Città come roma durante alcuni tipi di blocco lasciano circolare i mezzi omologati euro4.
Si parla molto delle polveri sottili, il famigerato PM10, ma non si discute su quali siano i tipi di emissioni che contano ai fini di una omologazione.
Quando effettuate i test dei gas di scarico trovate forse una voce per il PM10 ? No!
Sembra, ma non posso affermarlo con assoluta certezza (se qualcuno ha più informazioni ci illumini), che esso non rientri nei parametri presi in considerazione per l'omologazione, almeno fino alla normativa euro4.
Alcune ricerche hanno evidenziato che un propulsore diesel, anche euro4, emette più PM10 di un benzina euro0 (gli ultimi prodotti) !
Quindi una vasta categoria di utenti che, almeno per il PM10, inquina relativamente poco è costretta a fermarsi; chi versa l'obolo per il mezzo nuovo, purchè euro4, può circolare.
Tutto ciò ha quasi l'aria di essere solo una pesante tassa per chi con il mezzo privato deve lavorare.
Chiedere un confronto "pesato" tra l'inquinamento di un mezzo a due ruote ed uno a quattro sembra un'eresia

.
Immaginate poi la mia felicità, cambio moto perchè con la mia non posso più entrare nelle ztl, e prossimamente in aree ancora più vaste
Mi chiedo quanto possano incidere sull'inquinamento questi interventi una-tantum come i blocchi del traffico, è come curare i sintomi ma non le cause di una malattia.
Lamps !!!