|
28-04-2008, 00:25
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 42
|
R1200GS rumore al retrotreno
Da qualche giorno giorno sulla mia R1200GS MY2004 (le peggiori), 15000 km circa, sento un rumore venire dal retrotreno.
A circa 70/80 orari, sia a moto fredda che calda, una specie di fischio/ululato non fortissimo ma ben distinguibile anche col casco, è come se andasse in risonanza qualcosa nella scatola del cambio o giù di lì.
Io lo sento da sinistra, ma non ci giurerei.
Premetto che la moto qualche migliaio di km fa ha perso dell'olio dal cardano, ma me ne sono accorto dopo pochi km (la tengo pulitissima!) e ho fatto sostituire il paraolio e cambiare l'olio del cardano, sostituire pastiglie e disco post. mentre che c'ero. Il conce ha detto che non c'era nessun danno alla coppia conica.
Per qualche centinaio di km nessun problema.
La ruota posteriore non è frenata, nè ha un gioco preoccupante sx/dx a moto sul cavalletto.
La pinza freno è serrata con la dinamometrica come previsto.
Dopo 300 km di autostrada però il cerchione posteriore era bello sporco (quello anteriore no, pulitissimo) ma non di oilo, di qualcosa di nero, polveroso, attaccaticcio, tipo ferodo freni oserei.
Moto stabilissima anche a 215 indicati.
Il rumore resta, tale e quale, se freno col posteriore o con l'ant. (ho l'ABS).
Cosa si sta distruggendo? Chi mi aiuta?
GRAZIE!
Achi
__________________
ex Gilera 124 Giubileo, Moto Guzzi V75 8V, ex Suzuki SV650, ex Yamaha FZ6 Fazer
ora BMW R1200GS
Ultima modifica di achille75; 28-04-2008 a 00:27
|
|
|
28-04-2008, 09:19
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: favignana
Messaggi: 93
|
ciao
io possiedo una gs1200 del 2005 e anch'io da qualche tempo quando sono in accellerazione da una bassa velocità, es, dopo una curva o in sorpasso da circa 40/50 kmh sento una sorta di fischio o cigolio dal rertotreno che dura qualche secondo, poi in velocità non lo sento....
è lo stesso tuo problema..????
sono curioso di capire cos'è.....non vorrei che sia una sorta di gioco del cardano..
|
|
|
28-04-2008, 22:40
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2007
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 296
|
Quote:
Originariamente inviata da achille75
Da qualche giorno giorno sulla mia R1200GS MY2004 (le peggiori), 15000 km circa, sento un rumore venire dal retrotreno.
A circa 70/80 orari, sia a moto fredda che calda, una specie di fischio/ululato non fortissimo ma ben distinguibile anche col casco, è come se andasse in risonanza qualcosa nella scatola del cambio o giù di lì.
Io lo sento da sinistra, ma non ci giurerei.
Premetto che la moto qualche migliaio di km fa ha perso dell'olio dal cardano, ma me ne sono accorto dopo pochi km (la tengo pulitissima!) e ho fatto sostituire il paraolio e cambiare l'olio del cardano, sostituire pastiglie e disco post. mentre che c'ero. Il conce ha detto che non c'era nessun danno alla coppia conica.
Per qualche centinaio di km nessun problema.
La ruota posteriore non è frenata, nè ha un gioco preoccupante sx/dx a moto sul cavalletto.
La pinza freno è serrata con la dinamometrica come previsto.
Dopo 300 km di autostrada però il cerchione posteriore era bello sporco (quello anteriore no, pulitissimo) ma non di oilo, di qualcosa di nero, polveroso, attaccaticcio, tipo ferodo freni oserei.
Moto stabilissima anche a 215 indicati.
Il rumore resta, tale e quale, se freno col posteriore o con l'ant. (ho l'ABS).
Cosa si sta distruggendo? Chi mi aiuta?
GRAZIE!
Achi
|
Hai lo stesso problema di nico.mauro.
La coppia conica e' da sostituire.Lui pero' crede che con la sola sostituzione del paraolio risolva il problema...
__________________
r 1200 gs
|
|
|
28-04-2008, 23:57
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 42
|
A me il paraolio è stato sostituito ma la moto non faceva nessun rumore, allora.
Oggi sono stato in conce, il capo officina ha provato la moto ed ha sentenziato che sono i copertoni.
In effetti, orrore!, da dieci giorni circa ho messo su delle gomme stradali, delle Michelin Pilot Road in codice V che devo dire hanno una ottimo grip.
Se si aggiunge che ho il parafango posteriore in carbonio (quello che aderisce alla ruota, non il paraschizzi del GS) qualche risonanza armonica potrebbe pure starci.
Lui dice che, anche a frizione tirata ( ma che c'entra?) se si fanno tanti begli slalom il rumore scompare quasi del tutto. Che non può essere di origine meccanica perchè a 95 all'ora scompare invece di aumentare, che la coppia conica non ha gioco ed è sana.
Io dico che in effetti è coinciso tutto con il cambio gomme, ma che una gomma non fa questo tipo di rumore, e soprattutto che domani vado a cambiare gomma, cerchio e tutto con un altro amico Giessista e mi levo ogni dubbio, conce o non conce.
Vi tengo aggiornati.
__________________
ex Gilera 124 Giubileo, Moto Guzzi V75 8V, ex Suzuki SV650, ex Yamaha FZ6 Fazer
ora BMW R1200GS
|
|
|
29-04-2008, 21:52
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2007
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 296
|
Dei pneumatici non he avevi scritto,pero'...
Il tuo meccanico ha ragione.
__________________
r 1200 gs
|
|
|
29-04-2008, 21:59
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
Achille allora hai fatto il cambio?
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
29-04-2008, 23:36
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 42
|
Ciao.
E' vero, non avevo fatto cenno alle gomme perchè vi giuro che questo suono non assomiglia per nulla al rumore di rotolamento di una gomma.
Il meccanico avrà anche ragione ma voglio fare quella prova che vi dicevo.
Non l'ho ancora fatta perchè il mio collega si sta riprendendo ora da una infiammazione alla schiena, siamo rimasti per lunedì prox.
Posterò le foto di un GS1200 con cerchio anteriore in lega e pneumatico stradalissimo (il mio) ed al posteriore un cerchio a raggi con Anakee (il suo)... non vedo l'ora!
Ciao scusate se vi tengo sulle spine.
Achi
__________________
ex Gilera 124 Giubileo, Moto Guzzi V75 8V, ex Suzuki SV650, ex Yamaha FZ6 Fazer
ora BMW R1200GS
|
|
|
02-09-2023, 19:28
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 64
|
Ciao io ho lo stesso problema! Fischio tra i 70 e i 110 che sale di intensità per poi sparire. Solo in accelerazione, se lascio l’acceleratore sparisce, se premo frizione sparisce. Tu hai risolto con il cambio gomme e cerchi?
__________________
Non ci sono certezze tranne il fango, non ci sono alternative quando stai viaggiando.
|
|
|
03-09-2023, 08:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.242
|
@Incendio, speriamo che dopo 15 anni achille75 abbia risolto il problema
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00.
|
|
|