Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-06-2006, 10:42   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.769
predefinito facciamo le FAQ elaborazione GS1200?

ragazzi, quando sono entrato nel mondo bmw e quindi anche qui, una delle prime cose che mi avevano colpito e' stato un post evidenziato con le faq di elaborazione del 1100 S, qualcuno a forza di darci di naso aveva condensato le sue esperienze. Ora, mi sembra che per il gs1200 in parecchi abbiamo fatto lavori e lavoretti, ma non abbiamo buttato giu' qualcosa di organico. Mi proponevo una sorta di decalogo per chi si approccia al tuning del gs 1200 in modo che possa sfruttare le esperienze gia' fatte da altri magari evitandone gli errori.In tanti potremmo dare un contributo, perche' io per esempio mi sono concentrato sulla meccanica ed estetica, ma per ora niente a livello sospensioni in cui qualun altro puo' dire la sue e cosi' dicendo.
Parlando di elaborazione meccanica, poi mi orienterei in modo da rispettare due requisiti fondamentali.
1) ci sono molti componenti in giro la cui "miscelazione" puo' dare risultati assai diversi
2) l'elaborazione "ottimale" dovrebbe consentire di avere risultati non solo dalla miscelazione dei componenti, ma consentire anche una valutazione dell'efficacia del singolo componente, il che e' spesso difficilissimo, sappiamo bene che certe modifiche inutili se fatte da sole diventano importanti in "cooperazione" con altre, ma se uno spende soldi sarebbe incoraggiante vedere una progressione di risultati. In questa ottica mi lancerei in una bozza di decalogo per aspirante elaboratore non esperto di gs1200 (che non vuol dire non esperto in generale, solo che non conosce ancora il modello) , sarebbe bello che poi fosse integrata con estensioni, commenti, altre esperienze, fino a farne un decalogo. Vado?

MODIFICHE MOTORE

SCARICO: altamente consigliabile come prima modifica, ho optato per laser completo, perche' mi sembrava piu' ben fatto e leggero del remus, il fatto di essere concepito in piu' sezioni unite da molle consente anche un agevole montaggio oltre a una estetica piu' corsaiola. Ho preferito il completo con eliminazione del kat in quanto convinto che la sostituzione del solo terminale a parte il rumore non porti tangibili vantaggi. La modifica ha dato risultati eccellenti , nettamente avvertibili anche dai piu' "insensibili" , la prontezza a prendere giri e' entusiasmante, sparito nettamente il buco ai medi, allungo robusto . Rapporto prezzo/risultati veramente molto buono. Tra l'altro puo' essere anche adottato tranquillamente come unica modifica stand alone senza spingersi oltre, e i migliori risultati sono col db killer omologato rispetto a quello sport che da' qualcosa in piu' in alto ma ammazza i bassi.

CENTRALINA WUNDERLICH: ho fatto seguito con questa modifica, il montaggio e' abbastanza agevole, la programmazione semplice.
Con lo scarico laser i parametri da inserire nei 6 livelli di programmazione ottimali al livello del mare sono 1-3-3,5-3-6-6
In questo caso lo scarico da' i migliori risultati col dbkiller sport.
Rapporto prezzo/risultati buono, differenza non cosi' netta come con lo scarico, insomma il motore non cambia personalita', ma comunque incremento avvertibile anche dai "culi di pietra" distribuito su tutti i regimi.Diminuzione del tira/molla nel'apri /chiudi gas.Un po' meteoropatica,quando c'e' umido la moto non va altrettanto bene che col "secco". Irrisolto il problema delle cannonate allo scarico in rilascio che col db killer sport sono veramente "imbarazzanti".
Non ho notizie sulla sua efficacia come modifica stand alone col resto di serie.Questo e' una lacuna perche' non mi consente di dire se vale la pena montarla come primo intervento e/o se si intende lasciare lo scarico di serie

FILTRO BMC: come spiegato in altro post ho voluto accertare una volta per tutte se lo snorkel di serie fosse o meno una resistenza fluidodinamica rispetto al filtro.Ho provato senza, poi ho forato da 60 lo snorkel nel suo retro, il tutto col filtro originale.Cambiata tonalita' ma prestazioni invariate.Ho poi montato il filtro bmc ,provato a lasciare la taratura centralina come sopra e provato a ingrassare leggermente col secondo e terzo parametro. Non ho rilevato differenze avvertibili tonalita' a parte. forse la giornata era inadatta in quanto molto umida, faro' altri test. Ma son convinto che per motivi detti in altri post la resistenza offerta dal filtro non sia cosi' diversa da quello in carta che e' si piu' "fitto", ma ha una superficie delle alette almeno quadrupla.
Rapporto prezzo/prestazioni non giudicabile, faro' altre prove ma dovessi dire ora potevo fare a meno. Altresi' non ho notizie sulla efficacia come modifica stand alone, se a qualcuno basta sentire suonare gutturale il motore con pochi soldi puo' farlo, lo ritengo pero' molto sconsigliabile per strade polverose o fuoristrada, il filtro e' quasi trasparente, mi sa che la polvere fina passi alla grande.

ESTETICA:

SELLA:ho montato la touratech, l'estetica si snellisce moltissimo e ne guadagna la guida d'attacco essendo piu' stretta e rigida. Per contro l'originale alla lunga distanza e' piu' comoda,ha il vantaggio di essere in due pezzi con relativa polifunzionalita', infine, curiosamente le due selle originali sommate pesano meno della touratech. Consigliabile sopratutto perche' snellisce molto l'estetica.

FIANCHETTI: ho i wunderlich ma anche per i touratech vale la considerazione che la linea originale e' davvero "monca" senza fianchetti, per non parlare dell'imbrattamento in caso di pioggia.A mio avviso altamente consigliabili

PARATESTE: ho le touratech, sono molto ben fatte e non mi raspano i terra in curva come mi e' successo con il paracilindri wunderlich. Contribuiscono all'estetica, se quando le ho prese fossero state disponibili nere sarebbero state ancor meglio.ora ci sono pure nere. altamente consigliabili per le "cadute da scemo da fermo"

CUPOLINO WUND: sono uno dei pochissimi che ha preferito l'estetica grintosa alla protezione,in effetti l'impatto estetico e' notevole e pure il guadagno in velocita', prendo tranquillamente il limitatore in sesta a busto eretto, un po' grazie alle modifiche meccaniche, ma ricordo che appena montato avevo visto chiaramente la progressione superiore a velocita' verso i 180 e oltre.Consigliabile se piace, scelta prettamente estetica non funzionale come l'unghietta sul fanale posteriore sempre wunderlich

PARAMANI Touratech: scelta controversa, come protezione dalle intemperie valgono poco, meglio quelli di serie che pero' mi sembravano troppo "borghesi",avrei preferito i nuovi acerbis in alluminio ma non c'erano gli attacchi. Li ho adottati come protezione da eventuali cadute da fermo.

ALTRE MODIFICHE: come gusto artigianale mi son fatto la griglia del radiatore,le forature sui fianchetti, e sopratutto un portapacchi in alluminio per una borsettina veramente utile e pratica nata dalla givi per serbatoio.In effetti trovavo esteticamente insopportabile il portapacchi di serie, non tanto per la plastica quanto perche' assurdamente rialzato rispetto al piano sella.Protezioni varie in gomma per l'acqua sotto la sella e dietro la batteria sono facilmente realizzabili e si montano con fascette di plastica.
Ho pure eliminato il parafango dietro a filo ruota di estetica pesantissima e funzionalita' dubbia (mi metti quello e poi niente verso batteria cara bmw?)

manca ora tutta una parte dedicata alle sospensioni, ai freni, agli allestimenti per turismo(borse, navigatori etc.), per cui lascio la parola a chi avesse voglia di contribuire ad arricchire il thread e avesse esperienze in tal senso. Anche qui se volete il principio dovrebbe essere quello di indicare concisamente una sorta di rapporto prezzo/soddisfazione per cui un potenziale tuner possa capire cosa val la pena e cosa no.. spero l'idea vi piaccia e ne esca qualcosa di "capitalizzabile" per tutti
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 11:15   #2
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
Thumbs up Sospensioni

Mi sembra che sei una a cui piace "spingere" un po'. Cambia le sospensioni con due Holins o WP2005. Ti sembrerà un'altro moto. Complessivamente più rigida, il confort in città su piccole asperità diminuise un po', sono sospensioni più rigorose. Dopo la prima staccata vera, non te ne penti di sicuro.

Io ho tolto il parafango posteriore ed ho messo quello M-TECH, va benissimo.

Per i freni se hai l'ABS non toccare nulla, trecce e dischi originali.

Io ho montato un Garmin Quest su supporto moto-alimentato con un attacco artigianale, in mezzo ai Riser

Borse rigide: estetica originali, funzionalità a scelta. Di certo una volta tolte, tutti gli attacchi non originali sono inguardabili.

Borsa da serbatorio: la più bella quella originale (anche funzionale). la più funzionale quella Touratech.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 20-06-2006 a 11:18
un ex tk non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 11:28   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.769
predefinito

[QUOTE=un ex tk]
Quote:
Mi sembra che sei una a cui piace "spingere" un po'. Cambia le sospensioni con due Holins o WP2005. Ti sembrerà un'altro moto. Complessivamente più rigida, il confort in città su piccole asperità diminuise un po', sono sospensioni più rigorose. Dopo la prima staccata vera, non te ne penti di sicuro.
infatti con meccanica ed estetica sono ormai "arrivato", ora mi dedichero' alle sospensioni, ma gia' ora le tengo un po' tiratelle e salta abbastanza, il confort e' scarsino, anche perche' la sella touratach e' duretta.



Quote:
Per i freni se hai l'ABS non toccare nulla, trecce e dischi originali.
niente abs e son contento cosi', la frenata sembra veramente ottima.
per il resto lascio la parola per le modifiche touring , io vado nella direzione "supermotardone"
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 11:34   #4
mau.mag14
Mukkista doc
 
L'avatar di mau.mag14
 
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: N 44.64 E 7.65
Messaggi: 1.191
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
ALTRE MODIFICHE: come gusto artigianale mi son fatto la griglia del radiatore,le forature sui fianchetti, e sopratutto un portapacchi in alluminio per una borsettina veramente utile e pratica nata dalla givi per serbatoio.In effetti trovavo esteticamente insopportabile il portapacchi di serie, non tanto per la plastica quanto perche' assurdamente rialzato rispetto al piano sella.Protezioni varie in gomma per l'acqua sotto la sella e dietro la batteria sono facilmente realizzabili e si montano con fascette di plastica.
Ho pure eliminato il parafango dietro a filo ruota di estetica pesantissima e funzionalita' dubbia (mi metti quello e poi niente verso batteria cara bmw?)
Sto procedendo nella tua stessa direzione per quanto riguarda la griglia del radiatore e il portapacchi: avresti delle foto dei particolari in questione?
Cosa intendi per "Protezioni varie in gomma per l'acqua sotto la sella e dietro la batteria"?
Grazie
__________________
Se non si trova una via, la si fa
GS 1150 ADV
mau.mag14 non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 12:50   #5
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

post interessante
ma oramai sono fuori..........................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 13:30   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.769
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mau.mag14
Quote:
Sto procedendo nella tua stessa direzione per quanto riguarda la griglia del radiatore e il portapacchi: avresti delle foto dei particolari in questione?
Cosa intendi per "Protezioni varie in gomma per l'acqua sotto la sella e dietro la batteria"?
Grazie
http://www.quellidellelica.com/vbfor...highlight=foto
questo per il portapacchi e griglia radiatore, spero si veda, mentre per il resto guarda qui di questo stesso giorno un altro mio messaggio su "foto di modifiche varie"
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 13:35   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.769
predefinito

su questo erano le prime foto, come puoi vedere allora il cupolino era grigio

http://www.quellidellelica.com/vbfor...highlight=foto
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 13:41   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.769
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
Quote:
post interessante
ma oramai sono fuori..........................
beh, pero' ne hai sperimentate un bel po' di robette....senza contare che poi a livello di motore le modifiche possibili sono analoghe.. son sicuro che anche per te ci sara' stato qualcosa che avresti ricomprato a occhi chiusi e qualcos'altro che potendo non avresti piu' comprato, il mio intendimento era proprio una sorta di "catalogo ragionato" dal punto di vista utente ,che fosse anche spietato nei confronti della roba inutile o di scarsa qualita' e premiante nel confronto della roba "buona".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 14:14   #9
paolo33
Mukkista
 
L'avatar di paolo33
 
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 738
predefinito

scusate, ma all'inizio della discussione si parlava di faq per elaborazione, dove si trovano ??
c'e' anche quella per 1150 ??
__________________
Tiger 900 Rally Pro
Dominator '92
paolo33 non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 14:17   #10
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

modifiche estetiche a suo tempo ne ho fatte da morire
in pratica tutto il catalogo touratech e poi il wunderlich
la centralina del conce di udine funziona alla grande sia sulla mia che sull'hp
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 14:55   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.769
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo33
Quote:
scusate, ma all'inizio della discussione si parlava di faq per elaborazione, dove si trovano ??
c'e' anche quella per 1150 ??
si parlava di FARLE! in pratica sarebbe questo thread in progress se a man mano si vuole arricchirlo. ne' piu' ne meno delle faq4V che ci sono nel forum piu' strettamente "meccanico"
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 15:24   #12
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
cut
MODIFICHE MOTORE

SCARICO: altamente consigliabile come prima modifica, ho optato per laser completo, perche' mi sembrava piu' ben fatto e leggero del remus, il fatto di essere concepito in piu' sezioni unite da molle consente anche un agevole montaggio oltre a una estetica piu' corsaiola. Ho preferito il completo con eliminazione del kat in quanto convinto che la sostituzione del solo terminale a parte il rumore non porti tangibili vantaggi. La modifica ha dato risultati eccellenti , nettamente avvertibili anche dai piu' "insensibili" , la prontezza a prendere giri e' entusiasmante, sparito nettamente il buco ai medi, allungo robusto . Rapporto prezzo/risultati veramente molto buono. Tra l'altro puo' essere anche adottato tranquillamente come unica modifica stand alone senza spingersi oltre, e i migliori risultati sono col db killer omologato rispetto a quello sport che da' qualcosa in piu' in alto ma ammazza i bassi.

CENTRALINA WUNDERLICH: ho fatto seguito con questa modifica, il montaggio e' abbastanza agevole, la programmazione semplice.
Con lo scarico laser i parametri da inserire nei 6 livelli di programmazione ottimali al livello del mare sono 1-3-3,5-3-6-6
In questo caso lo scarico da' i migliori risultati col dbkiller sport.
Rapporto prezzo/risultati buono, differenza non cosi' netta come con lo scarico, insomma il motore non cambia personalita', ma comunque incremento avvertibile anche dai "culi di pietra" distribuito su tutti i regimi.Diminuzione del tira/molla nel'apri /chiudi gas.Un po' meteoropatica,quando c'e' umido la moto non va altrettanto bene che col "secco". Irrisolto il problema delle cannonate allo scarico in rilascio che col db killer sport sono veramente "imbarazzanti".
Non ho notizie sulla sua efficacia come modifica stand alone col resto di serie.Questo e' una lacuna perche' non mi consente di dire se vale la pena montarla come primo intervento e/o se si intende lasciare lo scarico di serie
cut
Molto interessante.

Hai qualche dato a "corredo" di queste informazioni, in altre parole hai fatto fare una prova al banco della moto pre e post modifiche?

Lo chiedo perchè in passato ho avuto la tua stessa idea (filtro BMC + centralina Tutor Rapid con mappatura ottimizzata + scarico "aperto") su un TDM900... a "pelle" sembrava chissà che, poi provata al banco aveva guadagnato si e no un paio di cavalli in zona "alta" ma aveva addirittura perso in coppia nella parte "bassa".

Temo infatti che nella maggior parte dei casi si tratti di "effetto placebo" (sound migliore, facilità a prendere giri dovuta all'eliminazione del catalizzatore, ecc.) più che di reali aumenti di prestazioni.

E' ovviamente solo una mia personalissima opinione, ognuno giustamente fa quello che meglio crede, ma sarebbe bello avere dei dati a supporto per testimoniare l'efficacia di queste modifiche, visti anche i costi in gioco...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 15:37   #13
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

per quanto concerne la mia esperienza confermo che il gs con scarico e collettori saliva di giri molto piu rapidamente e senza alcuna incertezza e/o esitazione.
il risparmio di peso, poi, si avvertiva immediatamente in sella.

il filtro aria non mi ha dato alcun beneficio infatti sull'hp non l'ho sostituito
ho ancora il mio bmc praticamente nuovo
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 16:00   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.769
predefinito

[QUOTE=AlexGrey]
Quote:
Temo infatti che nella maggior parte dei casi si tratti di "effetto placebo" (sound migliore, facilità a prendere giri dovuta all'eliminazione del catalizzatore, ecc.) più che di reali aumenti di prestazioni.
ti dico subito che non ho fatto prove al banco, come invece avevo fatto per il bandit 1200 di cui avevo fatto articolo su mototecnica.Quindi non ho un riscontro oggettivo.Posso peraltro aggiungere che ho 30 anni di esperienza di modifiche e andare in moto, non mi faccio impressionare facilmente e ho una certa sensibilita'. Come detto lo scarico (e Pepot conferma) cambia letteralmente faccia alla moto, lo avverte chiunque , e la centralina e' anch'essa avvertibile nettamente pur in maniera meno "decisa".
A sentimento posso dire che l'incremento complessivo appare di circa il 10% , la moto si impenna molto facilmente anche in seconda di gas senza giochetti di frizione, raggiunge facilmente i 235 indicati a busto eretto ancora in pienissima progressione interrotta dal limitatore.La rapidita' a prendere giri poi e' decisamente superiore, e non di poco.In termini di potenza probabilmente l'incremento si manifesta dopo i 5000 giri, ma, cosa importante, il buco tra 4000 e 5000 e' sparito.Altra cosa che posso dirti con certezza, di motore i 1100s li mangio vivi a tutti i regimi, non scherzo...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 16:14   #15
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Interessante, mi sapresti dire per cortesia dove posso trovare su internet qualche dato/foto sul kit LASER in questione?

Grazie
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 16:40   #16
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AlexGrey
Interessante, mi sapresti dire per cortesia dove posso trovare su internet qualche dato/foto sul kit LASER in questione?

Grazie
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 17:20   #17
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.769
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AlexGrey
Quote:
Interessante, mi sapresti dire per cortesia dove posso trovare su internet qualche dato/foto sul kit LASER in questione?

Grazie
c'e' anche una convenzione di qde per comprarlo a 920 euro invece che mi pare 1320 , scrivi a bumoto.tutte le info le trovi nel sito della laser
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 18:44   #18
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
Caro Pepot, non si vedono le immagini che hai postato...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 18:48   #19
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AlexGrey
Caro Pepot, non si vedono le immagini che hai postato...
come non si vedono??
clicca per ingrandire
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 18:59   #20
fabsalem
Bambolo
 
L'avatar di fabsalem
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
Wink

Quote:
Originariamente inviata da pepot
post interessante
ma oramai sono fuori..........................
vero il primo, falso il secondo puoi, come sai, puoi sempre sbariare sulla mia GS caro Pepot!!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
fabsalem non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 19:16   #21
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
come non si vedono??
clicca per ingrandire
allora probabilmente è il mio firewall aziendale che blocca i link...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea  
Vecchio 20-06-2006, 19:29   #22
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AlexGrey
allora probabilmente è il mio firewall aziendale che blocca i link...
prova da casa
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©