|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-09-2024, 13:16
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 162
|
Guasto meccanico all'estero : un "calvario"
Buongiorno
Mi scuso con gli amministratori nel caso non sia questa la sezione giusta per pubblicare questa discussione.
Scrivo per sapere se anche ad altri è capitato un gusto meccanico all'estero con la stessa odissea che sto vivendo io .
Due settimane fa, di Domenica, la f 900 xr appena tagliandata (30.000) e in garanzia perde la catena in Francia . Non ho attrezzi, nessun motociclista si ferma, morale contatto l'assistenza BMW che mi manda un carro attrezzi a recuperare il mezzo e mi rassicurano dicendomi che il giorno successivo la moto verrà portata da un concessionario ufficiale o in Francia o in Italia ( siamo "abbastanza" vicini al confine Italiano) e provvederanno loro a darmi tutte le informazioni sulla destinazione.
Non vi tedio oltre ma dopo due settimane e svariate pec , dove bmw mi ha assicurato di far rientrare , a sue spese , la moto dal mio meccanico bmw, la moto è ancora ferma in Francia e non hanno aperto nessuna pratica per il trasporto in Italia..
Ultima modifica di topcat66; 03-09-2024 a 14:29
|
|
|
03-09-2024, 13:24
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.519
|
Ti sposto nel Walwal, la sezione principale.
Agosto in Francia. Buona fortuna.
Da quello che so, che mi ha sempre detto il mio mecca italiano (ex conce) è che le moto straniere "in viaggio" in genere devono essere messe come priorità per rimettere il cliente su strada.
Ma penso dipende se il cliente è lì che aspetta o se è tornato a casa, e oltretutto non so quanto sia ufficiale questa cosa.
Ma la moto ha riportato danni o si è solo staccata la catena senza rompere nulla?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
03-09-2024, 14:24
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 162
|
.
Ma la moto ha riportato danni o si è solo staccata la catena senza rompere nulla?[/QUOTE]
nessuno fortunatamente
Ultima modifica di topcat66; 03-09-2024 a 22:51
|
|
|
03-09-2024, 14:39
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.581
|
ma...fatemi capire......
ti si è solo rotta la catena senza provocare altri danni si sorta e tu hai lasciato la moto in francia ?
cioè non sei in grado di acquistare una catena da qualche parte ed il rimanente per l'installazione e mettertela in funzione senza dipendere da nessuno ?
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
03-09-2024, 14:43
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.519
|
Quote:
Originariamente inviata da topcat66
nessuno fortunatamente
|
La catena te la ripara/sostituisce chiunque in qualsiasi caso. Se non si vuole farlo da soli.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
03-09-2024, 14:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.581
|
Quote:
La catena te la ripara/sostituisce chiunque in qualsiasi caso. Se non si vuole farlo da soli.
|
già....piuttosto incomprensibile che qualcuno a fronte di una riparazione di poche decine di euro opti per il riportarti la moto in Italia.......
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
04-09-2024, 09:16
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.559
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
La catena te la ripara/sostituisce chiunque in qualsiasi caso.....
|
1992, nord della Norvegia, paesino sperduto.
BMW Ro80, alternatore kaputt. Ovviamente moto ferma per mancanza di elettricità.
Carro attrezzi e moto da un meccanico generico, che traffica prevalentemente con macchinoni americani.
Diagnosi corretta e ordinato alternatore a Oslo, che arriva in volo due giorni dopo.
Sostituito pezzo e ripartiti per Capo Nord.
1993, vicino Oslo.
In albergo, un compagno di viaggio si accorge che ha perso mezza maglia della catena della sua Honda CBR.
La catena gira ancora e non è scesa, ma ovviamente bisogna sistemarla.
Alla reception chiede se possono indicargli un meccanico in zona e, fortunatamente ce n'è uno.
Guidando come sulle uova, l'amico si reca in loco e dopo un'oretta torna con la catena a posto, con la maglia sostituita.
Da questo si evince che la Norvegia porta un po' di sfiga, ma che sanno rimediare piuttosto bene.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
03-09-2024, 13:31
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Ai primi di giugno 2022, in Francia, ho passato una mezza odissea a base di attese infinite sotto il sole, mille telefonate all'assistenza e bestemmie a nastro (gomma bucata).
Alla fine la gomma venne cambiata, ma persi diversi giorni (uno in FR e 3 o 4 in Italia).
A onor del vero mi pagarono tutte le spese sostenute (hotel, ristoranti, treno, taxi, c'è un limite ma non ricordo quale, e comunque non lo sforai).
Alla mia email di rimostranze per il non-servizio di assistenza stradale ricevuto fecero lettera morta.
La rimandai mirando molto più in alto e magicamente in un paio di giorni ebbi riscontro, telefonate, scuse e piccolo omaggio.
A quanto mi dissero "off the record" il problema risiedeva nel fatto che in FR l'agenzia corrispondente che si occupa di tale servizio fa pena.
Gli dissi che a mio parere andava cambiata, si vede che non l'hanno fatto.
Il problema, nel mio caso, non furono tanto i giorni persi (c'era di mezzo anche un fine settimana), ma il totale disinteresse dopo la foratura.
Abbandonati a bordo strada dalle 13 alle 19, con decine di telefonate fatte al call center italiano e neppure una ricevuta dai francesi.
Mi contattarono la sera dopocena, quando eravamo ormai andati per conto nostro al paese più vicino, trovando una camera, e lasciando la moto a bordo strada.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
03-09-2024, 13:34
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.519
|
A me capitò anni fa con una vibrazione molto forte alla ruota anteriore. Fermato in un conce BMW chiedendo se in caso avevano da cambiare una gomma o controllare i cuscinetti, mi hanno riso in faccia manco hanno voluto guardare la moto. Ero in viaggio verso l'Italia.
Un'officina minuscola a Digione con due giovani meccanici dentro mi ha sistemato (alla meglio) il problema smontando e rimontando la gomma e ri-pesando il cerchio.
Mi hanno dato pure una birra mentre aspettavo.
E non hanno voluto soldi.
Inutile che vi dica dove penso che la rete BMW se lo possa infilare
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
03-09-2024, 13:52
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
La birra, dici?
Spero fosse la bottiglietta da 33
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
03-09-2024, 14:45
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.810
|
Domenica...
Se non sei partito per settimane, l'unica è il carro attrezzi
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-09-2024, 14:45
|
#12
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.306
|
una maglia di giunzione da tenere sempre a bordo o nel borsello attrezzi.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
03-09-2024, 14:47
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.810
|
Io andrei un attimo a fare ciao a quello che ti ha fatto il tagliando però...
Le catene non si aprono da sole. Non mi stupirei se la "perdita" (in che senso?! si è aperta ma poi era li no?) della catena fosse dovuta a una chiusura errata
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-09-2024, 15:16
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 162
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Io andrei un attimo a fare ciao a quello che ti ha fatto il tagliando però..
|
Infatti ho chiesto a BMW che riporti lì la moto così apriamo un dibattito ..
Ultima modifica di topcat66; 03-09-2024 a 22:52
|
|
|
03-09-2024, 14:50
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.519
|
Va bene, ma se non ci si sa mettere le mani, l'assistenza esiste per quello.
Vi ricordo che il 90% della gente che guida le auto non si sa cambiare una ruota.
Anche perchè ormai trovatemi una macchina con le ruote di scorta o il ruotino.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
03-09-2024, 15:08
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 162
|
La catena non si è rotta, e scesa a 120. Non so quale sia stato il problema ma quando ho rimesso la catena sulla corona stile "bicicletta" la stessa faceva una pancia che toccava il centrale. Per capirci la catena è rimasta sul pignone e scesa dalla corona. Il motivo non lo conosco , ripeto era appena stata tagliandata. Il tutto è successo a 25 km da Modane , scesi dal Colle dell'Iseran, Di negozi e di segni di civiltà , dove si è fermata la moto, nemmeno l'ombra . Non ho l'abitudine di portarmi dietro un trittico di ricambio quando faccio il giretto domenicale  Chi arriva dell'assistenza, su direttive BMW, ha il compito solo ed esclusivamente di caricare la moto
Ultima modifica di topcat66; 03-09-2024 a 15:13
|
|
|
03-09-2024, 15:17
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.192
|
Quote:
Originariamente inviata da topcat66
La catena non si è rotta, e scesa a 120. Non so quale sia stato il problema ma quando ho rimesso la catena sulla corona stile "bicicletta" la stessa faceva una pancia che toccava il centrale. Per capirci la catena è rimasta sul pignone e scesa dalla corona. Il motivo non lo conosco , ripeto era appena stata tagliandata.
|
Probabilmente si sono fottuti i registri sul forcellone...
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
03-09-2024, 15:23
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 162
|
Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru
Probabilmente si sono fottuti i registri sul forcellone...
|
sembravano ok ..
|
|
|
03-09-2024, 15:53
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.810
|
Quote:
Originariamente inviata da topcat66
La catena non si è rotta, e scesa a 120. Non so quale sia stato il problema ma quando ho rimesso la catena sulla corona stile "bicicletta" la stessa faceva una pancia che toccava il centrale. Per capirci la catena è rimasta sul pignone e scesa dalla corona.
|
questa la moto mi par di capire
che, da quel che si può capire dalla foto, sembra banalmente avere i classici registri e il dado di chiusura.
Premettendo che tutto può essere, a me pare strano che una catena "in ordine" si "allunghi" così tanto e così all'improvviso al punto da 1) cadere e 2) avere così tanto gioco da rimontata
A naso, poi ci dirai, la appoggio a chi sopra ha detto che il dado dietro non è stato serrato bene. Guidando la catena ha "tirato" la ruota fin quando non ha preso gioco abbastanza da saltare e fine della corsa.
La manutenzione fatta prevedeva smontaggio del posteriore?
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-09-2024, 16:00
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 162
|
La manutenzione fatta prevedeva smontaggio del posteriore?[/QUOTE]
No il classico tagliando e la classica frase " siamo sicuri che non è arrivato il momento di cambiare il trittico?" risposta No tranquillo...  Sicuramente l'ha "regolata"
Ultima modifica di topcat66; 03-09-2024 a 22:55
|
|
|
06-09-2024, 08:16
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.004
|
Quote:
Originariamente inviata da topcat66
... quando ho rimesso la catena sulla corona stile "bicicletta" la stessa faceva una pancia che toccava il centrale...
|
così...a naso...non è che non hanno stretto il perno ruota posteriore e questa si sia mossa in avanti facendo diventare lasca la catena?
...cosi...a naso...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
09-09-2024, 15:47
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
così...a naso...non è che non hanno stretto il perno ruota posteriore e questa si sia mossa in avanti facendo diventare lasca la catena?
...cosi...a naso...
|
e pero' il registro dovrebbe comunque impedire alla ruota di venire in avanti. Ci vuole la combinazione diabolica di registro mollo e perno mollo. In tal caso complimenti al tagliandatore.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-09-2024, 17:18
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 416
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Ci vuole la combinazione diabolica di registro mollo e perno mollo. In tal caso complimenti al tagliandatore.
|
DUE perni molli, o comunque sia mollo quello lato catena. Ancora più diabolico.
__________________
Maxime, V85 Strada.
|
|
|
06-09-2024, 08:43
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.004
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Va bene, ma se non ci si sa mettere le mani...
|
Almeno un minimo...
2004...con mio cognato, sulla bellissima Caponord, e un suo amico, sulla Futura, partiamo con mogli al seguito verso Praga.
Arrivati a Salisburgo, ad un semaforo, mi accorgo che la Caponord piscia benzina...raccordo in plastica benzina rotto...anche lì moto appena tagliandata.
Troviamo un B&B con giardino e ci mettiamo a smontare la moto. Con il serbatoio in mano andiamo in un negozio di oleopneumatica, per fortuna lì vicino, e troviamo il raccordo in metallo con tanto di rubinetto. Rimontiamo il tutto e il giorno seguente si riparte...ma non è finita qui...
La Futura soffriva di un problema di ricarica della batteria per cui se la usava con le luci accese si ritrovava con la stessa a terra. Per fortuna avevo i cavi per il ponte dietro e ogni volta che spegneva il motore toccava fare il ponte con un altra moto.
Nonostante questo siamo arrivati a Praga...ci siamo goduti Praga...e fatto ritorno a casa sulle nostre moto.
Ah! ...una volta a casa le Aprilia son state cambiate con due Varadero...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
09-09-2024, 16:26
|
#25
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.519
|
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
Arrivati a Salisburgo, ad un semaforo, mi accorgo che la Caponord piscia benzina...raccordo in plastica benzina rotto...anche lì moto appena tagliandata.
|
Capisco.
Penso che sulle moto che pisciano benzina abbia accumulato un sacco di esperienza in una botta sola ultimamente
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.
|
|
|