Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-01-2006, 09:22   #1
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
Thumbs up Supermotore tutto italiano

ROMA - E' a quattro tempi come un comune motore a scoppio ma è formato da due molecole, funziona a energia solare ma riesce a raggiungere la velocità di 60.000 giri al minuto: si chiama Sunny ed è il motore molecolare ecologico messo a punto in Italia e descritto sulla rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti, PNAS. E' un vero e proprio primato, considerando che il super-motore molecolare italiano è un milione di volte più veloce dell'unico altro esempio al mondo di motore molecolare ad energia pulita, costruito in Olanda. "Noi chimici ormai conosciamo benissimo le proprietà delle molecole e siamo in grado di assemblarle in sistemi", ha detto il coordinatore della ricerca, Vincenzo Balzani, uno dei 50 chimici più citati al mondo dalla letteratura scientifica e unico italiano tra i 100 più citati. Alla ricerca hanno collaborato Alberto Credi e Margherita Venturi, sempre del dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician" dell'università di Bologna, e il gruppo di Fraser Stoddart, dell'università della California a Los Angeles. "Abbiamo dapprima progettato il motore a tavolino, qui in Italia ha detto Balzani - poi è stato il turno dei nostri colleghi americani, che hanno costruito i componenti e li hanno assemblati. Infine il prototipo costruito a Los Angeles è stato spedito qui a Bologna, dove siamo riusciti a metterlo in moto e a dimostrarne il meccanismo di funzionamento". C'é ancora tanta strada da fare prima di utilizzare i nanomotori, ma si possono già immaginare alcune applicazioni future. Ad esempio, i motori molecolari potrebbero essere utilizzati per trasportare farmaci all'interno delle cellule, o come elementi di futuri computer chimici. "Sono idee nuove - ha osservato Balzani - ed è molto probabile che in futuro i motori molecolari saranno utilizzati per cose alle quali oggi nemmeno pensiamo".
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 09:30   #2
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

http://www.ciam.unibo.it/

http://www.isof.cnr.it/

http://www.scienzagiovane.unibo.it/macchinem.html

...li conosco molto bene...


il prof. balzani e' uno che potrebbe anche rischiare di meritare il nobel...
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti

Ultima modifica di cidi; 24-01-2006 a 11:17
cidi non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 09:42   #3
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
predefinito

... sarà meglio per il nanomotociclista dotarsi di un paio di nanostivali e di una nanotuta con le nanoprotezioni oltre, naturalmente, al nanocasco. Gli consiglierei di fare qualcosa per i nanovelox che non perdonano!
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 10:40   #4
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dataware
... sarà meglio per il nanomotociclista dotarsi di un paio di nanostivali e di una nanotuta con le nanoprotezioni oltre, naturalmente, al nanocasco. Gli consiglierei di fare qualcosa per i nanovelox che non perdonano!
E io checcentro?
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 13:42   #5
bepin
Mukkista doc
 
L'avatar di bepin
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
Messaggi: 2.036
predefinito

Notizie sul nanoboxer?
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
bepin non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©