Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-03-2025, 16:44   #1
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.858
predefinito mettiamo che

io mi sia innamorato di una moto in germania.
volessi fare la pazzia di portarla in italia.

così a spanne, quanto costerebbe?
tempistiche?
difficotà?

abbiamo esperienze?
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2025, 17:37   #2
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.429
predefinito

nuova o usata? e se usata, usata quanto?
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2025, 17:39   #3
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.430
predefinito

dal punto di vista tedesco, vieni qui, paghi, e poi o i) carichi su un furgone e ciao, o ii) fai le targhe temporanee e te la guidi fino in Italia, altre necessità non ci sono.

Le targhe temporanee le puoi organizzare prima, eventualmente con un'agenzia, un 150€ e passa la paura.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2025, 17:57   #4
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.858
predefinito

un usato da 30.000km, di quegli usati che a 30.000km devi ancora finire il rodaggio
di un modello che in italia non se ne trovano, mentre in germania con 4-5000 € la compri

per questo volevo capire un eventuale import quanto impatterebbe

su un chapter ho letto che immatricolare in italia fa 500€
in germania di pratiche tra passaggio e fogli tuv sono almeno altri 150€
+ transfer + cazzi e mazzi.

direi che una somma spannometrica dei costi di import potrebbbe essere intorno ai 1000€
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2025, 17:59   #5
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.231
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge Visualizza il messaggio
su un chapter
Diciamo che mi son fatto un idea della marca...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2025, 18:15   #6
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.858
predefinito

no no, honda.

per questo parlavo di rodaggio da terminare
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2025, 18:28   #7
Cardanik
Mukkista doc
 
L'avatar di Cardanik
 
Registrato dal: 10 Aug 2011
ubicazione: Cantù
Messaggi: 1.399
predefinito

Penso che per le moto valga la stessa considerazione che per le auto; il mio consiglio è di verificare che il modello sia già immatricolato anche in Italia (corri il rischio di doverlo immatricolare come esemplare unico) e di rivolgerti ad un'agenzia che segua per te l'iter.
__________________
ora solo obso
Cardanik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2025, 18:53   #8
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.858
predefinito

mi fai venire il dubbio, ma sono praticamente certo al 100% che sia anche immatricolato in Italia

cmq si tratta di questo annuncio:
https://www.autoscout24.it/annunci/h...d_mia_tier=t10

tanto, sogni a parte, non andrò mai in germania per acquistare una moto che so già che non userei come già non usavo il 1150 che ho appena venduto....

anche se il look lo trovo senza tempo e quel motore sotto il sedere lo vorrei provare una volta...
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2025, 19:06   #9
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.257
predefinito

Ah, bellissima.
Anche se la preferisco la standard con il faro tondo.

Tra l'altro disegnata da Honda R&D Italia.
Ricordo si dicesse che beveva come un turboreattore, ma non so se è vero.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2025, 19:11   #10
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.231
predefinito

Che bella.
Si, è vero, con quei km lì è ancora in rodaggio
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2025, 19:20   #11
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
predefinito

Cell'ha Karlo1200S

Versione senza mezza carena

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2025, 19:47   #12
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.666
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge Visualizza il messaggio

su un chapter ho letto che immatricolare in italia fa 500€
non mi risulta.
Cmq se la normativa è ancora vigente:
La possibilità di circolare in Italia con veicoli provenienti dall’estero è subordinata ad un preventivo controllo della documentazione, tranne nel caso in cui il veicolo provenga da un Paese della Comunità Europea, in cui non è necessario eseguire il collaudo a patto che sia in regola con la revisione periodica.
le nazionalizzazioni variano a seconda del paese di provenienza. La mancanza di attestazione di avvenuta radiazione all’estero non costituisce motivo ostativo all’immatricolazione.
Norma che preferisco bypassare facendomi fare la relativa radiazione per export
documenti necessari
Documenti di circolazione esteri e tradotti e autenticati
Scheda tecnica per rispondenza normative CEE
Documento d’identità in corso di validità
Codice fiscale
Al primo sempre meglio in sostituzione il certificato di radiazione per export.
Ricordo una spesa sotto i 100 euri.Ma passato del tempo.
Poi se uno ha il culo peso come la maggiorparte dei connazionali che vendono ma raramente comprano all ' estero,con le agenzie,i costi salgono.
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2025, 20:28   #13
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.257
predefinito

Io ho esportato da Italia a UK (quando era ancora Europa) si fa con l'ECOC o come è l'acronimo del documento Europeo di conformità del modello.

Non so i costi al contrario, ma è una cosa fattibile.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©