Senza voler prendere posizione, anche perchè non ho dati reali in grado di supportare una mia tesi, vorrei solo proporre un argomento di riflessione in più in merito all'equazione (molto in voga): 1200gs = guasti/difetti/scarsa affidabilità, soprattutto in relazione al modello precedente, il 1150.
Ragioniamo.
Il 1150 è uscito nel 1999, il 1200 nel 2004.
Per quanto attiene alla comunicazione, cosa è incredibilmente cambiato in questo intervallo temporale? E' facile: internet.
Dal 1999 al 2005 gli utenti di internet in Italia si sono QUADRUPLICATI.
Attraverso i forum, i gruppi di discussione, i siti dedicati, sappiamo tutto delle nostre moto: se a Vincenzo di Trapani si fulmina una lampadina, 3 secondi dopo la notizia arriva sul forum; se a Roberto di Merano si accende la spia dell'abs, partono 4 pagine di discussione in merito.
Tutto questo per dire che la "difettosità" dei nuovi modelli a mio parere potrebbe NON essere aumentata affatto rispetto ai modelli di 6-7 anni fa: semplicemente è oggetto di una massiccia amplificazione e risonanza, che ci porta a sapere tutto di tutti.... se a Vincenzo la lampadina si fosse fulminata nel '99 noi, semplicemente, non l'avremmo saputo.
Il fatto poi che sia proprio il 1200gs in cima alla lista delle lamentele mi pare un fatto scontato, per via dei numeri di vendita nettamente superiori a quelli degli altri modelli bmw.
Mi sembra che nel corso delle innumerevoli diatribe sulla maggior difettosità del 1200gs rispetto al predecessore non si sia mai tenuto conto di questo fattore, che riveste invece a mio avviso un ruolo fondamentale.
Buona strada a tutti