Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-12-2024, 08:18   #1
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.720
predefinito MV AGUSTA quale futuro?

Come da titolo, quale futuro pensate che possa avere MV?
In poco tempo e’ stata svuotata.
Da quello che ho letto e’andato via il direttore tecnico e tempo fa anche lo stilista.
Non ha più ufficio acquisti e ufficio commerciale/vendite ormai centralizzati in Ktm.
Quindi chi subentra deve essere qualcuno in grado di renderla operativa in poco tempo, ci si dimentica presto dei brand.
Quindi:
Ktm la abbandona in quanto e’ un ulteriore centro di spesa
Sardarov ha già dato, quando uno ha perso non investe ancora per non perdere tutto, lo fanno le persone comuni non gli investitori. Eventualmente acquisita dovrebbe iniettare ancora liquidità per andare avanti, dovrebbe anche ricostruire la società e renderla operativa…
Cinesi, per me no, ci metterebbero almeno 3 anni a renderla operativa
Indiani, per me no per lo stesso motivo
BMW assolutamente no
Ducati/Audi no, hanno problemi con l’automotive
Triumph, penso che non siano interessati ad un brand italiano
Fantic Motor se il pool di industriali che posseggono il capitale mettesse mano al portafoglio, oppure solo garantisse la liquidità per riprendere, potrebbe essere l’unica possibilità per dare continuità al brand.
Ps, il valore di MV Agusta allo stato attuale è 0, chi subentra deve essere in grado di finanziare la ripresa….spero che non venga fatta un’operazione come per Moto Guzzi che venne rilevata a cifre spropositate pur valendo nulla….e falli’ Aprilia, acquirente.
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 08:36   #2
homar
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2019
ubicazione: Dalle parti di Marina
Messaggi: 5.633
predefinito

Il problema di MV e che ok sono belle moto ecc.ecc. ma sostanzialmente non ha mai raggiunto la massa critica di vendite perchè diventasse redditizia , alla fine i costi di progettazione , allestimento delle linee produttive, produzione ecc.ecc. sono gli stessi ma poi dovrebbero essere spalmati su ben altri numeri di vendita che MV non hai mai raggiunto , perchè ok e' MV ma per rientrare dei costi dovresti far pagare una moto 40.000 euro ma il mercato una moto da 40.000 euro non te la comprerà mai e di conseguenza per rimanere sul mercato sei costretto a venderla a un prezzo tale che alla fine ti fà rimettere soldi e basta , quindi o entra in un gruppo solido dove può godere di economie di scala , sui fornitori su alcuni accessori ecc.ecc. e cercare di arrivare alla massa critica di vendite oppure e' destinata inevitabilmente alla chiusura .
__________________
Cercasi AlexVt ..............
homar ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 09:16   #3
Lucernaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 300
predefinito

A me piacerebbe che perdessero la loro spocchia (non li ha portati lontano direi) e cominciassero a fare moto piu commerciabili. Non e' pensabile continuare a fare moto che tecnicamente non hanno nulla in piu o di diverso dagli altri (con uno stile a volte incredibilmente barocco) e che costano spesso il 50% e oltre in piu rispetto alla concorrenza. Innovazione zero, sempre gli stessi motori da secoli e una pletora di versioni speciali che si differenziano l'una dall'altra per due adesivi. Sorvolando su affidabilita' ed assistenza. Si insomma, dovrebbero resettare e ripartire dal basso: un po di umilta', farsi una base. fare un po di soldi, investire, innovare e risalire. E invece eccoli la', a fare i primi della classe con il cappello degli asini in testa e i libri contrabili dentro e fuori dai tribunali.
__________________
_______
R1250RT
Lucernaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 15:12   #4
marcio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.347
predefinito

Spiace dirlo, ma dopo tanti tentativi siamo sempre alla casella di partenza, é ormai chiaro che non ci sono presupposti per continuare con questa produzione a questi costi. Personalmente spero solo in una soluzione che riesca a contenere i licenziamenti.

Inviato dal mio Tab-A6_EEA utilizzando Tapatalk
marcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 15:53   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.775
predefinito

la soluzione invero e' a portata di mano anche se dirlo fa brutto.
Si prende il marchio un bel gruppo cinese, ci piazza il solito bicilindrico parallelo affidabile cucinato in mille salse, ci fa una bella estetica in stile MV cucinata da uno studio italiano come fanno con morini, benelli etc, e la vende a 10-12000 al massimo.
La stragrande maggioranza degli acquirenti che vorra' sfoggiare il marchio MV al bar magari su una estetica piu' che bella, se ne fottera' del bicilindrico e tutti contenti.
Non pensiamo che tutti gli utenti siano appassionati e competenti, la maggioranza vuole solo una moto da far vedere alle fighe al bar. E la MV in questo sarebbe perfetta, visto che gia' ora non credo proprio andasse in mano a grandi motociclisti o viaggiatori, in media. Era e resta una moto da esibire. E per fare quello anche il motore fosse di legno va bene tutto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 16:00   #6
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.785
predefinito

codice HTML:
anche il motore fosse di legno va bene tutto
non che adesso non lo fosse...
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 16:01   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.775
predefinito

ora era di vetro, non di legno !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 16:38   #8
ebigatti
Mukkista doc
 
L'avatar di ebigatti
 
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.388
predefinito

MV quella che quando tiri la frizione fai gli abbaglianti volente o nolente?
hahahahahaha
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
ebigatti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 17:08   #9
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
predefinito

per me la soluzione è esattamente l'opposto di quella ipotizzata da mio fratello.
MV deve continuare a traguardare il settore premium, che è il suo unico target di mercato, come fa brillantemente Ducati.
Ma deve trovare un gruppo alle spalle sufficientemente solido da garantire un efficientamento generale della produzione/distribuzione/assistenza.
Una MV con bicilindrico cinese da 40CV non interessa veramente a nessuno di nessuno.
Peraltro l'avevano anche già fatta di recente salvo sospendere subito la produzione quando i concessionari erano inorriditi.
Del resto cosa sta facendo TVS con Norton o la stessa Kawasaki con Bimota?
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 17:16   #10
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.678
predefinito

MA ci sono persone interessate a comprare una moto da 10-12 meuro che conoscono la storia di Mv e a cui il marchio trasmetta ancora qualche emozione?
Credo che Benelli venda oggi per il prezzo, non per la sua storia.
I miei 2 cent...
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 17:21   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.775
predefinito

se vuoi restare una microscopica nicchia come norton o bimota allora hai ragione. Ma prima che siano redditizie ti voglio proprio vedere. Trovami sul mercato chi e' disposto a comprare MV agusta a piu' soldi di una ducati (perche' non avrebbe i numeri per fare le economie di scala di ducati).
Il pubblico di MV non e' un pubblico solido di appassionati e competenti come quello di ducati. Date le vicissitudini del marchio negli ultimi 20 anni di certo i veri appassionati si sono rivolti altrove. Sono rimasti alcuni esibizionisti da bar o amanti di una estetica eccentrica sempre molto barocca e sempre molto da esibizionisti. Anzi , in costante peggioramento rispetto alle prima.
A quel punto se ti sfrutti il supermarchio per una moto prezzata intermedia qualche possibilita' ce l'hai, altrimenti auguri di galleggiamento infinito tipo norton o bimota (citate non a caso) che resteranno sempre in passivo sulle spalle dei "grandi fratelli" che le sostengono (finche' ne avranno voglia).

Segnatevi il thread, fra 5 anni ci torniamo e vediamo chi avra' avuto ragione. Tanto non e' una scienza esatta.

ps: non voglio dire o essere offensivo dicendo che l'apppassionato non compra la MV, intendo che con la storia degli ultimi 20 anni magari la guarda ammirato (se digerisce il barocchismo) , ma di certo se ha sale in zucca si guarda bene dal comprarla vista la "fama" che hanno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 09-12-2024 a 17:26
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 17:34   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.775
predefinito

tra parentesi mi sovviene una ulteriore considerazione.
Norton potrebbe galleggiare sulle neo retro' tipo la 961 e magari anche roba di gamma piu' popolare come sicuramente gli indiani di TVS (che non son scemi) faranno per dar fastidio a royal enfield o triumph.
Bimota , molto piu' difficilmente potrebbe aspirare a essere un atelier tipo Pagani o koenigsseg nelle auto, poche decine di pezzi all'anno straprezzati per eccentrici milionari giapponesi.
Ma MV e' a meta' del guado, come la jaguar o la maserati.
Nobilta' decaduta non puoi per niente pensare di inserirti nell'olimpo. Ne' tantomeno nelle neo retro'.
E allora che collocazione puoi avere? il tuo rivale puo' essere appunto ducati , come collocazione.
E come puoi pensare di competere con ducati facendoti pure motori competitivi con quelli di ducati, senza avere alle spalle la struttura di una ducati ne' tantomeno le corse etc.????
Invece nell'ambito "cinesi con verginita' rifatta" potrebbe essere la dea dell'olimpo.
Meglio essere primi in serie B che non pervenuti in serie A
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 17:39   #13
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

Purtroppo sono d'accordo con un po' tutti voi e chiedo se c'è davvero spazio per un ulteriore marchio europeo premium sulle moto che venda almeno 50.000 pezzi perché al di sotto non hai la massa critica per fare le cose che devi a livello di prodotto e post vendita. Considerando che ora siamo ben sotto ad un decimo della soglia sopra riportata io mi do già la risposta e d'altra parte i ripetuti fallimenti di case costruttrici, cavalieri bianchi ed geni del marketing veri e presunti dimostrano chiaramente quanto dico.
Se poi la strada è quella di Morini e Benelli va bene, ma allora MV diventa un'altra cosa e la dicussione per me perde di interesse
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 17:41   #14
enry47
Mukkista doc
 
L'avatar di enry47
 
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 2.121
predefinito

Hanno fatto un servizio su TG Regionale dove i sindacati hanno spiegato che verrà riportata totalmente la produzione a Varese e cosi' pure la direzione amministrativa e gli studi tecnici. Gli stipendi sono garantiti per 12 mesi....non ho capito onestamente chi finanzierà tale progetto....
Si parla di piano di solidarietà per 12 mesi e tentativo di vendere le 2000 moto attualmente a magazzino KTM....
__________________
Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
enry47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 17:46   #15
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.214
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enry47 Visualizza il messaggio
....non ho capito onestamente chi finanzierà tale progetto....
A Varese? Noi!
E chi sennò?
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 17:58   #16
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.720
predefinito

Il contratto di solidarietà lo paga inps….
Riportare tutto a Varese e’ la cosa più difficile, non si reinventa in pochi mesi una struttura di una società a ciclo completo, anzi, e’ la cosa più difficile.
Prima ho scritto che Fantic sarebbe l’ideale perché e’ già strutturata.
Non devi prende un direttore del personale, un direttore finanziario, un direttore commerciale, un direttore acquisti etc, e tutti i subordinati perché in genere questi da soli non sono capaci di fare nulla…
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 18:11   #17
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.507
predefinito

"
Questi è uno che la mette giù "piano"
https://www.youtube.com/watch?v=LpOAXBb9_R4
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 18:50   #18
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.709
predefinito

https://www.malpensa24.it/mv-agusta-ktm-produzione/

https://www.rete55.it/notizie/econom...proprie-forze/


https://www.ilbustese.it/2024/12/09/...sset-st-1.html


Per i fini strateghi

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 19:27   #19
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.720
predefinito

Sono solo parole.
Per fare industria ci vogliono i capitali.
Senza KTM ci vuole qualcuno che subentri, qualcuno del settore che garantisca per andare avanti.
Non ho capito cosa scrivono le varie testate giornalistiche, riempiono la pagina ed hanno fatto il loro lavoro….cosa fanno, autogestione?
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 19:34   #20
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.829
predefinito

La stessa domanda che mi sono fatto
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 19:39   #21
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Kawasaki con Bimota?
Servirebbe un'equivalente kawasaki per MV. d'altronde loro le moto le fanno piu' che altro per hobby,gli cambia poco..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 19:54   #22
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.720
predefinito

Bimota in pratica non esisteva più. Quindi tutti più facile.
A Varese ci sono ancora molti dipendenti, ho letto numeri diversi, ma non sono solo poche decine. Il nuovo AD si era portato anche un po’ di gente.
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 19:56   #23
Nik650
Mukkista doc
 
L'avatar di Nik650
 
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
predefinito

Credo che Aspes abbia ragione.
Metti un Loncin 900 ( quella montato sulla GS con un centinaio di cv ) sotto la Turismo Veloce e hai fatto bingo. Potenza e affidabilità, stile Italiano ci sono tutti gli ingredienti per sfondare. Il Blasone MV non ce l'ha nessuno, non ce l'ha Honda , Yamaha, Ducati, nessuno.
37 mondiali in bacheca sono un capitale pazzesco.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Nik650 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 20:08   #24
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim Visualizza il messaggio
Bimota in pratica non esisteva più. Quindi tutti più facile.
hanno passato tempi duri ma non mi sembra si siano mai fermati, prima con gli svizzeri e adesso con i giapponesi..

MV sarebbe un marchio di nicchia perfetto per il Giappone, adorano le complicazioni italiane
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 20:31   #25
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

Continuo a chiedermi cosa glielo fa fare a Fantic di prendersi un azienda in perdita cronica. Forse un marchio cinese o giapponese per fare ricarrozzamenti chic della loro base motoristica. Ma le case giapponesi non mi paiono così propense alle acquisizioni, le cinesi forse, ma MV diventa una roba tipo Morini senza contare che a meno di non accettare un operazione di immagine in perdita per molti anni, la struttura italiana MV la devi cancellare e di tutte le piattaforme MV 3 e 4 cilindri fare un bel falò...sono un po pessimista...
Senza rebadging e utizzo piattaforme di altri la soglia minima sono 50.000 pezzi. Per ora c'è l'ha fatta solo Ducati...
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©