Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-11-2005, 17:36   #1
Tino
Mukkista DOP
 
L'avatar di Tino
 
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 1.427
predefinito E voi possessori di 1200rt..

di che colore l'avete presa e con che optionals?
Io sto ancora contrattando......per poco.
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
Tino non è in linea  
Vecchio 06-11-2005, 18:19   #2
Rickymoto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Rickymoto
 
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini della marca aleramica
Messaggi: 451
predefinito

questa è la mia presa a giugno......


colore: dark graphite + sella grigia, protezione scarico cromata, oil level warner, computer di bordo, manopole riscaldate, fianchetti color grigio, indicatori di direzione bianchi, antifurto, top case grande, kit paracolpi, borsa serbatoio, set borse interne e.......una piccola ma utile chicca......borsina portadocumenti per il ripostiglio anteriore destro (indispensabile!! )

....mi avevano sconsigliato l'esa e un amico che ce l'ha e ci si sta picchiando da quando l'ha presa , (della serie la moto ha sempre dei problemi) mi ripete sempre che ho fatto bene

_________________
Riccardo
r1200rt
Rickymoto non è in linea  
Vecchio 06-11-2005, 18:34   #3
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito



Prima o poi la RT 1200 sarà mia
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 06-11-2005, 18:56   #4
Wittmann
Mukkista doc
 
L'avatar di Wittmann
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
Messaggi: 1.216
predefinito

Si forse quando avro' 50 anni sara' mia....E' davvero bella ma per favore elimina quel dannato bauletto posteriore
Wittmann non è in linea  
Vecchio 06-11-2005, 19:01   #5
Alucard
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Sep 2005
ubicazione: visti i crateri ... direi la luna
Messaggi: 711
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso

Prima o poi la RT 1200 sarà mia
E' sicuramente una gran bella moto.
Ho letto i post riguardo il tuo sistema per caricare più bagagli (complimenti ), anche a me piace avere la possibilità di portarmi dietro "casa" se ne ho voglia.
La mia impressione è che alla fine, in termini di volume (in peso la RT può caricare circa 30 (!) kg in più del GS) la RT sia più limitante: borse laterali da 32 litri (visto l'attacco ho paura che non siano sostituibili con altre), e, data l'ampia carenatura, parte anteriore non sfruttabile.
Certo che se invece guardiamo alla protezione aerodinamica...


Lamps !!!
__________________
11d2
Alucard non è in linea  
Vecchio 06-11-2005, 19:08   #6
Rickymoto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Rickymoto
 
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini della marca aleramica
Messaggi: 451
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wittmann
Si forse quando avro' 50 anni sara' mia....E' davvero bella ma per favore elimina quel dannato bauletto posteriore
...beh quello serve per i viaggi, io la uso molto spesso così:



e ti assicuro che ci si diverte parecchio......

___________________
Riccardo
r1200rt
Rickymoto non è in linea  
Vecchio 06-11-2005, 19:14   #7
Wittmann
Mukkista doc
 
L'avatar di Wittmann
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
Messaggi: 1.216
predefinito

Credo renda di piu' con le 2 valigie laterali,credo che la linea sia stata studiata calcolando sempre la loro presenza....Concordo sul fatto che vada benissimo un amico con la ver.precedente faceva dei gran numeri sui tornati in montagna...Su Adventure Rider qualche mese fa c'era il post di un tizio che ha affrontato anche un off-road leggero con la belva....
Wittmann non è in linea  
Vecchio 06-11-2005, 19:45   #8
Tino
Mukkista DOP
 
L'avatar di Tino
 
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 1.427
predefinito

io col colore sono molto indeciso...mi piace nera con i fianchetti grigi ma ora ancor di più con i fianchetti neri. Il colore grigio granito mi pare che contrasti poco con la mascherina e le slitte sul serbatoio...de gustibus..
Anche per l'esa sono indeciso...li vale tutti i suoi 700 euro?
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
Tino non è in linea  
Vecchio 06-11-2005, 19:47   #9
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tino
di che colore l'avete presa e con che optionals?
Io sto ancora contrattando......per poco.
Tutta chiara, serbatoio sella e fianchetti.
Niente ESA (però è parecchio sensibile alla variazione di carico e quindi non so se ho fatto bene), niente autoradio, niente sella riscaldata.

Bauletto posteriore rigorosamente piccolo, meglio ancora quello morbido della K1200R (li possiedo entrambi), meglio ancora nulla ... nel senso che spogliata anche delle suo borse è molto bella, leggera e maneggevole.

GPS su cellulare, tenuto sul serbatoio tramite stretch plastico di 3M e assicurato ai pantaloni tramite il laccetto della sua custodia. Niente accrocchi Touratech e varie nessun pericolo di lasciarlo ataccato alla moto se ci si allontana e se possiedi il cellulare/cuffie giusti, ci senti anche la musica oltre alle info del GPS ed a ricevere le telefonate.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 06-11-2005, 20:02   #10
Jean
Mukkista in erba
 
L'avatar di Jean
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Cesena
Messaggi: 565
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rickymoto
questa è la mia presa a giugno......


colore: dark graphite + sella grigia, protezione scarico cromata, oil level warner, computer di bordo, manopole riscaldate, fianchetti color grigio, indicatori di direzione bianchi, antifurto, top case grande, kit paracolpi, borsa serbatoio, set borse interne e.......una piccola ma utile chicca......borsina portadocumenti per il ripostiglio anteriore destro (indispensabile!! )

....mi avevano sconsigliato l'esa e un amico che ce l'ha e ci si sta picchiando da quando l'ha presa , (della serie la moto ha sempre dei problemi) mi ripete sempre che ho fatto bene

_________________
Riccardo
r1200rt
dimmi un po', perchè ti hanno sconsigliato l'ESA? a me pare una figata!
forse perchè da problemi?
Jean non è in linea  
Vecchio 06-11-2005, 20:08   #11
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alucard
E' sicuramente una gran bella moto.
Ho letto i post riguardo il tuo sistema per caricare più bagagli (complimenti ), anche a me piace avere la possibilità di portarmi dietro "casa" se ne ho voglia.
La mia impressione è che alla fine, in termini di volume (in peso la RT può caricare circa 30 (!) kg in più del GS) la RT sia più limitante: borse laterali da 32 litri (visto l'attacco ho paura che non siano sostituibili con altre), e, data l'ampia carenatura, parte anteriore non sfruttabile.
Concordo, il GS offre una capacità di carico maggiore (specie dopo le mie "cure" ) e per me è importante...
Però per molta gente questo non è un limite, quindi....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 06-11-2005, 20:21   #12
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
predefinito

Tutta nera... carena, fianchi e sella
Co.Mo. dice che l'esa non è indispensabile come sulla k... laGsèmegliolaGsèmegliolaGsèmeglio ma ci rifletto su
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 06-11-2005, 20:48   #13
gpepe
Mukkista doc
 
L'avatar di gpepe
 
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
Thumbs up

...l'anno prossimo me la regalo.......nera fianchetti grigi...top piccolo...manopole..esa..cruise control..computer di bordo..manubrio in due pezzi e sarico akrapovich 4 in 1... ...dimenticavo l'eprom...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
gpepe non è in linea  
Vecchio 06-11-2005, 20:49   #14
manomano
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Rosso Piemonte, Con Fianchi Neri.
A Mio Parere L'esa E' Fantastica.
Capita Di Cambiare Piu' Volte Il Fondo Stradale!! In Autostrada Poi L'assetto Sportivo Si Sente E Come.
 
Vecchio 06-11-2005, 21:04   #15
freewind
Pivello Mukkista
 
L'avatar di freewind
 
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Fondi (LT)
Messaggi: 177
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Tutta chiara, serbatoio sella e fianchetti.
Niente ESA (però è parecchio sensibile alla variazione di carico e quindi non so se ho fatto bene), niente autoradio, niente sella riscaldata.

Bauletto posteriore rigorosamente piccolo, meglio ancora quello morbido della K1200R (li possiedo entrambi), meglio ancora nulla ... nel senso che spogliata anche delle suo borse è molto bella, leggera e maneggevole.

GPS su cellulare, tenuto sul serbatoio tramite stretch plastico di 3M e assicurato ai pantaloni tramite il laccetto della sua custodia. Niente accrocchi Touratech e varie nessun pericolo di lasciarlo ataccato alla moto se ci si allontana e se possiedi il cellulare/cuffie giusti, ci senti anche la musica oltre alle info del GPS ed a ricevere le telefonate.
Potresti dirmi che tipo di cuffie utilizzi nel casco?
__________________
BMW 1200 RT Husqvarna TE 450 IE
freewind non è in linea  
Vecchio 06-11-2005, 21:15   #16
civas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di civas
 
Registrato dal: 04 Oct 2003
ubicazione: lecco
Messaggi: 206
predefinito

colore dark graphite fianchi grigi sella nera oil level warner, computer di bordo, manopole riscaldate, indicatori di direzione bianchi, antifurto, top case piccolo set borse interne ,esa ,selle riscaldabili navigatore cruise control
__________________
s 1000 xr

polaris 700

Ultima modifica di civas; 06-11-2005 a 21:17
civas non è in linea  
Vecchio 06-11-2005, 21:35   #17
Fritz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Fritz
 
Registrato dal: 11 Jan 2004
ubicazione: Verso l'infinito e oltre ...
Messaggi: 104
predefinito

Ritirata venerdì mattina (in compagnia della mia signora che ritirava la sua nuova GS1200 grigia ... !!!) :

- colore dark graphite con fianchetti grigi e sella nera
- ESA, top case grande, manopole riscaldabili, computer di bordo con oil check, protezione scarico cromata, indicatori direzione bianchi
(prossimo arrivo : protezione borse laterali)

E' vero, il top case non mi entusiasma per niente (come era meglio quello della mia precedente RT1150 !), sembra proprio un bidet : la scelta è stata dettata sia dalla capienza per i viaggi (quello piccolo era come quello della ex 650GS di mia moglie, cioè poco o nulla) sia per abbinamento colore (almeno si accoppia ai fianchetti).
__________________
K1600GT - Fritz
Fritz non è in linea  
Vecchio 06-11-2005, 21:39   #18
Tek
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Tek
 
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: fra lodi e pavia
Messaggi: 267
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rickymoto
questa è la mia presa a giugno......


colore: dark graphite + sella grigia, protezione scarico cromata, oil level warner, computer di bordo, manopole riscaldate, fianchetti color grigio, indicatori di direzione bianchi, antifurto, top case grande, kit paracolpi, borsa serbatoio, set borse interne e.......una piccola ma utile chicca......borsina portadocumenti per il ripostiglio anteriore destro (indispensabile!! )

....mi avevano sconsigliato l'esa e un amico che ce l'ha e ci si sta picchiando da quando l'ha presa , (della serie la moto ha sempre dei problemi) mi ripete sempre che ho fatto bene

_________________
Riccardo
r1200rt
Giugno, anche io.
colori quasi uguali, sella nera invece che grigia.

il borsino portadocumenti lo ho trovato inutile, ho preferito usare il vano sino in fondo per metterci di tutto o quasi.

il baulone e' davvero brutto, ma estremamente comodo, ci si ripone di tutto.
le borse esterne sono piu' capienti di quanto non si possa immaginare.

le ESA le ho trovate furbe, meno specialistiche di altre alternative, ma comode e usabili.

di altro posso dire che i GS con borse quadrate in alluminio non sono raggiungibili da RT come capacita di carico, sia in litri che in Volume.

unica cosa che mi piace davvero poco e' l' ABS ed la frenata in generale, poco modulare per i miei gusti e troppo secca.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg TN_IMG_0489.jpg (8,0 KB, 531 visite)
__________________
[url]http://www.tek64.com[/url]
Tek non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 00:32   #19
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da freewind
Potresti dirmi che tipo di cuffie utilizzi nel casco?
Utilizzo questo accessorio:
http://www.pricegrabber.co.uk/search...sterid=5232735
con l'auricolare stereo NOKIA:
http://www.nokia.it/nokia/0,0,47809,0,0.html
Oppure le cuffie intrauricolari della Shure:
http://www.shurestore.com/earphones/index.html#eseries

Queste ultime, a causa dell'estremo isolamento dai rumori esterni, sono sconsigliabili in molte situazioni.
Inoltre, bisogna armarsi di saldatore e modificare un auricolare adatto al proprio telefono.

Vanno bene anche i vari sistemi Bluetooth (io però non li ho mai provati), anche se ritengo che la qualità audio ne risenta parecchio.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 06:43   #20
bepin
Mukkista doc
 
L'avatar di bepin
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
Messaggi: 2.036
predefinito

Tutta scura, sella e manopole riscaldate, trip, ESA, paracilindri, frecce bianche, borsa serbatoio ma soprattutto ....

RADIO CD!!!!!!!
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
bepin non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 09:29   #21
catchmeifyou
Pivello Mukkista
 
L'avatar di catchmeifyou
 
Registrato dal: 08 Jan 2004
ubicazione: Pieve Fissiraga (LO)
Messaggi: 168
predefinito

La mia rosso piemonte, sella grigia, copri motore grigio, manopole e selle riscaldate, computer di bordo, tempomat, top case grande

appena ritirata il top case giànon si apriva più.. il buon Paolo Vegetti c'ha lavorato 2 ore sabato per rimetterlo a posto..

tra l'altro ieri mentre leggevo le indicazioni riportare sulla targhetta dentro il top case.. oltre ai limiti di peso da non superare nel caricare valigie e top case.. c'era anche il limite di velocità da non superare..

indovinate un po' quant'era???

180!!!

una vera istigazione a correre!!!
Immagini allegate
Tipo di file: jpg alkadia1.jpg (24,9 KB, 487 visite)
__________________
Max R1200GS ADV - Alpine white
ex R1200RT - rosso piemonte
ex R850RT - blu biarritz
catchmeifyou non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 11:11   #22
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Devo resisteree ......

il 1150 è un mito
il 1150 è bellissima
il 1150 è piu' affascinante
il 1150 è ...

__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)

Ultima modifica di Bandit; 07-02-2008 a 18:24
Bandit non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 13:07   #23
giulibar
Pivello Mukkista
 
L'avatar di giulibar
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: MOGLIANO VENETO (TV)
Messaggi: 254
predefinito

Grigio titanio,fianchetti e sella neri,manopole riscaldate,collettori di scarico lucidi,trip computer,bauletto grande,borse interne per borse laterali e bauletto,antifurto.

Il bauletto grande non è bello ma indispensabile nei viaggi: e poi mia moglie dice che è molto comodo appoggiarvisi.

W

giulibar
__________________
R 1200 RT FINALMENTE
giulibar non è in linea  
Vecchio 10-11-2005, 19:23   #24
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit
Devo resisteree ......

il 1150 è un mito
il 1150 è bellissima
il 1150 è piu' affascinante
il 1150 è ...

Che bella ... e quanti ricordi
Ce l'avevo identica a quella della foto e prima ancora un 1100 blu, sempre RT ovviamente.

Ma non sono pentito del cambio e mi stragodo la mia RT1200
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 10-11-2005, 20:02   #25
freewind
Pivello Mukkista
 
L'avatar di freewind
 
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Fondi (LT)
Messaggi: 177
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Utilizzo questo accessorio:
http://www.pricegrabber.co.uk/search...sterid=5232735
con l'auricolare stereo NOKIA:
http://www.nokia.it/nokia/0,0,47809,0,0.html
Oppure le cuffie intrauricolari della Shure:
http://www.shurestore.com/earphones/index.html#eseries

Queste ultime, a causa dell'estremo isolamento dai rumori esterni, sono sconsigliabili in molte situazioni.
Inoltre, bisogna armarsi di saldatore e modificare un auricolare adatto al proprio telefono.

Vanno bene anche i vari sistemi Bluetooth (io però non li ho mai provati), anche se ritengo che la qualità audio ne risenta parecchio.
Scusami se sfrutto questo post aperto per tutt'altro motivo, ma riesci a tenere le cuffie normalmente nel casco? hai un casco integrale?
__________________
BMW 1200 RT Husqvarna TE 450 IE
freewind non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©