Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-04-2006, 15:43   #1
marktbike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
predefinito Sospensioni R 1100 S

Visto che la mia ultima moto è stata una LC8 Adventure 950, ho acquisito un certo gusto per le sospensioni eccellenti che ti fanno godere la moto con qualsiasi carico. Di conseguenza, dai tanti eSSisti che hanno sostituito le sospensioni di serie (che non mi sembra sentano tantissimo le regolazioni) vorrei sapere se la situazione è cambiata e di quanto. Parlo soprattutto di guida su strada, compreso il turismo a pieno carico. Scusate se riprendo un thread sicuramente già affrontato, ma ho bisogno di rifare il punto per allevare una piccola
marktbike non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 15:48   #2
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Io mi trovo bene con quelle di serie.....
regolo solo il precarico a seconda se sono da solo o in due...
l'anteriore è tutto su "hard"
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 16:41   #3
teodoro gabrieli
Mukkista doc
 
L'avatar di teodoro gabrieli
 
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
predefinito

io pure per il momento mi trovo bene con quelle di serie.
ma "la" devo ancora conoscere bene....
teodoro gabrieli non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 17:27   #4
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.624
predefinito

Quelle di serie sono passabili per i primi 10.000 km, poi vanno sempre peggio.

Ho da pochissimo montato i Wilbers : dopo 100 mt gia' ti sei accorto dell´enorme differenza dalle originali. Le buche vengono copiate senza sobbalzi e finalmente hai una moto che non si scompone alla minima irregolarita' dell´asfalto. Soprattutto l' anteriore migliora tantissimo.

Per strada sei su un´altro pianeta !

In pista l' anteriore e' troppo morbido, ma devo ancora provare a variare le regolazioni... vederemo... altrimenti molla piu' dura (gratis) !

La variazione delle regolazioni si sente moltissimo, bisogna capirci qualcosa per non fare dei casini !
Profeta ora è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 17:34   #5
samnov
Mukkista doc
 
L'avatar di samnov
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: TERNI
Messaggi: 1.546
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Profeta
Quelle di serie sono passabili per i primi 10.000 km, poi vanno sempre peggio.

Ho da pochissimo montato i Wilbers : dopo 100 mt gia' ti sei accorto dell´enorme differenza dalle originali. Le buche vengono copiate senza sobbalzi e finalmente hai una moto che non si scompone alla minima irregolarita' dell´asfalto. Soprattutto l' anteriore migliora tantissimo.

Per strada sei su un´altro pianeta !

In pista l' anteriore e' troppo morbido, ma devo ancora provare a variare le regolazioni... vederemo... altrimenti molla piu' dura (gratis) !

La variazione delle regolazioni si sente moltissimo, bisogna capirci qualcosa per non fare dei casini !
stesso discorso per me(coppia di ohlins),solo che a forza di giocare con interasse,precarico e idraulica ho fatto un mezzo casino.a parte il discorso economico modifica molto consigliabile.
__________________
samnov:ex bxc replika 2004, ex cbr 1000 rr, ex KTM 990 Sm.
Ktm 990 smt ABS.
samnov non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 17:33   #6
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.624
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo
Io mi trovo bene con quelle di serie.....
regolo solo il precarico a seconda se sono da solo o in due...
l'anteriore è tutto su "hard"
L' anteriore su tutto Hard va' benissimo in pista o su strade perfette, ma se la strada ha avvallamenti o buche e' bene ammorbidire di 6/8 click !

Con l' anteriore chiuso se prendi una buca o avvallamento in piega la ruota comincia a sobbalzare allargandoti moltissimo la traiettoria (a volte devi raddrizzare)... se c' e' posto bene... altrimenti

Esperienza diretta... fai attenzione
Profeta ora è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 17:35   #7
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.624
predefinito

Dimenticavo...

ho provato anche quella di Giovaq con WP... va' benissimo anche con quelli !
Profeta ora è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 22:17   #8
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Profeta
L' anteriore su tutto Hard va' benissimo in pista o su strade perfette, ma se la strada ha avvallamenti o buche e' bene ammorbidire di 6/8 click !

Con l' anteriore chiuso se prendi una buca o avvallamento in piega la ruota comincia a sobbalzare allargandoti moltissimo la traiettoria (a volte devi raddrizzare)... se c' e' posto bene... altrimenti

Esperienza diretta... fai attenzione
mah...ormai ho passato i 50.000 da un po....e sinceramente esperienze negative con l'anteriore non ne ho mai avute...
Ho "perso" parecchio tempo a trovare il giusto precario al posteriore piuttosto...per assurdo riuscivo a viaggiare più svelto in due che non da solo...poi però ho trovato il busillis..
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 00:22   #9
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo
poi però ho trovato il busillis..

sarebbe? di di
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 02:18   #10
kappaingiro
Mukkista doc
 
L'avatar di kappaingiro
 
Registrato dal: 20 Apr 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.631
predefinito Ma serve un capitale??!!!!!!!

é mai possibie che la sostituzione per i gialloni sia una tragedia, per i wp un disastro e per i wilbers poco ragionevole ???????????!!!!!!!!

Profeta , hai da darmi un consigio, dritta ecc, come mai molla gratis .??????!!!!!

Mi è stato proposto di intervenire sull'originale da un tecnico che lavora con Andreani, ha detto che con un'altra molla ed adeguando l'idraulica dovrei risolvere i problemi..........

L'anteriore non mi ha mai dato problemi, ma concoro con la regolazione stradale semi soft.......

Quanto vi sono costati i mono posteriori, a parte i 922€ degli ohlins.........???

Grazie per i consigli!!!!!!!!!
__________________
"Errato": HP2 SPORT EX:GPZ500S,GPZ900R,ZZR1100,R1100S,K1200RS,K1200LT, FJR1300, R1200RT
kappaingiro non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 08:38   #11
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
sarebbe? di di
sarebbe a dire che dopo un po' di prove ho trovato il precarico giusto da applicare al posteriore... così da avere più trazione possibile in usicta di curva, dove più evidente e ra il problema....
In pratica tra quando c'è mia moglie e quando sono solo c'è una differenza di 5 giri di "manettino"...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 09:14   #12
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

confermo.
lavoro fatto perche' l'anteriore, a 30000, ormai rimbalzava come una pallina di caucciu'. volevo solo fare la revisione ma il tecnico mi suggeri', gia' che c'ero, la sostituzione delle molle e l'adeguamento dell'idraulica.
mi ci trovo ancora bene, non ho ancora (fatti altri 40000) l'esigenza di doverli revisionare (boh. probabilmente mi sto gradatamente abituando al loro degrado).

se non ricordo male quelle di frikke erano le sospensioni originali sport ampiamente revisionate (immagino lavori per migliorare la scorrevolezza, settaggi ad hoc dell'idraulica, etc.). boh.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 09:28   #13
marktbike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
predefinito

Grazie a tutti. Penso di sfruttare ancora un po' le originali, per esempio per farmi il viaggio estivo in coppia e carico, e poi sostituirle con uno dei prodotti che avete citato. Al momento ho gia' speso abbastanza per la moto , ma il piacere delle sospensioni di qualita' e' impagabile, ti da' la gioia dell'andare in moto in qualsiasi situazione. Ultima questione: avete suggerimenti precisi per il settaggio delle sospensioni di serie? Io guido su strade non perfettamente mantenute (Sicilia occidentale, a parte le buche, l'asfalto piu' scivoloso del mondo!) e peso 85 kg in ordine di marcia (con tutti i liquidi ).
marktbike non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©