|
19-07-2021, 10:40
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2017
ubicazione: Lainate (MI)
|
Sella F900XR
Dopo 2 giorni in Toscana e 1200 km di passi e (bellissime) strade tortuose, posso confermare che la sella della F900XR è decisamente "scomoda".
Non è particolarmente dura, ma l'aver fatto gli spigoli "vivi" mi dà problemi all'interno coscia....come se il bordo cercasse di "tagliare" l'interno delle gambe.
Arrivo da una sella Comfort per F800R ed era davvero un'altro mondo di comodità.
Purtroppo sono 1.70 e non posso metterne una + alta (già tocco decisamente poco ora)
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Come si può affrontare senza prendere una sella più alta?
__________________
BMW F900XR Racing Red
____________________
ex: BMW F800R - MY 2017
exex: Kawa Z750 - MY 2005
|
|
|
19-07-2021, 12:06
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
|
Anch’io la trovo molto scomoda e ormai ho praticamente deciso di prendere quella comfort perché le natiche ad un certo punto mi creano proprio dolore! Non saprei come risolvere diversamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
19-07-2021, 13:15
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2020
ubicazione: Genova
|
Ciao, io ho fatto modificare quella originale: la scavano e inseriscono gel e diversi strati di memory (in questo modo rimane alta uguale, anch'io sono diversamente alto  )
__________________
Bmw F 900 XR Galvanic Gold
|
|
|
19-07-2021, 13:51
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2017
ubicazione: Lainate (MI)
|
Quote:
Originariamente inviata da GOA@73
Ciao, io ho fatto modificare quella originale: la scavano e inseriscono gel e diversi strati di memory (in questo modo rimane alta uguale, anch'io sono diversamente alto  )
|
Ottimo, sai dirmi più o meno il costo dell'operazione?
Così appena la fermo per l'inverno lo faccio fare anche io
__________________
BMW F900XR Racing Red
____________________
ex: BMW F800R - MY 2017
exex: Kawa Z750 - MY 2005
|
|
|
19-07-2021, 15:04
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2020
ubicazione: Genova
|
Io ho speso 150 euro
__________________
Bmw F 900 XR Galvanic Gold
|
|
|
19-07-2021, 15:25
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2017
ubicazione: Lainate (MI)
|
Non è neanche tantissimo, lo farò sicuramente anche io
__________________
BMW F900XR Racing Red
____________________
ex: BMW F800R - MY 2017
exex: Kawa Z750 - MY 2005
|
|
|
30-07-2021, 11:39
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2021
ubicazione: Bologna
|
io lo farò quest'inverno
|
|
|
21-01-2024, 22:09
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
provata in fiera a Verona la sella Wunderlich, veramente un altro mondo, soprattutto fantastico l'appoggio lombare per chi, come me, soffre di dolori alla schiena nella fascia lombosacrale.
La ordino domattina!
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
22-01-2024, 01:09
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2023
ubicazione: Minchiorreville
|
Quote:
Originariamente inviata da Rob-Roy
Dopo 2 giorni in Toscana e 1200 km di passi e (bellissime) strade tortuose, posso confermare che la sella della F900XR è decisamente "scomoda".
Non è particolarmente dura, ma l'aver fatto gli spigoli "vivi" mi dà problemi all'interno coscia....come se il bordo cercasse di "tagliare" l'interno delle gambe.
Arrivo da una sella Comfort per F800R ed era davvero un'altro mondo di comodità.
Purtroppo sono 1.70 e non posso metterne una + alta (già tocco decisamente poco ora)
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Come si può affrontare senza prendere una sella più alta?
|
https://www.volcanoindustry.com/
Io mi sono rivolto a loro e con molta soddisfazione. Prezzi onesti, qualità e molta competenza. Lavorano anche a distanza. Gli mandi la sella, la rifanno e la rispediscono.
Ultima modifica di Minchiorre; 22-01-2024 a 01:13
|
|
|
22-01-2024, 10:09
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
ciao, si ce ne sono molti e ne ho contattati diversi ma non c'è convenienza economica se ci pensi.
Infatti vai a spendere circa 350€ per una sella che modifica la tua e potrebbe non piacere al futuro acquirente quando rivenderai la moto.
Per la Wunderlich, che comunque a mio parere è di qualità superiore ne spendi 450€ per una sella intera, ben facilmente rivendibile a terzi sui 280-300€ quando rivenderai la moto rimettendo la sella originale.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
28-01-2024, 08:32
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
mi è arrivata la sella Wunderlich che ho già testato su strada, sebbene appaia consistente quasi come l'originale confermo le ottime impressioni avute provandola staticamente a Verona.
E' conformata perfettamente e lo scarico centrale in abbinamento al rialzo posteriore determina una seduta perfetta e con il peso gravante molto meno sulla colonna, decisamente consigliata per quanto mi riguarda.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
01-09-2024, 11:26
|
#12
|
infante Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2024
ubicazione: Vicenza
|
Con la wunderlich il passeggero sarebbe messo meglio in quanto ad imbottitura?
|
|
|
06-09-2024, 11:07
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
risposta da possessore: no.
Però se scegli il modello Queen, incompatibile però con le maniglie/portapacchi originale (le mani sono troppo costrette), hai una larghezza maggiore ed apprezzabile.
Inoltre a prescindere dal modello scelto (io ho la standard) chi sale dietro mi dice che apprezza molto la gobbetta che evita di scivolare in avanti in frenata.
In conclusione io raccomando la Wunderlich ma nessuno si attenda grande morbidezza nemmeno da quella.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
06-09-2024, 17:28
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2023
ubicazione: Minchiorreville
|
Una delle tante ragioni che mi ha portato a disfarmi della mia è proprio la sella di travertino.
|
|
|
08-09-2024, 21:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
concordo con te, è l'unico difetto reale della XR900, per il resto grandissima moto
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
15-09-2024, 19:15
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2024
ubicazione: roma
|
pensate che sulla precedente avevo sella bassa..praticamente ero seduto sulla plastica. Ora che ho la standard mi sembra un divano
|
|
|
16-09-2024, 18:47
|
#17
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2024
ubicazione: Marche
|
Ritirata 10 gg fa anch'io con sella standard e sono alto 170 cm, mi trovo benissimo tocco con quasi tutta la pianta di entrambi i piedi, la bassa non l'ho nemmeno valutata.
|
|
|
17-09-2024, 15:16
|
#18
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Jul 2024
ubicazione: Cervia
|
Ciao a tutti
Oggi mi e arrivata la sella Wunderligh comfort standard. Con la originale viaggi più lunghi erano quasi una tortura. Appena che tempo migliora faro la prova e condividerò la mia esperienza.
Saluti
|
|
|
30-04-2025, 18:16
|
#19
|
infante Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2025
ubicazione: Milano
|
Sella Wunderlich
Chi ha preso la sella "Wunderlich AKTIVKOMFORT - standard", mi può dire se l'altezza da terra rimane quella della sella standard originale?
Non ho trovato questa info sul loro sito, anche se a regola dovrebbe essere identica.
Grazie!
|
|
|
Ieri, 17:59
|
#20
|
all'inizio era Zav poi....
Registrato dal: 10 Jul 2008
ubicazione: Lago di Garda
|
Io ho imparato ad indossare slip senza cuciture, ma non è molto risolutivo in effetti...
Quote:
Originariamente inviata da GOA@73
Io ho speso...
|
puoi dare qualche indicazione per favore?
__________________
F650CS_la maestra - F900XR_la giostra
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|