|
20-01-2025, 11:10
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 587
|
BMW R 1300 GS : il freno automatico si blocca
non mi sembra che sia stato già segnalato...in caso contrario me ne scuso
https://www.insella.it/da-sapere/viv...inimizza-64323
La questione riguarda l’insufficiente gioco della pressione dell’impianto idraulico, tra la pompa freno anteriore, il pistone di comando e il serbatoio di espansione. Una difettosità che si accentua quando le temperature aumentano, si tratti di quelle esterne come di quelle interne all’impianto frenante. Il problema si manifesta nell’interazione con il Riding Assistant con avviso di collisione frontale (FWC) disponibile come optional. Il sistema controllato da un sensore si attiva quando viene rilevato un veicolo o un qualunque oggetto che si avvicina nella direzione di marcia: in questo caso sul display compare un avviso per il conducente e automaticamente viene attivata la frenata per evitare l’impatto. Una volta completata l’operazione con successo, cioè evitata la collisione, il freno viene automaticamente rilasciato; se però il gioco è insufficiente questo non avviene, dunque il freno anteriore insiste nella sua azione e la moto continua a frenare fino ad arrestarsi. Un’azione che può diventare pericolosa in determinate situazioni, in particolare se si verifica in una superstrada o addirittura in autostrada.
__________________
R1250GS
https://www.tiktok.com/@peterpan.saggio
https://www.youtube.com/@PeterPan.Saggio
|
|
|
20-01-2025, 11:28
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.868
|
Quote:
Originariamente inviata da Peterpan.RM
non mi sembra che sia stato già segnalato...
|
Et voilà...
https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=533668
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
20-01-2025, 15:00
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
Messaggi: 1.014
|
Praticamente un difetto da niente'!!!!!! In un anno di test e collaudi non era mai successo?
__________________
R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
|
|
|
20-01-2025, 23:48
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 966
|
Se già avevo perplessità sulla frenata d'emergenza in moto ,ora ho proprio la conferma che non userò mai il cruise control adattivo e il sistema di frenata d'emergenza.
|
|
|
21-01-2025, 08:15
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.868
|
Io la frenata di emergenza l'ho disabilitata nel piazzale del concessionario al momento del ritiro.
Per quanto riguarda il Cruise control adattivo, invece, le rare volte in cui lo uso nei pezzi di tangenziale funziona benissimo.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
21-01-2025, 09:09
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 966
|
Ma se escludi la frenata d'emergenza il cruise attivo frena lo stesso?
|
|
|
21-01-2025, 09:48
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.868
|
Ovvio, e funziona benissimo.
Semplicemente non mi va di avere, su una moto, un dispositivo di sicurezza che freni al posto mio anche quando non è necessario. Ancora ancora sull'auto, sulla moto mi faccio bastare l'ABS (a cui non rinuncerei mai).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
21-01-2025, 11:35
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 587
|
quello che mi domando io....
la frenata di emergenza interviene sia nel caso in cui non si è minimamente iniziata la frenata che nel caso in cui si è iniziata la frenata, ma il sistema rileva che la forza esercitata sulla leva non è sufficiente per frenare adeguatamente (facendo un conteggio tra spazio rimanente e forza decellerante), quindi andando ad aumentare la frenata autonomamente (e lo ritengo molto utile perchè molto spesso non si applica la frenata massima a disposizione).....
quindi.... se si toglie la frenata di emergenza... questo interviene per aumentare la frenata nel caso si sia già iniziata la frenata personalmente?
__________________
R1250GS
https://www.tiktok.com/@peterpan.saggio
https://www.youtube.com/@PeterPan.Saggio
|
|
|
21-01-2025, 12:05
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 966
|
Romargi scusa ma se con il cruise control attivo la moto frena,immagino che freni tanto quanto serve per evitare la collisione ma ovviamente mantenendo una distanza di sicurezza, ma nel caso in cui ti si piantasse uno davanti all'improvviso,magari uno che cambia corsia di colpo,la frenata come si comporta?
|
|
|
21-01-2025, 12:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.268
|
lo stesso.
il cruise è adattivo, sulla Multi arrivava praticamente allo stop della moto
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
21-01-2025, 12:35
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.159
|
Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca
Romargi scusa ma se con il cruise control attivo la moto frena,immagino che freni tanto quanto serve per evitare la collisione ma ovviamente mantenendo una distanza di sicurezza, ma nel caso in cui ti si piantasse uno davanti all'improvviso,magari uno che cambia corsia di colpo,la frenata come si comporta?
|
Frenata di emergenza è una cosa il cruise adattivo è altra roba. La frenata di emergenza avviene anche se il cluise è disattivato. Puoi comunque disattivare la frenata di emergenza ma quando attivi il cruise adattivo frena se la macchina davanti frena. Se si inserisce un auto tra te e l’auto che ti precede la moto rallenta o frena per ripristinare la distanza di sicurezza preimpostata con il mezzo che si è inserito
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
21-01-2025, 12:52
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.868
|
Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca
Romargi scusa ma se con il cruise control attivo la moto frena,immagino che freni tanto quanto serve per evitare la collisione...
|
Tendenzialmente rallenta e frena solo se lo spazio si riduce eccessivamente.
Ma provato a mettermi in situazione di pericolo con il cruise attivato: reagisco sempre prima io.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
21-01-2025, 13:50
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Sep 2012
ubicazione: oppeano
Messaggi: 348
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Per quanto riguarda il Cruise control adattivo, invece, le rare volte in cui lo uso nei pezzi di tangenziale funziona benissimo.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
|
quindi hai lo stesso problema se la moto rimane frenata per un errato regolazione della leva freno il problema rimane anche con il cruise fidati il funzionamento è lo stesso, dovuto alla mal regolazione della leva
quindi se la tua moto ha il richiamo ti conviene disattivare il cruise fino a che non ti è stato fatto il richiamo
__________________
amo le moto non + delle donne
|
|
|
21-01-2025, 14:12
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Uscito dal concessionario con la moto test, dopo 200m mi sono fermato per disattivare la frenata di emergenza e l'ho disattivata successivamente anche sulla mia ancora prima di uscire dallo stesso concessionario.
A mio insindacabile giudizio  , follia pura.
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
21-01-2025, 20:36
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 966
|
Ovviamente sarà disattivato immediatamente anche sulla mia quando arriverà.
Poi tenterò il cruise adattivo e se anche lui mi pianta frenate improvvise ,disattivo pure lui.
|
|
|
22-01-2025, 12:43
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.912
|
Dovessi prenderla sarebbe senza cruise adattivo e abbassatore, due noie in meno.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
22-01-2025, 13:47
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.159
|
ma io sono curioso di sapere che automobili possedete... ormai tutte hanno la frenata di emergenza e il cruise adattivo. Se la moto la si usa in maniera sportiva si disattiva tutto, se si usa per turismo meglio attivare qualche ausilio.
Non dimentico le critiche alle prime moto con abs
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 22-01-2025 a 19:32
|
|
|
22-01-2025, 15:00
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
|
... non starai mica paragonando l'Abs al CC adattivo?
__________________
... a piedi.
|
|
|
22-01-2025, 16:36
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 966
|
Ho auto con frenata d'emergenza e cruise adattivo,la frenata d'emergenza mi ha fatto prendere più spaventi che altro,e il cruise adattivo lo trovo comodissimo in autostrada sulle lunghe tratte o nei tratti con velocità controllata.
Ma in moto il discorso è molto diverso,intanto se fa una frenata brusca che non ti aspetti possono essere guai seri,il cruise adattivo lo trovo quasi inutile per uno che non fa autostrada quasi mai.
|
|
|
22-01-2025, 16:42
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.868
|
Quote:
Originariamente inviata da max 68
Dovessi prenderla sarebbe senza cruise adattivo e abbassatore, due noie in meno.
|
Sull'abbassatore mi trovi d'accordissimo, secondo me utile solo se non tocchi bene. Anche disattivandolo, quando spegni il motore la moto si abbassa comunque.
Riguardo il pacchetto innovation, invece, ritengo sia comodissimo: la frentata assistita l'ho disattivata subito MA il cruise adattivo è molto comodo così come il radar posteriore con l'angolo cieco una sicurezza in più. Io l'ho preso e sono soddisfatto.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
22-01-2025, 18:59
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.159
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
... non starai mica paragonando l'Abs al CC adattivo?
|
Ma non si capisce proprio quello che dico? Devo avere dei problemi.....
Ti rispondo...ovvio che no ma se non sei troppo giovane ricorderai i primi abs sulle moto, erano considerati l'anti motociclista, una "froceria" per dirla con i moderni modi di dire. Probabilmente tra 10 anni tutte le moto avranno gli adas tanto criticati adesso.
Per esempio, io che non sono un motociclista da pista ritengo che il cc adattivo sia una cosa molto utile. E se non fai il pelo a tutte le macchine e ti infili a pelo nei passaggi stretti, regolandola al minimo, credo che la frenata assistita potrebbe tornare utile. Comunque da provare
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 22-01-2025 a 19:05
|
|
|
22-01-2025, 19:19
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.912
|
Quote:
Originariamente inviata da scuba3
ma io sono curioso di sapere che ammobili possedete...
|
Anche in auto disattivo il cruise adattivo , soprattutto se c'è parecchio traffico.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
22-01-2025, 19:32
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.159
|
il cc adattivo è di default disattivato, va attivato al bisogno. Ovvio che in città non ha alcun senso ma in autostrada o in strade statali è un bell'aiuto. Tra l'altro la mia anche nel traffico si ferma e riparte appena l'auto davanti riparte. Il bello di tutte queste cose che le usi quando ti servono, e le disattivi quando non ti servono. Certo 800 euro so sordi.... dovrebbero costare meno
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
22-01-2025, 20:49
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.912
|
Lo uso raramente e solo in autostrada , con traffico intenso preferisco disattivarlo , potrebbe essere utile nel caso in cui sia stanco e decido di starmene tranquillamente sulla corsia di dex .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
22-01-2025, 21:06
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.868
|
Per me invece il Cruise adattivo è attivato di default, molto più comodo rispetto a quello tradizionale dove devi frenare tu, disattivandolo subito. Poi nulla ti vieta di accelerare per un sorpasso, per poi ritornare alla velocità impostata precedentemente. O di frenare qualora le condizioni lo richiedano.
Il CC adattivo è molto più sfruttabile rispetto al tradizionale che in condizioni di traffico medio, alla prima frenata si disattiva.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.
|
|
|