|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-01-2006, 21:39
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2005
ubicazione: TERNI
Messaggi: 148
|
Porca Miseria ................ La Mucca Fa' Rumore !!!!!!!!!!!!!!!!!!! ( Gs 1200)
Oggi pomeriggio, primo giorno di guida con il casco jet,mi accorgo che la nuova mucca (gs 1200 con soli 400 km) fà un rumore anomalo in apertura gas tra i 2000/3000 giri presumibilmente provenire dal motore zona punterie.
Il rumore rassomiglia a una vibrazione, a una risonanza come un tedicatena lento, ( vedi post di Themau).
Nei giorni precedenti con l'uso del casco integrale lo avevo appena notato, anzi pensavo che provenisse tra il serbatoio e il cupolino,sembrava una vibrazione delle strutture.
Comunque finisco il rodaggio, poi con il primo tagliando lo faccio presente in officina sperando di farmi capire dal meccanico.
|
|
|
20-01-2006, 23:08
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2005
ubicazione: venezia... (più o meno)
Messaggi: 220
|
c'è lo stesso problema postato da un altro proprietario del 1200, che ha fatto fare pure una ispezione da un inspettore BMW. Ebbene è il gruppo tendicatena, ma ti consiglio di leggere quanto postato su...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=55430
__________________
[FONT=Arial Black][COLOR=Navy]regalatemi un GS e vi faccio da schiavo..... [/COLOR] [/FONT] :!:
|
|
|
20-01-2006, 23:10
|
#3
|
Guest
|
|
|
|
20-01-2006, 23:12
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
|
Fatevi curare.........
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
20-01-2006, 23:15
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Quote:
Originariamente inviata da centoottantagradi
Oggi pomeriggio, primo giorno di guida con il casco jet,mi accorgo che la nuova mucca (gs 1200 con soli 400 km) fà un rumore anomalo in apertura gas tra i 2000/3000 giri presumibilmente provenire dal motore zona punterie.
Il rumore rassomiglia a una vibrazione, a una risonanza come un tedicatena lento, ( vedi post di Themau).
Nei giorni precedenti con l'uso del casco integrale lo avevo appena notato, anzi pensavo che provenisse tra il serbatoio e il cupolino,sembrava una vibrazione delle strutture.
Comunque finisco il rodaggio, poi con il primo tagliando lo faccio presente in officina sperando di farmi capire dal meccanico.
|
Aspetta di fare il tagliando...
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
20-01-2006, 23:21
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Non è che sia quel rumorino di una volta proveniente da uno dei corpi farfallati?
Io ce l'avevo su tutte e due le mie mukke. Era la farfalla che aveva un pelo di gioco assiale e faceva uno strano ticchetio. Il meccanico diceva che erano le punterie, ma io mi ero accorto che mettendo un dito sulla puleggia della farfalla, il rumore spariva. Allora ho tirato un filino il cavetto dell'acceleratore con apposito registro (non quello della manopola, ma quello sotto al serbatoio). La leggera trazione bastava a fermare la vibrazione.
Mi piacerebbe per voi che fosse questo, ma non credo, perchè si sentiva, ovviamente, solo in rilascio...
Ultima modifica di Viggen; 20-01-2006 a 23:35
|
|
|
20-01-2006, 23:58
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
|
oooops...
nel modello 1150...questo...non si chiamava "seghettamento!?
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
|
|
|
21-01-2006, 00:47
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 1.134
|
Quote:
Originariamente inviata da centoottantagradi
Oggi pomeriggio, primo giorno di guida con il casco jet,mi accorgo che la nuova mucca (gs 1200 con soli 400 km) fà un rumore anomalo in apertura gas tra i 2000/3000 giri presumibilmente provenire dal motore zona punterie.
Il rumore rassomiglia a una vibrazione, a una risonanza come un tedicatena lento, ( vedi post di Themau).
Nei giorni precedenti con l'uso del casco integrale lo avevo appena notato, anzi pensavo che provenisse tra il serbatoio e il cupolino,sembrava una vibrazione delle strutture.
Comunque finisco il rodaggio, poi con il primo tagliando lo faccio presente in officina sperando di farmi capire dal meccanico.
|
E' IL CUPOLINO!
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
|
|
|
21-01-2006, 09:23
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
21-01-2006, 09:46
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
21-01-2006, 13:10
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2005
ubicazione: TERNI
Messaggi: 148
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
|
Perchè conviverci ????????????????''
Se fosse un tendicatena si registra o si sotituisce.
Escluderie quasi sicuramente il parabrezza perchè anche appoggiandoci una mano il rumore non cessa...............
|
|
|
21-01-2006, 13:40
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
lo so benissimo, ma mi è stato sconsigliato (dal famoso ispettore) di intervenire con chilometraggi così bassi...
come ho detto, nell'assicurare sotto la personale responsabilità che il motore non ne risente da un punto di vista di integrità meccanica, mi ha suggerito di fare almeno qualche migliaio di chilometri, almeno un 5000:
- primo perchè è da verificare, per la questione delle tolleranze (elevate in qualsiasi boxer e nei motori raffreddati ad aria) che nella prima fase di vita del motore rapidamente si modificano, come la rumorosità "evolve"...
- secondo perché intervenendo così presto (500, 1000 km su questo motore sono niente) con ancora gli assestamenti in corso, c'è l'eventualità che anche una regolazione od una sostitiuzione non eviti il riproporsi dopo poco del rumore...
Senti, m'avrà pure infarcito di str@zate, ma devo necessariamente partire dal presupposto che non fosse in mala fede e personalmente m'è sembrato davvero convinto di quello che diceva...
Per concludere, mi ha suggerito quindi di usare la moto senza alcun patema, anzi, sia pure con giudizio meccanico (evitare partenze a "randella" a freddo, sgasate a vuoto, tc. etc.) di "spremerla" ben bene, al motore non farà che bene....
personalmente, sfinito dall'ascolto dei rumori vari, adesso intendo pensare solo a "frustarla" a dovere ( anche se ribadisco che continuare a sentirli da parecchio fastidio)....
più avanti farò pellegrinaggio da CO.MO. per decidere il da farsi (tanto prossimi tagliandi lì farò lì, è sicuro  )
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
21-01-2006, 17:24
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
non è possibile registrare il tendicatena al max si sostituisce. può essere che con un tipo di olio diverso funzioni piu' correttamente e non si "scarichi". certo che dopo il 1150 anche il 1200 con sto tendicatena.....comunque meglio quello che altro, secondo me al tagliando eliminano il fastidio, magari è un castelletto da regolare..
__________________
S1000 XR
|
|
|
21-01-2006, 18:43
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2005
ubicazione: TERNI
Messaggi: 148
|
Quote:
Originariamente inviata da green
non è possibile registrare il tendicatena al max si sostituisce. può essere che con un tipo di olio diverso funzioni piu' correttamente e non si "scarichi". certo che dopo il 1150 anche il 1200 con sto tendicatena.....comunque meglio quello che altro, secondo me al tagliando eliminano il fastidio, magari è un castelletto da regolare..
|
Si infatti sono sicuro che con il primo tagliando il problema verrà risolto,conosco bene il meccanico,è un vero drago sulle BMW.
Comunque domani farò un giro e mi prometto di ascoltare attentamente il rumore (visto che non sono digiuno di meccanica) per cercare di capire effettivamente da dove proviene.
|
|
|
21-01-2006, 19:05
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da green
non è possibile registrare il tendicatena al max si sostituisce. può essere che con un tipo di olio diverso funzioni piu' correttamente e non si "scarichi". certo che dopo il 1150 anche il 1200 con sto tendicatena.....comunque meglio quello che altro, secondo me al tagliando eliminano il fastidio, magari è un castelletto da regolare..
|
infatti con l'olio (schifoso) dei primi 1000, non appena andava in temperatura, perdendo immediatamente viscosità, subito suonava...
già dopo il tagliando, con l'olio viscoso al punto giusto, la rumorosità è calata di parecchio....
ripeto, prima di intervenire, conviene aspettare...
a proposito: la diagnosi è confermata se la moto è silenziosa a freddo ed il rumore subentra gradatamente man mano che la moto va "a caldo" ... se così non è, allora non sono i tendicatena ma altro
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Ultima modifica di Themau; 21-01-2006 a 19:08
|
|
|
21-01-2006, 20:05
|
#16
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
|
e nel frattempo il tuo ex GS ha trovato un nuovo padrone........
Saluti e buona strada........
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
21-01-2006, 20:26
|
#17
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
secondo me è perchè il boxer è troppo nuovo, occorre che bmw faccia un pò di esperienza, del resto son solo 70 che lo fanno
__________________
...Ager
|
|
|
21-01-2006, 20:54
|
#18
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
io non ascolto niente e nessuno.....
__________________
sognami
|
|
|
21-01-2006, 21:52
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 2.035
|
stesso problema risolto con una modifica al cupolino dal concessionario
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
21-01-2006, 21:54
|
#20
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
|
che intendi?
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
21-01-2006, 22:09
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2005
ubicazione: TERNI
Messaggi: 148
|
Quote:
Originariamente inviata da faggio
stesso problema risolto con una modifica al cupolino dal concessionario 
|
Come già affermato precedentemente, non penso che sia una vibrazione del parabrezza perchè ho provato a bloccarlo con la mano ma il rumore persiste.................................
Touratech ha creato un supporto specifico per evitare le vibrazioni del parabrezza............... sarà il primo accessorio che acquisterò insieme al supporto Garmin................................
|
|
|
21-01-2006, 22:12
|
#22
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
|
ho avuto la fortuna di montare subito i supportini che dici, quindi, non saprei normalmente scricchiola comunque tutto e click e clock ci sono ovunque!!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
21-01-2006, 22:19
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2005
ubicazione: TERNI
Messaggi: 148
|
Quote:
Originariamente inviata da fabsalem
ho avuto la fortuna di montare subito i supportini che dici, quindi, non saprei normalmente scricchiola comunque tutto e click e clock ci sono ovunque!!
|
Certo, che passato dal quel biliardo del r1150r , mi sembra che tutto faccia rumore, il cupolino, il serbatoio, le turbolenze del parabrezza e la rigidità delle sospensioni...................
Poi anche come fluidità ai bassissimi regimi il 1200 non regge il confronto.
Mahhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sarà troppo nuova ancora?????????????????????
dovrò prima finire il rodaggio.
Adesso che ci penso, il 1150 r andava bene anche prima del rodaggio.........................................
|
|
|
21-01-2006, 23:56
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
23-01-2006, 19:44
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2005
ubicazione: TERNI
Messaggi: 148
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
infatti con l'olio (schifoso) dei primi 1000, non appena andava in temperatura, perdendo immediatamente viscosità, subito suonava...
già dopo il tagliando, con l'olio viscoso al punto giusto, la rumorosità è calata di parecchio....
ripeto, prima di intervenire, conviene aspettare...
a proposito: la diagnosi è confermata se la moto è silenziosa a freddo ed il rumore subentra gradatamente man mano che la moto va "a caldo" ... se così non è, allora non sono i tendicatena ma altro
|
Bravo THEMAU!!!!!!!!!!!!!!!! hai centrato in pieno......................
Ieri ho percorso vari km, sembre con l'orecchio pronto a percipere la famosa vibrazione................
[SIZE=4]TUTTO PERFETTO nessun rumore,gira rotonda come una biglia!!!!!!!!!!
Allora ho capito, il giorno che ho sentito il rumore avevo percorso molti km in città e il motore aveva raggiunto una temperatura abbastanza alta, cosa che causa del freddo e della strada (scorrevole) ieri non è successo!!!!!!!!!!!
Quindi deduco che con il prossimo cambio di olio, (primo tagliando) il difetto non comparirà piu!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19.
|
|
|