La mia giessina dakar del 2000 è ormai a 30mila km, ed è giunto il momento di cambiare di nuovo la catena (già fatta quando l'ho presa usata nel 2004 a 15mila).
A parte che 15mila km per una catena trattata bene secondo me sono pochissimi, credo che il problema sia questo: ho sempre avuto problemi di stiramento della catena quando viaggio in due, temo che il mono posteriore non sia (o non sia mai stato) abbastanza duro da reggere il carico aggiuntivo del passeggero e dei bagagli.
Dico questo perché pur regolando la catena in modo perfetto (fidatevi

) e ingrassandola spesso, quando viaggio carico la moto si abbassa tanto da far stirare la catena in poche centinaia di km, pur precaricando a manetta il monoammortizzatore...non posso mica registrare la catena a seconda che viaggi da solo o in due!!!
L'ho notato soprattutto l'estate scorsa in vacanza, moto carica, 2 persone, e ogni 500-1000 km. vai di chiavi inglesi per recuperare il gioco, in 3500 km ho fatto fuori metà registro del forcellone, con grasse risate del mio compagno di viaggio, che dice che la BMW sa fare solo cardani (eccià ragione cazzarola!!!)
Ora vorrei fare due cose, sostituire la catena (+ corona e pignone ovviamente) con una DID più robusta, e questo non è un problema, la nostra è la DID 520V, ma c'é la 520VM che ha una resistenza allo stiramento del 50% superiore, so che Bodo l'ha già fatto e vado tranquillo.
La seconda cosa che vorrei fare è metter mano al mono posteriore per farlo revisionare e magari sostituire la molla, oltre alla modifica dell'idraulica, questo per eliminare alla radice il problema dell'eccessivo affondamento del forcellone.
Poi già che ci sono magari cambio le molle alla forcella, lavoro da poco e resa ottima a sentire chi l'ha fatto.
Ricordo che la mia è una dakar, con parecchia escursione in più delle sospensioni rispetto alla gs standard, per cui credo soffra ancor di più del problema dell'affondamento a moto carica...
Il lavoro sul mono è da far fare ad uno con gli attributi, e non sarà gratis, però siccome la moto per questa stagione la tengo voglio sistemarla, ho scartato la possibilità gialloni o WP perchè non ritengo valga la pena spendere mille euro per un giessino.
Ho letto tutto e di più sul forum, ed ho trovato principalmente 4 officine vicino a me che lavorano sulle sospensioni: ORAM di Milano, K-service di Turbigo (MI), Cirafici di Monza e Rinaldi vicino Bergamo.
Mi potreste consigliare una di queste (che comunque contatterò in questi giorni) per esperienza diretta?
Apprezzerei moltissimo un parere sul mio problema, che ormai mi trascino da quando ho preso la moto (2004).
Scusate se vi ho annoiato!