|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-04-2012, 22:13
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: Palma Campania (NA)
|
Telecomando cancello
Salve a tutti,
Un mio amico (da notare che non ho detto mio cuggggino), ha installato il telecomando del cancello automatico direttamente nella moto. In pratica facendo gli abbaglianti il telecomando si attiva, tutto questo "semplicemente" passando un filo dalla lampada degli abbaglianti.
La domanda e': secondo voi ci sono controindicazioni???
|
|
|
16-04-2012, 22:42
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 May 2011
ubicazione: Val Vibrata
|
__________________
F 650 GS 2011
|
|
|
16-04-2012, 22:50
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2011
ubicazione: VICENZA
|
Beh,i telecomandi per cancelli (lavoro in una ditta di automazioni cancelli) solitamente funzionano a 12vdc quindi...la batteria è 12vdc...quindi...funziona 
Il problema è solo di sicurezza secondo me. Metti che te la ciullano...
__________________
L'Emozione è tutto nella vita...quando siete morti è finita!
|
|
|
16-04-2012, 23:18
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
|
Nel caso di furto non credo sia un problema far ricodificare cancello e telecomandi.
Certo, se si abita in condominio e si deve far ricodificare chesso' 50 telecomandi a proprie spese ahahahahahah
|
|
|
16-04-2012, 23:41
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
|
se ti torna a casa pure con la moto tanto meglio,lo aspetti al cancello.
guardate il lato positivo delle cose,oltre all'apertura con un lapm.
|
|
|
16-04-2012, 23:42
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: Palma Campania (NA)
|
Be' ragazzi non e' che c'e' scritto "accendere gli abbaglianti x aprire il cancello" 
Cmq l'occorrente e' un telecomando e un filo! Spesa poche decine di euro! Lo trovo comodissimo!
|
|
|
16-04-2012, 23:44
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
|
sì però se trova il telecomando smontando la moto....
|
|
|
16-04-2012, 23:45
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: Palma Campania (NA)
|
Avete consigli su tasti alternativi al lamp?
|
|
|
16-04-2012, 23:46
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
|
clacson?
per la gioia del vicinato
|
|
|
16-04-2012, 23:46
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: Palma Campania (NA)
|
A quel punto cambi subito le frequenze!
|
|
|
16-04-2012, 23:47
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: Palma Campania (NA)
|
Quote:
Originariamente inviata da coonba
clacson?
per la gioia del vicinato
|
Hahaha ottima idea
|
|
|
16-04-2012, 23:49
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: Palma Campania (NA)
|
Quote:
Originariamente inviata da dinhocarioca
Beh,i telecomandi per cancelli (lavoro in una ditta di automazioni cancelli) solitamente funzionano a 12vdc quindi...la batteria è 12vdc...quindi...funziona 
Il problema è solo di sicurezza secondo me. Metti che te la ciullano... 
|
Hai ragione ma credo che il 90% dei telecomandi (mio compreso) rimane nelle macchine, quindi sarebbe lo stesso rischio no?
|
|
|
16-04-2012, 23:53
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
|
in effetti ci dotiamo di telepass per evitare la svestizione,oltre che la coda
poi,bisogna farlo molto più spesso per uscire e rientrare a casa,cosa che si fa più spesso dell'autostrada.
cercare e pigiare è quasi come usare le chiavi a questo punto.
per non parlare quando piove
|
|
|
16-04-2012, 23:55
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
L'idea è buona, ma non lo assocerei ad un comando della moto, piuttosto metterei un tastino (o direttamente il telecomando) in zona nascosta ma facilmente raggiungibile, per esempio sotto il serbatoio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
16-04-2012, 23:55
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Reggio Emilia
|
Io credo sia una grande idea!
Ma collegato dopo il telecomando rimane attivo se vai con gli abbaglianti accesi! Cmq non ci vuole molto a farlo.. Il problema è dove mettere il telecomando!
__________________
Il viaggio è la ricompensa...
F800GS LavaOrange
|
|
|
16-04-2012, 23:56
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
|
ci vorrebbe una sorta di portatelecomando come il portatelepass,collegato ad un pulsante alimentato sul manubrio o giù di lì.
facilmente removibile,il telecomando.
quando lo inventate e producete,ricordatevi di me
|
|
|
16-04-2012, 23:56
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: Palma Campania (NA)
|
Quote:
Originariamente inviata da coonba
in effetti ci dotiamo di telepass per evitare la svestizione,oltre che la coda
poi,bisogna farlo molto più spesso per uscire e rientrare a casa,cosa che si fa più spesso dell'autostrada.
cercare e pigiare è quasi come usare le chiavi a questo punto.
per non parlare quando piove
|
QUOTONE!!!  
A breve convincerò il mio amico (non BMW) a postare un tutorial
Stay tuned 
|
|
|
16-04-2012, 23:58
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: Palma Campania (NA)
|
Quote:
Originariamente inviata da Guybrush_Threepwood
Io credo sia una grande idea!
Ma collegato dopo il telecomando rimane attivo se vai con gli abbaglianti accesi! Cmq non ci vuole molto a farlo.. Il problema è dove mettere il telecomando!
|
C'è tanto spazio sotto il finto serbatoio. E poi con l'ausilio di una banalissima centralina si può settare l'accensione del telecomando al doppio lamps
|
|
|
17-04-2012, 09:33
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
|
Quote:
Originariamente inviata da Mr.Bob
|
concordo.....hihihi
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
17-04-2012, 10:21
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
|
Usti....interessante !
Voto anch'io per il "tastino" separato da qualche parte sulla moto.
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
17-04-2012, 10:30
|
#21
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
|
pensate anche ad una applicazione su smartphone con chiamata vocale a mezzo Bluetooth
|
|
|
17-04-2012, 10:42
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Dal momento che utilizzi un interruttore monopolare per chiudere un altro circuito che fa massa altrove, non vi sono controindicazioni di sorta.
|
|
|
17-04-2012, 10:50
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
|
per quello ti serve un cancello con combinatore telefonico,
ma costa un botto
|
|
|
17-04-2012, 10:51
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: Palma Campania (NA)
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Dal momento che utilizzi un interruttore monopolare per chiudere un altro circuito che fa massa altrove, non vi sono controindicazioni di sorta.
|
Devo dire che fino ad adesso non sono stati riscontrati problemi di alcun genere. Io mi preoccupavo di danni alla centralina.
|
|
|
17-04-2012, 10:57
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: Palma Campania (NA)
|
Quote:
Originariamente inviata da coonba
pensate anche ad una applicazione su smartphone con chiamata vocale a mezzo Bluetooth
|
Se ti riferisci ad applicazioni Bluetooth x comunicare con il passeggero credo che ce ne siano, almeno per iPhone. Non le ho mai provate ,ma ho letto in giro che ci sono.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|