Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-06-2019, 23:11   #1
tmaxtmax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 74
predefinito Riser RT 1200 LC 2018 Wunderlich

Ho cercato con la funzione "cerca" ma - forse sbagliando - non ho trovato niente di specifico in merito ai riser per la RT LC.

Ho visto che la Wunderlich li ha in catalogo (costano anche parecchio!) e vorrei sapere se qualcuno li ha provati, se sono difficili da montare e se la cavetteria (fili elettrici, idraulici, ecc.) va modificata.

Su un forum francese ho letto che il tempo di montaggio (probabilmente da mani esperte) è inferiore ai 30 minuti e volevo conferma anche di questo.

Poi, soprattutto, volevo sapere se ci sono reali benefici in termini di posizione in sella, comodità, protezione dal cupolino, ecc.

Grazie per le risposte.

Luca
__________________
Luca - Brescia - Bmw R 1200 RT LC
tmaxtmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2019, 15:03   #2
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
predefinito

Se intendi quelli fatti a piastra che si montano sotto i semimanubri Io li ho avuti e mi sono trovato benissimo montaggio elementare

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2019, 21:11   #3
tmaxtmax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 74
predefinito

No. Il mio RT è il modello LC e i riser sono due cilindri che si sovrappongono alla posizione originale.

Luca
__________________
Luca - Brescia - Bmw R 1200 RT LC
tmaxtmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2019, 10:52   #4
roberto1955
infante Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2010
ubicazione: VERONA
Messaggi: 7
predefinito

I rialzi per la R1200 RT LC sono diversi da quelli per la raffreddata ad aria. Sono infatti due cilindri, costano 249 euro, ho una mezza intenzione di montarli anch'io, non mi pare guardando il sito Wunderlich che ci sia bisogno di interventi su cavi o altro, ma il montaggio non mi sembra così facile, io non mi fiderei a farlo da solo. Saluti.
roberto1955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2019, 11:38   #5
roberto1955
infante Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2010
ubicazione: VERONA
Messaggi: 7
predefinito Riser manubrio per R 1200 RT LC

Li ho montati ieri, rialzano il manubrio di circa 4 centimetri, si possono inclinare in avanti o indietro cambiando così il rialzo. Il montaggio richiede circa un'ora. I cavi non vanno modificati. Il tempo di installazione è di circa un'ora. Li sto provando mi trovo molto bene. Si sente subito la differenza nella schiena e nel peso del corpo che risulta meglio distribuito, con minore carico sulle braccia.
roberto1955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2019, 11:54   #6
tmaxtmax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 74
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto1955 Visualizza il messaggio
Li ho montati ieri, rialzano il manubrio di circa 4 centimetri, si possono inclinare in avanti o indietro cambiando così il rialzo. Il montaggio richiede circa un'ora. I cavi non vanno modificati. Il tempo di installazione è di circa un'ora. Li sto provando mi trovo molto bene. Si sente subito la differenza nella schiena e nel peso del corpo che risulta meglio distribuito, con minore carico sulle braccia.
Grazie. Riesci ancora a vedere bene nei retrovisori?

Luca
__________________
Luca - Brescia - Bmw R 1200 RT LC
tmaxtmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2019, 12:32   #7
roberto1955
infante Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2010
ubicazione: VERONA
Messaggi: 7
predefinito

Il rialzo del manubrio non ostacola la visione negli specchietti retrovisori e non ostacola la visione del cruscotto. Alzando il manubrio viene naturale anche cambiare leggermente la inclinazione delle leve in modo da mantenere i polsi rilassati. La inclinazione delle leve è facile da modificare tramite la azione su 2 viti che a destra sono visibili, mentre a sx sono coperte dall'interruttore dei faretti supplementari.
roberto1955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2019, 12:35   #8
solouncapitano
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2019
ubicazione: roma
Messaggi: 36
predefinito

Ciao @roberto1955 posso chiederti la cortesia di postare qualche foto dei risers montati ?

Grazie.
solouncapitano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2021, 18:59   #9
Marco2019
infante Mukkista
 
Registrato dal: 08 Apr 2019
ubicazione: Milano
Messaggi: 26
predefinito

Scusa Roberto li hai montati tu? Se si come hai smontato i semi manubri?
Grazie
__________________
Marco2019
Marco2019 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2019, 15:33   #10
Razmataz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Razmataz
 
Registrato dal: 23 Jul 2019
ubicazione: IMPERIA
Messaggi: 204
predefinito

Scusate, secondo voi i riser sono comodi per motociclisti oltre una certa altezza oppure questo elemento non influisce su utilizzo…
Razmataz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2019, 20:54   #11
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

I Riser influiscono tantissimo sulla triangolazione della moto a prescindere l’altezza del pilota.
Per esempio sulla rt possono essere un toccasana per chi ha problemi di postura dovuti a dolori al coccige o la schiena.
Io li avevo sulla rt aria e mi avevano risolto il problema della schiena, cosa che sulla LC ne soffro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2019, 17:09   #12
Razmataz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Razmataz
 
Registrato dal: 23 Jul 2019
ubicazione: IMPERIA
Messaggi: 204
predefinito

@Enzino 62 Grazie per la risposta.
Sarei curioso di sapere se qualcuno che ha montato i riser ha riscontrato interferenze con la visione negli specchietti laterali. Sarei interessato a montarli per correggere la postura ma ipotizzando il sollevamento delle manopole mi sembra che intralcino la visione libera dei retrovisori...certo tutto dipende dall'altezza del guidatore...io sono 1.85
__________________
Honda CB 450 TWIN 1971 - Bmw R1200RT Lc 2018 - IN TWIN I TRUST
Razmataz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2019, 00:38   #13
solouncapitano
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2019
ubicazione: roma
Messaggi: 36
predefinito

Ciao Roberto1955
Li hai montati da solo o hai fatto fare il lavoro alla BMW ?
Come ti trovi ? Posso chiederti il motivo per cui li hai comprati ?


GRAZIE
solouncapitano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2020, 17:33   #14
Plitti
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2019
ubicazione: Saliceto
Messaggi: 11
predefinito

Ciao a tutti,
ho provato oggi i riser della Wunderlich sulla mia R1250RT, vanno veramente bene, postura più eretta non mi sono più venuti i formicolii alle mani, prima li avevo dopo pochi chilometri, per quanto riguarda gli specchietti in effetti interferiscono leggermente sulla visuale ma visto i benefici li rimonterei.....
P.S. sono alto 172 cm.
Plitti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2020, 17:42   #15
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.279
predefinito

@Plitti:
se vuoi risolvere il problema della visuale puoi prendere gli specchietti della Wunderlich da montare a manubrio:

https://www.wunderlich.de/shop/it/bm...23640-000.html

Siccome gli specchietti di serie della RT non mi convincevano, e ancora meno da quando ho cambiato casco (il nuovo ha una "riga" sulla visiera che finiva proprio lì ), li ho comprati e montati.

Sul lato estetico non mi esprimo. E' abbastanza ovvio che la moto stia meglio senza, poco o tanto dipende dai gusti di ciascuno.

Sulla funzionalità, invece, non posso che consigliarli.

Ora sì che ci vedo davvero bene, e girando solo leggermente lo sguardo.

Un altro vantaggio è dato dal fatto che, adesso, ho orientato quelli di serie in modo da eliminare completamente la zona d'ombra che potrebbe nascondere un veicolo che sopraggiunge, quando è molto vicino.

Montaggio semplice e veloce.

Se per caso a qualcuno interessano ci vogliono anche gli adattatori:
https://www.wunderlich.de/shop/it/bm...21211-102.html

Però non sono compatibili con i faretti originali BMW.

Scusate l'OT
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2020, 21:17   #16
Fulch
Mukkista doc
 
L'avatar di Fulch
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 4.013
predefinito

Li avevo sulla vecchia rt e li ho sulla nuova rafffreddata ad acqua.
Confermo tutti i pregi evidenziati nei posts...ricordo però che quando ci si dá un pò dentro in percorsi tortuosi l'avantreno, scaricato, è meno pronto.
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
Fulch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2021, 18:47   #17
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.139
predefinito

Anche io sulla mia nuova RT 2021, avendo montato la sella alta, stavo pensando di installare i riser più alti.

Quote:
Originariamente inviata da Fulch Visualizza il messaggio
...ricordo però che quando ci si dá un pò dentro in percorsi tortuosi l'avantreno, scaricato, è meno pronto.
Però anche a me vengono i dubbi che ha postato Fulch: che ne risenta la minore maneggevolezza del mister mi sto stretto
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2020, 16:49   #18
Razmataz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Razmataz
 
Registrato dal: 23 Jul 2019
ubicazione: IMPERIA
Messaggi: 204
predefinito

Scusa @fulch ma con la descrizione avantreno meno pronto ritieni che sia anche meno precisa nel senso che allarga traiettoria perché meno carica sul davanti?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda CB 450 TWIN 1971 - Bmw R1200RT Lc 2018 - IN TWIN I TRUST
Razmataz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2020, 21:45   #19
Fulch
Mukkista doc
 
L'avatar di Fulch
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 4.013
predefinito

Per come guido io....va tutto bene in relax, ma le poche volte in cui voglio divertirmi un pò fra le curve sento la moto un pò "galleggiante" davanti e meno reattiva in inserimento ...inserendo leggermente in ritardo inevitabilmente allarga un po'.
Nulla di pericoloso, beninteso, ci si adatta benissimo , ma se devo guidare sportivo a me piace più carica davanti.
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????

Ultima modifica di Fulch; 12-02-2020 a 21:52
Fulch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2021, 09:48   #20
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.973
predefinito

Ho ordinato anche io i riser Wunderlich, posterò impressioni appena montati...
__________________
RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 14:45   #21
Razmataz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Razmataz
 
Registrato dal: 23 Jul 2019
ubicazione: IMPERIA
Messaggi: 204
predefinito

Grazie ho molta curiosità in merito soprattutto sulla difficoltà o meno del montaggio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda CB 450 TWIN 1971 - Bmw R1200RT Lc 2018 - IN TWIN I TRUST
Razmataz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2021, 22:20   #22
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.973
predefinito

Fatti montare oggi , in un centro Wunderlich, e ci han messo due ore loro, bestemmiando in più lingue, specialmemente contro i tedeschi...
Comunque ho fatto in giornata, per lavoro, duecento km di provinciali (strade miste, movimentate e molto libere...) e il risultato è oltre le aspettative... finalmente ho trovato la moto che volevo io! Manubrio più alto di 4 cm e più vicino di uno, sella in posizione alta, e praticamente ho ritrovato l'assetto in sella perfetto che avevo sull'rt1200 monoalbero; lo posso dire perchè ho provato in sequenza la mia e la mia monoalbero che era li.
Finalmente non ho più tensione e conseguente indolenzimento dei muscoli del collo, non perdendo niente in precisione di guida, semplicente per me l'assetto di guida è perfetto cosi!
__________________
RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2021, 18:57   #23
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.139
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S Visualizza il messaggio
Fatti montare oggi , in un centro Wunderlich, e ci han messo due ore loro, bestemmiando in più lingue, specialmemente contro i tedeschi...
Se leggo Bene tu hai una RT 1200…
Probabilmente i cavi la loro lunghezza sono diversi da quelli sul 1250…
Per quello forse che il meccanico di gonfia ci ha messo solo mezz’ora e assolo dovuto sfilare Le barre dai manubri.

Spero che sia così… Perché è un lavoro che avrei intenzione di fare da solo…
E da quello che capisco bisogna svitare solo le viti che tengono le barre infilate nei semi manubri e sfilarle…

Tu GONFIA Hai per caso assistito al loro montaggio?
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2021, 14:59   #24
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.973
predefinito

Qualche foto... alla mia altezza, 1.87, con sella alta, nessuna interferenza con gli specchietti.





__________________
RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2021, 22:26   #25
Razmataz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Razmataz
 
Registrato dal: 23 Jul 2019
ubicazione: IMPERIA
Messaggi: 204
predefinito

Grazie quello che speravo...per ergonomia...meno per montaggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda CB 450 TWIN 1971 - Bmw R1200RT Lc 2018 - IN TWIN I TRUST
Razmataz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©