|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-09-2023, 16:49
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2016
ubicazione: Val Padana
Messaggi: 296
|
Ktm 1290 superadv s / gs1250adv
Curiosità:
qualcuno ha provato la KTM confrontandola con GS?
Pareri?
La comodità di viaggio? il calore?
Forse sto pretendendo troppo ... 
Comunque grazie, buona strada 
Albe
__________________
Piego poco ... mi diverto tanto
|
|
|
06-09-2023, 16:55
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.671
|
Leggi il 3D di Gonfia al riguardo, è interessante
__________________
11C
|
|
|
06-09-2023, 18:55
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.117
|
Non lo trovo, mannaggia: hai un link?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
06-09-2023, 19:18
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.195
|
|
|
|
06-09-2023, 21:35
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2016
ubicazione: Val Padana
Messaggi: 296
|
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Piego poco ... mi diverto tanto
|
|
|
06-09-2023, 21:47
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.117
|
Grazie, appena posso leggo
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
06-09-2023, 22:06
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.910
|
Quote:
Originariamente inviata da albeGS
Curiosità:
qualcuno ha provato la KTM confrontandola con GS?
|
Provato ktm 1290 sadvs un paio di volte ad adventur fest , sul passo penice a bobbio , come termine di paragone ho il mio gs lc del 2017 . Premesso che da una prova di 20 minuti non si capisce un gran che , comunque sufficiente per notare le differenze, ktm ha un motore più veloce a prendere giri e gratificante nella guida sportiva , gs più tranquillo e adatto al turismo. Dipende dai gusti se ti piace dar gas meglio ktm per turismo bmw . Ovvio si può fare tutto con entrambe . Come comodità la sella del gs e' più confortevole ktm più sostenuta (c è la possibilità di mettere quella in gel) , calore sentito un po sulla gamba destra ma niente di fastidioso, avendo il serbatoio più largo obbliga a tenetene le gambe un po più aperte rispetto a gs std . Ho letto che uscirà il ktm sadvs 1400.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
Ultima modifica di max 68; 06-09-2023 a 22:09
|
|
|
07-09-2023, 08:55
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.193
|
La mia esperienza da possessore di gs1250std è di 1290superadvs 2017, dopo aver provato più volte gs1250adv e la nuova 1290superadvs:
Moto decisamente diverse, BMW più turistica, KTM più sportiva. Motori simili fino a 6000 giri poi KTM prende il volo. BMW ciclistica più facile e amichevole, KTM meno stabile e più adrenalinica. BMW più adatta ai carichi ed al passeggero, KTM più alla guida da solo.
Personalmente le adoro entrambe ma se dovessi sceglierne una sola per fare tutto non avrei dubbi, GS.
Scegli in base alle tue preferenze, non sbagli in entrambi i casi.
Dimenticavo, la KTM scalda molto (un pò meno la nuova).
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
|
|
|
07-09-2023, 11:55
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2016
ubicazione: Val Padana
Messaggi: 296
|
@alexa72
grazie!
Possiedo la gs 1250adv, e non mi posso lamentare, anzi, ma da qualche tempo ho la scimmietta stronza che sta cercando di salire.
Considerato che uso spesso il mezzo per turismo, anche con moglie, che non sono un "pilota" con coltello in mezzo ai denti e dopo aver letto i vostri pareri, compresa la bella relazione di @Gonfia, penso che darò un calcio alla scimmia 
__________________
Piego poco ... mi diverto tanto
Ultima modifica di albeGS; 07-09-2023 a 11:58
|
|
|
07-09-2023, 12:46
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.742
|
io, troverai anche le mie prove di entrambe su Youtube sul canale Fede Salgaro Mototrotter.
Riassumento veramente brutalmente, la GS è comoda, comodissima. Il motore ha una gran coppia ed è da lode. Ci sali e ti trovi subito a tuo agio, confidenza immediata e ti ritrovi ad andare veloce senza sforzo. è sia stabile che agile.
Difetti? pulsanti piccoli per me ed il rumore, che è piacevole ma dopo un po' quel BOOO ti stanca.
KTM 1290 S è più sportiva, più sanguigna. Ha recuperato qualcosa come gap lato comfort e nonostante i 24 cv in più non gli manca nulla ai bassi, anzi complice una rapportatura differente per me ne ha di più ma ai bassissimi (1000 giri) chiaramente scalcia un po', cosa che la GS non fa. Si tratta comunque di un regime poco consono ma può capitare.
Il motore pulsa di più e a mio gusto è più bello.
Qui i comandi sono più grandi e si usano meglio, il rumore invece è piuttosto ovattato. La ciclistica è meno efficace ma di altissimo livello.
La potenza massima della 1290 è eccessiva, insfruttabile su strada. Il limite per me è la GS attuale e comunque solo per brevi tratti perchè tirare una seconda marcia e rimanere padrone della situazione non è cosa facile con 136 cv sotto al sedere. Oltre invece diventa impossibile, almeno a me.
Personalmente sceglierei la GS, però trovo gusto nei motori che pulsano, picchiano e scureggiano ed il boxer non lo fa. Pertanto, pur riconoscendone una lieve inferiorità, preferisco la Kappona.
La mia 1290 2018 è ancora più ruvida e la preferisco ancora di più sebbene sia meno efficace.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
Ultima modifica di okpj; 07-09-2023 a 12:48
|
|
|
07-09-2023, 13:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.483
|
Tutto vero, tutto bello, compreso il motore che scalcia e pistona (ho una 950 a carburatori). Ma la vera domanda da farsi è:
La kappona
a 40
in sesta
com'è messa??
__________________
Rattlehead
|
|
|
07-09-2023, 13:27
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.117
|
Sui tornanti, intendi?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
07-09-2023, 14:07
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.910
|
Quote:
Originariamente inviata da Rattlehead
La kappona
a 40
in sesta
com'è messa?? 
|
Ti arriva un pistone direttamente dal sottosella 
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
07-09-2023, 14:28
|
#14
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.701
|
Faccio i tornanti in IV
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
07-09-2023, 14:43
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.483
|
Sì Zorba, quelli strettisssssssssimi.
Dove se ti si spegne sei su un piano inclinato che o sei Pippo o soccombi.
Che poi a rifletterci è una bella prova anche sul dritto, in fondo mi sono sempre chiesto perché non fare moto dotate di sesta. E basta.
__________________
Rattlehead
|
|
|
07-09-2023, 14:54
|
#16
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.701
|
Meno 1 davanti, più due dietro.
Sempre in VI
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
11-09-2023, 21:33
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: napoli
Messaggi: 303
|
Avuto KTM 1290 Super Adventure del 2016 euro3 per 7 anni e 100k, da pochi mesi ripassato a Bmw con 1250gs.
Con bmw puoi passeggiare tranquillo in 5/6 marcia anche a bassi giri, con ktm assolutamente no.
Oltre questo, devo dire che la moto era comoda ed è quella che mi è durata più a lungo, portandomi ovunque anche in off a volte complicato, in due e carico.
Il GS è una certezza, comodissima, motore vellutato ma con rapporti solo troppo corto per viaggiare in autostrada IMHO.
Ma le emozioni non ci sono, è sterile. Inoltre, trovo le sospensioni non all’altezza dell’elettronica vantata. Su Ktm si è ben avanti.
Cardano Vs Catena = la comodità vuole il primo, le prestazioni la seconda
Insomma, se hai passione e vuoi godere/smadonnare ogni volta che sali in moto, vai di kappone.
In 100k ho avuto solo due problemi, a 35k si è bloccato il motorino passo passo del mono (risolto in wp a costo abbordabile con relativa revisione) e a 90k la pompa benzina, acquistata a 150euro poi su Amazon.
Questo è.
Però vi dico, ktm è una moto che devi imparare a voler bene e apprezzare oltre il motore da urlo, è un telaio da enduro con un bicilindrico da sbk, quindi devi adattarti ma se sai farlo godi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
R1200GS ADV m.y.2013 90th Anniversary "A niura"
|
|
|
11-09-2023, 21:58
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.910
|
il motore da urlo, è un telaio da enduro con un bicilindrico da sbk, quindi devi adattarti ma se sai farlo godi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Bella definizione
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
11-09-2023, 22:06
|
#19
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.701
|
Quote:
Originariamente inviata da napolibit
Avuto KTM 1290 Super Adventure del 2016
.
|
Ecco, dal 21 in poi è radicalmente cambiata. Non so se hai avuto modo di provarla.
Una sola cosa è rimasta uguale.
La goduria
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
11-09-2023, 22:57
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
|
Quote:
Originariamente inviata da albeGS
…..
Considerato che uso spesso il mezzo per turismo, anche con moglie, che non sono un "pilota" con coltello in mezzo ai denti e dopo aver letto i vostri pareri, compresa la bella relazione di @Gonfia, penso che darò un calcio alla scimmia  
|
Considerato quanto hai scritto, la soluzione potrebbe essere il nuovo 1300, se manterrà le aspettative di una moto altrettanto equilibrata e comoda come il 1250, con qualche Cv in più e magari un pelo di coppia in più anche ai bassi.
Sono curioso di vedere le curve di coppia e potenza sotto i 4500 1300 vs 1250.
Il GS in coppia e con il tris si guida quasi più veloce e meglio che da solo, perché il telelever ti fa l’effetto di una Audi A8 con le autolivellanti.
Infine anche Gonfia alla fine ha ripreso il GS 1250
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32.
|
|
|