|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-09-2024, 13:16
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 162
|
Guasto meccanico all'estero : un "calvario"
Buongiorno
Mi scuso con gli amministratori nel caso non sia questa la sezione giusta per pubblicare questa discussione.
Scrivo per sapere se anche ad altri è capitato un gusto meccanico all'estero con la stessa odissea che sto vivendo io .
Due settimane fa, di Domenica, la f 900 xr appena tagliandata (30.000) e in garanzia perde la catena in Francia . Non ho attrezzi, nessun motociclista si ferma, morale contatto l'assistenza BMW che mi manda un carro attrezzi a recuperare il mezzo e mi rassicurano dicendomi che il giorno successivo la moto verrà portata da un concessionario ufficiale o in Francia o in Italia ( siamo "abbastanza" vicini al confine Italiano) e provvederanno loro a darmi tutte le informazioni sulla destinazione.
Non vi tedio oltre ma dopo due settimane e svariate pec , dove bmw mi ha assicurato di far rientrare , a sue spese , la moto dal mio meccanico bmw, la moto è ancora ferma in Francia e non hanno aperto nessuna pratica per il trasporto in Italia..
Ultima modifica di topcat66; 03-09-2024 a 14:29
|
|
|
03-09-2024, 13:24
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
|
Ti sposto nel Walwal, la sezione principale.
Agosto in Francia. Buona fortuna.
Da quello che so, che mi ha sempre detto il mio mecca italiano (ex conce) è che le moto straniere "in viaggio" in genere devono essere messe come priorità per rimettere il cliente su strada.
Ma penso dipende se il cliente è lì che aspetta o se è tornato a casa, e oltretutto non so quanto sia ufficiale questa cosa.
Ma la moto ha riportato danni o si è solo staccata la catena senza rompere nulla?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
03-09-2024, 13:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.120
|
Ai primi di giugno 2022, in Francia, ho passato una mezza odissea a base di attese infinite sotto il sole, mille telefonate all'assistenza e bestemmie a nastro (gomma bucata).
Alla fine la gomma venne cambiata, ma persi diversi giorni (uno in FR e 3 o 4 in Italia).
A onor del vero mi pagarono tutte le spese sostenute (hotel, ristoranti, treno, taxi, c'è un limite ma non ricordo quale, e comunque non lo sforai).
Alla mia email di rimostranze per il non-servizio di assistenza stradale ricevuto fecero lettera morta.
La rimandai mirando molto più in alto e magicamente in un paio di giorni ebbi riscontro, telefonate, scuse e piccolo omaggio.
A quanto mi dissero "off the record" il problema risiedeva nel fatto che in FR l'agenzia corrispondente che si occupa di tale servizio fa pena.
Gli dissi che a mio parere andava cambiata, si vede che non l'hanno fatto.
Il problema, nel mio caso, non furono tanto i giorni persi (c'era di mezzo anche un fine settimana), ma il totale disinteresse dopo la foratura.
Abbandonati a bordo strada dalle 13 alle 19, con decine di telefonate fatte al call center italiano e neppure una ricevuta dai francesi.
Mi contattarono la sera dopocena, quando eravamo ormai andati per conto nostro al paese più vicino, trovando una camera, e lasciando la moto a bordo strada.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
03-09-2024, 13:34
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
|
A me capitò anni fa con una vibrazione molto forte alla ruota anteriore. Fermato in un conce BMW chiedendo se in caso avevano da cambiare una gomma o controllare i cuscinetti, mi hanno riso in faccia manco hanno voluto guardare la moto. Ero in viaggio verso l'Italia.
Un'officina minuscola a Digione con due giovani meccanici dentro mi ha sistemato (alla meglio) il problema smontando e rimontando la gomma e ri-pesando il cerchio.
Mi hanno dato pure una birra mentre aspettavo.
E non hanno voluto soldi.
Inutile che vi dica dove penso che la rete BMW se lo possa infilare
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
03-09-2024, 13:52
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.120
|
La birra, dici?
Spero fosse la bottiglietta da 33
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
03-09-2024, 14:24
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 162
|
.
Ma la moto ha riportato danni o si è solo staccata la catena senza rompere nulla?[/QUOTE]
nessuno fortunatamente
Ultima modifica di topcat66; 03-09-2024 a 22:51
|
|
|
03-09-2024, 14:39
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.521
|
ma...fatemi capire......
ti si è solo rotta la catena senza provocare altri danni si sorta e tu hai lasciato la moto in francia ?
cioè non sei in grado di acquistare una catena da qualche parte ed il rimanente per l'installazione e mettertela in funzione senza dipendere da nessuno ?
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
03-09-2024, 14:43
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
|
Quote:
Originariamente inviata da topcat66
nessuno fortunatamente
|
La catena te la ripara/sostituisce chiunque in qualsiasi caso. Se non si vuole farlo da soli.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
03-09-2024, 14:45
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.416
|
Domenica...
Se non sei partito per settimane, l'unica è il carro attrezzi
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-09-2024, 14:45
|
#10
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.257
|
una maglia di giunzione da tenere sempre a bordo o nel borsello attrezzi.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
03-09-2024, 14:47
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.416
|
Io andrei un attimo a fare ciao a quello che ti ha fatto il tagliando però...
Le catene non si aprono da sole. Non mi stupirei se la "perdita" (in che senso?! si è aperta ma poi era li no?) della catena fosse dovuta a una chiusura errata
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-09-2024, 14:48
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.521
|
Quote:
La catena te la ripara/sostituisce chiunque in qualsiasi caso. Se non si vuole farlo da soli.
|
già....piuttosto incomprensibile che qualcuno a fronte di una riparazione di poche decine di euro opti per il riportarti la moto in Italia.......
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
03-09-2024, 14:50
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
|
Va bene, ma se non ci si sa mettere le mani, l'assistenza esiste per quello.
Vi ricordo che il 90% della gente che guida le auto non si sa cambiare una ruota.
Anche perchè ormai trovatemi una macchina con le ruote di scorta o il ruotino.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
03-09-2024, 15:08
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 162
|
La catena non si è rotta, e scesa a 120. Non so quale sia stato il problema ma quando ho rimesso la catena sulla corona stile "bicicletta" la stessa faceva una pancia che toccava il centrale. Per capirci la catena è rimasta sul pignone e scesa dalla corona. Il motivo non lo conosco , ripeto era appena stata tagliandata. Il tutto è successo a 25 km da Modane , scesi dal Colle dell'Iseran, Di negozi e di segni di civiltà , dove si è fermata la moto, nemmeno l'ombra . Non ho l'abitudine di portarmi dietro un trittico di ricambio quando faccio il giretto domenicale  Chi arriva dell'assistenza, su direttive BMW, ha il compito solo ed esclusivamente di caricare la moto
Ultima modifica di topcat66; 03-09-2024 a 15:13
|
|
|
03-09-2024, 15:16
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.129
|
Anno scorso rottura raccordo benzina in un paese della Spagna ed il mio amico SamIlCinghio ne sa qualcosa.
Il giorno dopo avevo la moto sistemata (caxxo di raccordo da 15 euro si e no).
Per puro caso eravamo sulla costa altrimenti chi sa come sarebbe andata a finire nel nullità.
Detto questo, che uno sia bravo o meno con la meccanica, se paga per un servizio che fa schifo, e parliamo di BMW e non di un costruttore cinese appena nato, è bene rendere pubblica la realtà dei fatti.
Io per un sinistro con 100% di ragione ho avuto da litigare con la compagnia che non voleva sborsare soldi per il costo di manodopera e ricambi, ma la convenzione non l'ho mica creata io, e si parlava di BMW Motorrad Italia, moto in concessionaria e il mio perito che aveva paura di non riscuotere dalla controparte.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
03-09-2024, 15:16
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 162
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Io andrei un attimo a fare ciao a quello che ti ha fatto il tagliando però..
|
Infatti ho chiesto a BMW che riporti lì la moto così apriamo un dibattito ..
Ultima modifica di topcat66; 03-09-2024 a 22:52
|
|
|
03-09-2024, 15:17
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.129
|
Quote:
Originariamente inviata da topcat66
La catena non si è rotta, e scesa a 120. Non so quale sia stato il problema ma quando ho rimesso la catena sulla corona stile "bicicletta" la stessa faceva una pancia che toccava il centrale. Per capirci la catena è rimasta sul pignone e scesa dalla corona. Il motivo non lo conosco , ripeto era appena stata tagliandata.
|
Probabilmente si sono fottuti i registri sul forcellone...
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
03-09-2024, 15:18
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
Messaggi: 672
|
E qualcuno non ha serrato correttamente il perno ruota posteriore sul forcellone...
__________________
BMW 1200 gs -honda xl rm-.Kawa klr - Suzuki DR - Yamaha xt.
Ultima modifica di r704; 03-09-2024 a 15:22
Motivo: Err
|
|
|
03-09-2024, 15:22
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 162
|
Quote:
Originariamente inviata da r704
Non è che chi ti ha fatto il tagliando non ha serrato correttamente il perno ruota posteriore sul forcellone?
|
Mi è venuto lo stesso dubbio . Non avendo al seguito la dinamometrica non ho potuto verificare . Se fosse così però è grave
Ultima modifica di topcat66; 03-09-2024 a 15:26
|
|
|
03-09-2024, 15:23
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 162
|
Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru
Probabilmente si sono fottuti i registri sul forcellone...
|
sembravano ok ..
|
|
|
03-09-2024, 15:31
|
#21
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.649
|
se i registri sono ok magari c'è una sorta di tendicatena che si è rotto o era montato male
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
03-09-2024, 15:47
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.509
|
Dar colpa a chi ha tagliandato senza sapere cause non me la sentirei,
piuttosto andrei ad accendere un cero per esser qui a raccontarla da sano.....
un catena che scende al 99%finisce per incastrarsi nel mozzo
a cui segue bloccaggio ruota .......a 120 orari colti di sprovvista e per giunta in coppia
senza poter intervenire con nulla se non col propio controllo della moto... ne vien fuori un pelle di leone pauroso.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
03-09-2024, 15:53
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.416
|
Quote:
Originariamente inviata da topcat66
La catena non si è rotta, e scesa a 120. Non so quale sia stato il problema ma quando ho rimesso la catena sulla corona stile "bicicletta" la stessa faceva una pancia che toccava il centrale. Per capirci la catena è rimasta sul pignone e scesa dalla corona.
|
questa la moto mi par di capire
che, da quel che si può capire dalla foto, sembra banalmente avere i classici registri e il dado di chiusura.
Premettendo che tutto può essere, a me pare strano che una catena "in ordine" si "allunghi" così tanto e così all'improvviso al punto da 1) cadere e 2) avere così tanto gioco da rimontata
A naso, poi ci dirai, la appoggio a chi sopra ha detto che il dado dietro non è stato serrato bene. Guidando la catena ha "tirato" la ruota fin quando non ha preso gioco abbastanza da saltare e fine della corsa.
La manutenzione fatta prevedeva smontaggio del posteriore?
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-09-2024, 15:58
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 162
|
Quote:
Originariamente inviata da Scarpazzone
bloccaggio ruota .......a 120 orari colti di sprovvista e per giunta in coppia
senza poter intervenire con nulla se non col propio controllo della moto... ne vien fuori un pelle di leone pauroso.
|
Concordo . Infatti la prima cosa che abbiamo detto è stata "siamo fortunati che non siamo qui ad aspettare l'ambulanza o peggio"..
Ultima modifica di topcat66; 03-09-2024 a 22:57
|
|
|
03-09-2024, 16:00
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 162
|
La manutenzione fatta prevedeva smontaggio del posteriore?[/QUOTE]
No il classico tagliando e la classica frase " siamo sicuri che non è arrivato il momento di cambiare il trittico?" risposta No tranquillo...  Sicuramente l'ha "regolata"
Ultima modifica di topcat66; 03-09-2024 a 22:55
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.
|
|
|