Al contrario di quanto si pensa quello che incide molto sul comportamento è il freno in estensione e non il precarico.
Una regola di massima è che aumentando il precarico va aumentato anche il freno in estensione.
Se hai il setup da moto scarica e aumenti solo il precarico l'ammo ti sparerà via in tutti gli avvallamenti più profondi a causa del ritorno troppo brusco. quindi più carichi la moto più devi frenare l'idraulica.
Io sul GS 1150 a pieno carico (valigie+passeggero) imposto il precarico degli ohlins a -1 giro dal tutto chiuso e il freno in estensione sui 38-40 click dal tutto aperto (arrivi a fondo corsa del pomello in senso antiorario, tutto aperto, poi conti i click girando in senso orario, cioè aumentando il freno).
Da solo (peso 80 kg) imposto a 12-14 giri di precarico dal tutto aperto e circa 20 click di freno, sempre dal tutto aperto.
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
Ultima modifica di Frankie72; 06-06-2006 a 15:16
|