Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-03-2006, 19:48   #1
[devnull]
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 253
predefinito Caratteristiche GS 1150 e ADV

Alura.. dato che qua tutti si voglion comprare sto carotone, ho pensato bene di informarmi un pò meglio sul gs 1150, vedi mai che ti scappa l'occasione
e poi il 1200 proprio non mi va giù!!

Prima di tutto:
tra il normale e l'adventure esattamente che differenze ci sono?
e la sella dell'adventure si puo' montare sul 1150 normale?

Seconda domanda:
Tra twin e mono spark? cosa cambia nella pratica? quali sono consigliate?
ci sono annate da evitare?

Ultima:
Ho sempre sentito parlare del problema dei "battiti in testa" o qualcosa di simile (senza mai informarmi bene su cosa fossero). Sono problemi gravi? possono capitare in tutti i modelli?

Thanx

p.s.
se avete anche link su dove possa trovare altre info sono ben accette!
__________________
[devnull] '82
Aprilia RX 125 --> BMW F650 GS Dakar '02 --> Triumph Tiger 955i '01
[devnull] non è in linea  
Vecchio 09-03-2006, 20:11   #2
Olmolibero
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olmolibero
 
Registrato dal: 03 Nov 2005
ubicazione: Arese
Messaggi: 238
predefinito

primo:
sostituire la sella si può ma bisogna cambiare la parte post. del telaio
cmq esiste sella afterM.unica per il non adv
altre differenzeADV:
- serbatoio maggiorato
- portapacchi diverso
- leggermente più alta
- cupolino più protettivo
- "prolunga" becco
altro non so

seconda:
il 1150 aveva dei problemi di "seghettamenti" ai 3000 giri
mi risulta che il twin abbino eliminato ciò
__________________
[url]http://www.olmoeilvino.blogspot.com/[/url]
-RAMA-
Fonte inesauribile di felicitÃ*
950 ADV
Olmolibero non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 00:31   #3
diego@
Mukkista doc
 
L'avatar di diego@
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
Messaggi: 1.045
predefinito

non posso darti consigli da bmwista in quanto ho preso un gs1150adv solo da 2 mesi, però non posso dire di essere un pivello motociclista, negli ultimi 15aa fedele honda domin.-transalp e africa twinn,moto perfette e affidabili.........però.....non mi sono mai sentito così motociclista come da quando ho preso questo mio primo bmw. Ho provato il ktm, moto fantastica ma non avrei abbandonato l'@twinn x lei. Ho visto il novo 1200gs...ma qualcosa non mi convinceva. Ho trovato poi un adv1150 grigio, nuovo e inpolverato nel retro di un concessionario e ....senza nemmeno provarlo me lo sono preso. Tutte le che non sapevo di avere si sono risvegliate da anni di letargo, lo uso tutti i giorni ed è uno dei motivi che mi fanno uscire x andare a lavorare di buon umore. Quindi, se vuoi un consiglio, se sei almeno 1.80 e non ti spaventano il peso e la mole della moto, cerca un 1150adv. Poi penso tu debba imparare a conoscela megio di altre moto, per quel che rigarda matutenzuione, consumo olio, rumorini vari ecc.... é una MOTO
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
diego@ non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 00:40   #4
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
Messaggi: 5.783
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diego@
.... é una MOTO
Semmai è una grandissima MOTO
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 07:35   #5
[devnull]
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 253
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diego@
Quindi, se vuoi un consiglio, se sei almeno 1.80 e non ti spaventano il peso e la mole della moto, cerca un 1150adv. Poi penso tu debba imparare a conoscela megio di altre moto, per quel che rigarda matutenzuione, consumo olio, rumorini vari ecc.... é una MOTO
Ecco..
le uniche 2 cose che mi preoccupano sono:

1 - altezza: io sono 1.75, ma per quello ho sempre avuto moto alte, e sempre toccato in punta di piedi, sul giessino dakar l'altezza sella è 870mm, sull'adv è 900mm se non sbaglio. la differenza però è il peso.. toccare con le punte su una moto di 180 kg è un conto (facciamo anche 250 quando ho morosa più bagagli), ma 250 da normale, e 300 e passa con morosa e bagagli sono un'altra cosa
per quello chiedevo anche se sulla normale era possibile metterci sella della adv (ma mi farebbe comodo anche parabrezza alto e serbatoio da 30litri)
comunque prima andrei a provare una adventure per vedere realmente quanto alta è.

2 - consumo di olio, che ho sentito che ne beve a litri.. io ho sempre avuto moto che a parte ai tagliandi praticamente non ho mai dovuto metterci niente
__________________
[devnull] '82
Aprilia RX 125 --> BMW F650 GS Dakar '02 --> Triumph Tiger 955i '01
[devnull] non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 07:46   #6
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da [devnull]
Ecco..
le uniche 2 cose che mi preoccupano sono:
amichevolmente ti dico che ............. ti fai troppi interrogativi....... due sono già troppi

chiudi gli occhi ...... e colpisci !!!!

le risposte ai tuoi perchè e ma e però ........... le trovi poi una volta che ce l'hai ......... e ti accorgerai che sono "minchiate".

ciaociao

volevi un consiglio ????............. questo è il mio
guidopiano non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 08:01   #7
archirapo
Mukkista
 
L'avatar di archirapo
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 690
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da [devnull]
Ecco..
le uniche 2 cose che mi preoccupano sono:

1 - altezza: io sono 1.75, ma per quello ho sempre avuto moto alte, e sempre toccato in punta di piedi, sul giessino dakar l'altezza sella è 870mm, sull'adv è 900mm se non sbaglio. la differenza però è il peso.. toccare con le punte su una moto di 180 kg è un conto (facciamo anche 250 quando ho morosa più bagagli), ma 250 da normale, e 300 e passa con morosa e bagagli sono un'altra cosa
per quello chiedevo anche se sulla normale era possibile metterci sella della adv (ma mi farebbe comodo anche parabrezza alto e serbatoio da 30litri)
comunque prima andrei a provare una adventure per vedere realmente quanto alta è.

2 - consumo di olio, che ho sentito che ne beve a litri.. io ho sempre avuto moto che a parte ai tagliandi praticamente non ho mai dovuto metterci niente

Dunque, avevo una R1150R. Andai a provare la 1200 GS appena uscita. Mentre ero lì a discutere di cavalli e di vibrazioni, c'era anche il "vecchio" ADV libero e lo andai a provare. Un colpo di fulmine. Mi innamorai perdutamente di quella che è la mia moto. E' vero, è alta. Anch'io sono 1.75. La guida di questa moto è molto diversa da quella del GS1150. Lasciamo stare il 1200.Con morosa e bagagli, le sospensioni si abbassano un pochino e la situazione migliora. Qualche attenzione in più viene ripagata da quello che definii un elefantone buono, docile e dalla erogazione fluida e pastosa. A proposito, la doppia candela e forse anche qualche differente taratura, lo ha reso molto più pieno ai bassi.
Non pensare a nulla, vai e colpisci.
Consumi olio: tieni d'occhio i livelli.
Peso: è sicuramente più di 250kg in ordine di marcia, specie se con serbatoio maggiorato e pieno di benzina.
Facci sapere come è andata.
__________________
Archirapo
R1150R/R1150GSADV/R1200GSADV/R1150GS/R1150RT/R1200R
Grande è la fede, stretto è lo mare
archirapo non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 08:01   #8
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Thumbs up

Su Motociclismo di questo mese ci sono le prova del KTM 990 ADV e della R 1200 GS ADV.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 08:06   #9
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Gli altri ti dicano quello che vogliono ma per uno che come me e' alto 1,75m la adventure e' troppo alta. Io non l'ho presa soprattutto per questo. Alpheus l'ha cambiata soprattutto per questo. Hai fatto ottime considerazioni sul peso. Il problema non e' restare fermi al semaforo. Il problema e' alzare la moto dal cavalletto laterale quando e' carica o tenerla su negli eventuali sbilanciamenti (che capiteranno!) nelle manovre a bassa velocita' magari con passeggero...

Per il punto due non ti devi preoccupare. Al max ne beve un litro ogni 1000km ma se inizi a non viziarla vedi che smette
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 08:08   #10
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Credo che si possa mettere anche la sella bassa...
Comunque se si va da un tappezziere si può abbassare la sella di qualche cm.
Un mio amico lo ha fatto...OK.
L'altezza dell'ADV BMW è 89/91...il KTM 1-2 cm in più.
Al salone di Milami, quando mi ci sono seduto sopra, non l'ho trovata esageratamente alta ( io sono 174...un pò vecchietto! ).
Comunque vedremo il 26/27 quando sarà presso i concessionari...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 08:15   #11
[devnull]
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 253
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary
Al salone di Milami, quando mi ci sono seduto sopra, non l'ho trovata esageratamente alta ( io sono 174...un pò vecchietto! ).
ma infatti penso che andrò a provarne una, poi non è che la comprerò in settimana!! la mia per ora mi va benone, certo che se ora che molti passano al ktm dovessi trovare una buona offerta, magari la adv gialla e nera , meglio avere già le idee chiare
__________________
[devnull] '82
Aprilia RX 125 --> BMW F650 GS Dakar '02 --> Triumph Tiger 955i '01
[devnull] non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 08:16   #12
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Negli ultimi 3 anni e3 mesi ho avuto 2 RT 1150, uno mono accenzione e l'altro doppia acc.;con entrambi ho fatto complessivamente circa 90.000 km. Il primo consumava olio ( circa 500/700 gr. ogni 1000 km, l'altro ( attuale) non consuma praticamente nulla: circa 200 gr. X 5.000 km.
Solo per questo non vorrei più cambiarlo.
Credo che abbiano preso dei provvedimenti: materiali fasce elastiche...lavorazione cilindri...qualcosa hanno fatto sicuramente perchè sento in giro che il consumo olio è diminuito.
Vi risulta ?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 08:19   #13
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da [devnull]
ma infatti penso che andrò a provarne una, poi non è che la comprerò in settimana!! la mia per ora mi va benone, certo che se ora che molti passano al ktm dovessi trovare una buona offerta, magari la adv gialla e nera , meglio avere già le idee chiare
L'ADV BMW sarà di solo 2 colori: grigio/nera e biamco nera, come pare.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 08:25   #14
[devnull]
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 253
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary
L'ADV BMW sarà di solo 2 colori: grigio/nera e biamco nera, come pare.
uhm.. io dal titolo del post mi riferivo alla 1150!
sorry ma la 1200 non so.. non mi piace.. sono innamorato della 1150, non c'è niente da fare
__________________
[devnull] '82
Aprilia RX 125 --> BMW F650 GS Dakar '02 --> Triumph Tiger 955i '01
[devnull] non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 08:58   #15
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Non c'è dubbio: doppia accenzione...ma costerà di più, penso.
Per quanto riguarda il battito in testa, io non l'ho mai accusato, credo che dipenda anche dalla cattiva messa a punto, anche se potrebbe dipendere dai " punti caldi " sul pistone, dovoti all'eccessivo accumulo di scorie di olio bruciato...ma, ripeto, io non ho mai avuto questi priblemi...dipende anche, molto, dal tipo di guida che si ha e da come si usa la moto.
Se si fà molta città, con frequenti soste , e quindi spesso si spegne e si accende il motore, l'accumulo di olio sul pistone sarà maggiore che su una moto che fà spostamenti lunghi e tirati, ma questo vale anche per le auto:
una vettura che ha fatto solo città è sicuramente peggio di altre che fanno tragitti lunghi.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 08:58   #16
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
Messaggi: 5.783
predefinito

Sono alto 1e82, sinceramente mi trovo spesso in difficoltà con la sua altezza.
Non è tanto questione di centimetri da terra, vi sono altre moto ben più alte, ma di cosa hai in mezzo alle gambe (evitare dopi sensi prego )
Hai in mezzo alle gambe un serbatoio molto grande e largo e non è certo la stessa cosa che stare su una moto con serbatoio più smilzo.
Insomma stai alto e le tue gambe perdono centimetri anche per via della largezza del serbatoio, spero di essermi spiegato.
Il problema dell'altezza poi diventa insormontabile quendo devi fare manovre da fermo, specie quendo devi indietreggiare e li complice peso e altezza so.... c@zzi
Fosse per me avrei messo una retromarcia.
Ma io sono un pivello lo so non datemi retta.

Comunque valuta bene il problema altezza che poi quando hai comprato la moto potrebbe farti passare la gioia di aver un ADV
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 09:07   #17
ebigatti
Mukkista doc
 
L'avatar di ebigatti
 
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.388
predefinito

Sono alto 1e90 e peso quasi 97kg e ti posso dire che già per me muovere l'adv1150 sulla ghiaia diventa un'impresa titanica!
poi appena hai messo la prima e tolto i piedoni da terra anche a pieno carico con zainetto la moto è fantastica
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
ebigatti non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 09:13   #18
diego@
Mukkista doc
 
L'avatar di diego@
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
Messaggi: 1.045
predefinito

IL GS1150ADV ....o la si ama o la si odia. per me è una moto fantastica, per i pochi che la apprezzano veramente se x strada saluti un motociclista saluti con più comlicità un bmw e ti sbracci se incontri un adv....
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
diego@ non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 09:14   #19
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Un mio amico e alto 2,15 e dice che l'ADV è troppo alta...
Ma dai...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 09:19   #20
adventurer
Mukkista doc
 
L'avatar di adventurer
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: ...a lumesangelessssssssssss............
Messaggi: 1.263
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diego@
IL GS1150ADV ....o la si ama o la si odia. per me è una moto fantastica, per i pochi che la apprezzano veramente se x strada saluti un motociclista saluti con più comlicità un bmw e ti sbracci se incontri un adv....
100%......
da quando la uso ho perso i dubbi e le perplessità che avevo riguardo motore peso e ca***te varie...
sono 1'70 per 60 kg ma uso l'adv come una bicicletta...ed in ferie i 300kg li passavo abbondantemente.....
__________________
www.facebook.com/mcrossoblu
R 1150 GS ADV...troppo bello...
adventurer non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 09:31   #21
giucas
Mukkista doc
 
L'avatar di giucas
 
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
Messaggi: 1.417
predefinito

Io sono 173 x 60 kg... quindi di sicuro non particolarmente prestante fisicamente... eppure con la mia ADV me la sono sempre viaggiata alla grande, bagagli inclusi.
Certo, non nascondo che, quando sei in città e devi fare manovre, dopo un po' il peso lo senti, ma non è una situazione drammatica; poi, al solito, vale il fatto che appena ti metti in movimento il peso non si sente più.

A proposito... ehm... leggi la firma...
__________________
QdE una volta, QdE per sempre!

Giulio - GSAdv 1150
giucas non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 09:32   #22
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Olmolibero
primo:
sostituire la sella si può ma bisogna cambiare la parte post. del telaio
cmq esiste sella afterM.unica per il non adv
altre differenzeADV:
- serbatoio maggiorato
- portapacchi diverso
- leggermente più alta
- cupolino più protettivo
- "prolunga" becco
altro non so
L'ADV 1150 ha il mono a smorzamento progressivo dietro e l'impianto frenante EVO. Credo che gli steli del telelever siano un pochino più grandi di diametro... ma non sono sicuro.

Il GS normale NON ha il mono progressivo e solo ALCUNE (poche) hanno l'impianto EVO BMW. Il resto ha l'impianto Brembo simil 1100.

Twin Spark: il twin sul boxer 1150 è stato messo ufficialmente per le Euro 2. Di fatto ha portato un sw diverso sulla centralina, c'è chi dice che vada un po' meno, c'è chi dice che vada meglio.

Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 14:25   #23
[devnull]
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 253
predefinito

un'ultima cosetta...

le twin spark da che anno sono prodotte?
perchè stavo guardando un pò gli annunci su moto.it ma quasi nessuno specifica, quindi con qualche indizio in più magari ci posso arrivare anche senza chiedere a tutti i proprietari

grazie a tuttiiiiiiii
__________________
[devnull] '82
Aprilia RX 125 --> BMW F650 GS Dakar '02 --> Triumph Tiger 955i '01
[devnull] non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 14:28   #24
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da [devnull]
un'ultima cosetta...

le twin spark da che anno sono prodotte?
perchè stavo guardando un pò gli annunci su moto.it ma quasi nessuno specifica, quindi con qualche indizio in più magari ci posso arrivare anche senza chiedere a tutti i proprietari

grazie a tuttiiiiiiii
2003 +diecicaratteri
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 10-03-2006, 14:28   #25
Olmolibero
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olmolibero
 
Registrato dal: 03 Nov 2005
ubicazione: Arese
Messaggi: 238
predefinito

............
__________________
[url]http://www.olmoeilvino.blogspot.com/[/url]
-RAMA-
Fonte inesauribile di felicitÃ*
950 ADV
Olmolibero non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©