|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
24-03-2006, 12:01
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
|
Sardegna - Piscinas
Sto studiando un percorso di 5-6 gg nel posto piu' bello del mondo: la SARDEGNA
Per chi e' stato a PISCINAS...si puo' raggiungere in moto, o e' come in Corsica il deserto des Agriates ?
Se non si puo' raggiungere, qual'e' il posto piu' vicino piu' comodo raggiungibile in moto ?
Considerate che io ho un GS, ma il mio compagno di viaggio ha una R per cui sono banditi gli sterrati...
LAMPS
__________________
EX R1150 GS 2001
|
|
|
24-03-2006, 12:07
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2003
|
Ci si arriva in scooter anche se è sterrato, è ben battuto, niente sabbia e il posto è bellissimo, ci sono stato l'anno scorso. E' una delle zone più belle secondo me. Noi facevamo base a Is Arutas in campeggio
Ciao
Andrea
__________________
Andrea
|
|
|
24-03-2006, 12:14
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: Milano
|
ci sono stato piu volte ...
e' molto carino fare la strada delle tre miniere ...ma e' davvero un delirio per chi ha una r....pesante in termini di sterrato e sassi ...io con il gs 1150 mi sono divertito un sacco !!!
lamps
__________________
2000 R 1150 GS - 2005 R 1200 GS
2008 R 1200 GS ADV
2015 R 1200 GS ADV LC
Marco
|
|
|
24-03-2006, 12:24
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2003
ubicazione: Parma
|
Tu tieni aperto così non affonda l'anteriore! Vai di Gaas!
Posto da favola!
__________________
QdE Topa's Official WINNER 2005-2006-2007-2008
Professione: Fotografo di Tope Standiste
|
|
|
24-03-2006, 12:46
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Bologna
|
A piscinas ci si arriva in 2 modi:
Dalla statale, oppure da montevecchio (piccolo paesino minerario).
Io ti consiglio di arrivarci dalla statale e poi da piscinas salire verso Montevecchio facendo la strada delle miniere in disuso (20 Km di sterrato facilissimo anche con passeggero o con una R).
Se hai una moto carica sull'anteriore (come la R) occhio a dare gas specialmente nei pressi della spiaggia, perchè li le buche della strada sterrata si riempiono di sabbia poco compatta che ha la spiacevole tendenza ad imprigionarti l'anteriore quando ci sei dentro e se sei veloce ............
Un altro consiglio, già che sei in zona vai a vedere anche Scivu, che è una spiaggia spettacolare.
Buon divertimento
__________________
Mi sa che cambio nick che sto qui non lo capisce nessuno :rolleyes:
Ultima modifica di Orange Crush; 24-03-2006 a 12:48
|
|
|
24-03-2006, 12:48
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Oct 2002
ubicazione: Roma
|
ci sono stata l'anno scorso a giugno, la proprietaria del campeggio/agriturismo mi ha detto che per quest'anno la strada (putroppo, dico io) sarebbe stata asfaltata, infatti a ben guardare si vedevano già segni di inizio lavori.
Prova a contattare l'agriturismo, ti potranno dare informazioni più recenti:
http://www.campingsciopadroxiu.com/
buon divertimento!!!
__________________
Husqvarna 250 TE
|
|
|
24-03-2006, 14:23
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da silviasilvia
ci sono stata l'anno scorso a giugno, la proprietaria del campeggio/agriturismo mi ha detto che per quest'anno la strada (putroppo, dico io) sarebbe stata asfaltata, infatti a ben guardare si vedevano già segni di inizio lavori.
Prova a contattare l'agriturismo, ti potranno dare informazioni più recenti:
http://www.campingsciopadroxiu.com/
buon divertimento!!!
|
noooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che orrenda notizia mi dai!!!!
Ma perchè....
|
|
|
24-03-2006, 15:19
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da spalla
Sto studiando un percorso di 5-6 gg nel posto piu' bello del mondo: la SARDEGNA
Per chi e' stato a PISCINAS...si puo' raggiungere in moto, o e' come in Corsica il deserto des Agriates ?
Se non si puo' raggiungere, qual'e' il posto piu' vicino piu' comodo raggiungibile in moto ?
Considerate che io ho un GS, ma il mio compagno di viaggio ha una R per cui sono banditi gli sterrati...
LAMPS
|
Una volta giù sulla spiaggia puoi tornare un attimo indietro e al bivio prendere a sx, fai un piccolo guado e prosegui verso nord su asfalto fino a Torre dei Corsari dove c'è uno stabilimento balneare con ottimo ristorante sulla spiaggia.
http://www.lamiasardegna.it/web/208/index.htm
|
|
|
24-03-2006, 15:38
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2003
ubicazione: Parma
|
Una cosa importante... se è la prima volta che vai in Sardegna 5-6 giorni sono pochi per godertela appieno e vederla in fretta e furia perderesti molto. Organizzati per visitarne solo una parte... dato che sei li non perderti assolutamente le due isole San Pietro e Sant'Antioco e la meravigliosa, imperdibile, strada costiera tra Santa Margherita di Pula e Teulada.
__________________
QdE Topa's Official WINNER 2005-2006-2007-2008
Professione: Fotografo di Tope Standiste
|
|
|
24-03-2006, 17:01
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
|
Quote:
Originariamente inviata da silviasilvia
ci sono stata l'anno scorso a giugno, la proprietaria del campeggio/agriturismo mi ha detto che per quest'anno la strada (putroppo, dico io) sarebbe stata asfaltata, infatti a ben guardare si vedevano già segni di inizio lavori.
Prova a contattare l'agriturismo, ti potranno dare informazioni più recenti:
http://www.campingsciopadroxiu.com/
buon divertimento!!!
|
Ebbrava Silvia, gran bel posto che ti sei trovata. Se dovessi venire in vacanza in Sardegna lo prenderei in considerazione anch'io! ;-)
Il cantiere, per fortuna, non e' per asfaltare la strada, ma solo per spianarla e, forse, posare il cosiddetto "asfalto ecologico". Credo che ormai abbiano finito i lavori. Personalmente credo che solo con una parte di quello che hanno speso avrebbero potuto fare alcuni interventi seri di salvaguardia su alcune dune che purtroppo si stanno dissolvendo anno dopo anno. Ma le dune non votano...
Un altro bell'agriturismo da quelle parti, ma nell'entroterra, e' La Quercia, localita' Sibiri, in comune di Arbus.
Notizia che potrebbe essere importante per chi si muove da quelle parti: la strada costiera da Buggerru a Masua mi risulta ancora chiusa al traffico.
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
|
|
|
25-03-2006, 09:15
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Quartu S.E. (CA)
|
Quote:
Originariamente inviata da spalla
Sto studiando un percorso di 5-6 gg nel posto piu' bello del mondo: la SARDEGNA
Per chi e' stato a PISCINAS...si puo' raggiungere in moto, o e' come in Corsica il deserto des Agriates ?
Se non si puo' raggiungere, qual'e' il posto piu' vicino piu' comodo raggiungibile in moto ?
Considerate che io ho un GS, ma il mio compagno di viaggio ha una R per cui sono banditi gli sterrati...
LAMPS
|
Ciao spalla, puoi arrivare a Piscinas in 2 modi, uno da Arbus e l'altro da Iglesias-Fluminimaggiore strada molto bella e curvosa, tieni presente che in ogni caso l'ultimo pezzo di strada non è asfaltato, ma fattibilissimo anche con la R ... io l'ho fatto col burgman 400 e passeggero.
__________________
Andrea R1150GS T.S. '03
Bradipo? No! proprio fermo...e inzÃ*!!!
www.centronuoto.it
|
|
|
25-03-2006, 09:27
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: fra lodi e pavia
|
Quote:
Originariamente inviata da Orange Crush
A piscinas ci si arriva in 2 modi:
Dalla statale, oppure da montevecchio (piccolo paesino minerario).
Io ti consiglio di arrivarci dalla statale e poi da piscinas salire verso Montevecchio facendo la strada delle miniere in disuso (20 Km di sterrato facilissimo anche con passeggero o con una R).
Se hai una moto carica sull'anteriore (come la R) occhio a dare gas specialmente nei pressi della spiaggia, perchè li le buche della strada sterrata si riempiono di sabbia poco compatta che ha la spiacevole tendenza ad imprigionarti l'anteriore quando ci sei dentro e se sei veloce ............
Un altro consiglio, già che sei in zona vai a vedere anche Scivu, che è una spiaggia spettacolare.
Buon divertimento
|
io ci sono stato passando dal paesino minerario, forse sono cambiate un po' di cose, all' epoca la strada era sterrata e puena di buche giganti ( dicembre 2003 ). pioveva da giorni e non si capiva quanto fossero profonde.
comunque, sulla strada sterrata iniziale nessun problema, il GS andava ovunque prendendo qualche botta sulle buche piu' profonde.
poi sulla spiaggia che portava all' Hotel dove sono stato ho appoggiato la moto su una " duna ", quindi, peggio gli ultimi 300 metri di sabbia che i precedenti km nel mezzo del paesino minerario.
http://www.mukke.it/Foto/tek/sardegn...03/page_03.htm
qualche foto la vedi al link di cui sopra
__________________
[url]http://www.tek64.com[/url]
|
|
|
25-03-2006, 17:03
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
|
Ragazzi, grazie a tutti delle info...siete sempre una fonte inesauribile di certezze..
X SLY
cosa intendi per visitare solo una parte ? Ti spiego...ho in programma di farmi circa un 2.000 km. Considera che la Gallura la so a memoria e quindi la escludo.
Nel mio tragitto ho come meta il giro completo dell'isola, da Olbia a Olbia con particolare attenzione per il Gennargentu e per la zona Sud Ovest (Isola S.Pietro, miniere e Piscinas). Mi rimane un po' scoperto l'interno a Nord di Cagliari e la zona a Sud di Sassari...Qualcuno me lo consiglia ?
...e sono accetti anche delle dritte sulle strade di tutta la Sardegna...
LAMPS
__________________
EX R1150 GS 2001
|
|
|
25-03-2006, 18:10
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2005
ubicazione: treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da spalla
Sto studiando un percorso di 5-6 gg nel posto piu' bello del mondo: la SARDEGNA
LAMPS
|
ciao spalla quando ci vai? io ci sto dal 14 al 28 aprile, se ci sei in questo periodo ci si può salutare, anch'io pensavo di percorrermi il sud; interno ed esterno.
lamps
|
|
|
27-03-2006, 01:43
|
#15
|
Guest
|
Se andate dalle parti di Piscinas io vi consiglio di fermarvi al "corsaro nero" a Marina di Arbus. E' un ristorante fantastico, pesce freschissimo, vista sul mare e il propietario, Gigi, e' una persona squisita e ospitale, un vero appassionato di cucina.
|
|
|
27-03-2006, 09:44
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
|
Quote:
Originariamente inviata da migrante
ciao spalla quando ci vai? io ci sto dal 14 al 28 aprile, se ci sei in questo periodo ci si può salutare, anch'io pensavo di percorrermi il sud; interno ed esterno.
lamps
|
Ho il traghetto il 29 aprile da Livorno...saro' operativo dal 30...
peccato !
LAMPS
__________________
EX R1150 GS 2001
|
|
|
27-03-2006, 10:09
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
|
Piscinas, come ti hanno già detto, posto splendido, come pure S.Pietro, ma se ce la fai assolutamente da non perdere la strada costiera BOSA-ALGHERO !!!
40 Km. fantastici come asfalto e panorami a picco sul mare
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
|
|
|
27-03-2006, 12:09
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2003
ubicazione: Parma
|
Ci sono alcune strade in Sardegna che solo a pensarle mi viene la pelle d'oca.
Assolutamente senza dubbi da fare e non le dimenticherai più.
La famosa litoranea Bosa Marina/Alghero (Sp49/Sp105), l'incredibile Villa Rey/Villasimius (Sp18), la formidabile S.Margherita di Pula/Teulada (Sp71).
Consigli personali che mi vengono in mente al momento:
- se stai percorrendo la mitica Sp125 nel Parco Nazionale del Gennargentu diciamo da Cala Gonone ad Arbatax, passerai per il paesino di Baunei... troverai vari cartelli che indicano il Golgo, per raggiungere questo altopiano devi percorrere una strada asfaltata in salita. Qui c'è "Su Sterru", che è la voragine più profonda d'Europa (nulla di particolare), però tutto quello che c'è intorno è flora e fauna incontaminata sarda al 100%. Ma perchè ti voglio mandare qui? Perchè qui in c u l o al mondo c'è questo rifugio/agriturismo ( http://www.coopgoloritze.com/rifugio.htm) con un panorama stupendo e dove si mangia da dio. Tutti prodotti fatti da loro e naturali al 100%. Assolutamente da non perdere! Una mangiata favolosa! Non ci ho dormito, sono sceso a Santa Maria Navarrese, graziosissimo paesino con piccolo porticciolo che merita una visita. Sali sulla panoramica fino al belvedere, merita! Come gli ulivi millenari vicino alla chiesa.
- Se passi per Oristano non perderti assolutamente Tharros, oltre che il più bel sito archeologico della Sardegna ci sono dei panorami incredibili.
- Da Oristano a Bosa passerai per Santa Caterina di Pittinuri, merita salire verso la Torre ed ammirare il mare dalla scogliera bianca candida calcarea.
Mi ricordo un giorno che mi trovai non so come in un piccolo paesino zona Sassari: Mores.
Da li attraversai la Valle di Nuraghi e l'altopiano di Pozzomaggiore (SS292) direzione Bosa Marina, panorami stupendi, stradine tutte curve, natura e silenzio. Veramente bellissima!
Penso che la Sardegna debba essere visitata con calma, senza un percorso preciso o tappe da seguire, possibilmente senza mai prendere la S131. La curiosità e la libertà devono fare da padroni.
__________________
QdE Topa's Official WINNER 2005-2006-2007-2008
Professione: Fotografo di Tope Standiste
|
|
|
27-03-2006, 12:24
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
|
plaudo alla salvagurdia di piscinas e di tutto quello che è il suomeravoglioso contorno.
quel posto è assolutamente magnetico.
ci si arriva tranquillamente anche in scooter ergo direi che puoi andare tranquillo.
però occhio a non arrivare da oristano/marceddì!
in quel caso saresticostretto a farti un sacco di km tortuosi e poco guidabili in mezzo alla macchia che all'inizio sono belli poi ti fanno uscire pazzo (okkio anche alla benza...no distributori). facendo uella starad inoltre allunghi di brutto il tratto di strada bianca e la parte alta di quella strada ha un apio di tornanti scoscesi che avrei un po' di timore a fare anche con il GS.
ma se passi per ARBUS...no problem.
ps: se il mare è mosso non fare il bagno...
ma non credo sia questo il momento!
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
|
|
|
27-03-2006, 17:43
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Quartu S.E. (CA)
|
Quote:
Originariamente inviata da Sly
Ci sono alcune strade in Sardegna che solo a pensarle mi viene la pelle d'oca.
Assolutamente senza dubbi da fare e non le dimenticherai più.
La famosa litoranea Bosa Marina/Alghero (Sp49/Sp105), l'incredibile Costa Rey/Villasimius (Sp18), la formidabile S.Margherita di Pula/Teulada (Sp71).
Consigli personali che mi vengono in mente al momento:
- se stai percorrendo la mitica Sp125 nel Parco Nazionale del Gennargentu diciamo da Cala Gonone ad Arbatax, passerai per il paesino di Baunei... troverai vari cartelli che indicano il Golgo, per raggiungere questo altopiano devi percorrere una strada asfaltata in salita. Qui c'è "Su Sterru", che è la voragine più profonda d'Europa (nulla di particolare), però tutto quello che c'è intorno è flora e fauna incontaminata sarda al 100%. Ma perchè ti voglio mandare qui? Perchè qui in c u l o al mondo c'è questo rifugio/agriturismo ( http://www.coopgoloritze.com/rifugio.htm) con un panorama stupendo e dove si mangia da dio. Tutti prodotti fatti da loro e naturali al 100%. Assolutamente da non perdere! Una mangiata favolosa! Non ci ho dormito, sono sceso a Santa Maria Navarrese, graziosissimo paesino con piccolo porticciolo che merita una visita. Sali sulla panoramica fino al belvedere, merita! Come gli ulivi millenari vicino alla chiesa.
- Se passi per Oristano non perderti assolutamente Tharros, oltre che il più bel sito archeologico della Sardegna ci sono dei panorami incredibili.
- Da Oristano a Bosa passerai per Santa Caterina di Pittinuri, merita salire verso la Torre ed ammirare il mare dalla scogliera bianca candida calcarea.
Mi ricordo un giorno che mi trovai non so come in un piccolo paesino zona Sassari: Mores.
Da li attraversai la Valle di Nuraghi e l'altopiano di Pozzomaggiore (SS292) direzione Bosa Marina, panorami stupendi, stradine tutte curve, natura e silenzio. Veramente bellissima!
Penso che la Sardegna debba essere visitata con calma, senza un percorso preciso o tappe da seguire, possibilmente senza mai prendere la S131. La curiosità e la libertà devono fare da padroni. 
|
Bravo Sly, ho dormito al rifugio della coop Goloritze quest'estate, mentre a cena sono andato al "Golgo", 400m. dal rifugio, molto più caratteristico...si mangia e si beve divinamente!
Oltre ai percorsi da te citati, che sono bellissimi, voglio consigliare anche la Ierzu-Cagliari, passando da Perdasdefogu, Escalaplano, Ballao e Dolianova...2 ore di strada di pura libidine!
__________________
Andrea R1150GS T.S. '03
Bradipo? No! proprio fermo...e inzÃ*!!!
www.centronuoto.it
|
|
|
27-03-2006, 17:57
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
|
guarda se trovi qualcosa qui
www.paradisola.it
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
|
|
|
27-03-2006, 20:01
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2005
ubicazione: treviso
|
- se stai percorrendo la mitica Sp125 nel Parco Nazionale del Gennargentu diciamo da Cala Gonone ad Arbatax, passerai per il paesino di Baunei... troverai vari cartelli che indicano il Golgo, per raggiungere questo altopiano devi percorrere una strada asfaltata in salita. Qui c'è "Su Sterru", che è la voragine più profonda d'Europa (nulla di particolare), però tutto quello che c'è intorno è flora e fauna incontaminata sarda al 100%. Ma perchè ti voglio mandare qui? Perchè qui in c u l o al mondo c'è questo rifugio/agriturismo ( http://www.coopgoloritze.com/rifugio.htm) con un panorama stupendo e dove si mangia da dio. Tutti prodotti fatti da loro e naturali al 100%. Assolutamente da non perdere!
 fatalità ho trovato questo indirizzo ieri su una guida, mi è piaciuto ed ora sto prenotando li per 4-5gg. grazie per averlo quotato..la zona è interessantissima sotto molti punti. non vedo l'ora
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|