|
04-12-2022, 19:22
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 May 2018
ubicazione: Ancona
Messaggi: 12
|
Help rimontaggio cardano
Buonasera, scrivo qui pur avendo una RS perche' immagino un riscontro superiore.
Volendo controllare lo stato del cardano o provveduto a smontare i vari pezzi seguendo i centinaia di tutorial che ci sono in giro.
I millerighe si presentavano bene nessuna traccia di umidità e ruggine interna.
Ho provveduto a ripulire la vecchia pasta di montaggio e ho rimesso la nuova (Castrol TA).
Nel rimontare il cardano.....sorpresa.... non riesco a far imboccare la parte lato motore. Svariati tentativi fatti sia da solo che in due.
Siamo riusciti piu' volte a presentare i due pezzi quasi allineati ma non quel tanto che poi permetta di spingere il cardano contro il millerighe.
Possibile che ci sia una determinata posizione ? solo manualità e fortuna o qualche attrezzo puo' aiutare? qualcuno ha dei consigli utili???? .
Ringrazio
|
|
|
04-12-2022, 20:03
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.409
|
Ciao, non serve attrezzo speciale lo devi ruotare leggermente in modo da far combaciare i vuoti e i pieni del millerighe e vedrai che entra. Una cosa a cui devi stare attento e' all'anello elastico o seeger interno al millerighe femmina del cardano, parte che va' innestata lato motore, quello deve andare nella sede che e' presente nella parte maschio, quindi una volta che lo hai innestato lo devi spingere in modo che quel seeger si blocchi nella sua sede. Io gli do' una leggera "botta" con il palmo della mano dalla parte opposta del cardano.
https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=33_1709
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
04-12-2022, 21:04
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.678
|
Io dopo la seconda volta mi sono ripromesso di non toglierlo più lato cambio, mi sono guadagnato l'inferno  la prossima volta lo estraggo ma mon del tutto ingrasso e rispingo dentro...
L'unico consiglio è di usare una fascia tirante a cricco di quelle che usano i camionisti per legare il carico, la leghi tra il braccio cardanico e il telaio sella e tiri da comprime il monoammortizzatore finché il braccio non è abbastanza dritto e dovresti andare meglio ad infilarlo. Altro consiglio è usare del nastro carta largo attorno allo snodo per farlo stare dritto e non cadere giù, basta un giro leggero, poi ua volta montato dalla cuffia staccata dovresti riuscire a togliere il nastro (anche se rimanesse dentro non può fare danni).
qui video guida
Anche se Marco ha tagliato la parte smadonnamento
R1200GS my 2014 by Tapatalk
|
|
|
04-12-2022, 21:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.262
|
Quote:
Originariamente inviata da mike78
L'unico consiglio è di usare una fascia tirante a cricco di quelle che usano i camionisti per legare il carico, la leghi tra il braccio cardanico e il telaio sella e tiri da comprime il monoammortizzatore finché il braccio non è abbastanza dritto e dovresti andare meglio ad infilarlo.
|
Io gli ho consigliato un crick da inserire sotto il braccio cardanico...
Si, in effetti quella della fascia tirante credo sia la soluzione migliore
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
|
|
|
04-12-2022, 21:06
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.262
|
Come dicevo a RenziValenzi sono stato fortunato nelle due occasioni nelle quali sono intervenuto sul mio albero.
Purtroppo stasera quello della Rs non voleva entrare, siamo stati a cincischiare per un' oretta, ma niente da fare...le bestemmie
Il numero due ero io 
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
|
|
|
04-12-2022, 21:30
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.678
|
Con il crick sotto alzi la moto e cade dal cavalletto , l'ammortizzatore non è tanto morbido... oppure devi far salire uno pesante sopra... Ma non mi sembra il caso... Io l'ultima volta ho usato la fascia crick come ho detto ma era quella hobbistica piccolina del set di 4 pezzi della lidl, troppo piccola e leggera, ha tirato fino a un certo punto poi ha ceduto e mi sono anche fatto male al dito ... In quel momento è sceso anche il padre eterno  ci vuole una fascia crick da camion...
R1200GS my 2014 by Tapatalk
|
|
|
05-12-2022, 07:35
|
#7
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 May 2018
ubicazione: Ancona
Messaggi: 12
|
Sicuro MIKE78 di dove mettere la fascia?
Visti i carichi in gioco non e' che si va a far danno al telaietto piegandolo?
Partendo dalla tua idea setterei l ESA in modalita' Road(morbida) e Precarico Min (moto piu' bassa =forcellone piu' alto) La fascia la farei passare sopra la sella dove appoggerei un piano di legno per ripartire il peso.
In sostanza non mi fido dei traliccetti del telaio sella che sulla RS sono anche molto inclinati.
Ma possibile che sia necessaria questa manovra? In nessun tutorial e presente.
L'ultimo che ho visto va su che e' un burro....
Tanto per chiacchierare, ho notato che sul cardano nella parte alta sono punzonati una H e una F mentre sul pezzo dopo la crociera ci sono Left e Right........
Ma non credo che indichino il verso dell'inserimento
|
|
|
05-12-2022, 08:37
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.678
|
Non so come è fatta la RS ma sul GS non ci sono problemi di piegare telaio, come ho scritto l'ho fatto solo che ho usato la fascia a crick troppo leggera e quandi mancava poco a essere il braccio dritto al millerighe cambio è saltato e non tirava più ma è rimasto così e sono andato meglio a inserirlo. Comunque devi vincere semplicemente la forza del mono. Ovvio che bisogna partire con precarico al minimo ma la durezza (soft la più bassa nel mio caso credo funzioni solo a motore acceso).
Ho il manuale officina ma sinceramente non ho controllato se ci sono accorgimenti particolari... Se hai pazienza forse domani mattina honun attivo di tempo ad accendere il pc.
Ho smontato la frizione poco tempo fa e proprio nel manuale officina ti dicono di usare una fascia per comprimere il davanti altrimenti non togli la vite superiore.
R1200GS my 2014 by Tapatalk
|
|
|
05-12-2022, 08:47
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.678
|
Al volo ho acceso pc e controllato il manuale, dice di sollevare il forcellone ma non come fare ... Ma probabilmente loro possono usare anche un crick perché le moto sul banco/ponte da lavoro sono assicurate con delle cinghie
[SPOILER]  [/SPOILER]
Altra possibilità sarebbe di togliere il mono così lo alzi senza fatica ma diventa moooolto più laborioso...
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Ultima modifica di mike78; 05-12-2022 a 09:01
|
|
|
05-12-2022, 12:09
|
#10
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 May 2018
ubicazione: Ancona
Messaggi: 12
|
Ti ringrazio per l'attenzione.
Nel frattempo mi sono procurato fascia a cricchetto e crick idraulico .
Ora non mi resta che aspettare il prossimo sabato per provare.
Fra i tanti video visti per il riposizionamento un tipo aveva messo anche una fascetta da elettricista sulla crociera che gli serviva per tirarla e muoverla.......
chissa'
|
|
|
05-12-2022, 12:42
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.409
|
Io sul GS non ho mai sollevato il forcellone e con l'aiuto del dito impertugiato tra cuffia e forcellone indirizzo la femmina del cardano, lo smonto ogni anno..
Ecco una accortezza ce l'ho, infilo il cardano in modo che l'estremita femmina abbia il movimento in verticale, questo è importante. Poi con la destra spingo e ruoto leggermente e la sinistra indirizza, vedrai che con un pizzico di pazienza entra al volo, poi una volta entrato e portato a battuta devi dare una botta con la mano, così l'anello di tenuta andrà al suo posto. La verifica sarà che provando a sfilare il cardano risulterà bloccato, se cio non fosse il seeger non è al suo posto
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
05-12-2022, 13:38
|
#12
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 May 2018
ubicazione: Ancona
Messaggi: 12
|
Ti assicuro e' quello che ho fatto per molto piu' di un ora .....prima da solo poi anche in due.
Maschio e femmina si presentano allineati in verticale (ma forse fuoriasse DX sX) e spingendo si disassa il tutto.
Considerata la tua esperienza e "fortuna" , se nei tuoi giri hai la mia zona hai pranzo e cena pagati
|
|
|
05-12-2022, 14:45
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.409
|
devi agire con il dito direzionale nella parte posteriore cercando di alzarla per collimare, non demordere vedrai che riuscirai
Sara' impossibile che io capiti dalle tue parti in tempi brevi  ho messo a dormire il mezzo per l'inverno
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
05-12-2022, 15:02
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.678
|
Si fa anche senza raddrizzare il forcellone, smadonnando ma si fa, tu romanetto hai le mani fatate oppure più fortunato ma se lo si fa con braccio dritto al millerighe viene molto più semplice.
R1200GS my 2014 by Tapatalk
|
|
|
06-12-2022, 08:23
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.128
|
Mai fatto raddrizzando la scatola cardanica... piuttosto mi aiuto con un cacciavite (in 2 persone) mentre l'altro fa leggermente ruotare il disco freno per muovere il millerighe; come Romanetto all'incirca.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
Ultima modifica di ValeChiaru; 06-12-2022 a 08:32
|
|
|
06-12-2022, 19:43
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.678
|
Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru
mentre l'altro fa leggermente ruotare il disco freno per muovere il millerighe; .
|
Quella è la seconda parte molto più semplice, lui ha difficoltà a inserire lato cambio...
R1200GS my 2014 by Tapatalk
|
|
|
06-12-2022, 18:55
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2017
ubicazione: thiene
Messaggi: 80
|
Ma perche' non smontate l'ammortizzatore? Smontando tutto si posiziona perfettamente il soffietto.
|
|
|
10-12-2022, 14:47
|
#18
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 May 2018
ubicazione: Ancona
Messaggi: 12
|
RISOLTO.
rimontato il tutto senza non poche difficoltà.
Ho provato a sollevare il forcellone con un crick idraulico.
Si quadagna poco in allineamento prima che inizi a sollevarsi la moto.
Poi crick + fascia a cricchetto. risultato anche qui scarso. forse un paio di cm.
Alla fine manovrando in 2 persone e mezz'ora di tentativi si é inboccato......da li in poi tutto in discesa.
La parte dietro é entrata con 3 . 4 tentativi
|
|
|
13-12-2022, 20:49
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Feb 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 358
|
Non pensavo forse così difficoltoso rimontaggio del cardano
Sui video sembra quasi semplice
Ma ho capito che non è così 
Il mio con 100 k km melo faccio cambiare dal mecca aggratis
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di laghettoclaudio@gmail.com; 14-12-2022 a 11:38
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37.
|
|
|