|
24-08-2016, 19:45
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2016
ubicazione: Brescia
|
Bmw r 1200 rs e cambio elettroassistito
Sono nuovo di questo forum come sono nuovo, dopo 5 honda, per una BMW (vedi mia presentazione). Infatti ho appena acquistato una BMW R 1200 RS versione Style grigio granito opaco. Essendo "Full optional", contempla anche il cambio elettroassistito. Come noto, tale cambio presuppone la scalata a acceleratore a zero mentre, nelle marce in successione, la manopola dev'essere tenuta in accelerazione, il tutto senza uso della frizione tranne in fase di partenza. Ho notato che nella scalata delle marce non sussistono problemi che invece noto nel cambio in progressione. Tale problema si evidenzia nelle marce basse, in modo marcato dalla prima alla seconda, mentre dalla seconda alla terza il fenomeno si attenua scomparendo sempre più dalla terza alla sesta. Di che problema si tratta? Se cambio senza frizione dalla prima alla seconda, la cambiata fa avvertire letteralmente una "scalciata" non proprio gradita alla mia schiena tanto da obbligarmi ad usare la frizione mentre nelle marce alte la cambiata è un piacere. Qualcuno ha notato questo fenomeno? O sono io che cambio a regime non corretto?
Grazie per qualsiasi osservazione o consiglio in merito.
Saluti
Ultima modifica di messala; 24-08-2016 a 19:52
|
|
|
24-08-2016, 20:05
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
Secondo me dovresti provare a cambiare a regimi diversi x vedere se il problema sparisce o si accentua..
Cmq ci sta che non avendo mai usato un boxer tu debba farci un pó la mano su come è a che giri cambiare...
Le RS.... specialmente le prime , hanno avuto dei richiami x il cambio elettronico forse ha bisogno di un aggiornamento!
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
24-08-2016, 20:38
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: Principato di Monaco
|
No, non sbagli nulla è proprio così che funziona.
__________________
S1000R Racingred Uni/blackstorm Metallic
CBR RR 600
|
|
|
24-08-2016, 20:46
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2016
ubicazione: Monza
|
Confermo. Sono possessore della medesima moto da 5 mesi e questa peculiarità che hai ben descritto persiste...io uso la frizione dalla 1-3a più via di pedivella.
|
|
|
24-08-2016, 21:22
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2016
ubicazione: Brescia
|
[...]
Ma allora che cavolo di cambio elettroassistito e' se devo usare la frizione per circa il 30% delle cambiate? Facevo altrettanto con la mia Honda VFR 800 Vtec tranne con le scalate di marcia e non aveva il tanto decantato "cambio elettroassistito". Quanto decantano nelle pubblicità e' proprio vero che lascia il tempo che trova. Questa e' la prima esperienza con BMW almeno sotto questo aspetto. Spero che per il resto non mi deluda.
Grazie a tutti.
Ultima modifica di managdalum; 25-08-2016 a 23:31
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
24-08-2016, 21:45
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
Cmq tieni presente che tra la prima è la seconda passa anche dalla folle e la distanza tra i rapporti è maggiore rispetto a quella che c'è tra le altre marce, penso sia quasi normale questo sbalzo nella cambiata, soprattutto con un cambio così...
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
25-08-2016, 07:54
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: Milano
|
Migliora con i km, la mia (che è una rt ma il motore/cambio è identico) ha iniziato a funzionare bene dopo i 5000km. Un po' perché ci ho preso.... Il piede, un po' perché si sarà rodato per bene il tutto.
Ciao
__________________
R1200RT LC - Bella lì.
|
|
|
25-08-2016, 08:14
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Ovunque
|
Il cambio EA funziona bene ma si devono rispettare RPM motore , nel libretto istruzioni è chiaramente scritto sotto ai 1500 RPM si deve usare la frizione !!!
__________________
BANDIT S - GS 1200 - GS 1200 ADV - STREET TRIPLE675 - GS700F - R1200RS - GS 1200 ADV LC 2017
|
|
|
25-08-2016, 15:27
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2016
ubicazione: Provincia di Brescia
|
Confermo che tra prima e seconda è meglio usare la frizione. Ci vuole un po' di abitudine. All'inizio ho avuto qualche difficoltà, ora dopo 7000 ci ho preso il piede e tutto funziona che è una meraviglia. Sono contentissimo del cambio (rumore a parte) e di tutta la moto.
__________________
Suzuki Bandit 650, Suzuki GSR 600, Benelli TNT 899s, Yamaha MT-09 Tracer
Ultima modifica di lucabaru; 25-08-2016 a 15:30
Motivo: Ho scritto 2 volte la stessa cosa nella stessa frase
|
|
|
25-08-2016, 15:30
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2015
ubicazione: Pesaro
|
Non è un cambio elettronico, è un cambio elettro assistito, usarlo tra prima e seconda è puro masochismo. Basta capire come DEVE essere usato e funziona davvero bene.
|
|
|
25-08-2016, 15:37
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
|
La mia idem, cambio 1-2 preferisco usare la frizione, per il resto praticamente mai e lo trovo molto comodo. Dopo circa 5000 km si è slegato un po' ed è migliorato. Adesso ne ho 8000 circa. A sensazione mia, credo che più è alto il numero di giri, più fluida è la cambiata nelle marce basse. Negli altri passaggi nessun problema a nessun regime, basta rispettare le istruzioni d'uso.
|
|
|
25-08-2016, 21:46
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2016
ubicazione: Brescia
|
BMW r1200rs e cambio elettroassistito
Carissimi tutti che mi avete risposto vi ringrazio. Conoscere il proprio mezzo vuol dire anche navigare nei forum e trovare validi consigli di chi ha più esperienza.
Grazie ancora.
Se ci saranno altri suggerimenti in merito li apprezzero'.
Un saluto a tutti
|
|
|
13-09-2016, 15:22
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2016
ubicazione: Brescia
|
Ho portato la mia R 1200 RS al primo tagliando. Il cambio dell'olio mi ha fatto notare una differenza nell'uso del cambio elettroassistito. Se prima potevo utilizzarlo dal terzo rapporto in su, ora posso utilizzarlo senza problemi di "scalcio" dal secondo in su. Praticamente la nuova tipologia di olio mi ha fatto guadagnare un rapporto. Ovviamente dalla prima alla seconda, essendo rapporti molto più corti, rimane d'obbligo ancora l'uso della frizione. Spero che questo mio aggiornamento sia d'aiuto a tanti che ancora hanno le mie perplessità iniziali.
Saluti e grazie a tutti.
|
|
|
13-09-2016, 20:16
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: Sora (FR)
|
Io ho ancora qualche perplessità. La mia, presa usata, ha il cambio EA (ché se l'avessi presa nuova ... non l'avrei preso). Lo uso come lo usavo con la Kawa Z1000 SX o la Versys1000: tra la 3-4, 4-5 e 5-6, per il resto uso la frizione che mi trovo meglio.
__________________
Gaetano 😊
BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
|
|
|
13-09-2016, 21:03
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2014
ubicazione: Cattolica
|
io purtroppo a questo cambio elettro, sono sempre stato contrario. Sempre
__________________
Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
|
|
|
13-09-2016, 23:37
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2016
ubicazione: Milano
|
Il cambio elettroassistito l'ho trovato perché la moto disponibile dal concessionario era full optional ma devo dire che è stata una bellissima sorpresa. Sembra migliorare di km in km ma probabilmente sono io che imparo ad usarlo sempre meglio.
In altre parole ... una figata ;-)
|
|
|
13-09-2016, 23:42
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Firenze
|
Il mio funziona perfettamente anche nella cambiata fra prima e seconda, a patto di cambiare sopra i 3000 giri, sotto scalcia ed allora uso la frizione.
__________________
BMW R1200R LC 2016
|
|
|
14-09-2016, 13:24
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Ovunque
|
Io lo trovo fantastico mi sono sempre trovato benissimo come già detto in precedenza. Leva frizione sotto solo ai 2000 RPM
__________________
BANDIT S - GS 1200 - GS 1200 ADV - STREET TRIPLE675 - GS700F - R1200RS - GS 1200 ADV LC 2017
|
|
|
18-10-2016, 14:20
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: Sora (FR)
|
Riapro il tread...
Ho da un mese e mezzo l'RS col cambio elettroassistito (3900 km percorsi) e, forse non ho capito bene qualcosa, mi è sembrato abbastanza inutile, visto che se lo fanno pagare.
Ho notato che funziona abbastanza bene (anche 1-2, tranne 2-1) se si cambia ad opportuno numero di giri, la stessa cosa che riesco a fare con la Versys (che ha solo la frizione antisaltellamento), altrimenti conviene usare la frizione per evitare grattate o impuntamenti.
Se le cose stanno davvero (o quasi) così, allora il cambio EA a cosa serve? Solo a spendere più soldi? Non penso comunque che le cose possano stare così...
__________________
Gaetano 😊
BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
|
|
|
18-10-2016, 16:41
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Oct 2011
ubicazione: provincia di Genova
|
Alla fine l'elettroassistito è una belinata, come si dice a genova...ai regimi indicati dal manuale puoi anche cambiare senza frizione come una volta, ai regimi bassi scalcia o fa un casino della madonna (questo anche non elettroassistito...).Quando servirebbe davvero e cioè nel traffico stop&go non funziona affatto.... In conclusione serve solo a fare partenze da fighetti quando ci sono abbastanza spettatori/fans che pensano che la moto sia un videogame.La meccanica ormai è solo un fastidio e per di più sconosciuto... saluti.
|
|
|
18-10-2016, 17:06
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
|
Quote:
Originariamente inviata da bastamusse
...Quando servirebbe davvero e cioè nel traffico stop&go non funziona affatto.... ...
|
credo che sia pensato per la guida più sportiva che in città
io lo trovo ottimo se vado sprintoso su una strada di montagna
|
|
|
18-10-2016, 17:41
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Ovunque
|
Io lo uso anche in città regolarmente tutti i giorni visto che ci vado anche al lavoro. Non ho nessun problema basta usarlo sopra i 1500 RPM come scritto nel manuale !!!!! Leggere, leggere, leggere.
Poi dico , ma prima di acquistare avrete provato aper qualche ora la moto dotata di cambio EA , vi sarete resi conto di come funziona .
Perché lamentarsi dopo ?
__________________
BANDIT S - GS 1200 - GS 1200 ADV - STREET TRIPLE675 - GS700F - R1200RS - GS 1200 ADV LC 2017
|
|
|
18-10-2016, 18:02
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
|
Anch'io ne faccio uso prevalentemente nella guida allegra, su un percorso misto permette cambiate più rapide e scalate decise con l'ausilio del freno motore.
Si capisce bene che il cambio è nato di tipo "trazionale" e l'assistenza elettrica è arrivata in seguito, non è perfetto, ma con un po' di pratica in alcuni frangenti è anche appagante.
|
|
|
18-10-2016, 19:18
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
|
Io lo trovo una ficata pazzesca,e lo uso sia per guida sportiva e non......e funziona benissimo
|
|
|
18-10-2016, 20:02
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: Sora (FR)
|
...ho l'EA perché già era montato sulla mia (presa usata), altrimenti certo non ci avrei pensato nemmeno a prenderlo!
__________________
Gaetano 😊
BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|