Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-11-2023, 21:00   #1
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
predefinito E-Clutch Honda

Magari mi è sfuggito ma mi sorprende che nessuno abbia scritto nulla sulla novità che honda ha mostrato ad Eicma.
In breve,leva e cavo restano e se utilizzati bypassano l'elettronica,non serve azionare la leva nemmeno per partire e l'aggravio di peso si aggira sui 2 kg.
Personalmente la trovo interessante e rende obsoleto il molto apprezzato quick shifter.

https://www.honda.it/motorcycles/exp.../e-clutch.html
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
skeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 21:06   #2
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.616
predefinito

Qui si vede la differenza dalle cinesate

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 21:26   #3
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.921
predefinito

Qui si vede HONDA, innovazione concreta e ragionata..

Molto interessante.. Soprattutto perché mantiene l'alternativa, e soprattutto il backup, dell'azionamento manuale..

Speriamo lo mettano in opzione su tutti quei motori che non possono accogliere il DCT..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."

Ultima modifica di robygun; 13-11-2023 a 21:39
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 21:32   #4
Bryzzo850
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
predefinito

Eh ma vorresti togliere al Vero Motociclista l 'antistress di tirare la leva della frizione nel traffico cittadino? Roba da femminucce
Parlando seriamente si pone tra quickshift e DCT, meglio del qs e meno tecnologico e versatile del DCT, comunque un'altra genialata Honda!
Bryzzo850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 21:33   #5
Bryzzo850
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
predefinito

Lo vedrei molto bene sulla Transalp...
Bryzzo850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 21:41   #6
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.372
predefinito

Interessante ...
Merita una prova ...
Dallo schema che si vede nel video ci sono 2 motori elettrici ... chissà perchè ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 21:46   #7
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.921
predefinito

Già, son 2..

Magari Bassa ed Alta velocità di attuazione?
Uno Velocità e l'altro Precisione?
Backup?
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."

Ultima modifica di robygun; 13-11-2023 a 21:52
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 21:49   #8
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.372
predefinito

Sono 2 motori che si impegnano sullo stesso ingranaggio, quindi sono vincolati tra loro ...
Una "complicazione" strana ...
Forse per motivi di ingombro era meglio avere 2 motori piccoli che 1 solo grande ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 21:53   #9
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.921
predefinito

Possibile, in effetti l'ingombro è critico..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 21:54   #10
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.372
predefinito

Conoscendo come procedono i Jap, solo per decidere che i motori dovevano essere 2 probabilmente avranno fatto 5000 riunioni ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 22:03   #11
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.372
predefinito

Avere 2 motori in effetti potrebbe anche rendere più affidabile il sistema ...

Ammettiamo che vi sia un singolo motore elettrico e che, sfortunatamente, questo motore si guasti nella posizione di "frizione sganciata" ... per come è fatto il sistema a questo punto non vi sarebbe più la possibilità di riagganciare la frizione, quindi fine dei giochi e bisogna chiamafre il carro attrezzi ...

Avendo 2 motori posso invece comunque riportare la frizione nella posizione "agganciata" e quindi dare un warning al conducente di sistema in avaria ... ma si potrà comunque manovrare manualmente la frizione ...

Teniamo presente quanti cambi marcia si fanno in moto: Questi motorini devono lavorare parecchio ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 13-11-2023 a 22:07
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 22:03   #12
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
predefinito

Mi sembra la migliore delle soluzioni non sconvolge ne il peso ne la possibilità di un colpetto di frizione quando si vuole e permette di partire a nastro in mezzo al traffico senza farsi venire una tendinite.Vedremo se alla prova dei fatti sarà convincente... di sicuro Honda sta puntando sul concreto anche la Hornet 1000 non ha effetti speciali ma con un cambio simile ed un prezzo che pare sarà la metà di una street fighter V4 potrebbe sbancare
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 22:10   #13
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
predefinito

Credo che i 2 motori siano legati alla velocità di azionamento,il sistema funziona anche a gas spalancato e per questo stacco/riattacco deve avvenire in centesimi di secondo.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
skeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 22:14   #14
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.372
predefinito

Non esiste una motivazione tecnica per cui 2 motori possano essere più veloci di un singolo motore ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 22:20   #15
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.372
predefinito

... e comunque agli alti regimi di rotazione non è detto che serva usare la frizione per cambiare marcia; I quick-shift attuali cambiano benissimo marcia up/down senza intervenire sulla frizione ...

Il discorso cambia quando si cambia (scusate il gioco di parole ) a basso regime: In tal caso i sistemi quick-shift non funzionano bene ed è meglio operare sulla frizione ...

Quindi potrebbe benisismo essere che questo sistema operi sulla frizione in partenza (ovviamente) e ai bassi/medi regimi di rotazione mentre agli alti regimi non lo faccia (perchè sarebbe inutile e lento ... meglio affidarsi al normale quick-shift) ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 13-11-2023 a 22:25
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 22:24   #16
Sgualfone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 461
predefinito

I 2 motori per me sono esclusivamente per la coppia che devono esprimere, osservando la cascata d'ingranaggi ci sono ben 4 riduttori di coppia quindi o proseguivano ancora oppure raddoppiamo le prese di forza quindi 2 motori, inoltre come detto sopra se uno dei 2 motori dovesse andare k.o. non deve poter succedere di trovarsi in curva senza trazione, un pò come succede sugli aerei tutti i sistemi critici sono doppi e rindondanti per sicurezza.
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
Sgualfone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 22:27   #17
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
predefinito

Non ho dubbi su questo però è l'unico motivo che mi è venuto in mente.
Il discorso di rendere più affidabile il sistema secondo me non regge,da quel che leggo basta tirare la leva e l'elettronica viene bypassata e il sistema è disinseribile anche con un tasto al manubrio,quindi anche se di dovesse bloccare l'elettronica con frizione staccata si disinserisce tutto il sistema e si usa la leva.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
skeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 22:34   #18
Sgualfone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 461
predefinito

Se escludiamo la sicurezza rimane solo una questione di coppia e compattezza, probabilmente per la coppia che serve 1 solo motre elettrico sarebbe stato troppo ingombrante mentre 2 lo sono meno... notare che tutti gli alberini sono cuscinettati cosa che non si fa se non vi è una coppia importante da gestire?
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
Sgualfone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 22:42   #19
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
predefinito

Prima rispondevo a PMiz, in effetti il discorso coppia è molto sensato,credo sia corretta la tua deduzione.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
skeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 22:59   #20
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
predefinito

Da provare … mi pare più che altro che risolva il problema della partenza che si può fare senza frizione … a chi interessa lo scooter


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 23:47   #21
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.717
predefinito

Qualcuno scrive di cambio. Questa è una frizione, il cambio rimane lo stesso.
Più primitiva ma la Rekluse permette la stessa cosa.
Io tempo fa provai la MV Augusta con la frizione automatica, come questa nei risultati, una figata pazzesca, puoi utilizzare la frizione normalmente oppure lasciarla automatica, bisogna ricordarsi di mettere la prima da fermi……
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 23:50   #22
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.750
predefinito

Come principio assomiglia un pò al cambio SMG di bmw con la differenza, se non ho letto male, che questo non si può usare in automatico ...in pratica è un sequenziale puro


Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58

Ultima modifica di fastfreddy; 13-11-2023 a 23:53
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 00:22   #23
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.742
predefinito

anche in campo fotografico quando le lenti da spostare per la messa a fuoco sono pesanti ed è richiesta velocità d'azione vengono messi 2 o addirittura 4 motori per l'autofocus.
Quindi non mi stupisce la scelta Honda, senza dimenticare che un singolo motore più di equivalente potenza sarebbe stato molto più sporgente.

Il sistema in totale pesa 2 kg.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 00:37   #24
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.921
predefinito

Chissà se non abbiano pensato anche ad una frizione idraulica con pompa elettrica in parallelo (tipo un ABS) alla leva..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."

Ultima modifica di robygun; 14-11-2023 a 05:48
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 07:20   #25
Sgualfone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 461
predefinito

Cmq pensandoci continuo a credere che sia oltre che un fattore di coppia e velocità anche e soprattutto un fattore di sicirezza, se in piena curva o in accelerazione la frizione si apre sono cavoli o per il pilota senza trazione o per il motore che rischia un grave fuorigiri e per chi risponde dicendo che c'è il pulsantino dico che mentre sei in curva/manovra etcc non hai il tempo di capire che la frizione involontariamente si è aperta da dire "premo il pulsantino" perché è tardi quindi ci vuole un sencondo motore con tutti i controlli del caso che possa contrastare il motore che vuole eseguire una manovra sbagliata, a quel punto mi qccendi l'anomalia e si disattiva il sistema fine.
Per la risposta "c'è anche la leva" la leva può agire solo in apertura della frizone non può obbligare la frizione a chiudersi se il motorino errando la vuole aprire quindi in entrambi i casi ci vuole un sistema di sicurezza uguale e contrario a quello di attivazione.
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic

Ultima modifica di Sgualfone; 14-11-2023 a 07:22
Sgualfone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©