premessa: son un fermone, sicuramente non esperto. il Gs è adorabile.
ma
passando da una stradale di fascia mediobassa (bandit 600) a una Signora del Misto di impostazione entrofuoristradistica, tutto mi sarei aspettato fuorché di risentire maggiormente delle irregolarità e screpolature dell'asfalto.
se l'asfalto è perfetto, è un compasso. se è un po' scorticato, l'anteriore entra solido come una spada, il posteriore dà ripetutamente l'idea di essere sul punto di "saltare di binario", non so se mi spiego. non è una perdita di trazione da gas, né troppo né troppo poco. mi riferisco in particolare a quelle "minigole" che si formano longitudinalmente per una piccola rottura dell'asfalto, che presentano una pendenza progressiva verso il loro centro. paradossalmente delle buche nette con scalino regolare creano molto meno quella sensazione.
e in generale il posteriore mi sembra molto, ma molto in*****so.
siccome è assolutamente impossibile che io incontri il limite di qualunque moto, e in particolare di questa, che cosa è che sbaglio secondo voi? se faccio finta di niente passa tutto o mi impasto?
grazie