Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-06-2006, 23:22   #1
roberto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
predefinito Regolare precarico Ohlins + Replika

Ciao a tutti, so che ultimamente alcuni hanno preso come me il mollone giallone.

Come vi trovate ?? Io ho solo una sensazione di ondeggiamento davanti, dovuta forse all'eccessiva estensione della molla...

Ora chiedo: avete anche provato ad aumentare il precarico ??

Grazie
roberto non è in linea  
Vecchio 03-06-2006, 12:01   #2
roberto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
predefinito Nessuno!?

roberto non è in linea  
Vecchio 05-06-2006, 20:08   #3
kiter
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kiter
 
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 191
predefinito

ho avuto le tue stesse sensazioni però nel posteriore ieri fatti circa 800 km da frosinone in sicilia;gialloni nuovi su gs 1150, passeggero con set completo di valigie piene. Ebbene in autostrada nei viadotti (ovviamente nei curvoni) all'altezza delle giunzioni la moto ondeggiava dietro. Regolato il precarico al posteriore(circa dieci giri) la situazione non è migliorata...forse dovrei precaricare anche l'ant?
kiter non è in linea  
Vecchio 05-06-2006, 20:38   #4
cassa75
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cassa75
 
Registrato dal: 02 Jun 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 237
predefinito

non e' che avete il ritorno troppo sfrenato?magari unito alle molle poco precaricate fa' l'effetto gondola.
cassa75 non è in linea  
Vecchio 05-06-2006, 20:54   #5
kiter
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kiter
 
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 191
predefinito

a me le ha montate un a settimana fa un rivenditore OH tra l'altro molto bravo poichè segue un team corse; mi ha settato il tutto però stando da solo sulla mukka e credo che hai ragione perchè quando li ha regolati ho chiesto di fare il post più morbido nel ritorno. In questi giorni vado a trovarlo e chiedo lumi!
kiter non è in linea  
Vecchio 05-06-2006, 21:02   #6
roberto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
predefinito Infatti è quello che volevo sentire!!

Grazie Mille, ma come regolo il precarico ? Ossia parto e giro con la chiave apposta per i 18 mm che il manuale dice ?? " Preload Spring " e logicamente non avendo tacche di riferimento è tutto ad occhio !!??

Ciao e grassi ancora..

R.
roberto non è in linea  
Vecchio 05-06-2006, 21:03   #7
roberto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kiter
a me le ha montate un a settimana fa un rivenditore OH tra l'altro molto bravo poichè segue un team corse; mi ha settato il tutto però stando da solo sulla mukka e credo che hai ragione perchè quando li ha regolati ho chiesto di fare il post più morbido nel ritorno. In questi giorni vado a trovarlo e chiedo lumi!

Grazie anche a te !! Ma che moto hai ?? Una S ?? Ciao
roberto non è in linea  
Vecchio 05-06-2006, 21:25   #8
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.570
predefinito

se la moto galleggia davanti di solito è il posteriore che va regolato, prova a chiudere un po' il freno in estensione dietro, se invece sei certo che è un problema di anteriore chiudi il freno in estensione davanti il precarico non c'entra se hai regolato le quote di static sag e sag rider
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 05-06-2006, 22:55   #9
kiter
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kiter
 
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 191
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto
Grazie anche a te !! Ma che moto hai ?? Una S ?? Ciao
ho un gs 1150
kiter non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 11:51   #10
roberto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
predefinito Mo' provero' ...

anche queste
Grazie Mille
roberto non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 12:23   #11
Frankie72
Mukkista
 
L'avatar di Frankie72
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
predefinito

Al contrario di quanto si pensa quello che incide molto sul comportamento è il freno in estensione e non il precarico.
Una regola di massima è che aumentando il precarico va aumentato anche il freno in estensione.
Se hai il setup da moto scarica e aumenti solo il precarico l'ammo ti sparerà via in tutti gli avvallamenti più profondi a causa del ritorno troppo brusco. quindi più carichi la moto più devi frenare l'idraulica.
Io sul GS 1150 a pieno carico (valigie+passeggero) imposto il precarico degli ohlins a -1 giro dal tutto chiuso e il freno in estensione sui 38-40 click dal tutto aperto (arrivi a fondo corsa del pomello in senso antiorario, tutto aperto, poi conti i click girando in senso orario, cioè aumentando il freno).
Da solo (peso 80 kg) imposto a 12-14 giri di precarico dal tutto aperto e circa 20 click di freno, sempre dal tutto aperto.
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]

Ultima modifica di Frankie72; 06-06-2006 a 15:16
Frankie72 non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 13:28   #12
kiter
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kiter
 
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 191
predefinito

sono stato da Virzì(prov CT) noto conoscitore e manutentore degli OH e non solo ; abbiamo fatto un giro insieme insieme sul pavè (strada fatta con pietra lavica) dove erano presenti degli avvallamenti. Ha notato che il post. era un tantino morbido di conseguenza ha frenato dando quattro scatti in senso orario. Riprovata andava meglio. Per il precarico mi ha detto di agire solo nel caso che il posteriore vada giù tanto quando si è in due. Fine settimana farò delle prove e saprò dirvi di più.
kiter non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 21:23   #13
roberto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
predefinito Grazie Ragazzi !!

Sono contento di avere sempre più dettagli, nel wk provo e vi sapro' dire...
roberto non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©