Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-02-2006, 16:04   #1
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito Controlli qualità in casa Guzzi...

...mica bau bau micio micio...

Pubblicità

__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 08-02-2006, 16:09   #2
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
predefinito

speriamo che non vada a infilarsi in un cilindro...

la tua griso l ha assemblata lui?
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea  
Vecchio 08-02-2006, 16:14   #3
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Che meraviglia.....

__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 08-02-2006, 16:19   #4
davide.fun
Mukkista doc con ADV metrosexual
 
L'avatar di davide.fun
 
Registrato dal: 31 Jul 2004
ubicazione: Abbiateciccia
Messaggi: 3.913
predefinito

Ma chi è l'ingenere motorista che ispeziona il lavoro finito?

Certo ch questi motori avranno nove vite
__________________
HP2E-G450X-GS1200ADV
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
davide.fun non è in linea  
Vecchio 08-02-2006, 16:31   #5
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.224
predefinito

ecco perchè ogni volta che accendo la guzzi sento odore di gatto bruciato!!
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 08-02-2006, 17:04   #6
touring
Mukkista doc
 
L'avatar di touring
 
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: TURIN
Messaggi: 2.030
predefinito

Qualita' in casa Guzzi...


sembra un ossimoro

Saluti Renato K1100 LT 1992 una meraviglia!
touring non è in linea  
Vecchio 08-02-2006, 17:27   #7
Andreino
trapezzista e acrobata
 
L'avatar di Andreino
 
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
Talking

Ma guarda se un vecchio di Qde brianzolo Hornet 900 dotato si deve camuffare cosi per potersi avvicinare a delle Guzzi!!!
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
Andreino non è in linea  
Vecchio 08-02-2006, 17:29   #8
frankie
Mukkista doc
 
L'avatar di frankie
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: benevento
Messaggi: 2.433
predefinito

ma che controllo! è solo un ispettore delegatto!
__________________
BMW R 1300 GS ADVENTURE RED
Tenerè 700 WR
BMW R100GS
frankie non è in linea  
Vecchio 08-02-2006, 17:38   #9
Joe Sasa
Mukkista
 
L'avatar di Joe Sasa
 
Registrato dal: 21 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 843
predefinito

e gerry che fa le prove su strada

é triste lo so ma mi è venuta cosi....
__________________
[SIZE=2][B]In Moto chi Wale in auto chi è Wile[/B] [/SIZE] ;)
Joe Sasa non è in linea  
Vecchio 08-02-2006, 18:12   #10
oblomov
Pivello Mukkista
 
L'avatar di oblomov
 
Registrato dal: 14 Nov 2004
ubicazione: Oblòmovka
Messaggi: 217
predefinito

Ma caspita è identico al mio! Adesso gli vado a chiedere se è proprio lui, perchè se è così voglio sapere a che punto sono con la nuova California, e ovviamente deve farmi fare un prezzo di favore! Altrimenti passerò ad una marca di scatolette più scadente...
oblomov non è in linea  
Vecchio 08-02-2006, 18:43   #11
charlifirpo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da touring
Qualita' in casa Guzzi...


sembra un ossimoro

Saluti Renato K1100 LT 1992 una meraviglia!


 
Vecchio 08-02-2006, 18:45   #12
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Ma le teste blu che modello le monta?..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Vecchio 08-02-2006, 18:52   #13
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
...mica bau bau micio micio...


SGNAKKKKK......


.... è passato un muletto

!!!!!!!!!

AHAHAHAHAHAHAHAHHAHA
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 08-02-2006, 19:00   #14
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB
Ma le teste blu che modello le monta?..
Sono dei coperchi in plastica che si usano nello stoccaggio
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 08-02-2006, 19:01   #15
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 25 Jan 2005
ubicazione: Umbria
Messaggi: 5.783
predefinito

Serve per il famoso motore a Gatto Imburrato.

Materiale Occorrente

Gatto (1)
Fette di pane (1)
Burro (Q.B.)
Spalmaburro (1)
Tappeti persiani antichi (1)

Realizzazione:

Spalmare con cura il burro su UNA SOLA della due facce della fetta di pane.

Attaccare il gatto alla fetta di pane avendo cura che la parte imburrata sia rivolta verso l'alto.

Lasciare cadere il tutto sul tappeto persiano
(il tappeto DEVE essere ANTICO e PREZIOSISSIMO: più è prezioso e più potente sarà il motore).

Per note leggi naturali
il gatto cade sempre sulle quattro zampe
e il pane cade, sui tappeti preziosi, SOLAMENTE dalla parte del BURRO.

L'insieme Pane Imburrato/Gatto rimarrà quindi a mezz'aria roteando con velocità crescente, cercando di rimettere ordine nelle leggi naturali.

Collegando opportunamente un generatore all'insieme Pane Imburrato/Gatto, si può ottenere corrente elettrica di potenza proporzionale alla quantità di burro, all'area del pane e al valore del tappeto.

LA TESTIMONIANZA DI CHI HA TENTATO L'ESPERIMENTO

Ho provato più volte a realizzare il motore a gatto imburrato, e (nonostante avessi ben convinto il gatto a immolarsi per la scienza) non è mai riuscito.
Dopo attente osservazioni ho trovato 3 motivi che hanno causato il fallimento dei miei esperimenti.
Il primo è un problema di massa. Infatti la fetta di pane imburrato cade sempre con il burro verso il tappeto perchè vi è una revalenza ( leggera) della massa del burro ( materia che tende a raggiungere il tappeto) rispetto a quella del pane ( materia che è indifferente al tappeto ), pertanto la massa del burro riesce a prevalere su quella del pane e posizionarsi verso il basso ( prova di ciò sono i due casi estremi: se lascio cadere una fetta di pane senza burro essa non ruota, ma seplicemente "cade", lo stesso se lascio cadere solo burro). Ne segue che affinchè il motore sia funzionante esso deve essere realizzato con una quantità di burro ed una fetta di pane tale che la massa di burro sia quasi pari alla massa pane+gatto. Il secondo problema è un problema di probabilità. Infatti mentre è assodato che i gatti cadono sempre in piedi, il fatto che la fetta di pane e burro cadi sempre col burro verso il tappeto, è solo una statistica ( infatti esistono rari casi in cui ciò non è avvenuto). Ciò provoca che alle alte velocità di rotazione del motore, c'è una certa probabilità non nulla che il gatto riesca a prevalere sul burro, anche a parità di massa. In tal caso il motore subirebbe una lieve traslazione verso il basso, che potrebbe essere recuperata solo con un complesso sistema costituito da più motori che, lavorando in parallelo, bilancino il funzionamento.
Il terzo e più grave problema è un termico : infatti il motore ruotando crea attrito con l'aria, riscaldandosi; in tal modo il burro si scioglie e gocciola a terra, e quindi il gatto cade sul burro sciolto sul tappeto ristabilendo l'equilibrio senza però far funzionare il motore. A questo problema si può trovare soluzione mettendo il motore in una cella frigorifera che tenga la temperatura del burro costante.

Se ne conclude, pertanto che il motore a gatto imburrato, pur essendo teoricamente funzionante, così come è non è praticamente conveniente da realizzare.
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea  
Vecchio 08-02-2006, 19:03   #16
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
predefinito

il gatto meccanico non è da tutti!!!!
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 08-02-2006, 19:03   #17
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
...mica bau bau micio micio...

secondo me era convinto di trovare un motore a ....sogliola...
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©