Considerazioni a latere sulle garanzie.
Non sto assolutamente ad aggiungere nulla alle considerazioni già fatte in merito ai diritti – doveri di venditore – compratore, e descrizione dei vari tipi di garanzia.
Voglio semplicemente indicarvi quello che mi sembra possa essere una linea guida, per “aggirare il problema” o almeno per prendersi dei rischi, ma calcolati.
Indicherò alcuni casi, perché mi rendo conto che le esigenze sono diverse e diverse quindi sono le varie opportunità.
voglio acquistare nuovo:
caso A) Nuovo da rete ufficiale:
sottocaso A1) vicino a casa: nessun problema, potete avvalervi pervicacemente sia della garanzia commerciale che di quella legale. Pagate di più, ma avete la comodità di giocare in casa per ogni imprevisto ed evenienza
sottocaso A2) lontano da casa: la garanzia commerciale generalmente copre su tutta la rete commerciale, quindi per questo non dovrebbero esserci problemi, e se ci fossero, sarebbero da segnalare immediatamente alla casa madre. La garanzia legale però rimane nei confronti del Venditore, quindi eventuali richieste in questo senso andranno inoltate al concessionario, non alla casa madre.
Caso B) Nuovo da rete extra (per esempio, importazione parallela o multimarche)
Sottocaso B1) vicino a casa: di solito il venditore, se è una persona seria, si sostituisce alla casa madre e se la sfanga lui con loro. Controllate la garanzia commerciale se comprende anche il vostro caso (di solito alcune estensioni commerciali di questa garanzia sono valide solo per il primo acquirente e solo per la rete del paese di origine) La garanzia legale è OK
Sottocaso B2) lontano da casa: Potrebbe essere che la rete ufficiale si rifiuti di intervenire in garanzia se la garanzia commerciale non lo prevede: ci sta. Semplicemente non avrebbe la copertura della casa madre. Allora si è “costretti” a portare l’aggeggio a chi ce l’ha venduto. Bisogna quindi valutare attentamente la garanzia commerciale e chiedere in anticipo e farsi eventualmente dichiarare che è valida anche dal meccanico autorizzato – concessionario vicino a casa. (il quale cmq un po’ di pugnette le farà, in fondo è una scocciatura e i termini di rimborso molte volte sono penalizzanti. Qui si va nel campo della buona volontà e dei buoni rapporti. Se si va sempre da lui a fare i tagliandi sarà forse più propenso a soddisfare il “non-cliente” che voi rappresentate.)
Voglio Acquistare Usato:
Caso C) usato proveniente da rete nazionale
sottoCaso C1) ancora in garanzia commerciale, ancora in garanzia legale. Per i residui delle garanzie siete a posto, eccetto che per i prodotti commerciali allegati alle garanzie che tante volte sono riferiti solo al primo acquirente e decadono per i successivi. Per il vicino a casa – lontano da casa sappiate che comunque la garanzia legale è con il venditore, quella commerciale è sulla rete nazionale. In teoria ogni officina concessionario non dovrebbe fare problemi di sorta, ma per i problemi sopra esposti storcerà un pochino il naso, magari senza farsi vedere. In ogni caso si è ufficialmente tutelati sia per legge che per accordo contrattuale, quindi la botte di ferro c’è, bisogna capire quanto è necessario insistere (potrebbe anche essere assolutamente inutile insistere, ovviamente)
Sottocaso C2) fuori garanzia commerciale: rimane la garanzia legale del venditore, quindi il problema sussiste se si compra lontano da casa. Adesso ci sono i vari prodotti tipo stillnuovo etc, ma non li conosco a fondo e non so se si tratta di garanzie commerciale che prevedono assistenza su tutta la rete commerciale.
Sottocaso C3) fuori garanzia del tutto. Fate quello che vi pare e fatelo fare a chi vi pare
Caso D) usato proveniente da rete extra
Sottocaso D1) ancora in garanzia commerciale e in garanzia legale. Come sopra detto bisogna valutare se le garanzie commerciali sono valide e con che clausole. La garanzia legale vale con il venditore e ne viene che se comprate la HP2 in Norvegia la cosa potrebbe risultare un po’ scomodella. Però magari avete risparmiato la bellezza di quattromila euro, consideratelo un premio di rischio.
Sottocaso D2) fuori garanzia. Fate quello che vi pare e fatelo fare a chi vi pare.
Quindi concluderei con queste considerazioni finali:
Nuovo: extra rete ufficiale: solo se il modello è notoriamente affidabile e magari non di primo lotto di produzione. E se si risparmia almeno il classico 15-20% rispetto alla rete ufficiale. Ogni imprevisto causerà alcune scomodità, o logistiche o di impazzimenti vari.
Nuovo: rete ufficiale: tutti i casi in cui la sicurezza di un intervento in garanzia è fondamentale, e se i soldi e i tempi di consegna non sono un problema.
Usato: rete ufficiale: addirittura meglio del nuovo, se non si desidera l’ultimissimo modello. Il mercato offre tanto e le garanzie sono equivalenti al nuovo, in molti casi. E si spende molto di meno.
Usato: extra rete: Si risparmia tanto, e questo è il motivo principale. Ma se si rompe qualcosa, potrebbe essere addirittura conveniente fare da se’, per le piccole cose. Se riparmiate tanto conviene praticamente sempre, se risparmiate poco chissà… L’affidabilità comunque non cambia, e questo conta, gli altri sono gadget…
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|