Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-04-2006, 13:57   #1
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.823
predefinito Conduzione della curva (help info)

Domenica mentre giravo con il mio GS insieme a Proxy&Chip dalle parti di PR mi sono reso conto di una cosa.
Arrivando in prossimità di una curva,soprattutto a destra, se entravo in essa pinzando per il primo quarto della stessa, e poi mollando avevo una conduzione della curva meno fluida, più scattosa, meno costante,lineare.
Al contrario pinzando un attimo prima dell'ingresso nella curva ed entrando "libero", la conduzione della stessa e la sensazione che avevo era di una maggiore scorrevolezza,fluidità. Certo alcune volte ero un pò spaventato in quanto forse ero entrato un pò troppo veloce e per non andare nell'altra corsia ho dovuto piegare abbastanza (infatti ho toccato due volte con il paracilindri) però mi sembrava come dire di curvare meglio.

Alla luce di quanto esposto chiederei a gente più esperta di me in fatto di tecnica conduzione della curva se quanto da me esplicato ha un senso logico e è pura sensazione e niente di "tecnico".

Grazie
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 14:04   #2
Proxy
Mukkista doc
 
L'avatar di Proxy
 
Registrato dal: 16 Jul 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.288
Wink

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Domenica mentre giravo con il mio GS insieme a Proxy&Chip dalle parti di PR mi sono reso conto di una cosa.
Arrivando in prossimità di una curva,soprattutto a destra, se entravo in essa pinzando per il primo quarto della stessa, e poi mollando avevo una conduzione della curva meno fluida, più scattosa, meno costante,lineare.
Al contrario pinzando un attimo prima dell'ingresso nella curva ed entrando "libero", la conduzione della stessa e la sensazione che avevo era di una maggiore scorrevolezza,fluidità. Certo alcune volte ero un pò spaventato in quanto forse ero entrato un pò troppo veloce e per non andare nell'altra corsia ho dovuto piegare abbastanza (infatti ho toccato due volte con il paracilindri) però mi sembrava come dire di curvare meglio.

Alla luce di quanto esposto chiederei a gente più esperta di me in fatto di tecnica conduzione della curva se quanto da me esplicato ha un senso logico e è pura sensazione e niente di "tecnico".

Grazie
Io "cerco" di frenare prima della curva e di farla poi col motore in tiro, con l'RS se pinzavo un po' dentro, si raddrizzava da paura, secondo me il GS è da "pennellare" con curve "morbide" e poi burt mi sembra che il 1150 sia nettamente + basso... o sono + magro io??
__________________
R 1250 GS ADV
Proxy non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 14:12   #3
echo21
Mukkista
 
L'avatar di echo21
 
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
Messaggi: 996
predefinito

Personalmente mi stupisco sempre (senza ironia!) quando sento chi riesce a fare questi ragionamenti mentre guida..devo ammettere che io guido praticamente d'istinto, vado molto a sensazioni..infatti in off non sono capace perchè l'istinto mi dice di lasciar perdere!!però mi piacerebbe imparare un pò!
...sugli sci e con il wsurf mi comporto diversamente invece!!
__________________
Christian
Trento

Ultima modifica di echo21; 04-04-2006 a 14:15
echo21 non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 14:20   #4
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

mai frenare in curva... e nel caso sempre col posteriore per correggere... così la moto non si raddrizza...

quando freno è perchè sto sbagliando la velocità di entrata o la traettoria...

usa il freno motore per entrare col motore in tiro e uscire veloce...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 14:20   #5
Ziubelu
Mukkista doc
 
L'avatar di Ziubelu
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
predefinito

Io in curva freno solamente se arrivo lunghissimo... altrimenti la moto mi si raddrizza e finisco nella corsia opposta in un nanosecondo. Freno prima e apro a metà curva ..... ma ovviamente alle mie velocità è facilissimo !
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
Ziubelu non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 14:23   #6
Jack_27
Mukkista doc
 
L'avatar di Jack_27
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.210
predefinito

A me è capitato di sbagliare un sorpasso... Pinzatona e, nel mentre, non riuscivo quasi neanche a riportare la mucca a destra...
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
Jack_27 non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 14:23   #7
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.823
predefinito

Echo quando guido, non sono "sordo".
Mi rendo conto di come cambiando certi parametri ho delle risposte diverse.
Questa è una situazione in cui cambiando dei parametri la sensazione di guida cambia.
Non mi sembra di essere così anormale, anzi sono felice di riuscire a "sentire" queste differenze.

Proxy. Più basso di cosa ??
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 14:25   #8
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

Naturale che sia più fluida entrando "liberi"
Entrando pinzati è più difficile piegare la moto e quindi fai un pò più fatica ed imprimendo più forza magari ti scomponi un pò!
E' peraltro naturale che entrando facendola scorrere la traettoria dovrà essere inevitabilmente più rotonda e quindi tendenzialmente più larga!

Ma da quando sei diventato uno smanettone???
Toccato il cilindro??? O sei diventato un megamanico, o sei ingrassato, o è meglio che pensi ad un paio di ammortizzatori nuovi!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 14:29   #9
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
mai frenare in curva... e nel caso sempre col posteriore per correggere... così la moto non si raddrizza...

quando freno è perchè sto sbagliando la velocità di entrata o la traettoria...

usa il freno motore per entrare col motore in tiro e uscire veloce...
Quotone 100%

x echo e no caro devi proprio abituarti a pensare a cosa fai in moto.....provaci vedrai che ci riesci, inizia con andature calme e poi aumenta, ti accorgerai subito di come migliora la guida concentrandoti sul da farsi freno/marcia/accelleratore /peso
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 14:33   #10
Proxy
Mukkista doc
 
L'avatar di Proxy
 
Registrato dal: 16 Jul 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.288
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Echo quando guido, non sono "sordo".
Mi rendo conto di come cambiando certi parametri ho delle risposte diverse.
Questa è una situazione in cui cambiando dei parametri la sensazione di guida cambia.
Non mi sembra di essere così anormale, anzi sono felice di riuscire a "sentire" queste differenze.

Proxy. Più basso di cosa ??
La tua luce a terra, è inferiore alla nostra, il 1150 è + basso di motore del 1200, così quando tu strisci, noi abbiamo ancora molta luce dal cilindro all'asfalto... mi sembra di essere uno smanettone, ora cerco il tubolare-paracilindri-conl e rotelle..
__________________
R 1250 GS ADV
Proxy non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 14:39   #11
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.823
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
mai frenare in curva... e nel caso sempre col posteriore per correggere... così la moto non si raddrizza...

quando freno è perchè sto sbagliando la velocità di entrata o la traettoria...

usa il freno motore per entrare col motore in tiro e uscire veloce...
OK frenare con il posteriore per correggiere ma sto cercando per quanto possibile di guidare con la punta dei piedi (anche perchè altrimenti in due uscite faccio fuori un paio di stivali a consumarli sulle trade) e quindi mi trovo un pò in difficoltà a correggere con il piede dx se è in una posizione che raggiungere il freno è forse troppo tardi.
Probabilmente devo cercare di migliorare la tempistica FRENATA-ENTRATA IN CURVA-PERCORRENZA ed arrivare quasi sempre a percorrerla senza frenare.

MAIDIREMAI: non ho toccato il cilindro ma solo il PARAcilindri ed è già tanto (almeno per me)
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.

Ultima modifica di BurtBaccara; 04-04-2006 a 14:42
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 14:41   #12
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.748
predefinito

Tirate su quel cavolo di sguardo!!!!!!!!!!!!!!

Sembra una ca@@ata, ma quando guidate veloce NON guardate 1 m avanti a voi, ma due/tre curve dopo.

E tenere una (piccola) pressione COSTANTE con le punte dei piedi sulle pedane.

La curva viene d'istinto.

MAI frenare dopo l'inserimento, vuol dire che avete cannato. Magari frenare un po' di più prima di entrare per essere sicuri di vedere bene l'uscita, poi GASSEEE

Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 14:41   #13
Proxy
Mukkista doc
 
L'avatar di Proxy
 
Registrato dal: 16 Jul 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.288
Talking

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Naturale che sia più fluida entrando "liberi"
Entrando pinzati è più difficile piegare la moto e quindi fai un pò più fatica ed imprimendo più forza magari ti scomponi un pò!
E' peraltro naturale che entrando facendola scorrere la traettoria dovrà essere inevitabilmente più rotonda e quindi tendenzialmente più larga!

Ma da quando sei diventato uno smanettone???
Toccato il cilindro??? O sei diventato un megamanico, o sei ingrassato, o è meglio che pensi ad un paio di ammortizzatori nuovi!
Megamanico-Smanettone-ingrassato-ammortizzatori-scarichi....... ha perso anche la freccia in una piega..... Grande Burt!!!
__________________
R 1250 GS ADV
Proxy non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 14:48   #14
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Probabilmente devo cercare di migliorare la tempistica FRENATA-ENTRATA IN CURVA-PERCORRENZA ed arrivare quasi sempre a percorrerla senza frenare.
esatto... quando si frena in curva è già tardi...

impara a dosare il freno motore in modo da usare il meno possibile i freni se non sul dritto prima di impostare la curva... scali... peli il freno.. per trovare la velocità di inserimento adatta alla curva...

e trova la traettoria prima... così sai come entrare...

a parte tutto... è anche la guida che stanca meno... consuma meno freni... e benza... la moto corre fluida e pieghi pure di più perchè la curva diventa rotonda... ed esci col numero di giri giusto per accellerare...

tutto è più facile dove si conosce la strada... dove non si conosce è logico trovarsi spesso lunghi... corti... specialmente nelle curve cieche...

se un giorno ti va graffiare un pò la moto... magari vieni ad un corso di vigliac su sterro... lì tutte ste cose si esasperano... e poi su strada si guida come incollati...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 14:58   #15
DarioRS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di DarioRS
 
Registrato dal: 26 Mar 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 210
predefinito

L'uso sapiente dei freni ant. e post. è fondamentale per impostare una curva, specie se si va allegri. In circuito con il post. si correggono sia le entrate che le uscite anticipate (specie se devi tentare il sorpasso a francobollo).

Non credo comunque che si possa imparare a tavolino e in teoria: esperienza, sensibilità e percezione dei comportamenti della moto sono imprescindibili.
__________________
DarioRS
BMW 1200RT "Lucrezia"
DarioRS non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 15:02   #16
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.823
predefinito

Effettivamente le volte che mi sono ritrovato a dover correggere la traiettoria frenando (la maggior parte delle volte con l'ant.) subito ho avuto una sensazione di irrigidimento generale come se la moto non volesse più andare avanti o cmq una sensazione di frenata.

Quando consigliate di percorrere la curva con il motore in tiro significa che la percorrenza della curva va fatta con un filo di gas oppure in piena chiusura di accelleratore ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 15:06   #17
DarioRS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di DarioRS
 
Registrato dal: 26 Mar 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 210
predefinito

.... in piena chiusura di accelleratore ?[/quote]


MAI assolutamente, a meno che non sei costretto (ma la situazione è diversa da quella che stiamo discutendo).

In chiusura di gas e magari con moto cardaniche, la moto si scompone e punta davanti. Se poi l'andatura e lenta (p.e. montagna in salita) rischi di impernarti
__________________
DarioRS
BMW 1200RT "Lucrezia"
DarioRS non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 15:08   #18
adessociprovo
Mukkista
 
L'avatar di adessociprovo
 
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: nell'oltrepo
Messaggi: 900
predefinito

forse è una sensazione, ma a me sembra che vengano meglio le pieghe verso sinistra rispetto a quelle a destra

epure non sono ne mancino ne comun...

..
__________________
QdE 24/07/2002
E' facile fare i finocchi con il culo degli altri...
adessociprovo non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 15:16   #19
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Un paio di anni fà avevamo scoperto che molti non sapevano che per piegare ...

Bisogna spingere sul manubrio dal lato che si vuol curvare ... che sia il caso di ritornare sull'argomento?
 
Vecchio 04-04-2006, 15:20   #20
Proxy
Mukkista doc
 
L'avatar di Proxy
 
Registrato dal: 16 Jul 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.288
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Effettivamente le volte che mi sono ritrovato a dover correggere la traiettoria frenando (la maggior parte delle volte con l'ant.) subito ho avuto una sensazione di irrigidimento generale come se la moto non volesse più andare avanti o cmq una sensazione di frenata.

Quando consigliate di percorrere la curva con il motore in tiro significa che la percorrenza della curva va fatta con un filo di gas oppure in piena chiusura di accelleratore ?
Io accellero progressivamente appena dopo che sono entrato in curva, ma spiegare come si guida è un casino.......
__________________
R 1250 GS ADV
Proxy non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 15:26   #21
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Effettivamente le volte che mi sono ritrovato a dover correggere la traiettoria frenando (la maggior parte delle volte con l'ant.) subito ho avuto una sensazione di irrigidimento generale come se la moto non volesse più andare avanti o cmq una sensazione di frenata.

Quando consigliate di percorrere la curva con il motore in tiro significa che la percorrenza della curva va fatta con un filo di gas oppure in piena chiusura di accelleratore ?
Se accelleri in ingresso vuol dire che sei entrato troppo lento!!!!

Accellerare o togliere gas significa cambiare assetto alla moto, quindi una curva ben fatta deve avere solo una di queste aperture il più possibile graduale e proporzionale all'aderenza garantita dal contatto asfalto/pneumatico
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 15:29   #22
DarioRS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di DarioRS
 
Registrato dal: 26 Mar 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 210
predefinito

Raga, la moto è il veicolo più complesso che ci sia e su cui si riscontrano tutte le leggi fisiche in materia: equilibio giroscopico, forze di raddrizzamento, dinamica della massa, e tanto altro.

Quindi suggerisco di consultare (studiare) alcuni scritti, anche non recenti ma attualissimi, sulla dinamica delle moto (Edisport ha qualcosa in catalogo e Superwheels ha pubblicato articoli molto analitici) e poi di ... praticare.

Se qualcuno vuole approfondire i tanti aspetti posso scartabellare nel mio archivio e scannerizzare qualcosa. Eventualmente fate un mp e tempo permettendo vi spedisco il tutto.
__________________
DarioRS
BMW 1200RT "Lucrezia"
DarioRS non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 15:30   #23
Proxy
Mukkista doc
 
L'avatar di Proxy
 
Registrato dal: 16 Jul 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.288
Talking Ma il corso di Cimina!

Che abbiamo fatto questa estate, te lo sei dimenticato? Facevi i 360 gradi a fine serata........
__________________
R 1250 GS ADV
Proxy non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 15:33   #24
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Su come si guida si possono fare trattati...

Io sono abbastanza istintivo e dipende anche da come è l'asfalto. Di solito pizzico i freni, inserisco la moto spingendo sul manubrio e sposto un po' di peso a interno curva, in base alle condizioni dell'asfalto apro prima/dopo il gas e spingo sulla pedana interna se voglio tenere la moto inclinata col gas aperto ed esterna se voglio radrizzare la moto perchè ho bisogno di più trazione e appoggio a terra della gomma.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 15:34   #25
GsTrip
il condottiero del Monty
 
L'avatar di GsTrip
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: ammare
Messaggi: 2.057
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Quotone 100%

x echo e no caro devi proprio abituarti a pensare a cosa fai in moto.....provaci vedrai che ci riesci, inizia con andature calme e poi aumenta, ti accorgerai subito di come migliora la guida concentrandoti sul da farsi freno/marcia/accelleratore /peso
io ho fatto proprio così, prima basse andature cercado di curare tutto, freno(posteriore) traiettoria e peso, poi sempre + "veloce".
In effetti la cosa di usare l'anteriore in curva è, penso,sbagliata: la moto và dritta. Sopratutto con il gs poi ho notato che "giocando" con il freno posteriore in curva ti aiuta un casino a tenere la giusta traiettoria.
noo sono cmq la persona adatta per i consigli
__________________
gies ergo sum trip
monty old style mode
GsTrip non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©