Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-06-2006, 20:22   #1
FRANZ.cesco
Mukkista in erba
 
L'avatar di FRANZ.cesco
 
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
Angry Chi Ha Installato Le Valigie Touratech

Non pensavo fosse così incasinato!!!! Montato telaio sx.tutto ok.
Montato telaio dx......i fori non combaciavano!!!!! Tra bestemmie e quant'altro, con l'aiuto di mio zio che per fortuna ha a che fare con il metallo,per lavoro, fresando un foro siamo riusciti a metterlo su. Tento di montare la barra di rinforzo posteriore e ...delirio, i fori combaciano ma l'angolazione delle saldature è completamente sballata, e questo sempre sul telaio di destra. Mio zio ha detto che non ha mai visto saldature fatte così alla ca@zo di cane. Ma usano le dime????? oppure il telaio dx è per un'altra moto????
Vabbè, scusate lo sfogo, ma con quello che te le fanno pagare!!
Ora devo fare la foratura ,tramite le dime,delle valigie.
In base alla vs. esperienza, che angolazione mi conviene dare alle valigie??
Viaggiando con passeggero, lo faccio sedere e valuto l'altezza degli ingombri??
Quanto deve distare il vecchio attacco inferiore delle valigie touring dalla valigia touratech??
Grazie per ogni buon consiglio.
lamps

Pubblicità

__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
FRANZ.cesco non è in linea  
Vecchio 14-06-2006, 20:31   #2
Odisseo
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Franz, ma non avevi un K?
Dove vai di bello con tutta quella valigeria?
__________________
K1200r "batmoto"
R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
ex K100rs 16V
ex K100rs 8V
Odisseo non è in linea  
Vecchio 14-06-2006, 20:44   #3
FRANZ.cesco
Mukkista in erba
 
L'avatar di FRANZ.cesco
 
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
predefinito

Ciao Odisseo, le valigie vanno su un GS 1100. Il K è di un mio amico, ho fatto da tramite. Dove vado di bello? Turchia, confini con la Siria e ritorno attraverso qualche isola Greca.Insomma vado a zonzo un mesetto e forse qualcosa in più. Nella valigeria Touring BMW non ci sta una mazza.
Volevo ringraziarti per la borsa che mi hai spedito, bella e pratica...per il K.
P.S. Se vieni a Treviso, fai un fischio, magari si organizza un giro.
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
FRANZ.cesco non è in linea  
Vecchio 14-06-2006, 20:55   #4
Odisseo
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2006
ubicazione: Roma
predefinito

ma DAI anch'io turchia!! però Istambul cappadocia e poi sù verso il mar nero. Parto il 29 non vedo l'ora!
Auguri per il montaggio delle valigie
Ciao
__________________
K1200r "batmoto"
R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
ex K100rs 16V
ex K100rs 8V
Odisseo non è in linea  
Vecchio 14-06-2006, 21:33   #5
FRANZ.cesco
Mukkista in erba
 
L'avatar di FRANZ.cesco
 
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
predefinito

Orcocan.... anch'io non so se partire il 29 o il 1/7.Istambul nonce l'ho in programma, troppo caldo e casino, preferisco andarci in primavera. La Cappadocia si e poi su verso il monte Ararat. Una mia amica c'è stata l'anno scorso fino ai confini della Siria e a suo dire, è una che viaggia tantissimo, è uno dei più bei viaggi che ha fatto. Pensavo di andare via terra, Serbia, Bulgaria e Turchia e tornare imbarcandomi o a Cesme per Isole greche o via terra Per Salonicco, Meteore e.....
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
FRANZ.cesco non è in linea  
Vecchio 14-06-2006, 21:35   #6
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
predefinito

Io ho montatao il telaio su un GS100 e tutto è quadrato alla perfezione, anche le saldature sono ben fatte e il complesso sembra bello robusto. Se hai dubbi sul montaggio scrivi alla Touratech tedesca allegando foto, ti risponderanno molto celermente.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea  
Vecchio 14-06-2006, 23:26   #7
FRANZ.cesco
Mukkista in erba
 
L'avatar di FRANZ.cesco
 
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
predefinito

Risolto il problema di telai
Ora resta la foratura delle valigie.......
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
FRANZ.cesco non è in linea  
Vecchio 14-06-2006, 23:32   #8
FRANZ.cesco
Mukkista in erba
 
L'avatar di FRANZ.cesco
 
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Io ho montatao il telaio su un GS100 e tutto è quadrato alla perfezione, anche le saldature sono ben fatte e il complesso sembra bello robusto. Se hai dubbi sul montaggio scrivi alla Touratech tedesca allegando foto, ti risponderanno molto celermente.
Penso sia proprio un difetto del telaio di dx, comunque risolto!!! Oppure.....è scentrato il telaio della moto!!!
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
FRANZ.cesco non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 00:09   #9
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
predefinito

Sulla foratura delle valige.....deve essere una bella menata
Io farei così: bloccherei le ruote della moto in modo da tenerla in assetto, circa, di marcia quindi affiancherei le borse ai telai sostenendole con qualcosa tipo sgabelli e spessori vari fino a trovare la giusta inclinazione ed altezza. Prima di contromarcare i fori degli attacchi non ti dimenticare di provarne la posizione con il passeggero seduto.
Poi raccontaci ......
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 08:13   #10
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
predefinito

Mai sentito di telai messi male... il tuo problema l'avevo anche io... poi ho sentito Alpheus e mi ha detto che e' una cosa normale... basta posizionare tutti i bulloni (dx, sx, e barra posteriore) e serrarli piano piano uno alla volta facendo almeno due o tre giri intorno alla moto... e infatti poi tutto a combaciato alla perfezione

Per le valigie scusa ma hai fatto una scelta sbagliato IMHO vendeno quelle con i supporti premontati che ti levano ogni problema... adesso pensa se ne monti una piu' alta dell'altra o una piu' avanti dell'altra... insomma e' un lavoro che da fare da soli richiede molta precisione.... e alla fine non e' che hai risparmiato granche' o no? Scusa ne, ma sono franco... buon lavoro cmq e in bocca al lupo!!!!
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 08:33   #11
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
predefinito

Una più alta e una più bassa non è possibile perchè quando hai forato una valigia la appoggi contro l'altra e contromarchi i fori. Naturalmente, anche se credo non sia necessario, controlla prima che telaio destro e sinistro siano alla stessa altezza da terra.....non si sa mai. Sul fatto che il lavoro sia menoso e delicato non posso che concordare. Metti del nastro da carrozziere nelle zone in cui devi forare, ti aiuterà a non far scivolare la punta del trapano su tutta la borsa.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 10:49   #12
il brocco
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Aug 2002
ubicazione: Trieste
Smile

Ottimo acquisto le Zega, le ho battezzate anch'io l'anno scorso in Turchia, se vai fino all'Ararat, vai anche alla città di Ani, sono zone fantastiche, è la vera Turchia. Non perderti assolutamente Sanliurfa al confine con la Siria per non parlare di Hasankeief. Non preoccuparti per il caldo a Istambul, al confine con la Siria c'erano 45° all'ombra!
Unica raccomandazione occhio ai camion, agli autovelox veri e finti, ma soprattutto alle strade. Ho fatto più sterrato inTurchia che non in Marocco e Tunisia messi assieme. Lì se devono rifare una strada non vanno per il sottile levano l'asfalto e ti trovi anche 60Km di sterrato o ghiaino o asfalto fresco o fango perchè bagnano per evitare la polvere. Troverai anche strade appena asfaltate attenzione in superficie si stacca il brecciolino ed in certi punti ti sembrerà di avere le biglie sotto le ruote......quindi va piano che ti goderai di più il paesaggio!
Non dimenticare: tra Namrut Daghi e Cappadocia c'è la coltivazione delle albicocche da mangiare assolutamente sembrano sciroppate!
Ciao Andrea
il brocco non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 18:13   #13
FRANZ.cesco
Mukkista in erba
 
L'avatar di FRANZ.cesco
 
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
predefinito

Non ho fatto la scelta sbagliata, erano le sole, a breve, disponibili. Il fatto di forarmele in fondo mi permette di sistemarle come meglio credo.....forse
Per la sistemazione, può essere valido il principio di creare, togliendo la sella, un unico piano di carico??? Sistemando la valigia a livello del piano sottosella.??? Attendo lumi e consigli. P.S. Il vecchio attacco sulla pedana passeggero delle vecchie Touring, va modificato o lasciato così com'è.
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
FRANZ.cesco non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 19:56   #14
FRANZ.cesco
Mukkista in erba
 
L'avatar di FRANZ.cesco
 
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
predefinito

Ultimo quesito...per adesso
La barra di rinforzo post. tra i due telai, va imbullonata davanti o dietro le due staffe....è una caz@ata, ma le istruzioni sono minimaliste.
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
FRANZ.cesco non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 20:40   #15
Odisseo
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Franz le valigie devono creare un piano con la sella non il sotto. guarda bene le figure del catalogo. Poi più alte sono e meno rischiano di raschiare l'asfalto...
__________________
K1200r "batmoto"
R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
ex K100rs 16V
ex K100rs 8V
Odisseo non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 21:01   #16
sylver65
Mukkista doc
 
L'avatar di sylver65
 
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
predefinito

Io ce l'ho e le ho montate in questo modo:
imbullona i telai dx e sx, poi metti la barra posteriore.

Per le borse:
Stabilizza le borse a livello parallelo del telaio fino a portarle pare alla coda. Vedrai che il tuo zainetto non avrà problemi.

Quando avrai posizionato per bene le borse, con un pennarello tracciaci su dall' interno del telatio tutto il perimetro, così dopo potrai posizionare il cartamodello e forare in tutta sicurezza.
Per l'altra borse, la sovrapponi all'alttra precedentemente forata e segni i fori con il pennarello e stai sicuro che tutto verrà perfetto.

Ottima scelta.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.

Ultima modifica di sylver65; 15-06-2006 a 21:07
sylver65 non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 21:30   #17
FRANZ.cesco
Mukkista in erba
 
L'avatar di FRANZ.cesco
 
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
predefinito

Grazie per il consiglio e per la foto.. Per parallelo al telaio, intendi i telai delle valigie o quello della moto? Rispetto all'altezza di fissaggio delle valigie, hai preso come riferimento l'alteza della sella passeggero?
Scusami se faccio domande banali, ma all'inizio pensavo di tenerle in linea con il piano passeggero (senza sella), ma effettivamente Odisseo mi ha messo in guardia sul rischio di fissarle troppo basse.
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
FRANZ.cesco non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 21:39   #18
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
predefinito

Ricorda, prima di fissare definitivamente le viti dei kit di montaggio di mettere un po' di silicone trà questi e la borsa in modo che non possa entrare acqua da dove son stati fatti i fori.


Ciao
Michele
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
MICHELETN non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 21:43   #19
sylver65
Mukkista doc
 
L'avatar di sylver65
 
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN
Ricorda, prima di fissare definitivamente le viti dei kit di montaggio di mettere un po' di silicone trà questi e la borsa in modo che non possa entrare acqua da dove son stati fatti i fori.


Ciao
Michele
Io ho siliconato attorno al gancio in plastica. Mai entrata acqua.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
sylver65 non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 21:48   #20
sylver65
Mukkista doc
 
L'avatar di sylver65
 
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FRANZ.cesco
Grazie per il consiglio e per la foto.. Per parallelo al telaio, intendi i telai delle valigie o quello della moto?
Quello delle valigie, infatti le vedi leggermente inclinate.
Quote:
Rispetto all'altezza di fissaggio delle valigie, hai preso come riferimento l'alteza della sella passeggero?
No, l'ho messa esattamente alla stessa altezza della coda.
Mi sembra la mgliore soluzione, perchè ci puoi far appoggiare un' eventuale borsa.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
sylver65 non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 21:49   #21
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sylver65
Io ho siliconato attorno al gancio in plastica. Mai entrata acqua.
Certo, però vedi il silicone, se invece lo merri attorno ai fori perimetrali a mo di o-ring non si vede e fa il suo lavoro.

per la posizione, vedrai che una volta fatto salire il passeggero, tenuto conto dell'ingombo posteriore (vedi anche che che top case hai perchè ad esempio con il top XL e le borse laterali non apri comodamente i coperchi) non hai tantissima scelta.

Io personalmente le preferisco leggermente inclinate in avanti, ma proprio di poco, in linea di massima se fai piano con la sella sei ok.
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
MICHELETN non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 21:52   #22
sylver65
Mukkista doc
 
L'avatar di sylver65
 
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
predefinito

Ciao Michele,
il silicone l'ho messo più all'interno e prima di bloccarle con la vite, così non si vede nulla.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
sylver65 non è in linea  
Vecchio 17-06-2006, 18:55   #23
FRANZ.cesco
Mukkista in erba
 
L'avatar di FRANZ.cesco
 
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
predefinito

Forate E Montate!!!! Lavoro Delicato Ma Mi Ha Permesso Di Adattarle Al Meglio. Ho Fatto In Modo Che La Linea Del Piano Superiore Sia In Piano Con La Prolunga Portabagagli. Avevo Pensato Di Metterle Anche Piu' Alte Ma Avrei Spostato Il Baricentro Troppo Alto, Calcolando Che Intendo Sistemare Del Carico Anche Sopra Le Valigie E Di Alleggerire Cosi Il Posteriore.:d
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
FRANZ.cesco non è in linea  
Vecchio 17-06-2006, 19:00   #24
mirrha
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Feb 2006
ubicazione: A fianco a Lui
predefinito

le hai messe come sylver65??
Foto foto

Ultima modifica di mirrha; 17-06-2006 a 19:02
mirrha non è in linea  
Vecchio 18-06-2006, 00:59   #25
FRANZ.cesco
Mukkista in erba
 
L'avatar di FRANZ.cesco
 
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
predefinito

In questo momento niente foto...non c'ho la digitale!! Comunque le ho messe forse qualcosina più basse rispetto a sylver65...però è tutto dire, la sua è un adventures la mia un coriaceo gs1100. Le geometrie sono diverse, diciamo che ho fatto vari posizionamenti prima di forare....Se riesco metto qualche foto.
P.S. Sul sito Touratech USA ci sono una serie di interessanti articoli ed istruzioni per il montaggio. Io, come mi è stato suggerito, prima ne ho posizionata una (e forata) e poi, sovrapponendole, ho forato in corrispondenza anche l'altra.
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
FRANZ.cesco non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati