Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-05-2006, 00:36   #1
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito K 1100 LT '91 con ABS

Sabato vado a vederne uno... occasionissima falchettara

Vi terrò al corrente.

Se nel frattempo qualcuno vuol darmi qualche dritta... sarà ben accetta.

Pubblicità

__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 02:02   #2
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Se nel frattempo qualcuno vuol darmi qualche dritta... sarà ben accetta.
Prendi un 1200RS!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 09:41   #3
estestest
Mukkista doc
 
L'avatar di estestest
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Sabato vado a vederne uno... occasionissima falchettara

Vi terrò al corrente.

Se nel frattempo qualcuno vuol darmi qualche dritta... sarà ben accetta.
Joe, ti posso accompagnare? Andiamo con il mio lt così hai un paragone, e parliamo anche del tester centralina...
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
estestest non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 10:29   #4
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
predefinito

1991, ma non è uscita nel 1992?..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 10:36   #5
Ricky vierventiler
Guest
 
predefinito

Che dritte bisogna darti, belinone? è la tua moto
 
Vecchio 18-05-2006, 20:32   #6
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da estestest
Joe, ti posso accompagnare? Andiamo con il mio lt così hai un paragone, e parliamo anche del tester centralina...
bien sur, chiamami al 348 781 6411
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 19:48   #7
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Aggiornamento.

La moto è in buone condizioni, ma è stata ferma per oltre quattro anni.
Non ho voluto accenderla per evitare problemi. Sabato prossimo svuoteremo il serbatoio, cambieremo candele e olio motore/cambio/coppia e filtro, per poi provare "su strada".

Il venditore merita ampia correttezza in quanto ex kappista rimasto paralizzato da un pirata della strada durante un'escursione in bicicletta. Quindi ho chiarito che probabilmente può venderla a 3000-4000 euro a chi gli pare, ma che io non gli avrei dato più di 1500 euro, quindi gli ho lasciato l'opportunità di decidere se cercare di venderla a qualcun altro. Ha comunque deciso di venderla a me a 1500, se io decido di acquistarla dopo la prova "a caldo", credo per via del valore affettivo e del fatto che la venderebbe ad un amatore anzichè ad uno che la venderebbe a pezzi e/o all'estero.

Lo stato della moto:

Colore verde bottiglia met., dotata di tutti i libretti, e prove di un paio di tagliandi da mecca BMW. Segna 82.000 km. Ha l'ABS (2) e l'antifurto (il vecchio Serpi Star probabilmente non più funzionante). Ha le tre borse verniciate.
La carenatura dimostra pochissimi km, evidentemente è sempre stata tenuta al coperto ed al caldo. Ha qualche graffietto e riporta piccole evidenze di un accasciamento sul lato destro.
La marmitta mostra una saldatura alla giunzione coi collettori di scarico.
Le sospensioni sono a posto e l'idraulica funziona bene.
I dischi freno sono poco usurati e le pastiglie ancora molto spesse.
Il retrotreno non presenta giochi.
Il cambio, a motore spento, inserisce le marce con sorprendente precisione e senza alcuno sforzo.
Il cerchio posteriore sembra perfettamente circolare, mentre quello anteriore ha qualche difetto sul bordo, ma sembra comunque planare (a occhio...)
Le gomme hanno parecchio battistrada, ma sono state ferme 4 anni e saranno quasi da buttare.
Necessita di tagliandone con sostituzione batteria (per età).
Ci sono evidenze di perdite in corrispondenza della pompa olio/acqua.
Lo stato del Kompakt-drive per intero è sorprendentemente pulito (tranne lo strato di polvere), non escludo che abbia subìto uno revisione in epoca remota.
La sella va ricoperta perchè ha una "bolla" in cui il rivestimento si è scollato dall'imbottitura.

Non abbiamo visto altri segni di problemi. Vedremo motore ed impianto elettrico in officina sabato prossimo per la mia decisione finale di acquisto. Se la prendo, penso che ci farò la stagione per poi decidere quale dei due K tenere (magari entrambi... specie se mi va in porto una trattativa che mi vedrebbe in trasferta a Monaco di Baviera per qualche semestre).

Grazie ad Est Est Est per la compagnia e le dritte.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 20:09   #8
Ricky vierventiler
Guest
 
predefinito

joe comprala! Che belin aspetti?

non andar via senza aver sostituito anche il liquido freni ti sei appena fratturato, apetta ancora un pò

La sella se vuoi la spedisci a Milka che a GE c'è uno che le rifà in maniera spaziale e con pochissimo

La pompa acqua e olio.. beh ordini a Motorworks in UK una pompa usata + uno (o due*) kit di revisione, te la rebuildi e reworki al banco e poi ce la metti su. Quella che smonti idem * così hai il ricambio fast-fit (sai, con 2 K in casa )
 
Vecchio 20-05-2006, 20:12   #9
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Beh aspetta almeno che verifichi che cammina
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 20:26   #10
Kabir
Mukkista doc
 
L'avatar di Kabir
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
predefinito

hmmm......ma ha la radio?
__________________
ADV + Pipol + Delosti
Kabir non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 21:33   #11
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Beh aspetta almeno che verifichi che cammina
Ci mancherebbe è un kappa
Piuttosto verifica stato serbatoio carburante/pompa benzina e filtri... temo che l'acqua (quasi certamente presente) possa aver innestato sgradevoli fenomeni in quattro anni di inutilizzo.
Nella mia (ferma da due anni) nonostante la moto avesse solo 12000km (in nove anni ) la pompa era un blocco di ruggine che suonava come una sirena.
Sono pronto a scommettere che finirai per usarla più della rs... è troppo più comoda
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 00:10   #12
Ricky vierventiler
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kabir
Se non c'è ce la mettiamo subito

La foto andrebbe rovesciata, è un apparecchio a montaggio verticale. Clarion PU9203A fatto apposta per le moto BMVV



 
Vecchio 21-05-2006, 01:55   #13
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Non ha la radio. Per quanto si possa mettere (ci sono le predisposizioni per gli altoparlanti) si dovrebbe cambiare anche il blocco comandi a manubrio sinistro con quello con i pulsanti per i comandi radio (vorrete mica che mi metta a cambiare canale togliendo la mano dal manubrio, vero??).

In ogni caso, la presenza della radio è irrilevante... il primo che indovina il perchè, vince un gelato...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 12:53   #14
Kabir
Mukkista doc
 
L'avatar di Kabir
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
.

In ogni caso, la presenza della radio è irrilevante... il primo che indovina il perchè, vince un gelato...
La risposta è nella tua firma, una banale autoradio è qualcosa di riduttivo, conoscendo ciò che sta sul tuo attuale K e che porteresti (rectius, porterai) sull'LT....

(Liquirizia e menta i miei gusti preferiti, meglio se con panna montata)
__________________
ADV + Pipol + Delosti
Kabir non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 12:55   #15
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Avrai già una sorta di MP3 collegato via Bluetohth / Wireless al tuo casco.

Indovinato ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 13:15   #16
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Vince Kabir a mani basse avendo ben capito che con l'interfono hifi che uso, l'autoradio non ha speranze.

E come fonte audio, uso il tablet.

Non credo nel wireless in moto.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 16:16   #17
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

Uhmm.. ad occhio e croce, tra passaggio, gomme, batteria e tagliando, secondo me arrivi a quasi 2500 euro....
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 16:51   #18
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

presumibilmente si.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 17:25   #19
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

Comunque 2500 euro mi pare un'approssimazione abbastanza per difetto.

Non vorrei influenzare le tue scelte, ma solo fare un'osservazione.

Nelle concessionarie si trovano K1100LT più recenti (92-94) intorno ai 3.000 - 3.500 euro, sono garantiti per Legge minimo 1 anno, e spesso con passaggio compreso (faccio un esempio: al conce di Trapani ce n'è una del 92 con 56000 km a 3500 euro garanzia stillnuovo, fonte BMW Motorrad).

Non ti converrebbe fare prima una ricerca in tal senso? In un conce non BMW secondo me la riusciresti a trovare anche a meno di 3000.

Questo anche alla luce del fatto che la moto che stai esaminando è stata ferma 4 anni (non 4 mesi); ma come è "stata ferma"? E' stata messa in moto e mossa periodicamente da qualcuno?

Secondo me se non fosse stato così, 4 anni di stasi totale a mio modesto avviso potrebbero riservarti qualche sorpresa non proprio gradevole.

Quanto sopra, ripeto, IMHO.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 17:35   #20
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antomar
... la moto che stai esaminando è stata ferma 4 anni (non 4 mesi); ma come è "stata ferma"? E' stata messa in moto e mossa periodicamente da qualcuno?
....
Questa e' la ragion per cui la voglio vedere anche dentro.
Da fuori, per quel che posso vedere, e' stata tenuta da un fissato peggio di me.
Dentro vuol dire cambiare olio e filtro, guardare le candele e chissa' cos'altro mi puo' venire in mente in settimana.

Inoltre, prima di concludere, voglio cercare di capire cosa possono fare 4 anni di stasi totale ad un K.

Le altre considerazioni di natura economica che fai, sono secondo me viziate da un errore di fondo: anche solo vendendola a pezzi (cosa che comunque non intendo fare) finirei col guadagnarci dei soldi...

Io, al prezzo, ci sono arrivato cosi':
Su moto.it le quotazioni (che pero' sono un asking price) vanno dai 3000 ai 5000 euro, con concentrazione sui 4000... il che mi porta a credere che il prezzo giusto per quella moto sia di 3500 euro, con gomme a meta' e tagliando a meta'.
Ce n'e' una a 3900 con Stilnuovo, tutte le altre sono da privato e quindi senza garanzia.
Credo quindi che il prezzo di 1500 sia abbastanza vantaggioso.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04

Ultima modifica di Joe Falchetto; 21-05-2006 a 17:44
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 22:52   #21
Ricky vierventiler
Guest
 
predefinito

Meditando -la medesima cosa che ho detto ieri sera per telefono a Joe quando ci siam sentiti- il proprietario della moto se fosse stato più fortunato la guiderebbe ancora. E acquistandola Joe vien fuori un certo senso di giustizia e un piccolo buon fine in una storia non tanto bella. Quella persona avrà almeno la soddisfazione che la sua moto andrà in mani particolarmente dedicate.
 
Vecchio 21-05-2006, 23:08   #22
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Meditando -la medesima cosa che ho detto ieri sera per telefono a Joe quando ci siam sentiti- il proprietario della moto se fosse stato più fortunato la guiderebbe ancora. E acquistandola Joe vien fuori un certo senso di giustizia e un piccolo buon fine in una storia non tanto bella. Quella persona avrà almeno la soddisfazione che la sua moto andrà in mani particolarmente dedicate.
Beh, certo. Le mie erano solo valutazioni tecniche, infatti ho detto che non volevo influenzare qualsiasi decisione, le solite chiacchere da bar.

Alla fine i motivi per i quali si compra una determinata moto possono essere diversi, forse non condivisibili, probabilmente Joe conosce questa persona, oppure no.....può non avere importanza. Si può anche guardare oltre le mere valutazioni di carattere tecnico/economico - come giustamente sottolinei - quando si parla di una moto e della sua storia o della storia di chi, come purtroppo in questo caso, non può più guidarla.

L'importante è che non mi facciate passare per un insensibile....
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 23:11   #23
Ricky vierventiler
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antomar
L'importante è che non mi facciate passare per un insensibile....
Impossibile, assaggi troppa grappa buona!!
 
Vecchio 22-05-2006, 01:03   #24
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Non lo conosco direttamente.
Un amico di un amico provvede al ricovero, in officina pulita e asciutta; inoltre prepara i furgoncini per il proprietario, ci mette i saliscendi per la sedia a rotelle e via dicendo. Infine, essendo ormai ovvio che quella moto per loro è ormai solo un peso, si è preso la briga di trovare un acquirente.

Sia ben chiaro, non sono il paladino salvatore dei K vecchi... sto solo valutando l'acquisto di una moto con criteri tecnico-economici, senza cercare il lucro e senza smenarci dei soldi.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 10:11   #25
estestest
Mukkista doc
 
L'avatar di estestest
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
predefinito

Ciao Joe,

per quanto riguarda il tempo di fermo non mi preoccuperei più di tanto, la mia era ferma dal gennaio 2004 e quando l' ho ritirata non avevo possibilità di cambiare liquidi o quant' altro. Ho semplicemente fatto un pieno e dopo qualche km di sputacchiamenti vari ha iniziato a funzionare perfettamente. (in un mese 3000 km....).
Per il resto la moto ha fatto anche a me una ottima impressione, con un bel tagliandone ed un cambio gomme dovresti andare tranquillo, il resto mi sembrano difetti più che accettabili per una moto di 14 anni e dubito che ne potresti trovare un' altra in condizioni migliori.

P.S. Se riesco sabato vengo a darti una mano.
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
estestest non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati