Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-06-2006, 11:03   #1
chimico01
Mukkista doc
 
L'avatar di chimico01
 
Registrato dal: 04 Jun 2003
ubicazione: Ripostese (CT) in Barcelona
Messaggi: 2.800
predefinito Andorra e Dintorni-Report

La scorsa settimana, complice un weekend lungo accordato alla mia ragazza, abbiamo approfittato per andare ad Andorra per dare una “vuelta” ai pirenei catalani.
Partiti da Barcellona ad orari spagnoli (10.20) abbiamo preso la statale C-16 che porta verso il tunnel del Cadí (7,50€ per le moto….17€ per le auto ). La strada all’inizio è una noiosissima autostrada (1,50€ il primo tratto, poi free), poi è un cantiere aperto (la stanno facendo tutta a doppia corsia) fino al tunnel del Cadí.
Fino al tunnel nulla degno di nota, si percorre la strada che costeggia il fiume Llobregat (quello che arriva a Barcellona) unica eventuale sosta potrebbe meritarla un lago, artificiale, che forma il Llobregat,
Giá il paesaggio comincia a trasformarsi e i pirenei si avvicinano…
Passato il tunnel (mi n chia che freddo..) prendiamo la direzione La Seu D’Urgell. Giá qui tutto cambia, all’uscita del tunnel ci si immette in una vallata molto verde e rigogliosa, la Cerdanya, percorriamo la N-260, che si sonda lungo la vallata, accanto all’immancabile fiume. Ad un tratto…vediamo un bel paesino, proprio fra le pareti rocciose, il fiume e la valle. Dopo aver impiegato un pó per capire da dove ci si arrivava, scendiamo e sopresa! il paese è disabitato….peró tutto lascia pensare che lo sia da poco, vediamo una frana proprio a ridosso del paese ….mi sa che li hanno “sfollati”…in compenso hanno aperto un piccolo cantiere per arginare la frana ed insieme al cantiere hanno costruito un bel ponte raso acqua…il vecchio ponte che univa il paese era un ponticello di legno….immancabile sosta con foto
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/chi...e2.jpg&.src=ph
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/chi...e2.jpg&.src=ph

Riprendiamo la N-260, che velocemente ci porta a La Seu D’Urgell (campo delle gare di Kajak alle olimpiadi del ’92). Da li, attraverso una vallata stretta ci spingiamo ad Andorra. Il principato è carino, belle montagne con i paesi poggiati in una stretta valle a V. Il pomeriggio lo passiamo a visitare i negozi di abbigliamento motociclistico, decine, perché Enza deve prendere una giacca….dopo un andare e rivenire in moto (attraverso i paesini, grossi centri commerciali) posiamo la moto, e giriamo a piedi…beh non avevamo altro da fare…Andorra la Vella (la capitale, dove dormivamo) è un paesino carino, nulla di piú. I prezzi non sono assolutamente quelli che erano quando sono andato da piccolo….su internet si trova spesso di meglio…
La mattina, alzati presto (alle 9.00) torniamo a fare una visitina da Motocard (dato che il mio zaino necessitava di “una notte” per decidere quale fra le due giacche in pole position avrebbe voluto…..). Va da sé che la notte era passata in vano…dopo le necessarie pressioni, riesco a tirarla fuori dal negozio non prima delle 10.30….ok, mi piace stare in mega negozio di moto…peró il passo D’envalira ci attende. Usciamo con la sua nuova dainese Tsu sotto braccio, io con un para-schiena dainese e mettiamo in moto. Velocemente ri-attraversiamo la cittá (beh..) e ci incamminiamo verso la Francia. Ci separa il Passo D’Envalira, 2408 m, un pó una delusione, praticamente ci si arriva con una quasi autostrada, super trafficata per i Francesi che salgono a far spesa…vabeh. Fatte qualche foto di rito http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/chi...e2.jpg&.src=ph
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/chi...e2.jpg&.src=ph

Ci dirigiamo verso il passo de Puymorens (1920 m) superato il quale comincia la discesa
verso una bellissima vallata molto stretta che costeggia l’immancabile fiumiciattolo….posti davvero speciali, con i fiumi pieni d’acqua….poi passando una curva vedo un bel ponticello di legno, che porta ad una micro centrale…non posso non approfittarne….
Da li continuiamo attraverso la N-20 verso il nostro ritorno in “patria” e in poco arriviamo a PuigCerdá, capitale della Cerdanya. Da li dopo una breve digressione verso Merenges, paese in cui sembra il tempo si sia fermato a 40 anni fa, prendiamo la N-152.
Questa strada ha dell’incredibile….40km di curve di “carrettera de Montaña”, tutta in quota, in cui abbiamo incontrato si e no una decina di macchine…una libidine di strada, certamente disegnata da un motociclista.
Lungo la strada NON si possono perdere i paesi, se cosí vogliamo chiamarli, di Dórria e Ventolá …..questa è la plaza major di Dórria :
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/chi...e2.jpg&.src=ph
il cimitero…:
Finiti i nostri 40 km di curve da sballo, finiamo a Ribes…e mo che si fá?...di tornare a BCN non ne abbiamo voglia…la mia “professora” mi ha suggerito di non perdermi la Val de Ribes…(www.vallderibes.com) e cosí facciamo.
Alla prima Masía
(equivalente ad i nostri agriturismi) chiediamo se hanno una stanza…si 44€. La vediamo, presa. Prima di passare tutto il pomeriggio rimanente ad oziare davanti il panorama della bella masia, continuiamo il giro a visitare i paesini, da 5-6 case ciascuno, della vallata…spettacolari, la strada a valle si snoda lungo il fiume e ogni tanto si incontra una pseudo stradina che porta ai paesini
Tornati alla Masía, ci riposiamo godendoci il bel paesaggio al tramonto…vedendo passare la Cremagliera che si aggrappa alla montagna portando i passeggeri alla Val de Nuria (www.valldenuria.com).
Passa la serata ascoltando solo i “rumori” della natura. L’indomani colazione a base di salame, prosciutto pane e succo d’arancia…ripartiamo segnando bene il numero della Masía…qui ci torniamo! e lemme lemme facciamo strada verso la capitale. Tuttavia essendo troppo dritta la strada che porta a Barcelona, decido di fare un paio di deviazioni attraverso strade secondarie che si rivelano paradiso dei motociclisti….da Ripoll mi sposto verso Olot attraverso la N-260 e da Olot ritorno verso Vic attraverso la C-26…tutte e due piene di motociclisti in cerca di piega…poche auto molta natura e molte moto…
Infine tornati a Barcellona….beh era presto e ci siamo andati a riposare in spiaggia alla Barceloneta…
Tutte le foto le trovate qui:
Lamps
__________________
Il chimico

Ultima modifica di chimico01; 06-06-2006 a 11:02
chimico01 non è in linea  
Vecchio 01-06-2006, 11:18   #2
AMUSSAP
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AMUSSAP
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Pagnacco (Udine)
Messaggi: 223
predefinito

Complimenti: per i dettagli e dovizie di particolari!
__________________
BMW K100 RS 16V ABS
F R I U L E L I K A G I U L I A
Aletto & Eri : Due cuori ed una KAPPAnna !!!!
AMUSSAP non è in linea  
Vecchio 01-06-2006, 16:06   #3
byebye
Mukkista
 
L'avatar di byebye
 
Registrato dal: 02 Oct 2005
ubicazione: UDINE - Friul
Messaggi: 744
predefinito

Grandissimo chimico... pendiamo sempre dalle tue labbra...
__________________
Michele
ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
byebye non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©