Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-05-2006, 09:46   #1
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito Anakee su 1200GS: la durata REALE!!!!! LUNGO

Scusate se scrivo l'ennesimo post sulle anakee ed il GS1200 ma credo proprio che sia necessario, soprattutto considerando i moltissimi post nei quali in molti vantavano percorrenze superiori ai 10.000 km con queste gomme!!!!! La cosa mi lascia alquanto perplesso. Esattamente come quando mi lamentavo dei soli 4.000 - 4.500 km che riuscivo a percorrere con l'accoppiata Z6 + K1200RS (ed in molti a dire "io ne faccio 10.000, io 15.000, etc)!

Non mi lamento delle qualità delle gomme ma sinceramete credevo di percorrere un maggior numero di km e tutto sommato mi va bene così. Per la tenuta nulla da dire, ottima sia sull'asciutto sia sul bagnato: non credevo di raschiare pedaline e cavalletti (con precarico al max) in totale sicurezza. Sicuramente le rimonterò. Le mie considerazioni riguardano solo la durata ed alcune affermazioni che ho letto abbastanza frequentemente su percorrenze "mostruose". Di seguito vi cito quelle REALI con documentazione fotografica allegata.

Le gomme sarebbero state da cambiare a 6.000 km. Poichè ero in viaggio, sono arrivato a 7.200 con il posteriore quasi consumato:



Che dire, tutto sommato sono contento: 7.200 km sono sempre di più dei 4.500 delle Z6, ma sono sempre pochini, specialmente considerando che le avrei dovute sostituire intorno ai 6.000. O meglio avrei dovuto sostituire il posteriore, visto che l'anteriore potrebbe fare ancora qualche migliaio di km. Ma mi sa che le sostituirò entrambe e terrò l'anteriore in garage per le emergenze.

Alcune cosiderazioni mi sorgono spontanee:

1- viaggio SEMPRE in due. potrà essere la causa del consumo così elevato?
2 - controllo scrupolosamente, ogni 2 settimane, a freddo e con il mio manometro la pressione (2,5 - 2,9: con le anakee mi trovo benissimo così).
3 - non sono uno smanettone. normalmente cambio intorno ai 3.500-4.500 giri. Ogni tanto sui 5.000 se guido allegro nelle curve e con qualche rarissima puntata a 6.000 (eg: sorpasso con rischio di scontro frontale!). chi mi conosce sa come guido.
4 - Prediligo le curve e cerco di evitare i rettilinei (mai autostrade) tanto pericolosi per la "quadratura della gomma"!!! In curva,e questo lo ammetto, mi piace andare un po' allegro, ma sempre compatibilmente con le mie capacità di guida, le condizioni della strada e tenendo conto che ho un passeggero.
5- Nei tratti di rettilineo (tangenziali o statalone) viaggio intorno ai 130 - 140. Al massimo qualche rarissima puntata sui 160 e peraltro molto breve
(normalmente gli ultimi 20 km di rettilineo verso casa o tangenziale quando l'appuntamento serale con il cibo diventa rilevante )

Ultima considerazione alquanto preoccupante:

6 - i 6.000 - 7.200 km li ho percorsi con le gomme di primo equipaggiamento con moto ritirata a META' FEBBRAIO. quindi le prime migliaia di Km li ho percorsi:
a) ad andatura estremamente tranquilla causa rodaggio;
b) ad andatura ancora più tranquilla causa strada innevate, fredde e molto sporche;
c) su asfalto freddo che cosuma meno i pneumatici.
NON OSO PENSARE ALLA DURATA IN AGOSTO, SU STRADE BELLE ROVENTI E MAGARI AD ANDATURA ALLEGRA!!!!

Conclusione: le Anakee rimangono, a mio parere, gomme FANTASTICHE sul GS1200. Ma non ci percorrete (in sicurezza) più di 6.000 km.

Pubblicità

__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 09:55   #2
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

rischiare la vita per 200 euro è una cosa che proprio non sono mai riuscito a capire.................
cosa vuoi che siano 200 maledetti eurozzi rispetto alla vita tua e del tuo zainetto..........

poi ci si lamenta di ondeggiamenti, di frenate che non frenano, di rumorosità ecc.........

un appunto anche a te...............
dovevi cambiarle prima di partire visto che picchi duro...................

la prossima volta fallo!!!
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 10:02   #3
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
predefinito

quoto al 100%
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 10:02   #4
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
rischiare la vita per 200 euro è una cosa che proprio non sono mai riuscito a capire.................
cosa vuoi che siano 200 maledetti eurizzi rispetto alla vita tua e del tuo zainetto..........


assolutamente d'accordo. sulle gomme non ho mai risparmiato, infatti normalmente le cambio ENTRAMBE anche se l'anteriore potrebbe percorrere ancora qualche migliaio di km. condivido appieno la tua affermazione.


Quote:
Originariamente inviata da pepot

un appunto anche a te...............
dovevi cambiarle prima di partire visto che picchi duro...................

la prossima volta fallo!!!
non "picchio duro" proprio per niente.... il problema reale è che, prima di partire erano perfette! Il viaggio era di 2.000 km e sembravano appena a metà.... pensavo di rinetrare in piena sicurezza ma poi.... hanno ceduto solamente alla fine e di colpo!
In relatà il viaggio è stato stupendo: Cenevves, Ardeche e Vercor TUTTO ASSIEME!!! Appena ho tempo e voglia posto l'itinerario. Alla fine avevo la nausea di curve, ho scoperto strade fantastiche: alcune note ma altre assolutamente sconosciute e con asfalto perfetto!!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo

Ultima modifica di romargi; 21-05-2006 a 10:04
romargi non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 10:12   #5
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi
Il viaggio era di 2.000 km e sembravano appena a metà.... pensavo di rinetrare in piena sicurezza ma poi.... hanno ceduto solamente alla fine e di colpo!
Di solito oltre un certo chilometraggio, l'usura delle gomme è esponenziale. Comunque mi sembrano sinceramente pochini quei km.
Io ho montato venerdi sera le Scorpion Sync (ma non lo dite a SirJo che si inc@zz@ se lo sa, perché mi aveva caldamente consigliato le Anakee), come avere delle gomme stradali! Gustose veramente. Saprovvi dire la durata.
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 10:15   #6
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

le scoprion sync su strada secondo me sono superiori
non dureranno molto ma almeno ti diverti
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 10:21   #7
ilmaglio
Guest
 
predefinito

Io credo che gomme che si consumano a 6000 km, e per di più repentivamente, costituiscano un fattore di insicurezza perchè fatalmente, se si è uno che macina abbastanza chilometri, capiterà di girare con gomme non buone, perchè, alla fine, si cede alla tentazione di non rinunciare al bel giro!
Così io cambio le gomme quando hanno ancora notevole "margine" per evitare tale pericolo. Se avessi gomme che durano 6000 km, dovrei cambiarle quando, a 4000-5000? Con l'ossessione di farlo e il tempo da perdere che ne consegue? No, fatalmente, fatalmente mi capiterebbe l'occasione di girare con gomme non buone.
 
Vecchio 21-05-2006, 10:40   #8
ario59
Mukkista doc
 
L'avatar di ario59
 
Registrato dal: 21 Feb 2006
ubicazione: reggiolo
predefinito la meglio gomma per GS

Cari ragazzi, ma che volete farci? gira e rigira, togli e metti, prova e riprova, la miglior gomma per turismo sul GS 1200 rimane la Metzeler Tourance!
ario59 non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 11:02   #9
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luHa
Di solito oltre un certo chilometraggio, l'usura delle gomme è esponenziale. Comunque mi sembrano sinceramente pochini quei km.
Io ho montato venerdi sera le Scorpion Sync (ma non lo dite a SirJo che si inc@zz@ se lo sa, perché mi aveva caldamente consigliato le Anakee), come avere delle gomme stradali! Gustose veramente. Saprovvi dire la durata.
io le sto usando e mi sa che rimarrai deluso dalla durata....
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 11:02   #10
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ario59
Cari ragazzi, ma che volete farci? gira e rigira, togli e metti, prova e riprova, la miglior gomma per turismo sul GS 1200 rimane la Metzeler Tourance!
per me le peggiori in assoluto sul 1200
sul mio gs ne cambiai ben 3 all'anteriore
qualsiasi moto abbia guidato con le predette gomme stesso problema
l'anteriore è da incenerire
vibra come un frullatore
alcuni conce le sconsigliano anche
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 11:05   #11
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
io le sto usando e mi sa che rimarrai deluso dalla durata....
infatti come tutto ciò che provaca piacere......
dura poco
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 11:10   #12
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
io le sto usando e mi sa che rimarrai deluso dalla durata....
Montando Pirelli me lo immaginavo già da prima. Ma dato che guido la moto anche per tutto l'inverno, ho riservato la prova delle Anakee alla stagione fredda.
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 11:35   #13
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Io ho smontato le Anakee 3 giorni fa ed ho montato delle Bridgestone Battle wing.
Con le Anakee ho persorso 11753 km (per essere precisi).
Che vuol dire "durata reale" ?
Che chi dichiara di farne di più dice fesserie ?
Probabilmente le strade dalle tue parti sono più abrasive.
Io con queste gomme ho effettuato queste percorrenze:

Metzeler Tourance 14.000 km
Dunlop D207 11.100 km
Michelin Anakee 11.753 km

__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 11:41   #14
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Ma la pressione la controlli con una frequenza giusta ?
E per curiosità, con che carico viaggia la moto ? Cioè quanto pesi tu e quanto il tuo zainetto ?

Perchè secondo me un consumo tanto precoce può dipendere solo da questi fattori:
Pressione troppo bassa
Asfalti particolarmente abrasivi
Moto eccessivamente caricata (peso tuo, dello zainetto e carico bagagli elevato)
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 12:06   #15
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ario59
Cari ragazzi, ma che volete farci? gira e rigira, togli e metti, prova e riprova, la miglior gomma per turismo sul GS 1200 rimane la Metzeler Tourance!
Ma proprio per niente...
Sono in legno massello e quindi durano una vita (io le ho cambiate a 13.000 km ma ce n'era ancora), peccato però che da un certo punto (più o meno 50% di usura) in poi le prestazioni degradano in maniera esponenziale...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 12:07   #16
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

con quella post 14.000km mentre con l'ant cambiata a 17500 ma ne avrei potuti fare altri 2/3000
utilizzo 50% in 2 e 50% in autostrada (120/150 velocità media)
a questo punto penso sia tutta una questione di stili di guida visto che le gomme mi durano abbastanza ma in compenso brucio i freni (meno di 8000km x le pastiglie post!)
ho rinunciato a cercare di trovare un motivo razionale (però cerco di usare meno il freno post!!!!)
Smart non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 13:18   #17
Mone
Mukkista doc
 
L'avatar di Mone
 
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi
Scusate se scrivo l'ennesimo post sulle anakee ed il GS1200 ma credo proprio che sia necessario, soprattutto considerando i moltissimi post nei quali in molti vantavano percorrenze superiori ai 10.000 km con queste gomme!!!!! La cosa mi lascia alquanto perplesso. Esattamente come quando mi lamentavo dei soli 4.000 - 4.500 km che riuscivo a percorrere con l'accoppiata Z6 + K1200RS (ed in molti a dire "io ne faccio 10.000, io 15.000, etc)!

Non mi lamento delle qualità delle gomme ma sinceramete credevo di percorrere un maggior numero di km e tutto sommato mi va bene così. Per la tenuta nulla da dire, ottima sia sull'asciutto sia sul bagnato: non credevo di raschiare pedaline e cavalletti (con precarico al max) in totale sicurezza. Sicuramente le rimonterò. Le mie considerazioni riguardano solo la durata ed alcune affermazioni che ho letto abbastanza frequentemente su percorrenze "mostruose". Di seguito vi cito quelle REALI con documentazione fotografica allegata.

Le gomme sarebbero state da cambiare a 6.000 km. Poichè ero in viaggio, sono arrivato a 7.200 con il posteriore quasi consumato:



Che dire, tutto sommato sono contento: 7.200 km sono sempre di più dei 4.500 delle Z6, ma sono sempre pochini, specialmente considerando che le avrei dovute sostituire intorno ai 6.000. O meglio avrei dovuto sostituire il posteriore, visto che l'anteriore potrebbe fare ancora qualche migliaio di km. Ma mi sa che le sostituirò entrambe e terrò l'anteriore in garage per le emergenze.

Alcune cosiderazioni mi sorgono spontanee:

1- viaggio SEMPRE in due. potrà essere la causa del consumo così elevato?
2 - controllo scrupolosamente, ogni 2 settimane, a freddo e con il mio manometro la pressione (2,5 - 2,9: con le anakee mi trovo benissimo così).
3 - non sono uno smanettone. normalmente cambio intorno ai 3.500-4.500 giri. Ogni tanto sui 5.000 se guido allegro nelle curve e con qualche rarissima puntata a 6.000 (eg: sorpasso con rischio di scontro frontale!). chi mi conosce sa come guido.
4 - Prediligo le curve e cerco di evitare i rettilinei (mai autostrade) tanto pericolosi per la "quadratura della gomma"!!! In curva,e questo lo ammetto, mi piace andare un po' allegro, ma sempre compatibilmente con le mie capacità di guida, le condizioni della strada e tenendo conto che ho un passeggero.
5- Nei tratti di rettilineo (tangenziali o statalone) viaggio intorno ai 130 - 140. Al massimo qualche rarissima puntata sui 160 e peraltro molto breve
(normalmente gli ultimi 20 km di rettilineo verso casa o tangenziale quando l'appuntamento serale con il cibo diventa rilevante )

Ultima considerazione alquanto preoccupante:

6 - i 6.000 - 7.200 km li ho percorsi con le gomme di primo equipaggiamento con moto ritirata a META' FEBBRAIO. quindi le prime migliaia di Km li ho percorsi:
a) ad andatura estremamente tranquilla causa rodaggio;
b) ad andatura ancora più tranquilla causa strada innevate, fredde e molto sporche;
c) su asfalto freddo che cosuma meno i pneumatici.
NON OSO PENSARE ALLA DURATA IN AGOSTO, SU STRADE BELLE ROVENTI E MAGARI AD ANDATURA ALLEGRA!!!!

Conclusione: le Anakee rimangono, a mio parere, gomme FANTASTICHE sul GS1200. Ma non ci percorrete (in sicurezza) più di 6.000 km.
secondo me hai sbagliato moto!

per consumare in quel modo la gomma devi andare fortissimo e piegare tantissimo

come fai a dire che che sulle gomme non hai mai risparmiato, in quella foto le gomme sono slick.
__________________
R1200GS
Mone non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 13:32   #18
Alecta
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecta
 
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: MIRAMOTO:vesti da sceicco..paghi da scozzese
predefinito

Quote:
secondo me hai sbagliato moto!

per consumare in quel modo la gomma devi andare fortissimo e piegare tantissimo

come fai a dire che che sulle gomme non hai mai risparmiato, in quella foto le gomme sono slick.
quoto alla lettera
mi sembra un po' stano questo consumo elevato
ma per cado ad ogni parteza sgommi .....
__________________
Vittorio Miramoto BMW R1200RT - DR 350
Official Tester DAINESE, REV'IT, AGV ,NOLAN ,SHOEI
Alecta non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 15:05   #19
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mone
come fai a dire che che sulle gomme non hai mai risparmiato, in quella foto le gomme sono slick.
le avrei cambiate prima ma ero in viaggio! sono partito con le gomme in ottime condizioni.... mai avrei pensato di ridurle in quel modo in soli 2.000 km (la durata totale del viaggio)!
ma ho percorso delle strade veramente bellissime di sole curve. Per chi conosce il sud della francia la corniche de cevennes (una pista!), i gorges du tarn, la corniche dell' ardeche, etc, etc. Strade di pura libidine!

Ripeto alla partenza avrei pensato di poter percorrere ALMENO 4.000 km... il giro era di 2.000 e sono partito tranquillo.
Ma poi quando si sono consumate il consumo è aumentato in maniera esponenziale

Io cmq rimonto le anakee: come gomme sono stupende!!! Discesa in piega rapidissima e tenuta veramente sincera. Tanto montando gomme leggermente più dure mi divertirei meno (e rischierei forse di più). sul K1200 le Z6 mi duravano AL MASSIMO 4.500 km... Ormai sono rassegnato!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 15:14   #20
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
predefinito

Rimango perplesso...
Sul GS ho montato le Michelin Pilot Road, con le quali ho percorso ad oggi 4000 km (compresi due turni in pista)...
Non sono consumate neanche al 50%...
Sarà che viaggio sempre solo e peso solamente 70 kg...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE

Ultima modifica di absolute beginner; 21-05-2006 a 15:15
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 15:20   #21
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Che vuol dire "durata reale" ?
Che chi dichiara di farne di più dice fesserie ?

In teoria.... più o meno.....si il concetto è quelo che hai detto tu... fesserie!!! (scherzo!) Ho scritto "REALE" perchè sono sempre rimasto sorpreso da sentire percorrenze mostruose (oltre i 10.000 km) con vari tipi di gomme! Io non ci sono MAI riuscito e quindi mi sono sempre sembrate strane come dichiarazioni. Non intendo dire che gli altri raccontino balle (e ci mancherebbe!) ma semplicemente mi aspettavo qualche km in più dalle mie! Anche con le Z6 sul K1200, con le stesse accortezze, non superavo i 4.500 (arrivando nello stesso stato)

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Perchè secondo me un consumo tanto precoce può dipendere solo da questi fattori:
Pressione troppo bassa.
Ma la pressione la controlli con una frequenza giusta ?
Come ho scritto nel post per la pressione dei pneumatici sono quasi maniaco! Addirittura ho comprato allo scopo un manometro apposta confrontato con quello del gommista. Pressione a 2,5 - 2,9. La controllo ogni due settimane e non è necessario aumentare la frequenza dei controlli perchè tra un controllo e l'altro cala di pochissimo

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
E per curiosità, con che carico viaggia la moto ? Cioè quanto pesi tu e quanto il tuo zainetto ?
Io sono molto leggero (nello standard Qde): solo 89,9 kg + 58 kg di zainetto. Normalmente ho le due valigie montate ma nei giri di un giorno sono quasi vuote (panini + teli + felpa). Nei viaggi superiori al giorno per non compromettere il piacere di guida ho sempre usato solo le due valigie minimizzando i bagagli e SENZA alcun bagaglio sul portapacchi. Tutto sommato è accettabile.

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Asfalti particolarmente abrasivi
Questo può essere. Alcune strade francesi hanno un bel grip....
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 15:26   #22
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Il peso del pilota e l'aggravio seguente del passeggero stressano notevolmente le gomme.
Poi dipende dall'uso che si fa della moto... a me le anakee arrivano a 10.000 km perchè uso la moto anche in città e sono spesso da solo. La moto è il mio unico mezzo quindi non la uso solo per divertirmi tra le curve.. quest'ultimo secondo me è la causa di degrado maggiore.... immagino che i 4.500 km delle Z6 li facevi andando ben allegro mica andando in giro bradiposamente... anche perchè pedane e cavalletti del GS non sono proprio all'altezza di un chopper
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 18:35   #23
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

Mai visto una cosa del genere!
Non dubito assolutamente di duello che dici, ma forse il manometro è sballato...e non lo sai...
Se, come dici, hai una guida normale, cioè non fai una guida al limite con impennate e roba varia, non riesco a capire cosa sia successa alla tua moto, veramente assurdo.
Quello è un consumo da gomma sgonfia o da gomma usata in pista...o uscita male di fabbrica...non è che ti danno delle gomme fallate di 2a scelta...non so...!!
Poi, per essere consumata in modo così perfetto sui fianchi, nemmeno con una guida su pista...secondo me vai sgonfio!
Sei sicuro di non essere uno " smanettone"?...ma di quelli tosti...anche in 2 ?
Altrimenti sei un UFO!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 21-05-2006 a 18:47
mary non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 18:41   #24
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

1- viaggio SEMPRE in due. potrà essere la causa del consumo così elevato?
-per una parte, si.

3 - non sono uno smanettone
-dici?
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 18:43   #25
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
predefinito

OH, ma guarda che hai sbagliato gomme. Non vedi che quelle sono gomme da strada? Il GS è un enduro, vuole le tassellate
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati