|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-03-2025, 14:09
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.017
|
Quesito bizzarro assicurazione
Buongiorno,
sto comprando una moto per la moglie, la quale è una polizza nuova. Potrei intestarla anche a me, il costo assicurativo è praticamente identico.
Non riesco ad avere una risposta se è fattibile questo ragionamento, qualora la intesti a me:
- tra 1 anno, ho la polizza di una moto, che nel frattempo diventa storica, che scade.
- perciò, io potrei assicurare la "storica" con le convenzioni che esistono per FMI, ed in tal caso, questo attestato di rischio della "storica", sapete se sarebbe portabile sulla moto che compriamo quest'anno?
La moto "storica" già ora paga veramente poco poco.
Grazie
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
19-03-2025, 14:25
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.632
|
Se vuoi spostare la POLIZZA della moto che diventa storica sulla nuova moto devi, solitamente, dar prova che la moto assicurata sia stata venduta o demolita.
Con l'attestato di rischio mantieni solo la classe c.u. del vecchio veicolo, cosa del tutto irrilevante perché tanto ti mettono la tariffa che vogliono.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
19-03-2025, 15:49
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.619
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Potrei intestarla anche a me, il costo assicurativo è praticamente identico.
|
Con la legge Bersani non c'è più bisogno di fare così.
|
|
|
19-03-2025, 16:08
|
#4
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.632
|
L'unico passaggio vantaggioso è girare la propria polizza da un mezzo all'altro.
Bersani o attestato di rischio e nuova polizza fanno comunque il prezzo che gli pare... mettendoci il numerino della classe che avevi.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
19-03-2025, 18:30
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.619
|
@rasù
Quando ho preso la moto dopo anni che non l'avevo, la differenza tra i preventivi che ho fatto con le solite assicurazioni online con e senza legge bersani era notevole.
|
|
|
19-03-2025, 18:40
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.830
|
Attenzione però che una Classe 1 "vera" è ben diversa da una Classe 1 "Bersani".
A questo punto, mi sto ponengo il dubbio per il prossimo anno, quando la Belva compirà 16 anni: il 125 converrà intestarlo alla moglie o al sottoscritto, considerando una assicurazione moto già attiva per il sottoscritto? Oppure si passa anche dall'auto?
Ritengo, però, che considerino la presenza di eventuali figli conviventi nel nucleo familiare. Pertanto, tanto vale intestarla alla Belva o no?
Della serie: se mi intesti la moto alla moglie che sulla carta è il componente meno a rischio (=le donne pagano, generalmente, di meno poichè statisticamente sono coinvolte in meno incidenti) MA in famiglia hai un/una neopatentato, allora ti applico comunque la teriffa considerando che la moto sarà guidata dal neopatentato! Tanto vale intestarla a lei. Esperienze a riguardo?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
19-03-2025, 22:05
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.576
|
Quote:
Originariamente inviata da ginogino65
la differenza tra i preventivi che ho fatto con le solite assicurazioni online con e senza legge bersani era notevole.
|
Hai scritto bene.
ERA.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
20-03-2025, 09:49
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.017
|
Le assicurazioni ci hanno messo un poco di tempo a capire l'arcano.
I primi che hanno usufruito della Bersani, hanno avuto grandi vantaggi.
Appena hanno adeguato tutto, la Bersani influisce poco, o nulla.
Anzi trovo perniciosamente fastidioso il prendere per il culo delle assicurazioni, tollerato dai governanti.
Ad esempio, condicente io:
Primo 990 pago con Verti 193 euro. Bersani. 990 ADV 2007
Compro il secondo 990, con Verti, moto identica perfino nel colore, sempre con Verti 223 euro, mentre la vecchia resta a 193 euro. Non riesco a capire su moto identica, pilota identico, guida esclusiva, una differenza del 15%.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
20-03-2025, 09:58
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.830
|
Contratto e tariffe vecchie vs contratto nuovo e tariffe nuove (ovviamente superiori).
Quando ho venduto il KTM a novembre 2023 per prendere il GS 1300 (maggio 2024) il mio assicuratore si è raccomandato di tenere attivo il vecchio contratto sulla moto precedente, eventualmente sospendendolo.
Mancava tipo una o due settimane alla scadenza naturale una volta venduta la moto. Me lo ha fatto bloccare, riattivandolo poi con un cambio targa sulla moto nuova.
Se lo avessi lasciato scadere, stipulando un nuovo contratto sulla moto nuova (quindi non una seconda moto con Bersani, sempre una prima ereditando la classe della moto venduta), avrei avuto tariffe diverse ed un premio superiore.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
20-03-2025, 11:28
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.760
|
il mio caso è stato ancora piu' scandaloso, mi hanno rubato una moto e costretto a chiudere la polizza (in classe 1), dopo circa 1 mese la moto viene ritrovata, chiedo di riaprire la polizza sulla stessa moto ma mi viene proposto il nuovo contratto, classe 1 ma tariffa raddoppiata...
|
|
|
20-03-2025, 11:37
|
#11
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.632
|
Il problema è che hanno dato alle assicurazioni facoltà di applicare i prezzi che volevano e poi fatto una legge che le obbliga ad applicare una determinata classe, su cui però il prezzo possono determinarlo liberamente.
Da premio "pane e volpe".
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
21-03-2025, 14:08
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.173
|
con o senza Bersani però a me , facendo i preventivi settimana scorsa, il prezzo cambiava e di parecchio , ovvero circa della metà ( utilizzando come appoggio la targa della macchina ).
Ho provato vari comparatori ma il prezzo in ogni caso, per i miei gusti, era comunque troppo alto rispetto a quello che pago per l'Adv ; alla fine ho trovato la quadra con il preventivatore dell'ISVASS e sono piuttosto soddisfatto della cifra che mi è stata proposta.
Ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
21-03-2025, 18:21
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.441
|
Ho avuto modo di osservare più volte il fenomeno "assicurazione"
Ho avuto 7 moto e 3 auto
Adesso ho solo 5 moto, non sempre tutte assicurate per l'intero anno
Il primo anno di un nuova moto (usata o nuova non cambia) anche di un precedente contratto, quindi un cambio moto, costa sempre di più.
L'anno successivo diminuisce, a volte dimezza il premio.
In genere le supersportive costano di più
Chiaramente a parità di classe, per me da anni in prima.
Ma c'è una logica, se così posso chiamarla, che non mi è per niente chiara. Direi incomprensibile
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Della serie: se mi intesti la moto alla moglie che sulla carta è il componente meno a rischio (=le donne pagano, generalmente, di meno poichè statisticamente sono coinvolte in meno incidenti) MA in famiglia hai un/una neopatentato, allora ti applico comunque la teriffa considerando che la moto sarà guidata dal neopatentato! Tanto vale intestarla a lei. Esperienze a riguardo?
|
Il primo anno di un nuovo contratto è quasi sempre "tragico"
Il primo anno di un cambio moto è comunque più caro
il rinnovo, con la stessa moto, costa meno
i 125 pagano caro perché in mano ai 16enni, ma questo già lo sapevi
Devi fare preventivi con tutte le variabili possibili perché, come detto sopra, ho osservato molto ma non ho capito quale logica c'è dietro
Quote:
Originariamente inviata da rasù
Il problema è che hanno dato alle assicurazioni facoltà di applicare i prezzi che volevano e poi fatto una legge che le obbliga ad applicare una determinata classe, su cui però il prezzo possono determinarlo liberamente.
|
Per questo in Italia la Bersani è nata con una buona idea ma subito si è trasformata come se non ci fosse.
mi spiace ma è un casino
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
Ultima modifica di GTO; 21-03-2025 a 18:30
|
|
|
21-03-2025, 22:25
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.017
|
Quote:
Originariamente inviata da bissio
alla fine ho trovato la quadra con il preventivatore dell'ISVASS e sono piuttosto soddisfatto della cifra che mi è stata proposta.
|
Grazie
Abbiamo risparmiato 500 euro.
Zurich.
260 libera.
Non avevamo fatto tutti i preventivi perchè volevano la targa, ma nessuno di quelli fatti ci andava vicino.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
21-03-2025, 22:28
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.173
|
Bene, contento di esserti stato utile ! ;-)
Bissio
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
Ultima modifica di bissio; 22-03-2025 a 07:26
|
|
|
25-03-2025, 08:59
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.017
|
Segnalo anche questa "scoperta":
"Gentile sig.,
in seguito all’entrata in vigore del DL 184/2023 è possibile sospendere per mancato utilizzo anche più volte durante l’annualità assicurativa.
La somma dei periodi di sospensione per mancato utilizzo non può superare i 10 mesi.
Tale disposizione dovrebbe essere valida per tutte le compagnie.
Cordiali saluti,
Debora"
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17.
|
|
|