Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-03-2006, 20:30   #1
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Thumbs down "SOLA" per Yamaha R6 !

Sola, per i non/romani leggasi fregatura, è quella che gli uomini Yamaha hanno dato ai milioni di smanettùn propinandogli il motore dell'R6 come capace di girare a ben 17,500 giri

Evvai tutti a comprare il megasuper frullatore veloce

Poi hanno chiesto scusa : www.yamaha-motor.com/SPORT/R6 RPM Limit.asp x

Ma ormai i pesci erano caduti nella rete, e la Yamaha ha fatto anche bella figura chiedendo umilmente scusa

Ovviamente io credo che 16.000 giri siano più che sufficenti per un motore del genere, in ogni caso i nostri piloti possono contare sul fatto che sul contagiri gli appare il mitico e irraggiungibile traguardo di "17.500"

E noi a parlar male di BMW e KTM

Pubblicità

__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 05-03-2006, 21:41   #2
Paul Pettone
Mukkista doc
 
L'avatar di Paul Pettone
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Cioè fammi capire, secondo te tutti quelli che hanno comprato l'R6 l'hanno fatto abbagliati dallo stratosferico frullare dei giri motore?! Bah.......

Tra l'altro ne ho vista una w/e scorso e devo dire che è davvero cattivissima dal vivo. Appuntita come una freccia!
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
Paul Pettone non è in linea  
Vecchio 05-03-2006, 23:54   #3
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
predefinito

avevo più o meno lo stesso dubbio
troppi giri e troppi cavalli

per non sbagliare ho preso questa

e non mi pento ora che la uso
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 09:32   #4
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

negli anni 80 la honda commercializzava (non importata in italia) una 250 (non ricordo la sigla) 4 cilindri in linea doppio albero a camme in testa con il fondo scala a 20000

nel 1964 la ducati realizzo' in 125 4 cilindri in linea bialbero che frullava a 14000

negli anni 60 la honda correva (un nome per ricordare tutti: mike the bike ) con 250 e 350 6 cilindri, e la 125 era a 5 cilindri, e chissa' a quanto giravano

nello stesso periodo la suzuki dominava in classe 50 con una tre cilindri

un mio vicino di casa motorista di quel periodo costruiva 125 due tempi (vittorioso nel campionato italiano kart in salita e anche montato su telaio moto per partecipare al gp di imola) che arrivava a 14000, e mi ha fatto vedere un motorino ausiliario (tipo il velosolex) che secondo lui supera i 16000, e stava iniziando a "sognare" un 50 6 cilindri


dov'e' la novita' tecnica di un 600 4 cilindri del 2005 che gira a 17000?

al limite possiamo discutere sullo sviluppo dei materiali, ma non della tecnica motoristica in senso stretto.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 09:36   #5
Bleach
detto Vomitino
 
L'avatar di Bleach
 
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
predefinito

...si, la ricordo anch'io. Era la cbr250rr... bellissima, tra l'altro.
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Bleach non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 09:54   #6
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

ce n'e' un esemplare esposto al museo morbidelli di pesaro
hanno anche l'unico esemplare della ducati 125 4 cilindri.
(a borgo panigale non c'e')
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 10:24   #7
Paul Pettone
Mukkista doc
 
L'avatar di Paul Pettone
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
negli anni 80 la honda commercializzava (non importata in italia) una 250 (non ricordo la sigla) 4 cilindri in linea doppio albero a camme in testa con il fondo scala a 20000

nel 1964 la ducati realizzo' in 125 4 cilindri in linea bialbero che frullava a 14000

negli anni 60 la honda correva (un nome per ricordare tutti: mike the bike ) con 250 e 350 6 cilindri, e la 125 era a 5 cilindri, e chissa' a quanto giravano

nello stesso periodo la suzuki dominava in classe 50 con una tre cilindri

un mio vicino di casa motorista di quel periodo costruiva 125 due tempi (vittorioso nel campionato italiano kart in salita e anche montato su telaio moto per partecipare al gp di imola) che arrivava a 14000, e mi ha fatto vedere un motorino ausiliario (tipo il velosolex) che secondo lui supera i 16000, e stava iniziando a "sognare" un 50 6 cilindri


dov'e' la novita' tecnica di un 600 4 cilindri del 2005 che gira a 17000?

al limite possiamo discutere sullo sviluppo dei materiali, ma non della tecnica motoristica in senso stretto.

Cidi scusa maaaaa stai scherzando o dici sul serio?

Innanzitutto spero che le moto da te citate siano tutte 4 tempi altrimenti manco ci parlo + con te!

In seconda battuta ti chiedo: "secondo te non c'è differenza nel far girare l'albero motore (e tutto quello che c'è attaccato sopra) di un 350cc contro quello di un 600cc alla stessa velocità? Quante delle moto che hai citato erano prodotte in serie e vendute per durare diverse decine di migliaia di chilometri?".

D'accordo che la tecnologia e i materiali negli ultimi 20-30anni si sono evoluti in maniera esponenziale rispetto al passato, ma da qui a dire che è tutto "normale" ce ne passa! Anche perchè la tecnica motoristica va a braccetto con i materiali.
Penso che se potessi intervistare i progettisti di quei motori che citi (compresi quelli da corsa) ti direbbero che quello che oggi è una moto di serie è tecnicamente impossibile da realizzare!
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
Paul Pettone non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 10:37   #8
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

mi pare che abbiamo detto la stessa cosa con parole diverse...
cioe' che lo sviluppo dei materiali e' stato fondamentale per poter
realizzare in serie motori affidabili con quelle prestazioni.

non dico che sia tutto normale, ci mancherebbe.

onore ai metallurgici.


__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 11:33   #9
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paul Pettone
Cioè fammi capire, secondo te tutti quelli che hanno comprato l'R6 l'hanno fatto abbagliati dallo stratosferico frullare dei giri motore?! Bah.......

Tra l'altro ne ho vista una w/e scorso e devo dire che è davvero cattivissima dal vivo. Appuntita come una freccia!
Vero ! Bella cattivissima e appuntita

Il senso però era un altro.La Yamaha ha pubblicizzato la nuova R6 come dotata di un motore che "realmente" era in grado di girare a 17.500 giri.Poi, nonostante la piaggeria di molte riviste specializzate, è venuto fuori che quel motore arrivava "realmente" a 16.000 giri.
E' quella che si chiama "pubblicità ingannevole" o, per meglio dire, SOLA.
A quel punto la Yamaha si è scusata del "piccolo" errore.
Gran parte della clientela delle super/moto acquista il nuovo modello al semplice cambiare della livrea, figuriamoci quanto i nostri eroi si saranno sentiti motivati dal motore iper/veloce !
Ma forse è un modo di comportarsi caratteristico "solo" dei romani coatti !
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 13:04   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

[QUOTE=Saetta]
Quote:
Sola, per i non/romani leggasi fregatura, è quella che gli uomini Yamaha hanno dato ai milioni di smanettùn propinandogli il motore dell'R6 come capace di girare a ben 17,500 giri

Evvai tutti a comprare il megasuper frullatore veloce
forse sarebbe meglio puntare il dito sul fatto che tutte le 600 sono autentici cadaveri sotto i 10.000........ogni volta che ne ho provata una mi e' venuto da vomitare, mi tornavano in mente i cinquantini con mille marce di quando ero ragazzo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 20:27   #11
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Ehm, aspettate, aspettate.
Hanno dichiarato il falso, dicendo che il motore fa più giri di quello che il contagiri ci fa vedere; giusto.
Ma di cazz@ate i giap ne sparano a tonnellate su tutti i dati che dichiarano.
Vogliamo parlare delle potenze dichiarate (salvo constatare che sono all' albero, con airbox in pressione a 300 Km/h e che comunque sono molto inferiori a quelle dichiarate) ?
Vogliamo parlare dei pesi (hanno letteralmente inventato il "peso a secco", termine assolutamente inutile che indica una moto senza nessun tipo di liquido, quindi olio motore, liquido di raffreddamento, liquido batteria, olio freni, olio sospensioni, ecc.. in pratica la moto che non cammina. Farebbero bene a dichiararla senza il motore e sarebbe uguale...) ?
Ora a tutto il resto si aggiungono anche i giri motore, ma non è che faccia una differenza abissale.
E comunque, nonostante tutto, a chiamare sola la 600 sportiva più veloce (e secondo me più bella) di tutti i tempi ci vuole un gran coraggio
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 06-03-2006, 21:10   #12
Bleach
detto Vomitino
 
L'avatar di Bleach
 
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Ehm, aspettate, aspettate.
Hanno dichiarato il falso, dicendo che il motore fa più giri di quello che il contagiri ci fa vedere; giusto.
uhm... no, vero semmai il contrario, pier

Ma in fondo crediamo a tutto.. anche ai cambi che pesano 7kg in meno
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Bleach non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati