|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-08-2022, 19:42
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
multicolor
mi sono sempre chiesto perche' se compri una automobile scegli tra almeno 10 colori e per una moto, di qualunque marca, se va bene ce ne sono due o tre e poi cambiano negli anni.
La mia guzzi e' blu, poi c'e'argento, altrimenti basta (la special, quella opaca da hipster altri due o tre colori). Penso che sarebbe bellissima anche rossa, bianca o nera.
Perche' perdere clienti che magari non trovano il colore di loro gradimento? La scusa che cambiando colore ogni anno tengono viva l'attenzione regge poco, magari uno cambia modello oppure vorrebbe nel 2022 un colore che c'era solo nel 2021.
Cosa c'e' dietro questa strategia che ritengo sbagliata, solo fare economia di produzione? e i clienti persi?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-08-2022, 19:47
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.428
|
Per le macchine te lo fan credere che puoi scegliere tra 10 colori, alla fine in una maniera o nell'altra, salvo impuntamenti ti portano sempre sugli stessi, almeno con le moto son sinceri, quelli sono e quelli ti danno
|
|
|
18-08-2022, 20:15
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.787
|
Prova a configurare una qualunque auto e vedi cosa costano i colori diversi da nero o bianco opachi…
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
18-08-2022, 21:00
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
A mio parere siamo di fronte a dimensioni produttive differenti.
Qualsiasi modello di automobile viene venduto in numeri enormemente superiori ad ogni moto... si giustificano così cartelle colori più vaste.
Oltretutto, voler personalizzare una moto a livello cromatico, costa molto meno di quanto non si spenda per verniciare ex novo una macchina.
Se guardiamo a quanta vernice viene impiegata per personalizzare una moto, si limita al serbatoio e poco altro... se al proprietario non piace, con poco sforzo, si procederà come più piace.
In campo auto, la situazione è molto più complessa e soprattutto costosa.
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
18-08-2022, 21:13
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
|
Livree più complesse (sticker, etc.) e linee di produzioni più piccole/semplici per le moto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
19-08-2022, 10:47
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
Concordo con Aspes, anche io mi sono sempre indignato di questo...
è assurdo che su moto che costano 25000 30000 euro ti fanno scegliere tra 2 colori ...
e il discorso di riverniciare a tuo piacere, si, possibile,
ma comunque alla fine spendi altri 1000 1500 euro , dopo spesi 30000 su un k1600 ti rode non poco ... 
e poi, mentre le personalizzazioni vanno tanto tra moto tipo naked hipster custom .. etc... sulle moto tradizionali come le nostre gt bmw , in automatico una moto personalizzata con un colore "specifico" (anche se un bel blu o un bel amaranto o un canna di fucile, )
perderebbe di valore, farebbe subito pensare a :
perchè riverniciata ? ha fatto il botto ?? 
per non parlare se poi la personalizzazione è spinta, chi comprerebbe una r1250 rt color rosa ? o verde "cucina economica" ??
insomma le case fanno lel loro economie di scala , ci guadagnano e noi ce la prendiamo dietro ..
(vedi i famosi blocchetti elettrici difettosi che ci hanno smarronato per 6 7 anni !!   )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
19-08-2022, 23:16
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.786
|
Aggiungo a quanto già detto che i costruttori di moto, molto più che quelli di auto, si identificano con alcuni colori e quindi giocano facile
Ducati rosso
Kawasaki verde
Yamaha blu
Ecc
Quando offri questi colori sei già a metà dell'opera ... Difficilmente troverai qualcuno disposto a comprare una Ducati verde o una Kawasaki gialla
Se nel Motorsport cambiassero i colori sicuramente le cose cambierebbero ... Basta vedere per esempio le Honda proposte con i colori Repsol che solitamente riscuotono successo
Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
20-08-2022, 07:29
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2021
ubicazione: ITA-CH
Messaggi: 695
|
volumi di vendita irrisori che non giustificano la stessa moto clonata in 10 colori diversi.
|
|
|
20-08-2022, 09:48
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2010
ubicazione: A Mantova da Modena
Messaggi: 1.577
|
Secondo me ha ragione fastfreddy,per alcune Marche ci sono colori che le.identificano a prescindere ed ormai nel nostro quotidiano le abbiamo associate.....un esempio pratico é di un tale he ha nesso in vendita un gs di base nero ma con le.parti bianche verniciate di verde fluo.....ricorda troppo la.kawa,ed anche se so che nn é una kawa,cmq la.associo.Detro qso poi sicuramente meno colori da utilizzare meno sbattimento,tanto i colori che van per la.maggiore sono rosso.
,nero,bianco e blu(il verde kawa non lo.contiamo).....quindi perché avere colori tipo celestino rosa pallido?Per venderne 1?
__________________
TANTI GS....
ora S1000XR 2022
|
|
|
20-08-2022, 10:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.496
|
Identificazione con il marchio e volumi di vendita.
Un modello d'auto si vende a milioni di esemplari e, per colori appena fuori standard, bisogna aspettare che si sommino sufficienti quantità di esemplari richiesti.
Un modello di moto si vende a qualche migliaio di esemplari (o decine di migliaia, se va bene); non conviene fare deroghe allo standard.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
20-08-2022, 10:52
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.936
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
... Difficilmente troverai qualcuno disposto a comprare una Ducati verde o una Kawasaki gialla
..
|
Io ho comprato una Kawa arancione..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
20-08-2022, 11:21
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.428
|
Beh l'arancione per la Kawasaki si può dire che è un colore abbastanza caratteristico, dopo il verde credo sia "il suo" colore. Ub po' come il giallo Ducati che negli anni 90 aveva preso bene piede per poi scemare
|
|
|
20-08-2022, 11:48
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
argomentazioni valide, ma per modelli sfiziosi o costosi credo che poter scegliere sia una opzione in piu' che premierebbe. Il fatto poi che magari dopo un anno o due un colore che ti piaceva non e' piu' disponibile fa incazzare
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-08-2022, 12:47
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
E ok per i colori abbastanza "standard per moto giapponesi che si identificano cosi...
ma per bmw che sono tradizionalmente piu da turismo , e non hanno un colore predominante e che COSTANO UN BOTTO E COMUNQUE PIU DEI JAPPO...
io vorrei scegliere almenno tra 5 o 6 colori,
rosso blu grigio nero amaranto azzurro ...
mica ne chiedo 10 o 20 ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
20-08-2022, 18:42
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2021
ubicazione: ITA-CH
Messaggi: 695
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Il fatto poi che magari dopo un anno o due un colore che ti piaceva non e' piu' disponibile fa incazzare
|
a me piaceva un sacco il color melanzana scuro della RT 2014, sparito dopo un anno o due. Sotto il sole era FIGHISSIMO.
|
|
|
21-08-2022, 06:42
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
A parte ciò che ha scritto dpelago che appoggio, altre due considerazioni da parte mia.
1) Le moto non sono uguali alle auto e non tutti i colori vestirebbero un determinato modello allo stesso modo. Immaginate ad esempio un modello dove nella testa del designer il motore o altri particolari debbano essere messi in risalto, alcuni colori appiattirebbero il modello a vista. Altri invece stonerebbero proprio. Altri non hanno a che vedere col marchio e lo snaturerebbero: immaginatevi una ktm rossa o gialla.
Poi c'è il problema marketing e dei MY: creare una colorazione nuova può voler dire dar spazio a delle novità senza dover a tutti i costi rinnovare. E con i numeri che fanno certi modelli di moto questo può essere un vantaggio per il produttore che con una mano di vernice ti organizza il nuovo catalogo.
2) Spesso non è solo la vernice che deve essere ritoccata, ma tutti gli adesivi, le grafiche e alcuni particolari, vedi sella.
Quindi anche in questo caso il cambio del colore non è una semplice lavata di faccia come avviene per le auto, ma una rivisitazione dell'intero design, dato che sulle moto scritte e loghi possono avere una valenza primaria.
Ovvio che questo discorso vale in generale e non solo con la più banale due ruote in circolazione
|
|
|
21-08-2022, 08:13
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2022
ubicazione: Mantova
Messaggi: 104
|
Nel caso di un Gs,quanto potrebbe costare far verniciare (un lavoro fatto bene) un serbatoio?
|
|
|
21-08-2022, 08:50
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Alla fine sono due pezzi di plastica di piccole dimensioni.
Il costo è di qualche centinaia di euro, ma più che del costo in se' mi preoccuperei degli adesivi e di farli applicare a regola d'arte.
Per i primi mi pare che un nome noto ai più sia Segnika che è in grado di creare qualsiasi grafica da zero ed è proprio specializzato per grafiche da moto in particolare bmw.
Ad ogni modo io ricordo che BMW motorrad milano aveva un carrozziere/verniciatore di fiducia che gli personalizzava le carene a seconda delle volontà del cliente.
Io ho visto di persona alcune realizzazioni su moto nuove e il risultato era perfetto. Credo pertanto che questa sia l'opzione migliore: rivolgersi ad un concessionario già attrezzato senza doversi sbattere tra carrozzieri vari che chissà poi se ti fanno il lavoro (non è detto) grafici per le grafiche e via discorrendo.
Inoltre, sempre a mio parere, conviene sempre mantenere le plastiche originali e cimentarsi con l'arte su un set a parte.
Era questa la cosa che volevo fare sulla mia moto, facendo verniciare le plastiche in giallo fluo e scritte nere.
Pertanto recuperai delle plastiche secondarie che mi cedette un signore qui del forum. Il problema è che le plastiche che mi ha dato erano nuove di pacca e quindi mi dispiaceva danneggiarle. Ho pertanto deciso di tenermele così e di sostituirle alle me originali ottenendo un MY 2012 perfetto in tutto (la mia è una k10).
Altra alternativa sarebbe il wrapping, meno invasivo della vernice in quanto ti permette di tornare indietro in qualunque momento. Anche lì sei su qualche centinaia di euro pur rimanendo il problema delle scritte e della loro applicazione a regola d'arte.
Ultima modifica di chuckbird; 21-08-2022 a 08:53
|
|
|
21-08-2022, 09:26
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
ma qualsiasi esempio va a finire sul gs ?? ma è questa l'unica moto al mondo ?
quando si dice riverniciare una moto si pensa al serbatoio e 2plastiche del gs ??
ma per favore...
ci sono una mare di moto turistiche di tutte le marche che di pezzi di carenatura ne hanno 10 o 12 parti, e riverniciare o wrappare queste ti costa di sicuro 1500 o piu euro...
e questi ti rodono se ne hai speso 30000 di moto !! e se il costruttore parac. si fà le sue economie di mercato...
ho appena tenuto per 7 anni la k1600gt bianca (presa usata e trovata solo bianca ,...) ma non sai quanto mi prudeva la mano per averla bordeaux o blu ... o anche grigio metallizzato (chiaro , non scura..) 
ma alla fine me la sono dovua far piacere ...
e la k1200rs nel 98 ??? 28 milioni di lire al tempo (una fortuna)
ed era prodotta solo in 3 colori , giallo e nero a scacchi tamarrissimo da tedesco intutato. 
rosso fuoco che sembrava un pezzo di plastica 
azzurro metallizzato, bellissima , mi folgoro' , e me la comprai...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
21-08-2022, 09:29
|
#20
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Rotfl.. ha chiesto del GS e quindi la risposta era riferita a quello.
Alle volte penso che dovreste andare dal meccanico ... E non per la moto
|
|
|
21-08-2022, 09:36
|
#21
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.714
|
Vah che robba.
Colore semprevivo 
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
21-08-2022, 09:37
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Altri non hanno a che vedere col marchio e lo snaturerebbero: immaginatevi una ktm rossa o gialla.
|
eh, sei giovane...torna agli anni 70 e ne riparliamo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-08-2022, 09:45
|
#23
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.714
|
Di Kawatacchi nere c'è pieno il mondo
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
21-08-2022, 09:52
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
...torna agli anni 70 e ne riparliamo 
|
gli anni '70 sono finiti, ed assieme ad essi anche le KTM gialle o rosse.
Le kawasaki le ricordo verdi, nere, arancioni, grige... bordeaux e forse anche qualcuna blu metallizzato.
Non ricordo altre livree.
Nonostante la Kawasaki sia verde per definizione, non potrebbero mai e poi mai forzare quel colore come unica scelta.
C'è gente a cui il verde kawasaki fa schifo e ripiega tranquillamente sul nero che è un colore sempre valido.
|
|
|
21-08-2022, 09:53
|
#25
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.847
|
Quote:
Originariamente inviata da copridivanoteso
… 
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
|
Perché hai tolto le sirene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.
|
|
|