Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-03-2006, 11:16   #1
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito Datum

nel mio Quest è settato su Rome 1940 .... mentre nel Map Source è WGS 84 ....

che faccio???? ....
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 12:45   #2
jack
Il salvatore del G.V.!
 
L'avatar di jack
 
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.942
predefinito

WGS 84 ance sul Quest
__________________
Saluti Jack
jack non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 13:16   #3
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

okkkkk ..... grasssiiieeeee .....
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 13:47   #4
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

non fa differenza fin tanto che non ti scambi wp con altri, in quel caso è necessario controllare di usare lo stesso map datum altrimenti vai per farfalle
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 18:47   #5
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

ah ecco ...

curiosità ... cos'è il datum?????
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 18:59   #6
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

in linea di massima dovrebbe essere il numerino con cui l'elissode terrestre viene approssimato al piano di una carta,

però non so altro
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 20:04   #7
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
in linea di massima dovrebbe essere il numerino con cui l'elissode terrestre viene approssimato al piano di una carta,
questo potrebbe essere interessante ...

http://labtopo.ing.unipg.it/files_si...i/georef_d.pdf

http://labtopo.ing.unipg.it/files_sito/compiti/
__________________
(.)(.) .. W

Ultima modifica di alpneus; 17-03-2006 a 20:07
alpneus non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 20:10   #8
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

urca che bello, grazie!
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 20:21   #9
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

figurati ...

"WGS84 è l'acronimo di World Geodetic System 1984 e definisce il sistema come geodetico, mondiale, riferito al 1984.

Esso costituisce un modello matematico della Terra da un punto di vista geometrico, geodetico e gravitazionale, costruito sulla base delle misure e delle conoscenze scientifiche e tecnologiche disponibili al 1984.

I datum della geodesia classica (tipo Rome 1940), che possono essere definiti locali o regionali, approssimano bene il geoide solo in un intorno del punto di emanazione, mentre il datum globale WGS84 utilizza lo standard EGM96,
che approssima il geoide nel suo complesso ed è valido per tutto il mondo.

Dal 2000 è obbligatorio l'utilizzo del WGS84 come standard per la navigazione aerea. In Italia tuttavia è tuttora in corso (2005) la conversione dei dati aeronautici dell'ENAV dai vecchi standard ED50 e MM40 al WGS84, mentre l'Aeronautica Militare Italiana ha terminato la conversione nel 2002."
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 20:31   #10
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alpheus
grazie, troppo complesso, mi sono fermato alle prime 5 righe


p.s. ho scritto elissoide ma ho sbagliato, in realtà avrei dovuto dire geoide

io so che il datum è riportato su tutte le carte topografiche (non su quelle stradali ) , non so se ho dato la definizione corretta, ma se non ricordo male c'era anche un problema sul datum o qualcosa di simile, riguardante la cartografia italiana a seconda che ci si trovi dal lato est o ovest del meridiano di Monte Mario.

non ricordo bene, mi pareva di aver letto qualcosa a suo tempo....
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 20:41   #11
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

onestamente ho letto un pò di roba .. ma ancora non capito quale bisogna usare .... teoricamente sarebbe più preciso il WGS84 ... come dici tu bisogna sapere quello usato per calibrare la carta ... perchè potrebbero esserci problemi con le coordinate ....

http://www.sahara.it/cgi-perl/ubb/ul...c&f=5&t=000637
__________________
(.)(.) .. W

Ultima modifica di alpneus; 17-03-2006 a 20:44
alpneus non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 20:48   #12
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alpheus
onestamente ho letto un pò di roba .. ma ancora non capito quale bisogna usare .... teoricamente sarebbe più preciso il WGS84 ... come dici tu bisogna sapere quello usato per calibrare la carta ... perchè potrebbero esserci problemi con le coordinate ....

http://www.sahara.it/cgi-perl/ubb/ul...c&f=5&t=000637
vabbè vado avanti per ipotesi e aumento la probabilità di dire cazzate

in base al datum dovresti ottenere latitudine e longitudine da riportare sulla carta,

cioè latitudine e longitudine non sono assoluti, se vari il datum ottieni valori diversi e il punto che ricavi sulla carta dovrebbe essere diverso

ovvio che se il gps e la carta topografica usano lo stesso dato la posizione indicata sulla carta è reale

se hai il gps per le mani potresti verificare (credo, non ne ho mai avuto uno)

__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 20:53   #13
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
vabbè vado avanti per ipotesi e aumento la probabilità di dire cazzate

in base al datum dovresti ottenere latitudine e longitudine da riportare sulla carta,

cioè latitudine e longitudine non sono assoluti, se vari il datum ottieni valori diversi e il punto che ricavi sulla carta dovrebbe essere diverso

ovvio che se il gps e la carta topografica usano lo stesso dato la posizione indicata sulla carta è reale

se hai il gps per le mani potresti verificare (credo, non ne ho mai avuto uno)

da quello che ho capito leggendo qui e li dovrebbe essere come dici tu ....

però ....

come si fa a sapere con certezza qual'è la posizione GIUSTA???????
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 17-03-2006, 20:58   #14
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alpheus
da quello che ho capito è come dici tu ....

però ....

come si fa a sapere con certezza qual'è la posizione GIUSTA???????
quella che piace di più alla tua donna?

beh credo che lo "standard dei gps" sia wgs 84

poi il geoide sarà sempre approssimato, diciamo che è più importante la posizione relativa, che sia sulla carta oppure rispetto a un riferimento predefinito

come dire se devo darmi con un appuntamento con un amico non conta avere un orologio atomico, ma che entrambi utilizziamo lo stesso fuso orario

interessante era invece il problema che dicevo prima

perchè magari un datum anche vecchio per una zona specifica è migliore di uno moderno studiato per il mondo intero, però che sapessi fra est e ovest di monte mario si poteva avere anche uno scarto di diverse centinaia di metri.... c'è sempre una banda di sovrapposizione, ma poi quella banda finisce e devi passare da un datum all'altro (mi sembra di ricordare...)
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 09:03   #15
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
perchè magari un datum anche vecchio per una zona specifica è migliore di uno moderno studiato per il mondo intero
perchè la carta è stata calibrata con quello specifico datum ... se ne inserisci un altro vengono fuori coordinate diverse ....
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 13:28   #16
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

il datum è la rappresentazione geometrica della superficie terrestre. Esistono molti modelli. In ambito locale le differenze sono minime.
Lo standard attuale è il wgs, in Italia è rimasto il roma. E' un problema solo per i cartografi.

In pratica voi tutti sapete che una sfera non è mai esattamente spianabile su di un piano. Peggio ancora una sfera inesatta come la terra. La proiezione di questa sfera introduce "errori" che vengono codificati, per mantenere referenze univoche, nei vari datum. Più la distanza è piccola, meno è influente un datum rispetto all'altro.

Pensare, in ambito locale, che un datum sia più preciso di un altro è praticamente tempo perso. Le coordinate sono praticamente sovrapposte. Il WGS è un datum universale, gli altri sono datum locali, quindi per i navigatori, che girano dappertutto, è opportuno mantenere il wgs a meno che non si utilizzi lo strumento per referenziare cartografie di zona che utilizzano altri datum.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 13:32   #17
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

per fare un esempio: se vuoi individuare ESATTAMENTE un punto su una carta IGM 25.000, devi impostare il datum Roma 1940 e semplicemente riportare le coordinate indicate dallo strumento. Se devi dire a caio di trovarsi al punto tale, basta che ognuno abbia lo stesso datum. in pratica, noi lo usiamo sempre così, a meno che non usiamo lo strumento per l'orienteering, con coordinate e cartina.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 18-03-2006, 13:37   #18
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

capito ....

grasssiiieeeee ....
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 20-03-2006, 21:37   #19
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alpheus
perchè la carta è stata calibrata con quello specifico datum ... se ne inserisci un altro vengono fuori coordinate diverse ....
manga è stato molto più chiaro

pensandoci dopo aver spento il pc avrei azzardato a dire che il datum è quella specie di righello con cui è stata costruita la carta

se il righello è storto usare un righello dritto per prendere le misure porta solo un errore, uno drittissimo lo aumenta ancora di più

poi siccome la terra è fatta proprio male e non ha niente di una forma geometrica , intendevo dire che il datum 40 magari approssima meglio del wgs 84 il geoide per l'area italica, essendo specifico per una pozione di territorio

vabbè che non so spiegarmi lo sapevo già
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©