Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-08-2022, 19:33   #1
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
predefinito Novità 2023

...raggruppiamo qua?


4 immagini 1

https://www.motociclismo.it/nuova-su...oto-spia-81199

Pubblicità

__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2022, 20:55   #2
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

Noooooo
Noooooooooooo
Un altro parallelo
Do bali
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2022, 21:07   #3
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
predefinito

Chiamatela economia di scala, riduzione dei costi d'esercizio ma na tristezz sti motori...
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2022, 21:08   #4
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
predefinito

Poi non mi dite che le moto nuove sono meglio delle vecchie..per 2 led e 4 cagae inutili

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2022, 22:23   #5
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

L’ultimo V di media cilindrata
L’ho avuto sulla Raptor, una libidine che mi ha fatto innamorare di questa geometria, continuata poi con cilindrate piu’ elevate, Ktm, Ducati, Buell
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 02:38   #6
lombriconepax
Mukkista doc
 
L'avatar di lombriconepax
 
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
predefinito

Oh Madonna che palle sti bicilindrici paralleli !
Già son tutte uguali esteticamente, poi anche i motori.


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
lombriconepax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 08:10   #7
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Benda intanto (marchio cinese) sta lanciando una 500cc V4....ci faranno il c...o come a suo tempo i jap
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 08:46   #8
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Vedo ormai in grossa crisi i costruttori giapponesi; schiacciati nelle top di gamma dagli europei e nelle entry level dai cinesi.
Anche nel mondo delle corse la crisi incipiente è palese....
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 08:47   #9
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

non capirò mai questo paragone fra l'ondata giapponese degli anni 70 e questo ciarpame cinese. E' veramente fuori da qualsiasi contesto storico-analitico del motociclismo. Le moto giapponesi di allora segnarono un netto salto tecnologico in avanti rispetto alle coeve italiane, inglesi e tedesche che erano state dai primi decenni del secolo il riferimento. Strumentazioni per l'epoca spaziali, impianti elettrici affidabili, freni a disco, motori a quattro cilindri in linea, carburatori affidabilissimi e durevoli, accensioni elettroniche, fari che non imbarcavano acqua. In una parola erano moto Migliori delle europee, questo determinò il successo.
Ora volete sostenere che i cinesi sono in grado di fare entro i prossimi cento anni moto migliori di Ducati, Aprilia, Moto Guzzi (forse si), Ktm, BMW, Triumph, Norton (il primo che si azzarda...lo secco lì), HD, MV Agusta, Honda, Yamaha, Suzuki, Kawasaki etc etc etc?
Tutto al più faranno delle merdine che costeranno qualche cento euro in meno delle equivalenti giapponesi, che peraltro anche su questo fronte stanno già reagendo.

Per non andare del tutto OT, sua Maestà:

https://nortonmotorcycles.com/storie...now-available/
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 08:55   #10
caribù
Mukkista doc
 
L'avatar di caribù
 
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
predefinito

Non sottovalutiamo i produttori cinesi
Dalla massa critica nasce la specializzazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
caribù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 08:57   #11
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

ma non la tecnologia e la cultura motociclistica di chi fa moto di eccellenza da quando loro progettavano risciò
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 09:06   #12
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
predefinito

100 anni sono tanti ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 09:24   #13
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
predefinito

@carlo, con utto il rispetto ti vedo eccessivamente sicuro di questa incapacità cinese.

non vogliamo usare le moto jap come termine di paragone?
usiamo allora le auto coreane.
negli anni 90 manco i lebbrosi si compravano una elantra.
ora kia e hyundai sono marchi che si contendono l'eccellenza tecnologica con le migliori case, offrendo peraltro una delle gamme di veicoli più audaci a livello di design. Attivi sul motorsport e con progetti come "vision N 74" da durello a prima vista.

quale limite avrebbero i cinesi per non poter produrre una simile performance a livello motociclistico?

già ora nei motori piccoli i produttori sono loro, nella componentistica idem, elettronica non parliamone.
cosa mancherebbe? forse un po' di blasone? intanto qualche badge l'hanno comprato.
chi poi nota la qualità del pulsante o della cromatura troppo debole, ok, ma sono cose che si sistemano in un paio di generazioni di veicoli.
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 09:28   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

i cinesi vanno contrastati per questioni vitali politiche ed economiche, ritenerli inferiori dal punto di vista tecnico e' miope, arrogante e presuntuoso, esattamente come fu con i giapponesi. Anche loro ci misero anni prima di essere competitivi, i cinesi con la globalizzazione ci stanno mettendo molto meno. E il celebrato motore della 750/850 GS che tanto mio fratello esalta (e io pure devo dire) e' cinese. E sinceramente non credo che ci sia tantissimo know how bmw li' dentro, e se anche ci fosse ormai e' patrimonio anche dei cinesi.
Se non fanno moto 1200 o ammiraglie di gamma mica e' perche' non sono capaci, e' solo perche' vogliono uscire con prodotti che abbiano riscontro dal mercato, e non con voli pindarici che potrebbero "bruciarli". Non e' un caso l'acquisizione dei marchi decotti europei per favorire la penetrazione. Se sai fare una benelli trek o una morini sai farla anche 1200, ovviamente. QUindi difendiamoci pure, ma starei assai attendo a confondere la mancanza di storia con incapacita'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 09:29   #15
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

resta il fatto che le moto giapponesi erano tecnologicamente superiori all'epoca, non di poco.
Le moto cinesi infinitamente inferiori oggi. Quindi il paragone è infondato totalmente.
Poi tutto potrà succedere, la storia dirà. Ma basta con questo paragone privo di qualsiasi base storica.
E aggiungo all'epoca la produzione europea tutta, italiana, inglese e tedesca era stantia e declinante, oggi al top del top, anche superiore alle giapponesi.
Questa è storia.

Ultima modifica di carlo46; 30-08-2022 a 09:37
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 09:47   #16
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Giusto per divagare da tema del thread

Honda ha depositato la sigla XL750, torna Transalp, quindi, assieme ad Hornet ?
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 09:50   #17
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

la produzione di punta italiana inglese e tedesca fa molto margine ma e' niente rispetto al mercato globale. I giapponesi oggi e i cinesi ancora di piu', puntano ai milioni di pezzi.
Anche in questo caso si tratta di priorita' comerciale e non di incapacita'. A che servirebbe fare una moto da 25000 euro e venderla in india?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 09:53   #18
CARTER18
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Sep 2017
ubicazione: PISA
predefinito

[QUOTE=aspes;10820783]i cinesi vanno contrastati per questioni vitali politiche ed economiche, ritenerli inferiori dal punto di vista tecnico e' miope, arrogante e presuntuoso, esattamente come fu con i giapponesi. Anche loro ci....

assolutamente d'accordo e complimenti per la tua analisi....
CARTER18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 10:26   #19
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
rQuindi il paragone è infondato totalmente.
Perchè per te è un paragone tecnico, che io non stavo facendo

Io paragono solo l'esito (il c...o che ci faranno), ovviamente non perchè superiori tecnicamente ma imbattibili sul costo del prodotto

Ripeto: a 6mila zucche o giù di li noi europei sappiamo fare i 125 o poco più (mono), loro oggi fanno i 700c bicilindrici, o i 500 V4. Vuquattro!!!!

(O anche i V4 da 150cv, che vorrei vedere paragonato, sia tecnicamente che economicamente ai V4 nostrani o giappi....)

https://www.motociclismo.it/benda-pr...4-154-cv-79367
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 10:48   #20
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la produzione di punta italiana inglese e tedesca fa molto margine ma e' niente rispetto al mercato globale. I giapponesi oggi e i cinesi .....?
Il 25 PC della produzione motociclistica mondiale è cinese, con 20 mln di pezzi assemblati all'anno.

E sono più di trent'anni che lo fanno per i marchi europei e non solo.
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 14:30   #21
enrik75
Mukkista doc
 
L'avatar di enrik75
 
Registrato dal: 29 May 2010
ubicazione: A Mantova da Modena
predefinito

Diciamo che non sono proprio gli ultimi arrivati...hanno avuto modo e tempo di acquisire conoscenze e know-how tecnologiche...ci seppelliranno tutti e non c'è modo di salvarsi....
__________________
TANTI GS....
ora S1000XR 2022
enrik75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 18:04   #22
Grobbelaar
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2021
ubicazione: ITA-CH
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
resta il fatto che le moto giapponesi erano tecnologicamente superiori all'epoca, non di poco.
Le moto cinesi infinitamente inferiori oggi. ..
e' tutto qui il tuo errore. Cio che una volta le inglesi/europee non avevano, le giapponesi si.
55 anni fa pero'.
Oggi anche l'ultimo cane cinese puo disporre di buone forcelle, freni, affidabilita e prestazioni. Oggi il contesto e' diverso, e tolte le moto IPER di nicchia supercostose top con 40mila settaggi elettronici di cui 39.995 inutili al 99% della popolazione mondiale, il resto del venduto lo sanno tecnicamente fare tutti, SE vogliono.
La battaglia non e' piu quella legata ad una sostanza appannaggio di pochi, la battaglia oggi e' il prezzo.
E' per quello che oggi qui leggiamo la parola 'PREMIUM' stampata ovunque, anche sulla carta da cesso, e spesso impropriamente. Perche devono giustificare prezzi che sempre piu spesso sono ingiustificabili, e fanno la gara all'ammenicolo elettronico perche la sostanza ormai e' appannaggio pure dei cinesi. E arrivo a dire che se per ora i cinesi non hanno il nome pesante, stanno pure volutamente indietro con la sostanza (materiali, pesi in eccesso) non perche non SAPPIANO fare meglio, ma perche non VOGLIONO. Oggi entrano col prezzo, imbattibile. Domani, quando si saranno fatti un nome, entreranno con raffinatezze che oggi non usano, e tireranno su i prezzi, ma non al livello europeo. E li saranno cazzi, per non parlare dell'elettrico -se quello sara il futuro- che a casa loro fa gia numeri importanti e fa esperienza.
Grobbelaar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 19:23   #23
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

e comunque, suzuki sta proprio soffrendo

si butta nella mischia dei 700 paralleli per ultima, quando oramai i giochi sono già fatti dagli altri competitor

non credo potrà ritagliarsi una sua fetta importante, finchè non saprà inserirsi sul mercato nei tempi giusti, e questo vale un po' per le sue produzioni importate nel nostro paese, degli ultimi 15 anni
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 20:00   #24
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Quelle poche volte che Suzuki propone un motore nuovo, e’ quasi sempre al limite del fallimento!
Ritarda sempre troppo, probabilmente ha dei costi di progettazione sviluppo e ricerca forniture molto alti, una incapacità di gestire il processo, non capisco non penso che sia mancanza di budget
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2022, 20:55   #25
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
predefinito

Suzuki fa delle gran schifezze ultimamente..una in più non cambia no.

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati