|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
17-05-2006, 22:28
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: voghera
Messaggi: 276
|
Pulizia visiera
Secondo voi qual'è il sistema migliore per pulire la visiera del casco dagli insetti ecc. ecc. senza graffiarla e rovinarla?
__________________
BMW R1200GS LC m.y.14 Alpine White
|
|
|
17-05-2006, 22:38
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da seefeld
Secondo voi qual'è il sistema migliore per pulire la visiera del casco dagli insetti ecc. ecc. senza graffiarla e rovinarla?
|
acqua calda e svelto ed una spugna
faccio sempre così
mai un graffio
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
18-05-2006, 15:18
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Trieste
Messaggi: 484
|
Io seguo il consiglio di BMW, di lasciare un panno bagnato per ammorbidire, poi sempre con il panno in microfibra per gli occhiali con un po' di sapone neutro lavo e poi asciugo con un altro panno in microfibra asciutto
__________________
Massimiliano
R1150R (2004-2006) K1200GT (2008-2010) R1200GS (2010-2014) K1600GT (2014->)
|
|
|
18-05-2006, 15:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Acqua calda, saponetta (si', quella per le mani!) e spugna.
Perfetto.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
18-05-2006, 15:52
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.710
|
intima di karinzia, con le sue delicate profumazioni...... e la prima passata a mani nude!
importante non strofinare mai con forza, lo sporco e gli insetti devono staccarsi per azione chimica e non meccanica
e soprattutto resistere ad operazioni a secco sulle piazzole autostradali usando la prima cosa che capita, si fanno più danni che altro.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
20-05-2006, 18:22
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
|
Quote:
Originariamente inviata da hartman
Io seguo il consiglio di BMW, di lasciare un panno bagnato per ammorbidire, poi sempre con il panno in microfibra per gli occhiali con un po' di sapone neutro lavo e poi asciugo con un altro panno in microfibra asciutto
|
100%
Io, di solito, arrivo in garage dopo un giro, metto un "vileda" bagnato sulla visiera/calotta e uno sul cupolino, mi tolgo i vestiti, li ripongo e, quando tolgo i due "stracci" bagnati, i moscerini scivolano via che è un piacere...
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
20-05-2006, 20:33
|
#7
|
Guest
|
|
|
|
20-05-2006, 22:02
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
|
Acqua e panno morbido per asciugare bene...mai un graffio!!!!
|
|
|
20-05-2006, 22:22
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Quote:
Originariamente inviata da hartman
Io seguo il consiglio di BMW, di lasciare un panno bagnato per ammorbidire, poi sempre con il panno in microfibra per gli occhiali con un po' di sapone neutro lavo e poi asciugo con un altro panno in microfibra asciutto
|
Beh ... non è che sia un'invenzione BMW il pulire la visiera di un casco ....
Comunque funziona ..... anche asciugandola con la carta asciugamani ... quella morbida .....
Per non farla appannare è sufficiente un velo di sapone (ottimo quello dei dispenser degli autogrill) spalmato all'interno.... sull visiera aciutta ovviamente ....
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
20-05-2006, 23:34
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Trieste
Messaggi: 484
|
Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi
Comunque funziona ..... anche asciugandola con la carta asciugamani ... quella morbida .....
|
Guarda che non c'è niente di peggio della carta per pulire la visiera. La carta contiene infatti particelle minerali abrasive.
__________________
Massimiliano
R1150R (2004-2006) K1200GT (2008-2010) R1200GS (2010-2014) K1600GT (2014->)
Ultima modifica di hartman; 20-05-2006 a 23:35
|
|
|
21-05-2006, 16:56
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
Quote:
Originariamente inviata da seefeld
Secondo voi qual'è il sistema migliore per pulire la visiera del casco dagli insetti ecc. ecc. senza graffiarla e rovinarla?
|
Acqua tiepida con un po... ma poco sapone e PANNO IN MICROFIBRA quello ad uso domestico (3 euro da sleker)...
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
21-05-2006, 18:35
|
#12
|
Guest
|
quoto la necessità di far ammolllare i moscrini lasciando un panno umido sul casco.
per non fare appannare la visiera consiglio gli sprai per gli occhiali, in vendita presso gli ottici ha due lire.
servono sia per pulire meglio la visiera che per attenuare od eliminare il problema dell'appannamento...
p.s. io la pulisco con la pezzuola degli occhiali.
ciao ciao
|
|
|
23-05-2006, 12:05
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: SALERNO/ROMA
Messaggi: 664
|
__________________
BMW R1200GS ADV - BMW R1200RT - BMW R1150R - Yamaha YZF-R6 - Suzuky Bandit 1200
|
|
|
23-05-2006, 13:37
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
acqua calda e svelto ed una spugna
faccio sempre così
mai un graffio
|
ti quoto...faccio così anch'io, però quando sono in giro mi accontento del sapone liquido dell'autogrill
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
23-05-2006, 14:00
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
Messaggi: 938
|
una spugna bagnata sulla visiera per qualche minuto...poi un passata di spugna per eliminare gli irriducibili...asciugo con un panno morbido...
mai un graffio....
|
|
|
23-05-2006, 17:00
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
Messaggi: 1.417
|
io la lascio sotto acqua tiepida corrente per ammorbidire i "cadaveri", poi la lavo con sapone di marsiglia usando solo la mano, infine la asciugo con un panno in microfibra umido (le gocce d'acqua che rimangono per qualche secondo evaporano senza lasciare aloni o macchie).
__________________
QdE una volta, QdE per sempre!
Giulio - GSAdv 1150
|
|
|
23-05-2006, 17:20
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Quote:
Originariamente inviata da hartman
Guarda che non c'è niente di peggio della carta per pulire la visiera. La carta contiene infatti particelle minerali abrasive.
|
Mah .... la mia visiera ha 5 anni ed e' perfetta ....
Per carta intendo quella tipo fazzoletti .... non quella per scrostare i muri
Il panno in microfibra e' ottimo ... non solo per le visiere... io lo uso con il WD40 per le cromature ... vengono uno spettacolo !!!
Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
23-05-2006, 17:24
|
#18
|
Mino 'O posteggiatore
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Gulf of Tonkin
Messaggi: 1.935
|
se la pulisco in casa, acqua tiepida e sapone ASSOLUTAMENTE neutro. Da non usare MAI il sapone liquido (soprattutto se contiene una percentuale troppo alta di profumo...). L'ho usato solo una volta e il rivestimento antifog dello Schuberth si è letteralmente sfogliato.
In viaggio, invece, uso un flaconcino contenente Vetril, che non ha ammoniaca e in più rende la visiera meno aderente per i moscerini...
__________________
R1150GS ADV
|
|
|
23-05-2006, 17:39
|
#19
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.426
|
Esistono anche nei negozi di ottica dei liquidi per pulire le lenti degli occhiali, che funzionano assai.
|
|
|
23-05-2006, 17:55
|
#20
|
Guest
|
L'angolo dello zozzone...
Come da oggetto, vi propongo "l'angolo dello zozzone" o "der peretta"...
Fazzoletto di carta (outdoor) o carta igienica (indoor) bagnata da lasciare sulla visiera...
Dopo un po' di minuti, togli la carta e i moscerini rimangono su di essa.
Ripassi un po' e il risultato è perfetto...
Lamps
Bob
|
|
|
23-05-2006, 17:58
|
#21
|
Arrosticino
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
|
Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi
Mah .... la mia visiera ha 5 anni ed e' perfetta ....
Per carta intendo quella tipo fazzoletti .... non quella per scrostare i muri
Il panno in microfibra e' ottimo ... non solo per le visiere... io lo uso con il WD40 per le cromature ... vengono uno spettacolo !!!
Ciao
|
io uso lo scottex con acqua..... si puo' fa'???
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
|
|
|
24-05-2006, 18:51
|
#22
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
butto via il casco quando si sporca la visiera..........non faccio lavori domestici io.........
__________________
sognami
|
|
|
24-05-2006, 20:19
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: placentia
Messaggi: 90
|
ciao credo che la cosa migliore sua lasciare un panno umido per qualche minuto sopra la visiera. Non farti mai tentare da pulizie a secco o, ancora peggio, pulirla con spugnette dalla parte retinata
|
|
|
26-05-2006, 13:58
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
Messaggi: 938
|
Quote:
Originariamente inviata da Patologo
butto via il casco quando si sporca la visiera..........non faccio lavori domestici io.........
|
......dimmi dove che lo rivendo nel mercatino .
|
|
|
26-05-2006, 15:33
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2005
Messaggi: 240
|
Quote:
Originariamente inviata da Patologo
butto via il casco quando si sporca la visiera..........non faccio lavori domestici io.........
|
...quoto!
E per lo stesso motivo cambio pure cupolino e carena ad ogni uscita!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08.
|
|
|