|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-02-2006, 16:37
|
#1
|
Arrosticino
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
|
Cambio DSG
Ammazza sono rimasto veramente impressionato.... ho fatto prendere a mio padre una golf tdi 140cv con il cambio automatico a doppia frizione DSG: semplicemente spettacolare !!!!
Se state per acquistare auto del gruppo vw fateci un pensierino....
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
|
|
|
13-02-2006, 16:42
|
#2
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Sul golf gti e' una cannonata!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
13-02-2006, 16:47
|
#3
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
Bella ma costa una cifra!
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
13-02-2006, 16:50
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
|
Quote:
Originariamente inviata da Filo
semplicemente spettacolare !!!!
|
Confermo!!
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
13-02-2006, 17:09
|
#5
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Ce l'ho dal 2004 sulla Golf TDI e ne sono entusiasta....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
13-02-2006, 19:43
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Piemonte
|
Ce L'ho sulla Altea 2.0 TDI presa a dicembre....
una jena!
Veloce nelle cambiate, 6 rapporti giusti ben spaziati, rilassante in DRIVE, emozionante in SPORT, da pilota di formula 1 in modalità sequenziale...
Mai più senza... quando uso la macchina di mia moglie mi viene il magone...
__________________
ho la moto verde...
|
|
|
13-02-2006, 19:54
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Filo
Ammazza sono rimasto veramente impressionato.... ho fatto prendere a mio padre una golf tdi 140cv con il cambio automatico a doppia frizione DSG: semplicemente spettacolare !!!!
Se state per acquistare auto del gruppo vw fateci un pensierino.... 
|
Azzzzzzz.......mi dici qualcosa in più sulla tecnica?
Mi interessa molto.....
Che differenza c' è rispetto agli altri sequenziali?
|
|
|
13-02-2006, 20:17
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
|
Cosa è 'sta frizione DSG??
__________________
Ex R850R Confort - "a picciridda" - ora F650GS - "a nicaredda".
|
|
|
13-02-2006, 21:37
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2005
ubicazione: UDINE - Friul
|
vorrei farlo provare a mio padre sulla Altea ma non c'e' nessun concessionario che ce l'ha da provare uff
__________________
Michele
ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
|
|
|
13-02-2006, 22:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
cambio doppia frizione, una lavora sulle marce dispari e l'altra sulle pari.
praticamente tra una cambiata e l'altra si è sempre in presa, e solamente quando la marcia superiore è inserita l'altra (quella della marcia inferiore) molla la presa, riducendo al minimo i tempi di cambiata
dovrebbe avere anche una modalità per la partenza assistita (tipo f1) per poter scaricare il massimo della potenza senza far intervenire eds/asr che tagliano la potenza necessaria per non far derapare le gomme
se uno vuole un automatico nel vero senso della parola, è meglio un multitronic, ma se piace usare il cambio in modalità sequenziale il dsg una soluzione ottima
|
|
|
13-02-2006, 22:39
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da SOIUZ
cambio doppia frizione, una lavora sulle marce dispari e l'altra sulle pari.
praticamente tra una cambiata e l'altra si è sempre in presa, e solamente quando la marcia superiore è inserita l'altra (quella della marcia inferiore) molla la presa, riducendo al minimo i tempi di cambiata
dovrebbe avere anche una modalità per la partenza assistita (tipo f1) per poter scaricare il massimo della potenza senza far intervenire eds/asr che tagliano la potenza necessaria per non far derapare le gomme
se uno vuole un automatico nel vero senso della parola, è meglio un multitronic, ma se piace usare il cambio in modalità sequenziale il dsg una soluzione ottima
|
Azzzzzzz......
Il DSG chi lo monta:
-audi
-vw
-seat
-skoda
-?????
Le altre che montano?
|
|
|
14-02-2006, 10:27
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
|
Quote:
Originariamente inviata da SOIUZ
dovrebbe avere anche una modalità per la partenza assistita (tipo f1) per poter scaricare il massimo della potenza senza far intervenire eds/asr
|
Esiste qualcosa del genere: purtroppo è solo per i motori a 6 cilindri e forse per il 2000 Turbo benzina.
E' una procedura che ha un nome preciso e che ora mi sfugge.
Bisogna tenere premuto in pedale del freno/frizione e allo stesso tempo accelerare portando il motore ad un determinato numero di giri.
Al momento desiderato si molla il freno e si accelera al massimo: immaginate il risultato che si può ottenere dal 3.2 v6 quattro da 250cv della A3!!
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
14-02-2006, 10:29
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
|
Carino vero?
__________________
Bmw, boxer.
Ultima modifica di dalex; 11-07-2006 a 17:38
|
|
|
14-02-2006, 11:08
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
|
Quote:
Originariamente inviata da dalex
....
|
Bando alle ciancie.
Agli interessati consiglio di andare direttamente qui:
http://www.audi.it/tecnica/dsg.html
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
14-02-2006, 11:13
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
|
...sinceramente lo vedo meglio ( e molto molto bene ) su un benzina tipo GTI per il diesel credo sia più gustoso un tradizionale con convertitore di coppia... che tende ad attenuare la sensazione di range di utilizzo motore poco ampia.
Il rapporto qualità-prestazioni-prezzo è comunque a favore del DSG!
Il tradizionale costa di più e ti fà bere di più se lo sfrutti senza ritegno.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
14-02-2006, 11:18
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2005
ubicazione: nella provincia di Napoli, vicino al mare
|
__________________
C400Gittì
ex R1150R TwIn SpArK Deep Blue
|
|
|
14-02-2006, 11:23
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: Tokyo, Roma
|
a mio parere personale, come cambio non va male, ma in scalata nella guida sportiva lascia molto a desiderare. Non c'è paragone con SMG2 della BMW M3!!
|
|
|
14-02-2006, 11:23
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
|
... negativo ... il problema non sussiste perchè per conformazione e gestione è sicuramente gestito in modo migliore rispetto al piede sulla frizione del guidatore comune ... seppoi possano capitare problemi con l'elettronica .. bhè... questo non saprei .. ma meccanicamente problemi zero.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
14-02-2006, 11:50
|
#19
|
Arrosticino
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
|
Quote:
Originariamente inviata da flyingyellow65
a mio parere personale, come cambio non va male, ma in scalata nella guida sportiva lascia molto a desiderare. Non c'è paragone con SMG2 della BMW M3!!
|
Be' quello che nomini tu e' considerato il miglior cambio sequenziale in circolazione....
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
|
|
|
14-02-2006, 12:19
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
|
Quote:
Originariamente inviata da dalex
Carino vero?
|
Carino davvero. Conosco gente che l'ha personalizzata così
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
14-02-2006, 12:23
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: pergine valsugana tn
|
Posso solo confermare la validità del cambio
Sono a quasi 53.000km in 1 anno e mezzo con una splendida A3 3.2 DSG quattro... in D è come guidare la berlina di mio padre, in S sgusci da qualunque situazione con una prontezza allucinante, in manuale... un'opera d'arte!!!
G
__________________
k1600gt my13 montego blau
|
|
|
14-02-2006, 12:37
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2003
ubicazione: Bologna
|
Confermo che GOLF 5 è un'ottima scelta qualunque modello!
|
|
|
14-02-2006, 13:03
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
|
Quote:
Originariamente inviata da flyingyellow65
a mio parere personale, come cambio non va male, ma in scalata nella guida sportiva lascia molto a desiderare. Non c'è paragone con SMG2 della BMW M3!!
|
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
14-02-2006, 13:06
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jul 2003
ubicazione: Ivory Coast
|
Tutte queste 'puttanate' e poi, fino a qualche anno fa almeno, alcuni corsi di guida in pista si basavano sull'uso del cambio di una vetusta (e bastarda) 500.... ora servono gli automatici, le minchiate i cazzi e i mazzi... tolto il cambio è come andare in autobus... e nn ditemi il sequenziale ecc..ecc... tutte puttanate!
Se sai usare cambio e frizione non c'è nulla di sostitutivo al piacere di usarli... altrimenti il mondo è pieno di altre minchiate...
__________________
ANCHE IO Mi sono cappottato col bloccadisco!
DUCATI 748SBip '03 (Campanellino)
BMW F650 Classic '99 (L'endurosa)
BMW K100Rs4Valve '92 (sKappa-Venduta)
SUZUKI GS500E '93 (GasGas-Venduta)
|
|
|
14-02-2006, 13:57
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: Tokyo, Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da sKappa
Tutte queste 'puttanate' e poi, fino a qualche anno fa almeno, alcuni corsi di guida in pista si basavano sull'uso del cambio di una vetusta (e bastarda) 500.... ora servono gli automatici, le minchiate i cazzi e i mazzi... tolto il cambio è come andare in autobus... e nn ditemi il sequenziale ecc..ecc... tutte puttanate!
Se sai usare cambio e frizione non c'è nulla di sostitutivo al piacere di usarli... altrimenti il mondo è pieno di altre minchiate...
|
visto che 6 cosi' presuntuoso, prova a cambiare con un sequenziale di una qualsiasi auto da competizione. Vedrai che ti rimane il cambio in mano con tutti gli ingranaggi sbeccati!!!
E poi anche nei cambi manuali, esistono cambi e cambi. Prova a guidare forte con una 156. Il cambio ti si impasta e ti rimane bloccata dentro una marcia.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|