|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-01-2006, 21:29
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
|
Ritirata 1200 GS, attendo a festeggiare
Ho postato nel forum quando dovevo scegliere che BMW prendere, poi di nuovo quando ho deciso per la 1200 GS  , ma proprio adesso che ho il giallone in garage, attendo a festeggiare.
L’avevo vista qualche giorno prima dal Conce di Pescara (grazie Pepot  per la segnalazione a NA, ma questa è stata moooolto più economica), condizioni generalmente buone (qualche segno di ossidazione dovuto al sale sulle strade, suppongo), ma resto sconcertato al momento di ritirarla sabato scorso:
1) Mancante una delle 4 cinghiette di gomma che reggono la barra per regolare altezza sella.
2) Vista con la sella nera, consegnata con una grigia sempre usata (fumose spiegazioni, ritrattate più volte)
3) Consegnata una sola chiave (pare che debba esserci almeno un’altra di sicurezza)
4) Le manopole sono tutte consumate (colpa del riscaldamento) e mi viene promesso che saranno sostituite, ma il venditore neppure ricorda di averlo messo nel contratto.
5) Salgo in sella e noto che lo stelo di dx perde olio e una guarnizione di gomma in testa allo stelo è tutta smollata e appiccicosa (sembra colla). Avviso il venditore della perdita di olio, mi risponde che nello stelo non c’è olio! Faccio finta di bermela (ho già interpellato cardano4ever), voglio andare a casa con la moto e mi riprometto di decidere sul da farsi.
I documenti sono in ordine, ok tagliandi dei 1.000 e 10.000, mi assicurano che il cardano è già stato sostituito in garanzia, batteria nuova al gel.
Percorsi quasi 200km, senza inconvenienti, una moto che è una FA-VO-LA!!!
Ma voglio decidere sul da farsi: ok, tornerò dal Conce per farmi sistemare i problemini (a parte la sella grigia, che va bene così…), ma ho già espresso al venditore le mie perplessità sul trattamento e sulle sorprese avute al momento della consegna.
Metto a tacere e mi godo la bella o insisto e magari scrivo alla BMW? Bèh, sono pur sempre un pacco di soldi e non mi va di fare la figura del “peracottaro”!
Comunque sono ENTUSIASTA del giallone! Adesso posso festeggiare!!!
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
|
|
|
17-01-2006, 21:38
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 905
|
Quote:
Originariamente inviata da MaxIt
L’avevo vista qualche giorno prima dal Conce di Pescara (grazie Pepot  per la segnalazione a NA, ma questa è stata moooolto più economica), condizioni generalmente buone (qualche segno di ossidazione dovuto al sale sulle strade, suppongo), ma resto sconcertato al momento di ritirarla sabato scorso:
1) Mancante una delle 4 cinghiette di gomma che reggono la barra per regolare altezza sella.
2) Vista con la sella nera, consegnata con una grigia sempre usata (fumose spiegazioni, ritrattate più volte)
3) Consegnata una sola chiave (pare che debba esserci almeno un’altra di sicurezza)
4) Le manopole sono tutte consumate (colpa del riscaldamento) e mi viene promesso che saranno sostituite, ma il venditore neppure ricorda di averlo messo nel contratto.
5) Salgo in sella e noto che lo stelo di dx perde olio e una guarnizione di gomma in testa allo stelo è tutta smollata e appiccicosa (sembra colla). Avviso il venditore della perdita di olio, mi risponde che nello stelo non c’è olio! Faccio finta di bermela (ho già interpellato cardano4ever), voglio andare a casa con la m
|
Ma non ho capito una cosa: la moto l'hai comprata su catalogo? Scusa ma tutti i vari problemi che c'erano non li avevi visti o te li avevano nascosti? In questo ultimo caso puoi invalidare il contratto di compravendita!
Io ci credo al vecchio detto: il risparmio non è mai guadagno!
__________________
Ex BMW R1200R '13
Ex BMW F850GS Rally '20
BMW R NineT Scrambler '22
|
|
|
17-01-2006, 23:23
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
|
Torna subito e pianta il casino..................
__________________
R 1150 R
|
|
|
17-01-2006, 23:32
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
|
Si Ghigo, ne abbiamo già parlato... Un amico mi ha invitato a mettere "nero su bianco", ecco il motivo della mia richiesta a voi, che conoscete meglio il mondo BMW.
A scanso di equivoci, la moto non è un "pacco" o un bidone, anzi (metto una foto).
Ferma in esposizione l'ho osservata per ore, controllando visivamente ogni possibile perdita da giunzioni, tubature, guarnizione. Era tutto ok e ne ho provata una aziendale.
Sicuro che pianto il casino e farò pubblicità contro al Conce.
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
Ultima modifica di MaxIt; 17-01-2006 a 23:35
|
|
|
18-01-2006, 10:30
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2005
ubicazione: venezia... (più o meno)
Messaggi: 220
|
A mio avviso fai una raccomandata alla BMW Motorrad Italia, giusto per metterli a conoscenza che quanto ti è stato consegnato non risponde appieno a quanto visto, e che la scarsa professionalità del concessionario ti ha fatto perdere fiducia nel marchio (giusto per segnalarle queste cose). Poi in copia ne porti una al concessionario, e lo avvisi che ti sistemino tutto, MA PROPRIO TUTTO, visto che devono pure dare un minimo di garanzia, o quella carta diventa l'inizio per una azione legale con restitutzione di quanto versato e altro...
Azz, con tutti i soldi che vogliono e manco mi trattano bene ? Ma gli spacco tutto lì dentro, altro che prendere in giro..
__________________
[FONT=Arial Black][COLOR=Navy]regalatemi un GS e vi faccio da schiavo..... [/COLOR] [/FONT] :!:
|
|
|
18-01-2006, 10:59
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: Trevi - Perugia
Messaggi: 506
|
Mi dispiace soprattutto che non ti puoi godere in pieno la gioia per il nuovo acquisto..... e che acquisto!!!!
Per il resto vedrai che si risolve tutto. Con le buone  o con le cattive
__________________
Ex R 1200 GS del 2005
Ex Honda CRF450 X
Ora.. R 1200 GS del 2009
|
|
|
18-01-2006, 11:13
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 905
|
Quote:
Originariamente inviata da flydrive
A mio avviso fai una raccomandata alla BMW Motorrad Italia, giusto per metterli a conoscenza che quanto ti è stato consegnato non risponde appieno a quanto visto, e che la scarsa professionalità del concessionario ti ha fatto perdere fiducia nel marchio (giusto per segnalarle queste cose). Poi in copia ne porti una al concessionario, e lo avvisi che ti sistemino tutto, MA PROPRIO TUTTO, visto che devono pure dare un minimo di garanzia, o quella carta diventa l'inizio per una azione legale con restitutzione di quanto versato e altro...
Azz, con tutti i soldi che vogliono e manco mi trattano bene ? Ma gli spacco tutto lì dentro, altro che prendere in giro..
|
...e magari digli che manderai la lettera anche a tutte le riviste del settore e ai vari forum su internet....
__________________
Ex BMW R1200R '13
Ex BMW F850GS Rally '20
BMW R NineT Scrambler '22
|
|
|
18-01-2006, 12:46
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
|
Mi dispiace ma questa volta sono un po' in controtendenza.
Non capisco... quando hai visto la moto era perfetta. Se non lo era dovevi farglielo notare subito e magari non prenderla.
Poi l'hai presa e quando l'hai ritirata aveva già questi problemi o ti si sono presentati immediatamente dopo?
Prima di scatenare un casino con lettere ecc, dai l'opportunità al meccanico che te l'ha venduta di risistemarla, gliela porti, gli fai notare i problemi e glui chiedi che tela metta apposto in garanzia.
Solo se si rifiuta di farlo allora puoi alzare la voce, se dovesse sistemartela non vedo dove è il problema.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
|
|
|
18-01-2006, 13:01
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Per MaxIt...
E' vero che negli steli della FORCELLA non c'è olio,servono solo a guidare il TELELEVER,ammortizzato dal W.P. che sta dietro con la molla(regolabile).
Il poco grasso che c'è è per far scorrere gli steli,ed è messo di fabbrica...
Piuttosto controlla il FUNZIONAMENTO del TELELEVER:
---se la moto va dritta...
---se la sosp.va a pacco nonastanta la molla sia ben precaricata...
---se la ruota è DRITTA...ecc...
Ma è un usato pagato QUANTO?---Conveniva?
SALUTI.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
18-01-2006, 13:04
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2005
ubicazione: venezia... (più o meno)
Messaggi: 220
|
Quote:
Originariamente inviata da Ultimo
Mi dispiace ma questa volta sono un po' in controtendenza.
Non capisco... quando hai visto la moto era perfetta. Se non lo era dovevi farglielo notare subito e magari non prenderla.
Poi l'hai presa e quando l'hai ritirata aveva già questi problemi o ti si sono presentati immediatamente dopo?
Prima di scatenare un casino con lettere ecc, dai l'opportunità al meccanico che te l'ha venduta di risistemarla, gliela porti, gli fai notare i problemi e glui chiedi che tela metta apposto in garanzia.
Solo se si rifiuta di farlo allora puoi alzare la voce, se dovesse sistemartela non vedo dove è il problema.
|
hai ragione, ma mi sembra di capire che già lo ha detto al venditore e che costui ha fatto finta di nulla e giustificando anche in malomodo la perdita d'olio. Se l'avessi presa io, maniaco come sono, l'avrei riportata in officina la mattina dopo e preteso la sistemazione di tutto, perchè comunque prendendo un mezzo da un concessionario, non un privato, anche se usato deve essere in condizioni perfette (non con altra sella, manopole consumate, trafili d'olio, cinghie che mancano....) e coperto da una garanzia (mi sembra pure per legge) per le noie meccaniche.
Comunque è una gran bella moto e ti invidio
__________________
[FONT=Arial Black][COLOR=Navy]regalatemi un GS e vi faccio da schiavo..... [/COLOR] [/FONT] :!:
|
|
|
18-01-2006, 13:15
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
|
Infatti... è quello che dicevo io.
La porti in officina e pretendi che ti cambino le manopole e i lacci della sella o quant'altro non sia apposto.
Se si rifiutano o inventano scuse... allora alzi la voce e non solo con loro.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
|
|
|
18-01-2006, 13:18
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da MaxIt
1) Mancante una delle 4 cinghiette di gomma che reggono la barra per regolare altezza sella.
2) Vista con la sella nera, consegnata con una grigia sempre usata (fumose spiegazioni, ritrattate più volte)
3) Consegnata una sola chiave (pare che debba esserci almeno un’altra di sicurezza)
4) Le manopole sono tutte consumate (colpa del riscaldamento) e mi viene promesso che saranno sostituite, ma il venditore neppure ricorda di averlo messo nel contratto.
5) Salgo in sella e noto che lo stelo di dx perde olio e una guarnizione di gomma in testa allo stelo è tutta smollata e appiccicosa (sembra colla).
|
Nuovo corso Bmw?
|
|
|
18-01-2006, 13:36
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da MaxIt
Le manopole sono tutte consumate (colpa del riscaldamento) e mi viene promesso che saranno sostituite,
|
consumate dal riscaldamento???
mmmmm la cosa mi fa' pensare ad altro, normale usura.....
controlla il chilometraggio e altre parti consumabili es gomme delle pedane
|
|
|
18-01-2006, 14:24
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
|
Grazie dei vostri interventi, mi sono di conforto.
Con la moto in esposizione ho controllato tutto ciò che poteva essere consumato, come le pedane in gomma ecc. ecc.
Ho provato ad andare con la moto senza tenere il manubrio, va dritta come un fuso e il motore non dà rumori strani, gira tondo e rombante! Il chilometraggio mi sembra corretto, tagliando dei 10.000 è ok, il filtro dell'olio è nuovissimo.
Soprassiedo sul fatto che il venditore mi ha "spiegato" l'uso della regolazione sospensioni: secondo lui con la manopola posteriore regolo il precarico di ENTRAMBI gli ammortizzatori, posteriore E anteriore!
Ecco, non mi sento "fregato", ma piuttosto il timore di avere un incompetente davanti mi fa paura, perchè le sorprese potrebbero non finire qui!
Per inciso: basta andare su moto.it, il prezzo che ho pagato è inferiore a qualsiasi degli annunci per 1200 GS, privati compresi...
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
|
|
|
18-01-2006, 14:38
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
|
Comunque ...congratulazioni!!!!!!!!!!!!
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
|
|
|
18-01-2006, 18:19
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
18-01-2006, 20:13
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
Messaggi: 1.216
|
Benvenuto paisa' con tutto il cuore...A Lanciano ci sono ormai piu' BMW che Fiat Punto nel mio gruppo siamo gia' in 7 e la famiglia cresce...Cmq il conce cui fai riferimento ha sempre avuto una pessima fama le moto sono li spesso considerate uno scomodo orpello e il trattamento e' spesso inadeguato senza dilungarmi troppo si sono comportati da veri inetti in diverse occasioni tantoche la nuova moto ho preferito prenderla da CO.MO a Frosinone....un salutone ci vediamo in giro....
|
|
|
18-01-2006, 22:23
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
|
Quote:
Originariamente inviata da Wittmann
Benvenuto paisa' con tutto il cuore...A Lanciano
....un salutone ci vediamo in giro....
|
Mi sono state segnalate diverse 1200 GS in zona, ma io non ne ho mai vista una!!
Dici benissimo, l'impressione che ho avuto del Conce è che le moto sono solo una scocciatura... Se c'hai i soldi vieni qui e te la compri, sennò và a cagher!! (mi è stato detto più o meno esplicitamente...).
Oggi ho chiamato e ho fatto la voce grossa... Ecchè gliene frega! "Vieni e mettiamo tutto a posto" (ci possono contare!!!  )
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Non farti "seghe mentali" e goditela
|
E' quello che penso! Mi sale la polemica perchè c'ho il giallone fermo in garage e mi tocca aspettare il weekend, sennò sarei a scorrazzare per strada, altro che polemiche!!!
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
|
|
|
28-01-2006, 14:42
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
|
Riattivo questo 3D, perchè la faccenda non è chiusa...
Due (dico, DUE!) settimane fa chiamo il venditore e gli ricordo l'impegno contrattuale a sostituirmi manopole e cinghietta in gomma sotto sella. Approfitto per esternare il sospetto che non mi sia stato detto tutto sulle reali condizioni della moto, dopo aver visto la perdita di olio dallo stelo di dx.
Ovviamente mi viene promessa la soluzione per tutto (perdita dallo stelo compresa) e che sarò chiamato "domani". Inutile dire che hanno i miei numeri di telefono di casa, lavoro, cellulare ecc. ecc.
Intanto vengo a sapere che il precedente proprietario la teneva all'aperto...
Finora il SILENZIO!
Da un po' giorni, con la moto parcheggiata in garage, vedo una macchia oleosa che si estende sul parafango anteriore, partendo dal punto di aggancio al ponte tra gli steli. Noto che lì arriva il tubo in treccia del freno anteriore che però mi sembra pulito.
Questa mattina, alla luce del sole, noto che il ponte tra gli steli nel punto in cui è infulcrato il paralevel è ritoccato con vernice grigia...
La macchia oleosa sul parafango anteriore sembra partire proprio dal fulcro.
La moto va bene, frena senza problemi, va dritta, il motore non ha rumori particolari, ma domani scrivo alla BMW. Ho il sospetto fondato che non mi sia stato detto tutto sull'usato che ho acquistato e sarei contento di ridargliela indietro... Ovviamente prendendo un'altra GS altrove...
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
|
|
|
28-01-2006, 18:03
|
#20
|
Guest
|
non ho letto tutto ....ma ti vorrei avvisare che se è vero che non ti hanno dato la seconda chiave ( che è una dotazione standard di metallo o plastica che sia) significa che qualcuno stà girando con la chiave della tua moto e se non hanno provveduto a ricodificare quella a te data ( e visto il servizio stento a crederlo).
Non vorrei che ti scomparisse la moto dall'oggi al domani....
Per il resto dei difetti visto la perdita di tenuta dei paraolio steli e i ritocchi sulla piastra ruota direi che la tua moto a preso una bella botta sull'anteriore....
La BMW dovrebbe togliere il marchio a certe concesionarie....
|
|
|
28-01-2006, 18:14
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Fatti sistemare il tutto e poi goditi la moto.
MA fatti mettere nero su bianco quante e quali chiavi ti hanno consegnato, perchè se la assicuri contro il furto e te la rubano, l'assicurazione vuole tutte le chiavi, altrimenti sono c@zzi acidi
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
28-01-2006, 20:20
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
|
Gli ultimi consigli sono preziosissimi! Avevo letto dell'assicurazione e delle doppie chiavi.
Passo all'azione.
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
|
|
|
28-01-2006, 20:30
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
La mia 1200 è incidentata (la mia mano fa ancora male): telaio raddrizzato, ma niente perdite olio. Nel mio caso la forcella è rimasta dritta, solo il telaio ha sofferto... ma appena me lo posso permettere cambio il telaio con uno nuovo... soprattutto se dovessi venderla, voglio che sia perfettamente a posto.
Per le chiavi informati bene, non vorrei sembrare rompip@@@e ma sai le assicurazioni non guardano in faccia a nessuno... cerca di capire perché non ci siano tutte, se possibile (non so se è tecnicamente possibile) fatti ricodificare la chiave/disabilitare tutte quelle che non hai in mano, quando assicuri la moto fai presente tutto quello che hai fatto, e fai in modo che il concessionario scriva questa cosa delle chiavi.
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
28-01-2006, 20:46
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
|
Quote:
Originariamente inviata da Ale1200GS
Fatti sistemare il tutto e poi goditi la moto.
MA fatti mettere nero su bianco quante e quali chiavi ti hanno consegnato, perchè se la assicuri contro il furto e te la rubano, l'assicurazione vuole tutte le chiavi, altrimenti sono c@zzi acidi
|
Quanto detto da Ale è importantissimo, magari cerca di contattare il vecchio proprietario
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
|
|
|
28-01-2006, 20:51
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
|
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41.
|
|
|