un paio di giorni fa vi ho postato qualche perplessita', ora me ne e' venuta in mente un'altra: premesso che non sonoc erto digiuno di fuoristrada avendolo praticato 15 anni, ma avendo piantato li' nel 90 sono un bel po' arrugginito e sicuro ricominciare con un gs non aiuta, ma mi e' venuto in mente quanto segue:
palrando di fuoristrada con un gs si intende di tipo escursionistico, non andando "forte" e questo lo capisco. Diciamo che andrebbe bene una guida diciamo disinvolta. In questa ottica, non pensate che farei bene, oltre al discorso gomme, cominciare con il precarico sospensioni molto basso e le gomme un po' sgonfie, diciamo qualcosa tipo 1.5-1.6? e' vero che riduco la luce a terra, ma oltre ad abbassare la sella che vien bene per zampettare, oltre a copiare meglio le asperita' e aver la moto molto piu' "molla" nelle reazioni e non brusca, dovrebbe essere molto piu' facile guidarla.Ovvio che se poi si migliora si puo' irrigidire ma ripeto, non bisognerebbe pensare in ottica enduristica agonistica, bensi' turistica. Aggiungiamo che si salvaguarderebbero anche i cerchi il che male non fa. Che ne dite?
tra l'altro sul libretto dice di irrigidire a bestia per il fuoristrada e non fa cenno a pressione delle gomme in tal situazione, secondo me sono indicazioni sbagliate a meno di essere carichi . qualche opinione?