|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
29-05-2006, 12:47
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Andreani e le spspensioni
Oggi ho telefonatoa ad Andreani, (Sig. Fiorillo) spiegando che avrei bisogno di una consulenza tecnica sui WP2005 che ho sul GS1200.
Infatti pur essendo soddisfattissimo delle sospensioni (ad andature un po' sostenute hanno cambiato letteralmente la moto), ho una risposta molto secca, specie nell'impatto di piccole buche. Cosa che in coppia diventa ancora più evidente, fino a sentire un irrigidimento complessivo. Il precarico non migliora la situazione.
Inoltre da andature bassissime avverto una specie di clock sull'anteriore su piccole asperità (tipo pavè...)
Mi ha detto: "Non si preoccupi, passi pure tra un paio di giorni, sistemiamo la cosa da noi, fornendole tutte le indicazioni per fare le prove del caso".
Gentilissmo e professionale, nonostante ora commercializzi Holins.
Mi sembrava giusto segnalarlo, perchè a mio avviso il servizio post-vendita conta quanto i prodotti venduti....
PS: vedrò di mettere in chiaro i consigli che riceverò, se nel frattempo qualcuno ha problemi simili con i WP, possiamo scambiarci impressioni...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
Ultima modifica di un ex tk; 29-05-2006 a 13:48
|
|
|
29-05-2006, 13:21
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Oggi ho telefonatoa ad Andreani, (Sig. Fiorillo) spiegando che avrei bisogno di una consulenza tecnica sui WP2005 che ho sul GS1200.
Infatti pur essendo soddisfattissimo delle sospensioni (ad andature un po' sestenute hanno cambiato letteralmente la moto), ho una risposta molto secca, specie nell'impatto di piccole buche. Cosa che in coppia diventa ancora più evidente, fino a sentire un irrigidimento comlessivo. Il precarico non migliora la situazione.
Inoltre da andature bassissime avverto una specie di clock sull'anteriore su piccole asperità (tipo pavè...)
Mi ha detto: "Non si preoccupi, passi pure tra un paio di giorni, sistemiamo la cosa da noi, fornendole tutte le indicazioni per fare le prove del caso".
Gentilissmo e professionale, nonostante ora commercializzi Holins.
Mi sembrava giusto segnalarlo, perchè a mio avviso il servizio post-vendita conta quanto i prodotti venduti....
PS: vedrò di mettere in chiaro i consigli che riceverò, se nel frattempo qualcuno ha problemi simili con i WP, possiamo scambiarci impressioni...
|
si si facci sapere.
senti se ti fa anche un preventivo!!
__________________
R1200GS
|
|
|
29-05-2006, 15:07
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
Messaggi: 464
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Inoltre da andature bassissime avverto una specie di clock sull'anteriore su piccole asperità (tipo pavè...)
PS: vedrò di mettere in chiaro i consigli che riceverò, se nel frattempo qualcuno ha problemi simili con i WP, possiamo scambiarci impressioni...
|
Ho un cloc sull'anteriore anche io.
Pensavo che l'avessi montato male: ma, dopo aver smontato e rimontato il tutto è rimasto.
Potresti chiedere cosa è sto rumore?
Se è pericoloso?
Come si può risolvere col "fai da te". ...e si, ...perchè per me Andreani è un attimino "fuori mano"
Grazie.
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
|
|
|
29-05-2006, 15:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Quote:
Originariamente inviata da sal
Ho un cloc sull'anteriore anche io.
Pensavo che l'avessi montato male: ma, dopo aver smontato e rimontato il tutto è rimasto.
Potresti chiedere cosa è sto rumore?
Se è pericoloso?
Come si può risolvere col "fai da te". ...e si, ...perchè per me Andreani è un attimino "fuori mano"
Grazie.
|
Hai i WP2005?
Se sì, quando vado ti terrò informato
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
29-05-2006, 16:16
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
Messaggi: 464
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Hai i WP2005?
Se sì, quando vado ti terrò informato
|
In effetti....no!
Ho quelli con le molle bianche!
.... :-) ma fanno click anche quelli !
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
Ultima modifica di sal; 29-05-2006 a 16:18
|
|
|
29-05-2006, 17:59
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
bene.................
tienici informati
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
29-05-2006, 20:37
|
#7
|
Guest
|
Attenzione se parliamo di WP il clonk può esser dovuto a due cose:
1) il serbatoio di gas che ogni tanto picchia sul bordo del clacson, lo sò sembra una stupidagine ma se lo mettete perfettamente al centro succede questo, dovete ruotare il tutto un pò verso sx.
2) questa causa invece non si vede se non smontate tutto dopo un po di km, la testa alta del mono WP anteriore a differenza dell'originale non finisce con una base larga e piana ma con un dato che a lungo andare comprime in malomodo il tampone di gomma inferiore rovinando fino a "sfondarlo" la cosa si risolve interponendo una rondella maggiorata ( di pari diametro del tampone) tra la base del tampone e il dado di chiusura della testa del WP.
Così facendo la testa dell'ammo lavorerà di piatto sul tampone e quest'ultimo non subirà danni.
Il tampone in gomma originale BMW costa 2,5 euro è se danneggiato và cambiato.
disponibile a darvi chiarimenti.......
Quote:
Originariamente inviata da sal
Ho un cloc sull'anteriore anche io.
Pensavo che l'avessi montato male: ma, dopo aver smontato e rimontato il tutto è rimasto.
Potresti chiedere cosa è sto rumore?
Se è pericoloso?
Come si può risolvere col "fai da te". ...e si, ...perchè per me Andreani è un attimino "fuori mano"
Grazie.
|
Ultima modifica di StefanoTS; 29-05-2006 a 21:43
|
|
|
29-05-2006, 21:40
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
Attenzione se parliamo di WP il clonk può esser dovuto a due cose:
1) il serbatoio di gas che ogni tanto picchia sul bordo del clacson, lo sò sembra una stupidagine ma se lo mettete perfettamente al centro succede questo, dovete ruotare il tutto un pò verso sx.
2) questa causa invece non si vede se non smonate tutto dopo un po di km, la testa altra del mono WP anteriore a differenza dell'originale non finisce con una base larga e piana ma con un dato che a lungo andare comprime in malomodo il tampone di gomma inferiore rovinando fino a "sfondarlo" la cosa si risolve interponendo una rondella maggiorata ( di pari diametro del tampone) tra la base del tampone e il dado di chiusura della testa del WP.
Così facendo la testa dell'ammo lavorerà di piatto sul tampone e quest'ultimo non subirà danni.
Il tampone in gomma originale BMW costa 2,5 euro è se danneggiato và cambiato.
disponibile a darvi chiarimenti....... 
|
azzzzzzzzzz
questa cosa non la sapevo
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
29-05-2006, 22:12
|
#9
|
Guest
|
parte 2 del catalogo ETK
|
|
|
30-05-2006, 09:50
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
Messaggi: 464
|
Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
Attenzione se parliamo di WP il clonk può esser dovuto a due cose:
1) il serbatoio di gas che ogni tanto picchia sul bordo del clacson, lo sò sembra una stupidagine ma se lo mettete perfettamente al centro succede questo, dovete ruotare il tutto un pò verso sx.
|
Ma questo vale per le eSSe credo! Su quell'ammortizzatore c'è un serbatoio esterno! Giusto? Il mio non ha serbatoio esterno: almeno l'anteriore NO!
Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
2) questa causa invece non si vede se non smontate tutto dopo un po di km, la testa alta del mono WP anteriore a differenza dell'originale non finisce con una base larga e piana ma con un dato che a lungo andare comprime in malomodo il tampone di gomma inferiore rovinando fino a "sfondarlo" la cosa si risolve interponendo una rondella maggiorata ( di pari diametro del tampone) tra la base del tampone e il dado di chiusura della testa del WP.
Così facendo la testa dell'ammo lavorerà di piatto sul tampone e quest'ultimo non subirà danni.
|
Minchia!
Grazie Stefano!
Appena posso compro il tampone nuovo, una bella rondellona e rimetto il tutto secondo le tue indicazioni!
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
|
|
|
30-05-2006, 09:56
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Quote:
Originariamente inviata da sal
Ma questo vale per le eSSe credo! Su quell'ammortizzatore c'è un serbatoio esterno! Giusto? Il mio non ha serbatoio esterno: almeno l'anteriore NO!
Minchia!
Grazie Stefano!
Appena posso compro il tampone nuovo, una bella rondellona e rimetto il tutto secondo le tue indicazioni!
|
Anteriore - Del WP2005 ne esistono 2 versioni - 1 con serbatoio e l'altra senza.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
02-06-2006, 15:15
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Sono andato...
Intanto hanno una officina che sembra un ospedale....mi ha accolto uno di titolari, gentilissimo, che mi ha affidato ad un capomeccanico, ancora più gentile.
C'è da dire che anche lui aveva un GS 2006....
Mi ha spiegato per 20 min. tutte le regolazioni delle sospensioni, mi ha detto come fare le prove e lasciar perdere il SAG.
Insomma, non mi hanno chiesto un Euro, dicendomi di tornare se non avessi risolto i problemi. In realtà bisognerebbe pagare solo per visitare il posto di lavoro per per la professionalità che si respira.
Per il mio problema (risposte secche) ho girato a sinistra di due tacche la regolazione della posizione High (risposta veloce), sia davanti che dietro. La moto è diventata più dolce, ad alta velocità il comportamento è identico. La posizione LOW regaola la risposta su curvoni e avvallamenti.
Il toc che si sentiva a basse velocità non dipendeva dalle sospensioni, ma addolcita la risposta il rumore è sparito.
Che dire: Grazie Andreani e complimenti per la vostra cortesia e professionalità.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.
|
|
|