|
30-04-2022, 11:23
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 May 2021
ubicazione: Urbino
|
Consigli per gli acquisti [13° thread]
Ultima modifica di roberto40; 26-11-2022 a 08:10
|
|
|
30-04-2022, 13:12
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2019
ubicazione: Scandiano
|
Se ti piace fiondati la!
__________________
R 1200 GS 2009 "Il Bracciante"
R 1200 GS 2006 "Fegato spappolato"
VStrom DL-650
|
|
|
30-04-2022, 15:43
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
|
@Urbino Se ti piace anche secondo me, sulla carta, e' una buona occasione
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006
|
|
|
02-05-2022, 19:44
|
#4
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 May 2021
ubicazione: Urbino
|
Quote:
Originariamente inviata da Romanetto
@Urbino Se ti piace anche secondo me, sulla carta, e' una buona occasione
|
Non ha mai risposto.
Per voi quanto è importante l'abs su una moto?
Soprattutto se si ha una guida tranquilla come me...
C'è chi dice, anche giustamente, quello che non c'è non si rompe.
Ho avuto una R 1200 C, senza abs, e non ho avuto alcun problema proprio perchè ho una guida tranquilla e rotonda senza mai eccedere i limiti.
|
|
|
02-05-2022, 20:58
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
Con il traffico di adesso, per me, l'ABS è indispensabile, non per niente è ormai obbligatorio per legge.
Soprattutto quando si usa la moto in città dove le "inchiodate" del veicolo che ci precede sono molto ... probabili... e in questo caso, sicuramente non ci si fa male, ma la sdraiata è sicura ... e la nostra moto ne risente
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
02-05-2022, 22:21
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Abs sempre … anche fosse uno spooter
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
03-05-2022, 18:14
|
#7
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 May 2021
ubicazione: Urbino
|
Io abito in provincia.
Sto concludendo la trattativa per l'acquisto di una R 1150 GS Adventure.
|
|
|
12-05-2022, 13:03
|
#8
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 May 2021
ubicazione: Urbino
|
Saluti a tutti.
Sono alla stretta finale.
Posso scegliere tra tre moto, la spesa è crescente.
R 1150 GS anno 2003 circa 90.000 km. NO ABS 6500
R 1200 GS abs anno 2009 circa 45000 km 7800
R 1200 GS anno 2011 bialbero circa 65000 km. 9000
Sono tutte dotate di tris di borse originali.
Il 1150 mi piace ma guardando anche alla sicurezza sarei più propenso per il 1200 del 2011 che ho opzionato e che si candida ad essere la mia prossima moto.
Mi date anche il vostro parere?
|
|
|
12-05-2022, 13:06
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Bialbero senza nessun dubbio.
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
12-05-2022, 13:26
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
|
Se la maggior spesa non è un problema Bialbero a vita!! (sono di parte..)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
12-05-2022, 13:29
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
|
Se con ABS bialbero a vita, sennò 2009...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
12-05-2022, 13:44
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Se per il 1150 non chiedessero così tanto ti direi questa
E notare che ho un bialbero!
Ma per 3k di differenza vai di bialbero
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
12-05-2022, 14:44
|
#13
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 May 2021
ubicazione: Urbino
|
La 1150 è la Adventure.
|
|
|
12-05-2022, 15:02
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Io prenderei la 2009. Con una piccola modifica alla iat va meglio della bialbero e non ha i noti problemi di spegnimenti improvvisi, oltre a non consumare olio ed essere di più facile manutenzione (registrazione valvole tradizionale).
|
|
|
14-05-2022, 15:44
|
#15
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 May 2021
ubicazione: Urbino
|
Posso chiedervi quando acquistate un mezzo usato, a parità di condizioni di manutenzione, quale è il limite di kilometri percorsi per voi accettabile? Considerando che terrete il mezzo per 2/3 anni per poi rivenderlo e prenderlo un altro.
Inoltre mi date un parere su questa?
https://www.cmtmotor.com/Dettaglio_M...20GS&year=2013
Ultima modifica di UrbinoinBmw; 14-05-2022 a 16:49
|
|
|
14-05-2022, 17:39
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Quote:
Originariamente inviata da UrbinoinBmw
La 1150 è la Adventure.
|
E allora io la prenderei!
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
18-05-2022, 11:48
|
#17
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 May 2021
ubicazione: Urbino
|
|
|
|
18-05-2022, 21:02
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
22-09-2022, 06:48
|
#19
|
infante Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2022
ubicazione: Città di Castello
|
Ciao ragazzi, ho un Transalp del 1987 che per fare viaggi in coppia con valigie mi sta un po' stretta, in tutti i sensi. Sto valutando l'acquisto di un GS ed avrei trovato un 1200 2008 full optional (che ho avuto modo di provare per qualche minuto) ed un 1200 adv sempre del 2008, ma senza ESA e ABS (almeno il pulsante ASC/ABS non è presente, quindi ipotizzo non ci siano i rispettivi optionals). Questo il dubbio fino a ieri, quando ho provato un 1150gs. Più “lento”, più pesante, meno fluido, meno regolazioni…ma che motore!! E che stabilità! E il dubbio aumenta.
Il prezzo richiesto è simile tra i due esemplari di 1200gs (circa 7000€) ed anche i km, circa 80.000. Entrambi con valigie. Per il 1150 i km sono 65000 e la richiesta è 4000€, con valigie, ma dovrei aggiungere barre paramotore, faretti, pastiglie posteriori.
Sono alto 1.88 per 80kg, vorrei una moto per fare viaggi in coppia e da solo anche in Europa, per mototurismo a breve e medio raggio e che non mi dia problemi su strade bianche o poco più.
Voi cosa mi consigliate?
Inoltre, la 1200 STD ha la sella bassa, dovendola eventualmente cambiare, meglio prendere la standard o quella alta?
Grazie
|
|
|
22-09-2022, 08:24
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
per quello che vale il mio parere, la mia scelta ricadrebbe sul 1200, vista la tua altezza direi su un ADV ma senza ABS proprio NO  .
Sella sicuramente almeno quella normale, sei sempre a tempo a fartela sistemare come più ti aggrada  .
Consiglio: guarda sul nostro mercatino, secondo me c'è una ADV del 2008 che fa proprio al caso tuo se non ti fai condizionare dai Km ...
PS e tieniti il tuo fedelissimo TA  
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
22-09-2022, 15:38
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
|
Come non quotare (in toto!) @robiledda...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
22-09-2022, 17:07
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Sicuramente sbaglierò, ma io porterei a casa con una girata di cappello (meno appetibile sul mercato) una moto senza abs... si ok la sicurezza prima di tutto, ma se proprio dovessi valutare attentamente questo accessorio, allora prenderei la moto in concessionaria così da avere un anno di garanzia. Se si rompe la pompa sulla 2008 occorrono fino a 2000 Euro per sistemarla.
Io tornassi indietro rivaluterei un gs come ho, cioè senza, e so che fino a quando durerà avrò problemi da sistemare (il gs ne ha di difetti, dai corpi farfallati all'abs, dal cardano al sensore benzina) ma non quello dell'abs ormai noto.
Stiamo parlando di moto di 15 anni, il difetto può celarsi dietro l'angolo.
Detto questo, viste le tue misure, valuterei adv senza ombra di dubbio.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
22-09-2022, 18:12
|
#23
|
infante Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2022
ubicazione: Città di Castello
|
Ma l’abs sul gs 2008 da problemi? Io sapevo che soggetto a rotture fossero i modelli fino al 2007 a causa del serve freno che dal 2008 non c’è più. Sbaglio?
|
|
|
22-09-2022, 19:29
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Dá comunque problemi, soprattutto se non è stata fatta manutenzione con frequenti cambio olio dei freni.
In alcuni casi si risolve sostituendo gli oring interni, altre purtroppo deve essere sostituito tutto.
Non sono mai entrato nei dettagli ma è pieno di tread al riguardo e qui ci sono svariati intenditori pronti a consigliare.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
30-09-2022, 17:03
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: berghemdehota
|
GS 1200 anno 2007
Buondì ragazzi,
Dopo anni di sqter sono arrivato a considerare di svenarmi per un GS 1200 del 2007. Ho lurkato a lungo il gruppo per capire quale annata, con prezzi da me abbordabili, fosse quella giusta. Insomma ho trovato un gs std del 2007 con trio borse vario, abs e scarico cromato a poco più di 26000 km a circa 7200 eurini. Garanzia BMW 12 mesi. Che dite, ci sta ?
Grazie a chi mi darà consigli
Ciao !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|