|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-04-2006, 17:31
|
#1
|
Guest
|
R 1100 GS vs ETV 1000 Caponord
Sinceramente non lo so se le moto sono confrontabili ma, a questo punto, sono indeciso.
La gs l'ho provata (non approfonditamente) e conosco, più o meno, pregi e difetti.
La Caponord , a cominciare dai prezzi, cosa può offrire in più (o in meno) rispetto al gs 1100?
Aiuto!
|
|
|
13-04-2006, 17:36
|
#2
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Sinceramente non lo so se le moto sono confrontabili ma, a questo punto, sono indeciso.
La gs l'ho provata (non approfonditamente) e conosco, più o meno, pregi e difetti.
La Caponord , a cominciare dai prezzi, cosa può offrire in più (o in meno) rispetto al gs 1100?
Aiuto! 
|
se ti fai questo genere di domande.........paragoni.......................... prendi il caponord!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
13-04-2006, 17:55
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jan 2006
ubicazione: Roncade (TV)
Messaggi: 183
|
Io non ho mai provato un GS 1100.
Ho avuto 2 Caponord.Co la prima ho fatto 50.000 KM. con la seconda ( mod 2002)ho fatto 140.000 km.
Non ho mai avuto il minimo problema.Però non ho mai fatto enduro.la moto ha un gran motore anche se ai bassi reg. strappa, e ti costringe a scalre.Il motore è una forza. " missilistico". E' però un enduro stradale quindi missilistico si ,ma tra virgolette. La ciclistica è da moto da strada , ti tolgi se vuoi anche delle belle soddisfazioni.Per i viaggi non c'è problema : massimo confort.La moto è VERAMENTE studiata nella galleria del vento.In corsa, se piove, neanche ti bagni a meno che non diluvi.Il vero neo è la pesantezza nelle manovre da fermo,se ti sbilanci un po' e perdi l'equilibrio cadi(baricentro alto) anche perchè, tra una cosa e l'altra sono 240 KG.
Prenditi quella che ti "SCIMMIA"  di più, senti i consigli, tieni conto del prezzo, ma , se posso darti un consiglio ,  Prendi quella che ti prende maggiormente.
L'Aprilia ha una grande assistenza da parte di meccanici privati autorizzati.Io andavo da Aostini a Moniego(Noale) Un GRAnde.
AH... dimenticavo :non consuma un pelo d'olio
__________________
[SIZE="2"][/SIZE][COLOR="Red"]BMW R 1200ST 205 KG di Leggerezza[/COLOR]
|
|
|
13-04-2006, 19:00
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.101
|
Se ti piace la CN credo tu ora non abbia motivo di avere dubbi; l'assistenza credo sia ok ed il futuro dei pezzi anche.
Il rischio può essere che la rivedano per la prox fiera di milano, ma se segui le voci non cambi mai moto
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
13-04-2006, 19:08
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Monfalone
Messaggi: 619
|
Oggi ho provato il mio primo boxer, il gs 1100 appunto, prendi il caponord!!!
__________________
[url]www.triumphtiger.it[/url] ..la tana delle Tigri!!
|
|
|
13-04-2006, 19:12
|
#6
|
Segretario Particolare C1 fun club
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
Messaggi: 624
|
__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
|
|
|
13-04-2006, 19:22
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Treviso alta
Messaggi: 1.042
|
Ciao Nik, l'altro giorno m'avevi posto la domanda ed io poi non ho + risposto
Io il GS non lo conosco, ho provato x 5 minuti un 1150 quindi non posso dire di conoscerlo e la mia impressione al volo, ecco forse se arrivi da moto con catena di trasmissione e forca tradizionale, sul GS ho percepito che devi imparare a conoscerlo ...
Quoto quanto detto da FrankVetry, anche il mecca  (vedi in firma), il CN è un bel viaggiatore, la ciclistica è sana e quella pesantezza da fermo che si percepisce appena la muovi sparisce e diventa molto agile ... anche con un tappo come il sottoscritto  , infatti l'altezza sella dello standard permette ad un 170 cm di toccare ... inoltre volendo puoi richiedere come optional o una sella + alta o + bassa.
Il motore è di derivazione RSV seppur addomesticato, l'allungo però è rimasto, a detta di chi li ha provati entrambi dove il boxer si ferma il rotax prosegue.
Pecche ... l'assistenza in passato spesso no ha brillato, ora la nuova gestione sta lavorando pare bene ... (p.s. conosco comunque gente dalle tue parti che viene a Moniego, non tanto per la strada quanto per l'assistenza di prim'ordine), altro sulla moto ... il mono posteriore non è il massimo della vita, per carità fa il suo lavoro ma molti l'han cambiato per avere di meglio.
Le forche sulle prime serie eran morbide, le han sostituite nella seconda serie con delle progressive.
Ha un aspetto plasticoso anche se come detto dall'amico sopra la plastica fa il suo lavoro e protegge perfettamente anche con le intemperie e ti permette di fare tanta strada senza affaticare (ed anche a velocità elevate senza grossi vortici), le plastiche in linea di massima però son di buona qualità (a parte quella bruttina del cruscotto).
Ultimamente per certi aspetti accusa gli anni, ad esempio il cruscotto seppur completo come indicazioni potrebbe essere + snello con magari una nuova versione (il colore delle luci blu volkswagen però di notte è bello).
Che dirti ancora ... provala, almeno ti fai una idea del mezzo
__________________
Cinesata mille
|
|
|
13-04-2006, 21:05
|
#8
|
Guest
|
Grazie per i consigli. (grazie a ivansart per avermi risposto qua) 
Piripicchio ha centrato il punto.
Se prendessi il gs...sarebbe perchè mi piace... mi piacciono due cilindroni in vista... mi piace la linea....è amore.
Quindi la scelta è dura... dura perchè sulla carta (e anche al lato pratico) la CN "supera" il 1100. Paragonando la CN ad una donna:
brutto viso (relativamente) ma gran fisico e prestazione (a letto). :Pp
Ha le sei marce, protezione aerodinamica indiscutibilmente migliore, gran "motoro", buon telaio e prezzo indiscutibilmente più competitivo (per gli stessi euri prendo una moto 4 anni più giovane...).
Lati negativi della CN:
aspetto plasticoso, "cruscotto" osceno (da veicolo commerciale IVECO) e le sospensioni migliorabili (anche sul Gs).
Ragazzi...
|
|
|
13-04-2006, 21:08
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Rafagas
Se ti piace la CN credo tu ora non abbia motivo di avere dubbi; l'assistenza credo sia ok ed il futuro dei pezzi anche.
Il rischio può essere che la rivedano per la prox fiera di milano, ma se segui le voci non cambi mai moto 
|
Questo aspetto sarebbe da considerare ma... più che non cambiare mai moto... HO BISOGNO DI UNA MOTO PER LA MIA ANIMA! (che con queste belle giornate (ma dove!!) soffre!)
|
|
|
13-04-2006, 21:12
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
|
I boxer o obsoleti o dal 2003 in poi.
Motore 1150 e doppia accensione, (due candele per cilindro)
Unica eccezione R1100S sempre doppia candela
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
|
|
|
13-04-2006, 21:16
|
#11
|
Guest
|
Appunto... prendermi un 2003 significherebbe sborsare 9000 euro almeno...
|
|
|
13-04-2006, 21:32
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
|
Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Appunto... prendermi un 2003 significherebbe sborsare 9000 euro almeno... 
|
Tirare tirare sul prezzo
Guarda su moto.it
Compra quella di un ragazzo giovane al quale la mamma o la morosa hanno detto :" o fuori la mukka o fuori te"
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
|
|
|
13-04-2006, 21:38
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Appunto... prendermi un 2003 significherebbe sborsare 9000 euro almeno... 
|
Appunto! Se vuoi ti vendo il mio GS...
Guarda qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=50910
Se ti interessa, vengo a fare un giro dalle tue parti...così la provi!
Ciao.
|
|
|
13-04-2006, 23:29
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.067
|
Quote:
Originariamente inviata da Freccia
I boxer o obsoleti o dal 2003 in poi.
|
Per me tra Caponord e GS1100 direi senza dubbi Caponord, invece tra GS1200 e Caponord il dubbio ce l'ho anch'io.
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
14-04-2006, 09:03
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
Quote:
Originariamente inviata da DINO
|
x Dino
ah già...e tu cosa ti prendi birichino. ? ..dai diccelo!
e di la tua... visto che le hai avute
x Nik
la caponord è un mezzo dinamicamente eccellente. e ora che si trovano a prezzi ancora + interessanti sto guardandomi intorno pure io. come longevità ne ho viste passare i 100.000 senza toccare nulla ..ne frizione ne consumi olio.
il gs dal canto suo rimane piu' commerciabile... buona scelta!
Ultima modifica di bikelink; 14-04-2006 a 09:09
|
|
|
14-04-2006, 09:12
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Mar 2006
ubicazione: vicenza
Messaggi: 324
|
Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Sinceramente non lo so se le moto sono confrontabili ma, a questo punto, sono indeciso.
La gs l'ho provata (non approfonditamente) e conosco, più o meno, pregi e difetti.
La Caponord , a cominciare dai prezzi, cosa può offrire in più (o in meno) rispetto al gs 1100?
Aiuto! 
|
........segui l'istinto, quella che ti piace, sembra una banalita' ma non lo è...le moto che ho comprato con la cosiddetta "razionalita'", dopo poco le ho vendute.....sciaoooooo
__________________
BMW 1150 GS ADV L.E. "SUA MAESTA'"
TRIUMPH SPRINT ST 955i
KART BIREL PAVESI 125
|
|
|
14-04-2006, 10:39
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jan 2006
ubicazione: Roncade (TV)
Messaggi: 183
|
Appunto , con quei soldi prendi un Caponord nuovo.
Il problema è che dalle nostre parti fai fatica a rivendere un Caponord usato.Se vai a Noale, tra :Km zero, moto prova manifestazioni ( giornalisti) o altro,ho visto che con i soldi di un usato BMW compri un nuovo (o quasi) Caponord.
Certo che tra BMW gs 1200 e Cponord, (come detto sopra) anch'io prenderei GS1200
__________________
[SIZE="2"][/SIZE][COLOR="Red"]BMW R 1200ST 205 KG di Leggerezza[/COLOR]
|
|
|
14-04-2006, 10:57
|
#18
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Sinceramente non lo so se le moto sono confrontabili ma, a questo punto, sono indeciso.
La gs l'ho provata (non approfonditamente) e conosco, più o meno, pregi e difetti.
La Caponord , a cominciare dai prezzi, cosa può offrire in più (o in meno) rispetto al gs 1100?
Aiuto! 
|
ti spiego meglio...
hai proposto un paragone tipo; cosa scelgo tra una Fiat Croma e una BMW X5?
è un paragone che non regge molto, la CN è una moto commerciale che possono portare tutti fatta come tutte le altre e dopo pochi anni oltre a non valere economicamente nulla sarà pure stilisticamente una ciofeca!
la GS è una moto che tiene il valore nel tempo, è una moto con uno stile diverso dalle altre con delle caratteristiche molto personali e che sarà bella per sempre.
costi di gestione molto alti rispetto alla CN... ma chi sceglie GS di solito non ci pensa neanche alla CN 
per questo ti dico che se sei indeciso e pensi che le 2 moto siano lontanamente paragonabili ti conviene prendere la CN perche non potresti apprezzare la GS come un appassionato della BMW.
ma poi scusa, perche la scelta è tra GS1100 e CN?
senza nulla togliere al GS1100 ma il GS1150 è l'evoluzione... cosa che non è il GS1200
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Ultima modifica di Piripicchio; 14-04-2006 a 11:04
|
|
|
14-04-2006, 11:01
|
#19
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Fbrank
Per me tra Caponord e GS1100 direi senza dubbi Caponord, invece tra GS1200 e Caponord il dubbio ce l'ho anch'io.
|
sei un intenditore
bmw nell'anima e...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
14-04-2006, 11:24
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
ti spiego meglio...
hai proposto un paragone tipo; cosa scelgo tra una Fiat Croma e una BMW X5?
è un paragone che non regge molto, la CN è una moto commerciale che possono portare tutti fatta come tutte le altre e dopo pochi anni oltre a non valere economicamente nulla sarà pure stilisticamente una ciofeca!
la GS è una moto che tiene il valore nel tempo, è una moto con uno stile diverso dalle altre con delle caratteristiche molto personali e che sarà bella per sempre.
costi di gestione molto alti rispetto alla CN... ma chi sceglie GS di solito non ci pensa neanche alla CN 
per questo ti dico che se sei indeciso e pensi che le 2 moto siano lontanamente paragonabili ti conviene prendere la CN perche non potresti apprezzare la GS come un appassionato della BMW.
ma poi scusa, perche la scelta è tra GS1100 e CN?
senza nulla togliere al GS1100 ma il GS1150 è l'evoluzione... cosa che non è il GS1200
|
ecco mi mancava la capocroma..
io mi farei la capocroma perchè come i bmwisti 20 anni fa me ne frego delle mode e guardo la sostanza
|
|
|
14-04-2006, 11:34
|
#21
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da bikelink
ecco mi mancava la capocroma..
io mi farei la capocroma perchè come i bmwisti 20 anni fa me ne frego delle mode e guardo la sostanza
|
a quindi il GS è solo moda mentre la CN è tutta sostanza... azz, si che tu hai capito tutto dalla vita
magari potresti dire che a te piace di piu la CN, faresti piu figura!
guarda che facendo parte di una categoria di persone che spende 16.000€ per una moto, a tuo parere solo per moda, mi devo sentire un imbecille e non me n'ero mai accorto...
grazie per avermelo fatto notare, bello incontrare gente sapiente in materia, mi accorgo che c'è sempre da imparare
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Ultima modifica di Piripicchio; 14-04-2006 a 11:38
|
|
|
14-04-2006, 11:40
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
la GS è una moto che tiene il valore nel tempo,
|
Sei andato liscio fino a qui, poi..........................
Il CN come prestazioni e' superiore al 1100 e anche al 1150, se serve una moto mulo che costa poco e' sicuramente una scelta migliore rispetto al ad un vecchio GS 1100, vecchio perche' va dal 94 al 98 quando un CN si trova a prezzi da svendita gia' dal 2002/3..
Poi ognuno sceglie quello che gli piace, io ho comprato un'AT proprio per questo
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
14-04-2006, 11:53
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da Fbrank
Per me tra Caponord e GS1100 direi senza dubbi Caponord, invece tra GS1200 e Caponord il dubbio ce l'ho anch'io.
|
Ok per la prima parte. Tra Gs 1200 e Caponord, Gs senza pensarci. Il punto è quanti soldi uno vuol spendere, e soprattutto quanti conta di riprenderne sull'usato. Dato quest'ultimo influenzato anche dal chilometraggio medio di percorrenza, nonchè dagli anni che il modello ha sulle spalle. Il Caponord è un'ottima moto, ma val la pena acquistarla solo se la si tiene a lungo.
Venderla nel breve periodo è un bagno di sangue
Dpelago R 1200 Gs Gialla / K 1200 R
|
|
|
14-04-2006, 11:54
|
#24
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Sinceramente non lo so se le moto sono confrontabili ma, a questo punto, sono indeciso.
La gs l'ho provata (non approfonditamente) e conosco, più o meno, pregi e difetti.
La Caponord , a cominciare dai prezzi, cosa può offrire in più (o in meno) rispetto al gs 1100?
Aiuto! 
|
usate... meglio il CAPONORD... si trovano a cifre ridicole...
insomma... il GS è più pacioso... il CAPO più sportivo specialmente nell'erogazione del motore che è infinita...
confort di viaggio... CAPONORD nettamente migliore...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
14-04-2006, 12:04
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
|
Il con la CN per quel poco che l'ho provata non ho avuto il feeling che ho con il mio GS. Gran motore ma in sella pare uno scooter e nel misto non c'e' paragone. Del telelever te ne accorgi la prima curva che sbagli e poi non lo vorrai piu' mollare...
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.
|
|
|