Allora cercherò di sintetizzare e di rispondere alle domande.
a) ordinata il 15 di febbraio arrivata fine marzo città Torino AD Motors
b) la ruota di scorta "a sbalzo" è solo per il mercato italiano x gli altri mercati sono previste ruote runflat, oltre che motorizzazioni benzina a v6 vedi forum ed altro
http://www.rav4world.com/
------------------------------
prime impressioni rav 4.3 cv177 luxury gommato yokohama
la premessa che ho avuto x 3 anni il rav4.2 D4-d.
Non mi esprimo sulla qualità dei materiali ,interni ed esterni, poiché aspetterei un paio di mesi e qualche lavaggio del mezzo.
Le dimensioni esterne sono aumentate e l’impatto guidando si sente.
Dentro però le dimensioni sembrano molto più abbondanti rispetto al precedente modello.
Apertura, chiusura, messa in moto (questo modello dotato di chiusura automatica: vivamente consigliato)
Avevo letto che questa versione aveva anche una resistenza che scaldava il filtro gasolio,non trovato.
anche il sitema elettronico antislittamento in discesa non è previsto :solo verisone con cambio automatico
Sedile guida con regolazione elettrica solo x guidatore: il passeggero regolazione manuale.
Forse una memoria sul sedile guida sarebbe stata apprezzabile.
Regolazione volante anche in profondità oltre che in altezza.
I tasti per regolare gli specchi esterni sono in diversa posizione , dietro il cambio. Adesso si ha anche la possibilità di chiudere elettricamente completamente entrambi gli specchietti.
Il sensore pioggia sul parabrezza mi sembra un po’ ingombrante.
Il tachimetro,contagiri e le diverse spie, hanno una grafica ottima sia come illuminazione sia come semplicità per ritrovare le informazioni.
Il cambio è la prima cosa che mi delude.
IO prediligo gli automatici e x il rav è previsto solo per il benzina e con 4 rapporti :un po’ vecchiotto.
Cmq il cambio lo trovo peggiorato:piccole impuntature e corsa lunga tra le diverse marce.
La frizione , si aziona veramente con poco sforzo speriamo che sia più robusta del precedente rav4.
Il pedale stacca molto molto in alto fatico in città.
Il pedale del freno è spugnoso nella prima parte di corsa ,in particolare non ha un minimo di corsa a vuoto.
Sterzo leggerissimo e molto preciso,ovviamente a bassa velocità.
Il pieno 60 litri di gasolio
Nel traffico cittadino , comincio a prendere confidenza con le nuove dimensioni:mi sembra di averla sempre guidata dopo qualche km sembra più tanto grande.
Le buche sembrano assorbite benissimo e il conforto è migliorato moltissimo,soprattutto attraversando rotaie e pavè.
Luci anche ,se non disponibili allo xeno, sono molto potenti.
C'è la funzione auto.
In compenso è uno scandalo che baule x bagagli e cassettino interno non abbiano previsto illuminazione.
Per il vano bagagli ,che trovo a colpo d'occhio più capiente del precedente ,hanno previsto una luce sul portellone che una volta aperto si accende .
La figura della persona che apre copre completamente questa illuminazione:forse pensavano che volevamo scaldarci la schiena x prevenire strappi ?
Eccezionali i vani ricavati sotto il pianali grandi e capienti.
Tra un po’ di km ( adesso solo 500 ) posterò anche le mie impressioni su strada con i consumi.
Non ho notato ne i fari bruniti e neppure i passaruota maggiorati,come alcuni articolo sul web descrivevano.
a chi è interessato posso inviare in formato elettronico di :
Test automobilismo rav 4.3 177 cd
Test 4r rav 4.3 136 cv.
Ciao