L'uso che si fa di quel tipo di gps è prevalentemente quello di abbinarle ad un tnc (terminal node controller) e ad un ricetrasmettitore.
A che scopo?
Per trasmettere, in tempo reale, i propri dati di posizione che vengono visualizzati, come icona, su una carta digitalizzata posta anche a migliaia di km di distanza.
Il sistema, denominato APRS (automatic position reporting system) fu sviluppato tanti anni fa da un radioamatore americano per un uso principalmente dedicato alle comunicazioni d'emergenza. E' oggi conosciutissimo dai radioamatori di tutto il mondo.
In campo non radioamatoriale lo si potrebbe utilizzare per avere la posizione continua ed istantanea di pattuglie, automezzi, MOTOCICLETTE ecc. via radio ed in tempo reale.
Altri usi non ne vedo, se non quello di poter girare in auto con un laptop sul sedile del passeggero e mapsource o prg. simile caricato...
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|