Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-10-2023, 13:03   #1
rossouno
Mukkista
 
L'avatar di rossouno
 
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 883
Wink Toro meccanico

Ho avuto per una ventina di giorni una R1250R, in sostituzione della mia S1000XR (K69...quella bella). Ho sempre sottovalutato la R ma dopo averla avuta per un po’ devo riconoscere che mi ha colpito. Vorrei condividere due considerazioni.

Motore.
Premetto che ho già avuto esperienze con il boxer. Prima della XR avevo avuto una R1200RS e avevo provato, anche a lungo (migliaia di km in varie condizioni), il 1250 su GS-ADV, GS ed RS.
Una volta alle prese con la R, ho immediatamente realizzato che si trattava del boxer con la minore quantità di Kg da portarsi appresso. In altre parole, già sapevo che il poderoso boxerone è in grado di far viaggiare alla grande quel mastodonte della ADV, ma non sapevo ancora quanto potesse apparire bestiale con buoni 40 kg in meno della R.
Ed effettivamente, ad ogni apertura del gas la R schizza via fulminea, con una progressione entusiasmante, benché non missilistica come quella del 4 in linea quando si va su su su con il contagiri. Ad ogni modo non posso dire che anche l'allungo del 1250 non sia, in proporzione, più che soddisfacente.
Tra le varie mappe, preferisco la Dynamic: perché rimandare quello che puoi avere subito? Allora Nm a profusione al minimo tocco di gas! Punch quasi subito e poi schiena mostruosa fino a regimi non proprio da boxer. Ed è su quel "quasi subito" che faccio una considerazione. Nella guida rilassata, con passeggero a bordo, quel “calcio” che si avverte nell'erogazione quando si riprende il gas in mano di solito a moto inclinata, se non si modula l'azione del polso, è un po' fastidioso. Che sia lo shiftcam? Ma il regime di shift non dovrebbe stare sui 3.500 rpm? Insomma, quella botta che dà il boxer nei primissimi giri è più da muscle-bike che da paciosa roadster (a maggior ragione se lo stesso motore è asservito a pacchetti più turistici come GS/GSA/RT).
Cambio e frizione niente male affatto. Gli innesti a salire veloci e praticamente senza strappi. Molto più a punto che in passato. Frizione morbidissima anche se non particolarmente modulabile. Il cambio sulla XR è più ravvicinato e sportivo ma non più morbido.

Ciclistica.
Sarà che venendo dalla XR, molto più dolce nella progressione, avevo un po' perso la mano con lo “sgrunt” del boxer, sarà che la ciclistica della R è nettamente meno rigorosa di quella della XR, potrebbe essere che in parte la sensazione di bestialità che dà la R “scannata” derivi anche dalla sensazione di minor controllo. Se la XR mi ha subito fatto pensare ad un missile, la R ha evocato in me l’immagine del toro meccanico da rodeo. Che è divertente, no?
Al netto delle gommacce di serie (Metz Z8 mi pare), buone solo a non farsi tritare dalla coppia motrice imbarazzante del boxer, ho trovato le sospensioni (no ESA) molto rigide (corsa minima e pure la scorrevolezza...vabbé) che facevano sobbalzare la moto spesso e volentieri, ogni volta che l'asfalto si faceva appena un po' irregolare. Si può fare di meglio.

Conclusioni.
Per me questo motore potrebbe dare delle belle soddisfazioni se supportato da una ciclistica di buon livello e un peso umano. Nelle giuste condizioni, il nuovo 1300, potrebbe forse vedersela con il twin della KTM nelle versioni SD e SD-GT? D’accordo, avrebbe comunque un gap di CV, ma 145 sono comunque tanti, e nel guidato, contano assai poco per divertirsi. O sbaglio?
__________________
passione infinita

Ultima modifica di rossouno; 13-10-2023 a 13:06
rossouno non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©