Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-06-2006, 00:21   #1
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito Quando vi lamentate del costo delle BMW in Italia.. Listino DANESE..

E io che pensavo costassero tanto qui in Olanda(10/20% piu' che in Italia)

Danimarca, listino prezzi...:

BMW R 1200 GS = 236.500 kr corrispondenti a 31,644.7 Euro ...........

BMW R 1200 GS Adventure =265.400 kr- 35,586.9 Euro

BMW K 1200 S= 275.900 kr- 36,994.8 Euro


Pubblicità

__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 00:24   #2
rix62
Mukkista doc
 
L'avatar di rix62
 
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*Dutchman
E io che pensavo costassero tanto qui in Olanda(10/20% piu' che in Italia)

Danimarca, listino prezzi...:

BMW R 1200 GS = 236.500 kr corrispondenti a 31,644.7 Euro ...........

BMW R 1200 GS Adventure =265.400 kr- 35,586.9 Euro

BMW K 1200 S= 275.900 kr- 36,994.8 Euro



si e' vero, ma e' anche vero che gli stipendi sono almeno il doppio
dell'Italia...
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
rix62 non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 00:40   #3
raffapaz
Mukkista doc
 
L'avatar di raffapaz
 
Registrato dal: 29 Aug 2005
ubicazione: nella provincia di Napoli, vicino al mare
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*Dutchman
E io che pensavo costassero tanto qui in Olanda(10/20% piu' che in Italia)

Danimarca, listino prezzi...:

BMW R 1200 GS = 236.500 kr corrispondenti a 31,644.7 Euro ...........

BMW R 1200 GS Adventure =265.400 kr- 35,586.9 Euro

BMW K 1200 S= 275.900 kr- 36,994.8 Euro


Azzz...
__________________
C400Gittì
ex R1150R TwIn SpArK Deep Blue
raffapaz non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 00:48   #4
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rix62
si e' vero, ma e' anche vero che gli stipendi sono almeno il doppio
dell'Italia...
si ma non il doppio dell' Olanda.. e qui un GS ti costa 16/17000 euro, mica 20/30.000

e non ho postato il listino auto...........................
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 07:02   #5
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*Dutchman
E io che pensavo costassero tanto qui in Olanda(10/20% piu' che in Italia):
Se ricordo bene (per le automobili) il costo del nuovo è altissimo.
Questo è dovuto al fatto che l'Olanda non ha una fabbrica di auto e quindi vengono tassate a dismisura, basta vedere il prezzo delle 4x4 usate su Auto.De. Costano come nuove di zecca in Italia.
Per questo motivo quasi tutti gli olandesi vanno ad acquistare auto subito dopo il confine con la Germania.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 07:45   #6
Killarney
GiroMukkista doc
 
L'avatar di Killarney
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Mosciano S.A.
predefinito

Che io sappia in danimarca c'è una tassa sull'acquisto molto alta che fa lievitare i prezzi.
__________________
Honda Forza 750 (la signora) - Seat Mò
Killarney non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 07:50   #7
frankie
Mukkista doc
 
L'avatar di frankie
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: benevento
predefinito

allora il mio GS lo vado a vendere in danimarca!
__________________
BMW R 1300 GS ADVENTURE RED
KTM EXC 300
HONDA TRANSALP
BMW R100GS
frankie non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 08:02   #8
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
predefinito

in DK oltre le tasse che sono molto alte, arrivano all'incirca x i beni di lusso oltre il 40%, incide molto il ricarico del 280-300% fatto 100 il costo di un bene al negoziante ....il suddetto lo deve vendere a 280 - 300 questo per poter avere un guadagno onesto dato gli altissimi costi sociali che gravano sul mercato ....se venite licenziati lo stato vi paga il 100% del vostro ultimo stipendio x c.a 6mesi e dopo l' 80% ...ma solo se non rifiutate le offerte di lavoro ......e entro 2 -3 giorni normalmente avete un altro lavoro .... x es. se la famiglia si allarga avete diritto a stare a casa 2 anni se mamma e 1 anno se babbo.......tutto ciò costa .........tanto ....ci alvoro ormai da anni e a me ha sempre dato l'impressione di uno stato ......soft-socialista ....improntato al benessere sociale paritario.....l'olanda al confronto è napoli.....!!!!!
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 09:26   #9
Deleted user
Guest
 
predefinito

ooooooo....
questi son prezzi adeguati al prestigio del marchio....
non prezzucci da barboni come in Italia!....
 
Vecchio 06-06-2006, 10:30   #10
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Se ricordo bene (per le automobili) il costo del nuovo è altissimo.
Questo è dovuto al fatto che l'Olanda non ha una fabbrica di auto e quindi vengono tassate a dismisura, basta vedere il prezzo delle 4x4 usate su Auto.De. Costano come nuove di zecca in Italia.
Per questo motivo quasi tutti gli olandesi vanno ad acquistare auto subito dopo il confine con la Germania.
Qui in Olanda abbiamo una tassa che si chiama BPM che va aggiunta all' IVA tradizionale (BTW) ma che viene calcolata sempre al netto del prezzo che e' di circa il 40% del valore dell'auto..

Anche comprando l'auto in Germania cambia poco perche' al momento dell'immatricolazione la BPM te la fanno pagare lo stesso e non sul valore che dichiari ma su tabelle ben precise, magari risparmi qualche cosa, ma poca roba..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 10:36   #11
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

Fanno bene, troppe macchine e troppe moto da noi, dovrebbero mettere una tassetta di 50 € a CV ogni anno, altro che targhe alterne
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 11:10   #12
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*Dutchman
Anche comprando l'auto in Germania cambia poco perche' al momento dell'immatricolazione la BPM te la fanno pagare lo stesso e non sul valore che dichiari ma su tabelle ben precise, magari risparmi qualche cosa, ma poca roba..
L'avevo letto su "La mia Auto 4x4" circa i prezzi di usati reperibili in rete e che, inspiegabilmente, proprio quelli olandesi avevano prezzi altissimi.
Quindi è per questo motivo che spesso si incrociano stravecchie Toyota Corolla o Mazda 626 olandesi che ancora girano.
Mi potrai confermare che in Olanda l'auto viene vista quasi come un bene di lusso (anche la Panda per capirci) e questo incentiva ad usare le onnipresenti biciclette ed i mezzi pubblici (comunque efficienti).
Ci sono stato solo una volta 10 anni fa.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 11:19   #13
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Cool

Se non ricordo male in DANIMARCA le tasse sulle moto sono spropositate,ed anche su altri oggetti considerati di lusso...Ricordiamoci che in DK lo STATO paga 600/700 euro a chi è disoccupato,ed infatti il lavoro glielo trova sul serio! Se poi non accetti un lavoro che non ti piace,perdi il sussidio.
Invece da noi, se non ci danno una scrivania fissa da fancazzisti...E' il lamento! Da premettere che se uno non lavora LO LICENZIANO...
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 11:31   #14
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
L'avevo letto su "La mia Auto 4x4" circa i prezzi di usati reperibili in rete e che, inspiegabilmente, proprio quelli olandesi avevano prezzi altissimi.
Quindi è per questo motivo che spesso si incrociano stravecchie Toyota Corolla o Mazda 626 olandesi che ancora girano.
Mi potrai confermare che in Olanda l'auto viene vista quasi come un bene di lusso (anche la Panda per capirci) e questo incentiva ad usare le onnipresenti biciclette ed i mezzi pubblici (comunque efficienti).
Ci sono stato solo una volta 10 anni fa.
Guarda qui in olanda si trovano auto vecchie, di solito sono dei piu' giovani che le truzzano con alettoni e cose alla Fast & Furious, trovi ancora le vecchie Kadett o golf II generazione.. dall'altro lato tutte le auto di classe superiore, diciamo tipo bmw serie 5/audi A6/merc E qui le comprano benzina (1.46 € al litro) e di solito 3000 cc.. stessa cosa i SUV, quasi tutti benzina V6/V8..
devo dire che ,facendo le dovute proporzione, c'e' lo stesso numero di auto che c'e' in italia, io e la mia compagna abbiamo 1 auto e una moto, ma appena ho casa nuova prendo una seconda auto.. tutto il mondo e' paese

GLi olandesi che si limitano alla bici sono oramai quelli che vivono nel centro storico di grosse citta' come Amsterdam dove per parcheggiare ti costa 3 euro l'ora..

E non parliamo del bollo!! qui il diesel paga piu' del benza.. moolto di piu'..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 11:49   #15
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Ricordiamoci che in DK lo STATO paga 600/700 euro a chi è disoccupato,ed infatti il lavoro glielo trova sul serio! Se poi non accetti un lavoro che non ti piace,perdi il sussidio.
Invece da noi, se non ci danno una scrivania fissa da fancazzisti...E' il lamento! Da premettere che se uno non lavora LO LICENZIANO...
Una cosa simile l'avevo sentito per la Svezia dove una donna disoccupata con un bambino prendeva un sussidio paragonabile ad uno stipendio e quindi molte coppie non si sposavano e convivevano per avere molti vantaggi.
Ma ultimamente anche lo stato ha aperto gli occhi e stretto i cordoni della borsa.
Quanto alla efficacia della mobilità danese se è come dici mi trova daccordo in pieno.
Conosco più di un giovane (qui nella operosa e ridente padania) che, finiti gli studi, se ne sta a casa con i genitori che lo sponsorizzano per anni in attesa che qualche lavoro "adeguato alle loro aspettative" cada dal cielo come per magia, e nel frattempo la benzina per la Clio Sport la deve pagare il babbo.
Da quelle parti (nel nord Europa) gli universitari sono molto più propensi a lasciare la gonna della mammina per rendersi indipendenti e spesso lavorano mentre studiano in attesa di trovare il lavoro definitivo.
Qui in Italia, a mio parere, spesso siamo noi genitori (io ho un figlio di 11 anni) a cullarci la prole senza che questa si prenda i giusti spazi che sono indipendenza (non solo economica) e responsabilità.
E non mi si dica che non c'è lavoro (parlo per la mia zona) che io ho fatto il barista, il magazziniere e l'aiuto apprendista operaio quando studiavo e sono davvero orgoglioso di non aver approfittato dei miei genitori oltre il dovuto.
Ma oggigiorno piuttosto che far fare l'aiuto benzinaio al proprio figlio per 600 euro al mese se lo tengono a casa a far nulla senza capire che, anche un lavoro temporaneo ed umile, aiuta a capire il valore del denaro ed a entrare, anche se in punta di piedi, nel mondo del lavoro.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 11:59   #16
rix62
Mukkista doc
 
L'avatar di rix62
 
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Una cosa simile l'avevo sentito per la Svezia dove una donna disoccupata con un bambino prendeva un sussidio paragonabile ad uno stipendio e quindi molte coppie non si sposavano e convivevano per avere molti vantaggi.
Ma ultimamente anche lo stato ha aperto gli occhi e stretto i cordoni della borsa.
Quanto alla efficacia della mobilità danese se è come dici mi trova daccordo in pieno.
Conosco più di un giovane (qui nella operosa e ridente padania) che, finiti gli studi, se ne sta a casa con i genitori che lo sponsorizzano per anni in attesa che qualche lavoro "adeguato alle loro aspettative" cada dal cielo come per magia, e nel frattempo la benzina per la Clio Sport la deve pagare il babbo.
Da quelle parti (nel nord Europa) gli universitari sono molto più propensi a lasciare la gonna della mammina per rendersi indipendenti e spesso lavorano mentre studiano in attesa di trovare il lavoro definitivo.
Qui in Italia, a mio parere, spesso siamo noi genitori (io ho un figlio di 11 anni) a cullarci la prole senza che questa si prenda i giusti spazi che sono indipendenza (non solo economica) e responsabilità.
E non mi si dica che non c'è lavoro (parlo per la mia zona) che io ho fatto il barista, il magazziniere e l'aiuto apprendista operaio quando studiavo e sono davvero orgoglioso di non aver approfittato dei miei genitori oltre il dovuto.
Ma oggigiorno piuttosto che far fare l'aiuto benzinaio al proprio figlio per 600 euro al mese se lo tengono a casa a far nulla senza capire che, anche un lavoro temporaneo ed umile, aiuta a capire il valore del denaro ed a entrare, anche se in punta di piedi, nel mondo del lavoro.
Nonostante il tuo luogo di appartenenza
Quoto al 100%


p.s.
ma desso sono io più al nord...
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
rix62 non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 12:12   #17
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rix62
ma desso sono io più al nord...
"Polentone che non sei altro!"
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 12:22   #18
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Wink

QUOTO 100% BERGHEMRRADER,ma penso che la magior parte di noi è d'accordo...però non dimentichiamoci che siamo ITALIANI,quindi ci portiamo addosso abitudini difficili da smaltire,anche se io ci provo giornalmente...in questo è utile lo scambio e INTERNET...Io vorrei che mia figlia di 6 anni queste cose LE CAPISSE AL PIU' PRESTO.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati