Io ne ho presa una a fine Gennaio, con 78.000 Km.
Per "botta di fortuna" ha cominciato fin da subito a perdere il paraolio del cambio (probabilmente stando ferma un bel po' in Concessionaria...), imbrattando la frizione (che ha cominciato a slittare, chiaro sintomo, unito alla trasudazione di olio sotto al motore, nella zona giunzione basamento-scatola del cambio). Garanzia Stillnovo BMW, sostituito tutto (quindi ora ho la frizione nuova

) senza pagare nulla (solo il paraolio cardano, che avendo "tutto smontato", ho chiesto io me lo mettessero nuovo...).
Ad oggi ci ho fatto oltre 4.000 km (purtroppo non ho molto tempo per godermela...), se vuoi leggere "qualche nota" trovi qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=67324 alcune mie impressioni. (leggilo tutto, non solo il primo mio post... è in 3 "puntate"...
Non ho trovato difetti, solo un paio di cosette di "utilizzazione", paragonandola alla mia K75 usata fino a 165.000 Km (ora "passata" a mio figlio...), tipo la mancanza di un vano sottosella, e un qualsiasi gancio (sottochiave) dove attaccare il casco durante le soste (che il K75 aveva... comodissimo...).
Prima di definire "problemi alla frizione", fai spurgare l'impianto (è ad azionamento idraulico) con il depressore, utilizzando il raccordo previsto (sotto la fiancata DX della moto), e la situazione torna alla normalità (se tutto il resto è a posto.
La mia, nonostante avesse fatto il Tagliando "pre-consegna usato" (... ma poi, l'hanno fatto??? Da quello che ho verificato di persona, non credo proprio...), appena ritirata, ho subito avvertito che la frizione non "staccava" bene, con sensibile differenza del "punto di stacco" tra motore "caldo" e "freddo" (chiaro sintomo di aria nell'impianto). Eseguita la disareazione, tutto Ok, salvo poco dopo cominciare l'altro "problema"...
Gran Moto, goditela