Quote:
Originariamente inviata da barone rampante
fantasmagorico!!!!
ad un mio amico kappista (75) avevamo messo l'adesivo gs dopo un giro sull'assietta...se vede queste foto impazzisce!! e...come ho detto già una volta il 3 cililidri k consuma veramente (conti alla mano) pochissssssimo!!!
ma perchè hanno abbandonato la "sogliola"??????????
|
Perchè alla fine degli anni '90 ha impazzato la bicilindricomania, col mondo motociclistico pieno di 4 in linea solo ululanti agli alti i motociclisti scoprirono il vigoroso tiro in basso di un motore che scalcia e scalpita. Allora la quota di mercato di BMVV non era quella di adesso
ill Progetto K589 che diede origine al motore a sogliola fu quello che salvò BMVV Motorrad -ai tempi che fu progettata la serie K BMVV doveva decidere se continuare a costruire
anche le moto- ma in quel periodo BMVV ebbe l'intuizione che i Motociclisti si erano rotti le scatole di moto tutte uguali, tutte 4 in linea per traverso, tutte fatte come delle Jap.
(Infatti nacque il Monster e fu un successo, dietro ai primi risultati corsaioli della casa.)
I Jap corsero subito al riparo tirando fuori anche loro bicilindriche col telaio a tubetti o quasi, ma BMVV decise di fare -come fece ai suoi tempi col K- un bicilndrico messo in un telaio fuori da ogni schema... Accoppiato a estetiche dettate da strategie di marketing push (anche in direzioni fighettodentistiche) saltarono fuori i volumi di vendita di adesso.
La K ebbe la sfortuna d'avere un'immagine completamente in antitesi con le doti del veicolo: scooterone snob del dentista che aveva già la 324Td-3254Tds o il Mercedes200 TD Turbo, moto da paciosi turisti, da attempati e flemmatici riders. Le cose cambiarono con l'uscita di K1200RS... C he però costava una fucilata (30 milioni al primo listino) ed infatti fu pregio di mica tutti allora. Ma BMVV aveva già in mano una sostaziosa fetta del mercato con le sue bicindriche dalle quali attingeva bene, e delegò la sogliola ad una sorta di prodotto di nicchia e al buon successo nel segmento delle maxicruiser con la K1200LT