|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
17-11-2005, 18:14
|
#1
|
Guest
|
Streetguard, Longford, Gator, ecc. ecc... (ancora su giacche invernali!)
Ebbene sì, ancora un messaggio su un tema di cui si è parlato duemila volte...
è che purtroppo, pur avendo letto e riletto e dedicato un'intera giornata a provare quasi tutte le giacche di cui si parla maggiormente, non sono riuscito a farmi un'idea definitiva. E mi sembra strano, dato che alcuni elementi dovrebbero essere oggettivi (e non invece dettati da "è il meglio punto e basta" come a volte accade).
Spero di non aprire una polemica 
Comunque dico subito che la Streetguard 2 mi è sembrata comodissima, fantastica da un punto di vista climatico (il goretex unito al tessuto, e non come membrana interna) e una delle poche giacche da moto che si possono portare anche quando si scende dalla moto... però proprio questo mi sembra uno dei problemi: poche regolazioni possibili e sinceramente CARE o non CARE non è possibile che quelle protezioni così sottili e morbide siano davvero utili in caso di (corna corna corna) caduta. Anche perchè le poche regolazioni possibili fanno sì che le protezioni non possono aderire bene. Sono sicuro che il tessuto, come dichiarato da BMW, sia resistentissimo allo sfregamento e al calore, però anche le protezioni su un capo da moto mi sembrano importanti: almeno per me sono più importanti del look.
E poi 750 Euro.
A 200-250 Euro in meno c'è la Dainese Longford, rimanendo su: goretex XCR, unito al tessuto esterno e non come membrana interna, vestibilità comunque non da motociclista brutto sporco e cattivo. Le protezioni di questa mi sono sembrate moolto meglio, sono possibili alcune regolazioni su braccia e vita, l'unica cosa che non mi ha straconvinto è il collo (anche perchè purtroppo non ho potuto provare la mia misura, non c'era...), anzi, se qualcuno ce l'ha: lo scaldacollo della streetguard 2 è invidiabile, come va la Longford?
Le altre novità Dainese sinceramente, anche se molto belle, a mio avviso hanno una vestibilità molto da omino michelin. Come ho già detto, non che mi freghi molto del look, più che altro mi ci sentivo parecchio impacciato. Sto parlando di Gator, Tunguska, Zulu; di questa serie l'unico comodo mi è sembrato il giubbino corto, Flanker, che però è anche il meno caldo. Non ho visto la Telford.
E poi la membrana interna impermeabile, anche se in goretex, mi sembra molto peggio delle soluzioni tipo streetguard/longford, no?
Comunque sono giacche che da un punto di vista tecnico (resistenza, protezioni, regolazioni) mi sono sembrate molto curate. Tutte tra i 300 e i 400 euro circa.
Spidi Granturismo, anche questa non l'ho trovata molto comoda. Avendo una spidi con h2out poi, devo anche dire che di questa membrana non sono molto soddisfatto, dato che ci faccio delle gran sudate. Non ho potuto vedere la 365. La GT credo costi intorno ai 450. Protezioni molto buone anche queste.
So che la IXS fa una giacca in Armacor (tipo streetguard 1 per intenderci), mai vista, si chiama Explorer Pro.
E sull'ultimissimo catalogo Hein Gericke c'è un completo (Grand Tour) in goretex xcr laminato esterno molto molto simile allo streetguard 2. E poi c'è la Master IV, ma sono cose che conosco solo in foto o dai commenti letti su questo forum. Non so se mi fiderei a fare tutto solo via internet. La Grand Tour costa 250 sterline (= circa 370 Euro) e la Master IV 330 sterline (= circa 480 Euro). Di Hein Gericke su questo forum non ho che letto bene, peccato che alcuni si sono lamentati per la disponibilità e l'affidabilità del negozio internet.
Di Clover non sono riuscito a vedere molte cose, dato che è difficile trovare rivenditori. Però ha alcune giacche che, quanto a descrizioni, mi sono sembrate ottime (M3, Oslo, Hydro). Peccato che proprio qui mi hanno fatto notare che la membrana impermeabile interna della Clover non è in Goretex e, temo, neanche traspirante. Anche qui sono interessato a opinioni da parte di chi ce l'ha. In un thread di pochi giorni fa ci si lamentava proprio della traspirabilità e durata della membrana clover...
Vabbè, perchè ho scritto questo mega-messaggio non lo so. E' che ho girato un po' e volevo condividere opinioni. Ciao!
|
|
|
17-11-2005, 21:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
|
comprati la streetguard... e smettila di scrivere poemi.....
spendi 700 euro, ma poi hai FINITO...
se prendi la clover, pe rpoi avere il dubbio della dainese, e un domani magari finalmente prenderti la BMW.... ma dimmi... HAI POI RISPAMIATO????
io ho una TOURGURAD... ci ho messo dieci giorni ad abituarmi (taglio, tassche, materiale,etc...) ora due mesi dopo per me è insostituibile ed inarrivabile... ma il massimo è sotto la pioggia...
ciaoooooooooo
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
17-11-2005, 22:37
|
#3
|
Guest
|
Poemi no ma manco telegrammi! 
Dammi qualche buon motivo oltre che non sia 'è la migliore perchè costa 700 Euro  !"
Ciao
|
|
|
18-11-2005, 00:01
|
#4
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
|
Ma la roba della IXS dove diavolo si trova ? ha un sito ? BOH ?!?!?!
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
18-11-2005, 00:09
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Ma la roba della IXS dove diavolo si trova ? ha un sito ? BOH ?!?!?!
|
http://www.ixs-fashion.it/
Il marchio e' svizzero, la roba e' veramente ben fatta. Io ho i pantaloni Lancer-Evo con pettorina staccabile...eccellenti!
|
|
|
22-11-2005, 11:29
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jan 2004
ubicazione: Pieve Fissiraga (LO)
|
Io ho la Longford da giugno di quest'anno.. non mi trovo male ma come tutte le cose ha aspetti positivi e negativi..
i positivi sono decisamente il fatto che hai una giacca per tutte le stagioni.. infatti la giacca ha:
- un giubbino interno traforato, dotato di protezioni spalle, gomiti e schiena da usare d'estate.
- la giacca in gore-tex XCR da mettere sopra al giubbino nella mezza stagione o quando d'estate prendi un temporale.. e non si inzuppa d'acqua.. quando ti fermi la scrolli un po' ed è come se non avessi preso una sola goccia d'acqua.. oltretutto tiene bene anche il vento e quando piove non hai assolutamente la sensazione di freddo che l'umidità di solito da..
- l'interno termico in piumino che inserisci tra il giubbino traforato e la giacca esterna, usato domenica con la maglietta in thermolite di Eugenio e il pile in microfibra non ho avuto per niente freddo.
i lati negativi sono:
- non ha un taglio prettamente motociclistico e l'unica regolazione che è possibile è quella in vita.
- ha solo le due tasche esterne, non ha tasche interne all'altezza del petto ma solo una sull'interno termico che è un po' difficile da raggiungere per la presenza del giubbino interno. Il giubbino interno ha due tasche sui fianchi ma sono utilizzabili solo d'estate.
- la chiusura sul collo non è delle migliori perchè la parte retrostante è piuttosto alta e picchia contro il casco.
- è piuttosto lunga come giacca, pur essendo io 1,78 e avendo preso una 48, quando sei in sella fa dei rimborsi strani sull'addome e sul petto..
diciamo che se dovessi comprare un altra giacca a breve.. non la ricomprerei..
__________________
Max R1200GS ADV - Alpine white
ex R1200RT - rosso piemonte
ex R850RT - blu biarritz
|
|
|
22-11-2005, 11:38
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da catchmeifyou
Io ho la Longford da giugno di quest'anno.. non mi trovo male ma come tutte le cose ha aspetti positivi e negativi..
i positivi sono decisamente il fatto che hai una giacca per tutte le stagioni.. infatti la giacca ha:
- un giubbino interno traforato, dotato di protezioni spalle, gomiti e schiena da usare d'estate.
- la giacca in gore-tex XCR da mettere sopra al giubbino nella mezza stagione o quando d'estate prendi un temporale.. e non si inzuppa d'acqua.. quando ti fermi la scrolli un po' ed è come se non avessi preso una sola goccia d'acqua.. oltretutto tiene bene anche il vento e quando piove non hai assolutamente la sensazione di freddo che l'umidità di solito da..
- l'interno termico in piumino che inserisci tra il giubbino traforato e la giacca esterna, usato domenica con la maglietta in thermolite di Eugenio e il pile in microfibra non ho avuto per niente freddo.
i lati negativi sono:
- non ha un taglio prettamente motociclistico e l'unica regolazione che è possibile è quella in vita.
- ha solo le due tasche esterne, non ha tasche interne all'altezza del petto ma solo una sull'interno termico che è un po' difficile da raggiungere per la presenza del giubbino interno. Il giubbino interno ha due tasche sui fianchi ma sono utilizzabili solo d'estate.
- la chiusura sul collo non è delle migliori perchè la parte retrostante è piuttosto alta e picchia contro il casco.
- è piuttosto lunga come giacca, pur essendo io 1,78 e avendo preso una 48, quando sei in sella fa dei rimborsi strani sull'addome e sul petto..
diciamo che se dovessi comprare un altra giacca a breve.. non la ricomprerei..
|
Ce l' ho anch' io, e pur concordando su tutto quello che scrivi ti dico che io l' ho comperata già sapendo che è una giacca da città, e siccome per quell' uso la trovo perfetta, se tornassi indietro la ricomprerei.
Non è una giacca tecnica, e non la userei mai per fare dei viaggi in inverno (anche se ci sono andato a Capo Nord e mi sono trovato bene), ma in città non cerdo esista di meglio...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
22-11-2005, 15:58
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
|
Ho sostituito in parte un Clover HP di qualche anno fà con la Streeguard 2....
se ti posso dare un consiglio prendi la streetguard 2, io in Maggio l'ho pagata un pò meno (circa 600) ma poi non ci pensi più..in questo periodo si possono trovare anche prezzi inferiori...
..al'inizio ho fatto un pò fatica ad abituarmi... da nuova è piuttosto rigida nella zona delle spalle e dei gomiti dove è localizzato l'Armacor .... la cordura e la pelle sono molto più morbide...
nulla da eccepire per tenuta dal punto di vista climatico, in estate la temperatura interna è accettabile, il comnfort è migliore rispetto alla HP clover, in quanto a Impermeabiltà anche se la mia esperienza sotto l'acqua con la Street 2 è limitata a solo un paio d'ore direi nessun problema...
con questo non è che la Clover HP sia stata completamente sostituita anzi la utilizzo regolarmente sia in inverno che a mezza stagione, l'interno in Valtehrm protegge bene dal freddo ed essendo più corta la ritengo più pratica per la città....
lamps..
|
|
|
22-11-2005, 16:03
|
#9
|
il subdolo Poldo
Registrato dal: 02 Nov 2005
ubicazione: Misonoperso
|
Io ho la streetguard 2
posso dire che e' meravigliosa, sia come vestibilita' che come tessuto.
incredibile
__________________
sono a pezzi!
|
|
|
22-11-2005, 16:15
|
#10
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
penso che la mia prossima giacca sarà la GATOR dainese... con pantaloni TUSHIMA o come diamine si chiamano... mannaggia a loro con quei nomi...
voglio tornare al GORETEX vero che a livello di traspirazione è davvero una spanna sopra le altre membrane...
dell'abbigliamento bmw non mi piacciono le protezioni inadatte... e il fatto che non abbia la possibilità di stringere i volumi... io sono magro e alto... prenderei una giacca dove poi ci sto dentro 3 volte... anche se so che ci sono le taglie conformate...
senza contare che con il costo di un completo BMW ne compro 3 DAINESE...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
22-11-2005, 16:54
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
..dell'abbigliamento bmw non mi piacciono le protezioni inadatte...
|
...quelle piacciono poco anche a me ... infatti nella streetguard per i viaggi medio lunghi pensavo di eliminare la protezione schiena e di adottare una tartaruga con bretelle tipo Dainese o Spidi di misura adeguata...
io sono alto e da sempre ho il problema dei giubbotti corti di manica ma con le taglie conformate sono riuscito a risolvere il problema...
|
|
|
22-11-2005, 17:00
|
#12
|
Guest
|
Mica sono sicuro che sulla Gator l'imbottitura arrivi proprio fino in fondo alla giacca, quindi mi sa che potrebbe essere freddina se non usata con pantaloni da moto...
Comunque non so se gli sto antipatico io, ma quando ho chiesto il prezzo della Streetguard 2 mi hanno risposto che era quello indicato, niente sconti (750 o giù di lì), e non 600!
|
|
|
22-11-2005, 17:23
|
#13
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
la GATOR ha la cerniera per attaccarsi ai pantaloni dedicati...
dire che è fredda senza pantaloni... beh se è freddo io non giro in jeans...
e comunque ho notato che le giacche troppo lunghe alla fine dei conti creano una piega "sui maroni" che fa passare l'aria sotto..
è giusto che siano conformate in moto che siano lunghe dietro... e non dritte...
nello roba da sci sta cosa si fa da anni... nell'abbigliamento moto non capisco perchè su tanti modelli non viene fatto... bah...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
22-11-2005, 18:54
|
#14
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
puoi anche farlo su misura... ma non è su misura... fanno delle taglie conformate... nel sento magri/alti.. grassi/bassi..
ma rimane il problema dell'abbigliamento sotto... quando fa caldo hai meno spessore e quindi quello che in inverno è aderente... in estate è largo...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
22-11-2005, 19:07
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
....posso fare qualke domanda?
A che servono le regolasioni se l' abbigliamento BMW puo' essere fatto su misura (senza sovraprezzo)?
Ho visto che le giacche top digamma Dainese costano anche sui 600 (telford) eurozzi (come la streetguard 2)... tutti dicono che sono incredibili ma nessuno parla dei 600 euro...perche' ?
Perche' tutto quello ke e' BMW fa schifo ?
|
La giacca più costosa della Dainese è la Longford e costa 500 €
La Streetguard costa 700 €
Considera che sull' abbigliamento Dainese si riesce a spuntare sconti migliori rispetto a BMW.
Alla fine la Lonford la paghi 250 € meno della strettguard e con quei soldi ti compri i migliori pantaloni Dainese.
Quindi il miglior completo Dainese ti costa quanto la giacca BMW
Ps: questo il prezzo della Longford, che è una giacca poco tecnica e da città come la Strettguard.
Se vai sulla giacca tecnica top (la Gator), ti costa anche meno, ed a parere mio che le ho provate entrambe, è molto superiore
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
22-11-2005, 19:14
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
..nello roba da sci sta cosa si fa da anni... nell'abbigliamento moto non capisco perchè su tanti modelli non viene fatto... bah...
|
...a proposito di roba da sci..
non c'entra molto con il topic ma sempre di abbigliamento si tratta..
...l'altro giorno ho tirato fuori dal letargo l'attrezzatura da sci e snowboard mi è venuto in mente ...
ma i guanti da Snow..li ha mai provati nessuno in moto ?
in quanto ha resistenza meccanica, impermeabilità e isolamento termico non dovrebebro avere nulla da invidiare a quelli più specifici da moto...forse l'unico problema potrebbe essere la sensibilità con i comandi manubrio !?!?
|
|
|
22-11-2005, 20:19
|
#17
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
sfondi una porta aperta...
io per sci e snowboard uso i LEVEL che hanno il palmo rinforzato in kevlar... goretex assolutamente impermeabili...
però non hanno protezioni adatte per le scivolate sulle dita... laterali e quindi... forse non sono il massimo però ho pensato più volte di usarli..
per il resto hanno una ottima sensibilità... e mi chiedo spesso perchè i produttori di guanti moto non riescono a fare dei guanti con la preforma... nel senso con le dita già curvate...
dainese ci è arrivata con quelli invernali...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
22-11-2005, 22:31
|
#18
|
Guest
|
Quali sono i guanti Dainese?
Comunque vorrei anche aggiungere che secondo me la roba BMW non fa schifo, anzi, materiali all'avanguardia (Armacor, goretex xcr, PCM) e anche molto bella (l'atlantis per me è un sogno), però concordo con l'opinione anche di altri che in molti capi è stata fatta una scelta a favore del look, vestibilità forse, ma a scapito dell'aspetto tecnico (regolazioni, protezioni rigide), e poi il prezzo. Da Cappelletti a Roma l'altro giorno c'era lo sconto del 15% su tutte le giacche comprese quelle nuove (Gator ecc. ecc.)
|
|
|
23-11-2005, 08:06
|
#19
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
qui trovi i guanti LEVEL
http://www.levelgloves.com/level.html
DAINESE...questi per esempio...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di Barbasma; 23-11-2005 a 08:09
|
|
|
23-11-2005, 08:56
|
#20
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
quello che so è che torno al GORETEX.... tutte le altre membrane durano meno e sopratutto traspirano meno...
la BMW indubbiamente usa materiali top... ma alla fine dei conti ho girato con DAINESE per 5 anni in giro per l'europa senza che mi entrasse una goccia d'acqua... e parlo di giacca di 8 anni fa... mica quelle moderne... quindi...
non vedo la superiorità BMW se paragonata al risparmio sui costi... costasse un 20% in più... ok... ma costa 3 volte!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
23-11-2005, 10:17
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
....siamo sicuri che le due giacche ( Dainese e BMW ) usano la stessa tecnologia ?
Comparare prezzi e meteriali diversi, puo' essere un errore.
Esempio: ho una giacca Bering da 4 anni (invernale),non mi sono mai bagnato,mai avuto freddo....x me e' perfetta,pagata solo 100 euro.
Posso allora dire che e' meglio di una Dainese da 500 euro?
N.B.: la mia e' solo una riflessione
|
Le metto in comparazione perchè usano gli stessi materiali; hanno entrambe goretex xcr, e sono entrambe giacche poco tecniche (anche se le protezioni dainese sono 100 volte superiori).
Il fatto che non entri acqua non è una discriminante: qualunque giacca in membrana (con qualunque membrana) è impermeabile....
Ti parlo perchè le ho viste, toccate, indossate e provate entrambe; se fosse possibile le metterei entrambe su un tavolo e le sottoporrei a tutti.
In pochi sarebbero convinti della superiorità della BMW, anche se utilizza sempre ottimi materiali...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
23-11-2005, 10:21
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
penso che la mia prossima giacca sarà la GATOR dainese... con pantaloni TUSHIMA o come diamine si chiamano... mannaggia a loro con quei nomi...
|
I pantaloni abbinati alla Gator si chiamano "Odessa", e sono fatti con lo stesso materiale (il Texas) che viene utilizzato dalla giacca
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
23-11-2005, 10:26
|
#23
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
ah hai ragione... mi confondevo... sono gli ODESSA...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di Barbasma; 23-11-2005 a 11:36
|
|
|
23-11-2005, 11:23
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jan 2004
ubicazione: Gerenzano (VA)
|
la Gator sul sito della Dainese la danno a 480 €
__________________
SuperTénéré 750
DRZ - E 400
|
|
|
23-11-2005, 11:36
|
#25
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
beh dal listino si scende alla grande nei negozi...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|